QUOTE(buzz @ Jul 10 2012, 10:31 PM)

A parte qualche foto ripetuta, il servizio è molto bello.
Mi piacciono le cromie, e i contrasti.
vedo qualcosa in comune con qualcuno dei miei (a parte il nome degli sposi con cui ho avuto a che fare la scorsa settimana) la pistola ad acqua usata dallo sposo per contrattaccare il bombardamento di riso.

Mi piacerebbe sapere cosa hai usato, come illuminazione, per la foto della sposa sul balcone, e quella appena scesa dalla macchina. Un controluce così nitido è davvero difficile da ottenere.
Grazie Buzz, io ti seguo spesso, nei limiti di tempo imposti dal nostro lavoro, e i complimenti, che fanon sempre piacere, sono ancora più apprezzati se provengono da uno come te! :-)
Per le foto ripetute mi sto attrezzando ad assimilare il nuovo sitema upload e la nuova veste grafica molto bella ma un pò complicata almeno per il momento. :-)
Tutti i miei matrimoni, e questo servizio non fa eccezione, sono realizzati ESCLUSIVAMENTE con D3 + Nikkor 24/70 f2.8 ed esclusivamente in luce ambiente. Se le chiese sono troppo scure, ma non è questo il caso, mi aiuto con un 35 f2 o il 50 f1.4, che però tendo a 'ghettizzare' perchè al momento la comodita di uno zoom diciamo 'perfetto' come il 24/70 non ha prezzo.
LA foto sul balcone è anch'essa realizzata in luce ambiente col 24/7' che a focali grandangolari (diciamo fino a 35mm) gestisce il controluce davvero molto bene, se ti piace quell'effetto, e basta muoversi e trovare una posizione dell'ottica rispetto alla luce che crei il flare giusto (cosa che ho sperimentato anche nell'ultimo servizio di moda mi permetto di allegarti una foto...)
Stesso discorso vale per lèentrata in chiesa, appena scesa dalla macchina. L'unico 'segreto' è scattare tantissimo e muoversi molto, ma questo credo sia quasi un 'dictat' per chi fa reportage puro.
Grazie ancora dei complimenti!
Visualizza sul GALLERY : 157.3 KB