QUOTE(Crissaegrim @ Jul 19 2012, 01:44 PM)

Meglio specificare che con più megapixel, quando si è in piena luce e a bassi ISO, si può sfruttare la maggiore risoluzione offerta dal nuovo sensore e catturare (lente permettendo) più dettaglio. Quando invece la luce è poca, i singoli fotodiodi, essendo più piccoli, catturano meno luce e pertanto la qualità dell'immagine decade. Ho visto però che tale lato negativo è stato contenuto, in questa evoluzione del sensore da P300 a P310.
Posso dirti che se non ti interessano macro e tasto Fn, puoi tranquillamente buttarti sulla P300, visto che l'ottica gode della stessa luminosità e la qualità dell'immagine è generalmente simile.
ciao a tutti! vi pongo una domanda, a proposito della p300/310: avrei necessità di acquistare una compatta digitale che possa portare sempre con me e che sia "versatile", nel senso che sia in grado di effettuare buone foto in condizioni di buona luminosità e, possibilmente, anche in condizioni di luce piu' carente (foto notturne o effettuate in condizioni non luminose per eccellenza); il mio budget si aggira attorno ai 200euro (sono un principiante) e vedevo che la p300/310 presenta un obiettivo piu' luminoso rispetto alla concorrenza ma scarseggia a livello di zoom...ma quanto, mi chiedo? rispetto alle macchine con zoom maggiormente esteso, quanto perdo in possibilità di zoommare ad una distanza "normale", come avviene percorrendo le strade di una città, fissando un particolare di un edificio, od altro? sicuramente la mia domanda appare banale, ma da poco esperto quale sono mi pongo la questione. Ad esempio, le benedette superzoom sono davvero così potenti e qual è il loro lato oscuro? la p310 presenta uno zoom 4x, credo, alcune concorrenti anche il 20x...concludendo, interessandomi abbastanza la possibilità di zoommare, ma tenendo essenzialmente alla qualità della foto, cosa mi consigli/ate? su questa macchina dpreview non dichiara pareri entusistici, cm mai? ad esempio, suppongo che la p310, visto l'obiettivo luminoso, presenti un rumore inferiore rispetto ad altri apparecchi...diciamo che vorrei utilizzare una macchina per un utilizzo urbano ma non solo, scattando cio' che colpisce la mia fantasia (non mi interessano, per intenderci, utilizzi standardizzati); grazie per la pazienza e spero rispondiate ai miei dubbi

p.s. grazie per l'accoglienza, amici