Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
antani
Nei vari tentativi per provare a cambiare il colore degli occhhi con PS CS, da autodidatta sono partito con una quick mask sull'occhio per poi riempirlo col nuovo colore. Il problema è proprio il colore, perchè se devo passare da un classico marrone al blu, il problema è che il blu (ma potrebbe essere anche verde) non è un colore uniforme. Ragion per cui trovandomi davanti ai due occhi di cui allego crop come posso efficacemente copiare il blu dell'uno sul marrone dell'altro?
Grazie a chi potrà essermi di aiuto.
buzz
con pohotoshop puoi cambiare agevolmente i colori, ma non puoi inserire quello che non c'è, a meno di non fare un fotomontaggio.
Nel tuo caso, puoi modificare il colore degli occhi chiari come vuoi, ma gloi occhi parroni sono impastati con la pupilla, per cui se riuscissi a sostituire il marrone con qualsiasi coore avresti ahche la pupilla del medesimo colore dell'iride, cosa questa, non reale.

2 soluzioni: o tagli ol'iride dagli occhi chiari e lo fotomonti su quelli scuri oppure shiarisci e colori gli occhi scuri e poi ricostruisci la pupilla con un circoletto nero.
Nessuna delle 2 però mi piace.
antani
Capisco quello che dici Buzz a proposito degli occhi marroni che sono impastati con la pupilla. Per risolvere questo problema avevo infatti provato a fare una selezione della sola iride con la maschera veloce. Così facendo effettivamente l'unico colore che veniva sostituito con un riempimento era quello dell'iride. Solo che i colori selezionabili dalla tavolozza (per esempio un blu) sono uniformi e, come volevo dimostrare con uno dei due crop, quel blu reale è fatto di mille sfaccettature non certo uniformi (indipendentemente che non ti piaccia la foto, così come a me, era solo un esempio)
sergiopivetta
In photoshop, nella palette strumenti, c'è lo strumento apposito.
E' lo strumento sostituzione colore (sopra il timbro clone).
Con il contagocce scegli la tinta e, con lo strumento sostituzione colore, scegliendo un pennello adatto alla situazione, cambi colore mantenendo la trama e la luminosità della zona che vuoi modificare.

sergio
buzz
purtroppo anche cnon la sostituzione colore, se la trama dell'iride non c'è, non la si può inventare. o almeno PS non la inventa.
un po' come il problema delle lentine colorate: non sono di colore uniforme ma hanno una trama radiale che imita quella dell'iride.
una soluzione sarebbe quela di avere una campionatura di questi "iris" e incollarla con le dovute cautele agli occhi delle immagini.
antani
Grazie Sergio per la dritta sullo strumento "sostituzione colore": fà proprio al caso mio. L'unico problema è che non riesco a capire perchè una volta selezionato un colore, questo risulta poi una volta sostituito di tonalità diversa a quella selezionata ovvero per cambiare degli occhi blu in verdi, se uso un verde scuro questo diviene molto chiaro e viceversa. Anzichè andare per tentativi e trovare il colore giusto, c'è un metodo più scientifico? Grazie.
buzz
attento a non confondere per definizione tonalità con densità.
La tonalità è il colore la densità la luminosità.
A fronte di queste definizioni è ovvio che la tonalità sia variata perchè era quello che volevi. Per cui suppongo che intendessi parlare della densità e quindi ti ritrovi un colore più chiaro del precedente. Nella cartela della sostituzione colore c'è la possibilità di regolare luce, tono e saturazione, e te lo mostra in tempo reale.
Regolati da lì.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.