QUOTE(MaxIrato @ Jul 26 2012, 09:02 PM)

In tutta onestà, ritengo che prendere una D800 da usare prevalentemente in formato DX sia una follia, ma visto che si tratterebbe di una follia che non nuoce a nessuno falla pure.
Io direi, D800 e contestualmente sostituisci la D700 che useresti come "muletto di prestigio" o in alternativa D7000 da affiancare la D700, in questo caso avresti 2 corpi macchina con i pregi e i difetti che ne comporta (difetti direi solo quello di andare in giro con due corpi invece che uno solo) e risparmieresti circa 1800 euro rispetto all'altra soluzione.
Facci sapere che decisione prenderai.
No, non rinuncerei mai a fx!
Per determinate situazioni è irrunciabile.
Comunque la cifra piu o meno sarebbe la stessa per entrambe le opzioni (se prendo la d800 vendo la d700)
Il fatto è che non ho un genere definito.
Faccio, o almeno ci provo, tanta naturalistica.
Ma porto la reflex con me in ogni occasione,ai concerti, alle passegiate in montagna, in uscite serali.
Mi sa che alla fine aspetterò un po e adotterò la soluzione piu logica: D700 e 500mm