Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
remoflash
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui, mi chiamo Francesco e vorrei avere dei consigli da voi esperti in macchine fotografiche. Premetto che non sono un grande fotografo ma mi piace molto fotografare soprattutto monumenti, ecc. Ho dato uno sguardo in giro per quanto riguarda le reflex, tuttavia le ho escluse sia per un alto costo, sia perchè non ho tutto il tempo per imparare ad usare una reflex adeguatamente, perciò la mia scelta è caduta sulle compatte. Quello che cerco io è una compatta con un grande zoom, in grado di fare foto in concerti da lunghe distanze, e perciò vorrei avere un minimo di 30X in sù; altra cosa: fon ora ho sempre avuto le compatte di quelle piccoline e andando in giro per città con monumenti, faccio spesso foto anche in chiese, tuttavia mi vengono sempre scure, sia con flash che senza flash, perciò vorrei una macchina in grado di fare foto anche con poca luce; altra cosa fondamentale che vorrei avere è video in Full Hd da poterla usare così anche come Videocamera ( anche perchè quella che ho è moooolto vecchia e va a cassette xD ). Inoltre vorrei che abbia una buona messa a fuoco per i dettagli e che faccia buone foto...diciamo medio-alto. Da completo inesperto ho provato a selezionarle alcune e mi sono capitate sotto gli occhi questi due modelli : NIKKON Coolpix P510 e Fujifilm FinePix HS30 Exr...tuttavia non sono "impermeabile" xD ma sono aperto a qualsiasi modello, marca, ecc. essendo anche inesperto...altra cosa non vorrei superare i 400 euro max.
Grazie per l'attenzione e scusate per il papiro xD

P.s. ah, non scrivete in maniera molto complicata per favore, o se proprio lo dovete fare cercate di semplificare, perchè non ne capisco niente di foto, fin ora ho avuto sempre le super compatte e facevo foto senza interessarmi a cosa facevo, non voglio entrare nel campo delle reflex, ma vorrei una vita di mezzo tra le super compatte e le reflex, ecco perchè sono caduto su quei modelli.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Quello che cerco io è una compatta con un grande zoom, in grado di fare foto in concerti da lunghe distanze, e perciò vorrei avere un minimo di 30X in sù; altra cosa: fon ora ho sempre avuto le compatte di quelle piccoline e andando in giro per città con monumenti, faccio spesso foto anche in chiese, tuttavia mi vengono sempre scure, sia con flash che senza flash, perciò vorrei una macchina in grado di fare foto anche con poca luce; altra cosa fondamentale che vorrei avere è video in Full Hd da poterla usare così anche come Videocamera ( anche perchè quella che ho è moooolto vecchia e va a cassette xD ). Inoltre vorrei che abbia una buona messa a fuoco per i dettagli e che faccia buone foto...diciamo medio-alto. Da completo inesperto ho provato a selezionarle alcune e mi sono capitate sotto gli occhi questi due modelli : NIKKON Coolpix P510 e Fujifilm FinePix HS30 Exr...tuttavia non sono "impermeabile" xD ma sono aperto a qualsiasi modello, marca, ecc. essendo anche inesperto...altra cosa non vorrei superare i 400 euro max.
Grazie per l'attenzione e scusate per il papiro xD


Tu quindi vai in cerca di rogne..... zoom 30 x
Cerchi la botte piena e la moglie ubriaca.

Se ti accontenti di zoom molto più modesti, il consiglio che ti dò è di acquistare una P310
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-...ce/coolpix-p310
non ha uno zoom così esteso ma la qualità dell'obiettivo è migliore ed è luminoso. Se puoi acquista una V1/J1 a obiettivi intercambiabili, pur essendo una compatta. Oppure e siamo al doppio del tuo budget rinunciando allo zoom e avendo solo un'obiettivo fisso... la fuj x100


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 60.9 KB



adatta per i monumenti e per gli interni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 769.8 KB
remoflash
ahahaha, grazie per la risposta, allora, per quanto riguarda la P310, non risolverei niente poichè ha uno zooom molto piccolo, anche se molto luminoso, per quanto riguarda V1/J1 non riesco a trovare in giro su internet, e non capisco se si chiama così oppure se c'è la V1 o la J1... come zoom come sono? per quanto riguarda video full hd e luminosità? per quanto riguarda l'ultima, bhe, sforiamo molto di baget e anche se non ne capisco niente a quei prezzi conviene una bella reflex no?

Dimenticavo, per un buon compromesso che dici di questa Canon SX40???
luca.rondelli
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 03:11 PM) *
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui, mi chiamo Francesco e vorrei avere dei consigli da voi esperti in macchine fotografiche. Premetto che non sono un grande fotografo ma mi piace molto fotografare soprattutto monumenti, ecc. Ho dato uno sguardo in giro per quanto riguarda le reflex, tuttavia le ho escluse sia per un alto costo, sia perchè non ho tutto il tempo per imparare ad usare una reflex adeguatamente, perciò la mia scelta è caduta sulle compatte. Quello che cerco io è una compatta con un grande zoom, in grado di fare foto in concerti da lunghe distanze, e perciò vorrei avere un minimo di 30X in sù; altra cosa: fon ora ho sempre avuto le compatte di quelle piccoline e andando in giro per città con monumenti, faccio spesso foto anche in chiese, tuttavia mi vengono sempre scure, sia con flash che senza flash, perciò vorrei una macchina in grado di fare foto anche con poca luce; altra cosa fondamentale che vorrei avere è video in Full Hd da poterla usare così anche come Videocamera ( anche perchè quella che ho è moooolto vecchia e va a cassette xD ). Inoltre vorrei che abbia una buona messa a fuoco per i dettagli e che faccia buone foto...diciamo medio-alto. Da completo inesperto ho provato a selezionarle alcune e mi sono capitate sotto gli occhi questi due modelli : NIKKON Coolpix P510 e Fujifilm FinePix HS30 Exr...tuttavia non sono "impermeabile" xD ma sono aperto a qualsiasi modello, marca, ecc. essendo anche inesperto...altra cosa non vorrei superare i 400 euro max.
Grazie per l'attenzione e scusate per il papiro xD

P.s. ah, non scrivete in maniera molto complicata per favore, o se proprio lo dovete fare cercate di semplificare, perchè non ne capisco niente di foto, fin ora ho avuto sempre le super compatte e facevo foto senza interessarmi a cosa facevo, non voglio entrare nel campo delle reflex, ma vorrei una vita di mezzo tra le super compatte e le reflex, ecco perchè sono caduto su quei modelli.

messicano.gif visto che scrivi di non essere "impermeabile" ai consigli su marche e modelli diversi suppongo che tu abbia letto la discussione riguardo la P510 di qualche tempo fa... rolleyes.gif

Allora, premesso che concordo con bergat@tiscali che, specialmente negli interni, sarebbero consigliabili macchine con obiettivi più luminosi come la Fuji x100 o le Nikon One V1 o J1 (sì, sono 2 modelli diversi), è anche vero che come budget sforeresti non poco in qualsiasi caso.

Detto questo, siccome mi sembra che tu sia abbastanza orientato su una bridge e siccome nutro una certa simpatia per questo genere di macchine, appoggio la tua scelta però ti dico che secondo il mio modesto parere al momento attuale le varie Nikon P510, Canon SX 40 e Sony HS 100 grossomodo si equivalgono. Ripeto pertanto il consiglio che a suo tempo aveva fatto schifire l'utente, ma che considero l'unica che ora come ora possa offrire quel qualcosa in più (RAW, messa a fuoco manuale comandat dalla ghiera sul barilotto, sensore un pochettino più grande, ottica un pochettino più luminosa e range di tempi di esposizione decisamente più ampio... se non ti è chiaro qualcosa, chiedi pure) rispetto alla concorrenza, ovvero la Fuji HS 30 EXR.
bergat@tiscali.it
allora per quanto riguarda J1/v1 è la medesima macchina senza e con mirino. Puoi vedere qui

http://www.nikon1.it/
se la p310 non va bene per te, non andrà bene neanche la P510 che avendo uno zoom da 30 x è un fondo di bottiglia.

Per uno zoom 2x di lunga focale e di qualità come questo... ci vogliono più di 10.000 euro e tu speri di ottenere la stessa cosa con la P510? laugh.gif

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...mm-f4g-ed-vr-ii
Canon sx 40? blink.gif

Io i giusti consigli te li ho dati poi fai tu, ma non venire poi a lamentarti se poi non sarà come tu credevi.
remoflash
si, ahahaha ho letto anche io quella discussione e ne ho aperta un'altra proprio xkè non sono fissato su un tipo di macchinetta. Per quanto riguarda gli interni non serve principalmente interni... di interni solo quando vado in giro per città e faccio foto a qualcosa nella chiesa, ma penso che un minimo si possa vedere...ora come ora con la mia Samsung si vede completamente nero, niente di niente. Idem per i compleanni, ho fatto foto ad un compleanno di sera e in alcune foto non si vede assolutamente niente. Quindi penso che con quelle macchine e in particolare la HS 30 EXR dovrei guadagnarci.... altra cosa che mi ha fatto andare in questa direzione di super zoom. Sono andato al concerto dei Coldplay a Torino e ho fatto qualche foto e qualche video...tutto PESSIMO, Pessimo che non si può dire :( in giro su internet ho visto video di un ragazzo con una canon SX40 e ne sono rimasto impressionato, ecco xkè mi sono orientato su quei modelli. la maggior parte delle foto però le farò all'esterno di giorno. Per quanto riguarda la notte, tipo ad un concerto con luci, ecc si vede qualcosa?
Spero qualcosa di molto migliore rispetto a queste foto fatte es Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bergat@tiscali.it
Tu sogni di guerrier le schiere, caro mio. Non andrai molto al di la' di dove già hai fatto esperienza. perchè riponi poteri taumaturgici al mezzo , e non ti sei chiesto il perchè le tue foto finora sono venute in quel modo. Si certo la macchina in tuo possesso avrà delle lacune, ma quella che vuoi acquistare te ne porrà altre e molto più elevate.

nella foto ultima da te postata non è la mancanza di uno zoom esteso che non ti ha permesso di fotografare. Per quello bastava essere vicini; ma l'impossibilità di alzare gli iso a causa di un sensore microscopico, oppure la mancanza di un flash adeguato.
remoflash
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 12 2012, 04:16 PM) *
allora per quanto riguarda J1/v1 è la medesima macchina senza e con mirino. Puoi vedere qui

http://www.nikon1.it/
se la p310 non va bene per te, non andrà bene neanche la P510 che avendo uno zoom da 30 x è un fondo di bottiglia.

Per uno zoom 2x di lunga focale e di qualità come questo... ci vogliono più di 10.000 euro e tu speri di ottenere la stessa cosa con la P510? laugh.gif

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...mm-f4g-ed-vr-ii
Canon sx 40? blink.gif

Io i giusti consigli te li ho dati poi fai tu, ma non venire poi a lamentarti se poi non sarà come tu credevi.

certo che li accetto i tuoi consigli...ma se ti ho detto che non posso sforare 400 euro, certo che con 900 euro sicuramente sarà migliore, e a questo punto per chi ha i soldi, va di reflex. sempre in quei prezzi dovrei rimanere, altrimenti, può essere che sono poco esperto ma se devo spendere per la V1 900 euro, li spendo per una reflex, no?
bergat@tiscali.it
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 04:30 PM) *
certo che li accetto i tuoi consigli...ma se ti ho detto che non posso sforare 400 euro, certo che con 900 euro sicuramente sarà migliore, e a questo punto per chi ha i soldi, va di reflex. sempre in quei prezzi dovrei rimanere, altrimenti, può essere che sono poco esperto ma se devo spendere per la V1 900 euro, li spendo per una reflex, no?

Chi acquista una reflex si accorge benissimo poi che non potrà andare a meno di svaligiare una banca oltre i 10X acquistando uno lunga focale.

Quiondi se ti dico che la P310 risponde ai tuoi desiderata al meglio, credimi.
remoflash
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 12 2012, 04:30 PM) *
Tu sogni di guerrier le schiere, caro mio. Non andrai molto al di la' di dove già hai fatto esperienza. perchè riponi poteri taumaturgici al mezzo , e non ti sei chiesto il perchè le tue foto finora sono venute in quel modo. Si certo la macchina in tuo possesso avrà delle lacune, ma quella che vuoi acquistare te ne porrà altre e molto più elevate.

nella foto ultima da te postata non è la mancanza di uno zoom esteso che non ti ha permesso di fotografare. Per quello bastava essere vicini; ma l'impossibilità di alzare gli iso a causa di un sensore microscopico, oppure la mancanza di un flash adeguato.

sleep.gif certo che lo sò che se mi avvicinavo può essere che riuscivo a fotografare qualcosa( anche se in un concerto non puoi), 2 cosa non sò cosa sono gli iso... e il flash è di una compatta... scusami ma questo ragazzo per fare questo video http://www.youtube.com/watch?v=ZAxB4t-x4Vg non penso che abbia avuto poteri come li chiami tu Taumaturgici...

non chiedo foto professionali ma queste...si possono realizzare?? ad esempio http://www.flickr.com/photos/oldino/sets/72157629931857168/ ( così ci capiamo)
luca.rondelli
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 04:24 PM) *
si, ahahaha ho letto anche io quella discussione e ne ho aperta un'altra proprio xkè non sono fissato su un tipo di macchinetta. Per quanto riguarda gli interni non serve principalmente interni... di interni solo quando vado in giro per città e faccio foto a qualcosa nella chiesa, ma penso che un minimo si possa vedere...ora come ora con la mia Samsung si vede completamente nero, niente di niente. Idem per i compleanni, ho fatto foto ad un compleanno di sera e in alcune foto non si vede assolutamente niente. Quindi penso che con quelle macchine e in particolare la HS 30 EXR dovrei guadagnarci.... altra cosa che mi ha fatto andare in questa direzione di super zoom. Sono andato al concerto dei Coldplay a Torino e ho fatto qualche foto e qualche video...tutto PESSIMO, Pessimo che non si può dire :( in giro su internet ho visto video di un ragazzo con una canon SX40 e ne sono rimasto impressionato, ecco xkè mi sono orientato su quei modelli. la maggior parte delle foto però le farò all'esterno di giorno. Per quanto riguarda la notte, tipo ad un concerto con luci, ecc si vede qualcosa?
Spero qualcosa di molto migliore rispetto a queste foto fatte es Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Oddio, parti dal presupposto che tutto con poco non te lo dà nessuno, questo tienilo bene a mente perchè se pensi di trovare nella bridge la macchina che fa tutto ad alti livelli allora è meglio che lasci perdere onde evitare delusioni. Bisogna secondo me separare un pochino gli ambiti:

- foto all'esterno di giorno: nessun problema particolare, puoi sfruttare bene tutto o quasi lo zoom senza grossi problemi, impara però mi raccomando ad usare i controlli manuali se vuoi ottenere il meglio;

- fotografia macro: risultati ottimi, a volte meglio di una reflex con obiettivo standard;

- soggetti in movimento/sport: finchè si svolgono all'aperto non hai problemi, indoor devi tener presente che l'obiettivo è buio, quindi lo zoom sei costretto a sfruttarlo al minimo indispensabile pena rumore o mosso;

- interni: non è proprio il punto di forza di queste macchine sempre a causa degli obiettivi bui, tuttavia in una chiesa o un monumento o con soggetti fermi puoi ovviare con l'uso di un cavalletto o un appoggio qualsiasi e usare tempi lunghi, ad una festa con gli amici in movimento non è cosa semplicissima e dovrai accettare di convivere col rumore dovuto agli iso che inevitabilmente si alzano;

- concerti: fare meglio di quella schifezza che hai postato ci vuol poco... certo che trovare posti un pochettino più vicino al palco per ottenere buoni risultati sarebbe una cosa importante, è una macchina fotografica non un telescopio...

Altro presupposto da tenere presente è che le foto le fai tu, non la macchina... quindi un po' di applicazione ce la dovrai mettere e ti posso assicurare che sotto certi aspetti per ottenere buoni risultati l'impegno che ti sarà richiesto non sarà molto inferiore a quello che richiederebbe una reflex, anzi...

bergat@tiscali.it
ecco una breve spiegazione degli iso.

http://www.bitaudioworld.it/forum/content....mpi-e-Diaframmi


Ho visto il video. Niente di eccezionale. In ogni caso va utilizzato un robusto cavalletto
remoflash
allora sarei indirizzato dall'analisi fatta da luca.rondelli a questa http://www.fujifilm.it/cont/010new/010new/...0505/iindex.asp perchè : la maggior parte delle foto sono all'aperto, inteni sono pochi...tranne per quelle cose... per le feste intendo la famosa foto con la torta... per il concerto: MAGARI AVESSI TROVATO POSTO MIGLIORE xD è stata una caccia disperata. Inoltre posso regolare manualmente, e con applicazione ( non ho detto che non ci metterò applicazione xkè mi piace fare fotografie) dovrei fare buone foto. Per quanto riguarda le foto Macro non sò benissimo cosa sono... :(


per me il video è una cosa di eccezionale... questo è perchè non hai visto il mio video XD... cmq non ha usato il cavaletto e si vede ( ogni tanto è completamente sballato)...con la fuji dovrei ottenere da come ho capito un pelino migliore della canon e nikon...
luca.rondelli
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 04:30 PM) *
certo che li accetto i tuoi consigli...ma se ti ho detto che non posso sforare 400 euro, certo che con 900 euro sicuramente sarà migliore, e a questo punto per chi ha i soldi, va di reflex. sempre in quei prezzi dovrei rimanere, altrimenti, può essere che sono poco esperto ma se devo spendere per la V1 900 euro, li spendo per una reflex, no?

A questo punto ti do un altro consiglio... Fortuna che siamo nella sezione Coolpix e giurami di non farne parola con chichessia nella sezione reflex!!! Shhhhhhhhhh.......
Ma... provare a dare un occhio alla Canon EOS 1100D??? Staresti nel budget (379 euro al momento da una catena di elettronica e online probabilmente ancora meno...) e ti toglieresti lo sfizio della reflex, non sarebbe molto più complicata di una bridge e sì, all'inizio ti dovrai accontentare del 18-55 (quindi poco zoom) ma per gli obiettivi sei sempre in tempo...
Io te l'ho detto, poi vedi tu...


n.b.: ho tolto il nome del negozio, non consentito dal regolamento wink.gif
Pino
remoflash
ahahaha grazie del consiglio...ma a sto punto mi metti in grossi guai: La canon Canon EOS 1100D o la
Fujifilm FinePix HS30EXR ?????? hmmm.gif hmmm.gif blink.gif huh.gif
bergat@tiscali.it
No dai ci stai ancora a pensare tongue.gif
luca.rondelli
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 04:57 PM) *
ahahaha grazie del consiglio...ma a sto punto mi metti in grossi guai: La canon Canon EOS 1100D o la
Fujifilm FinePix HS30EXR ?????? hmmm.gif hmmm.gif blink.gif huh.gif

Tra le 2 sicuramente la reflex se pensi alla fotografia come ad una cosa che ti affascina e che intendi portare avanti!!!
remoflash
anche se ho letto in giro e vedendo forum che la qualità della Fuji nelle foto non è granchè...si vedono molto i puntini dell'ISO. A questo punto non sò cosa fare... cosa dici Luca?

QUOTE(luca.rondelli @ Jun 12 2012, 05:01 PM) *
Tra le 2 sicuramente la reflex se pensi alla fotografia come ad una cosa che ti affascina e che intendi portare avanti!!!

Ad affascinare, mi piace si, però non penso di portare avanti, sono uno studente e tra pochi mesi dovrò intraprendere una facoltà non proprio leggera ( medicina) quindi non sò se riuscirò XD mi manterrò sempre all'amatoriale quindi.
luca.rondelli
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 05:04 PM) *
anche se ho letto in giro e vedendo forum che la qualità della Fuji nelle foto non è granchè...si vedono molto i puntini dell'ISO. A questo punto non sò cosa fare... cosa dici Luca?

Considera che le bridge sono fondamentalmente compatte che vogliono assomigliare alle reflex, hanno obiettivi all in one molto versatili che ti permettono di sperimentare un po' tutti i generi fotografici... ma se sei uno che guarda ai puntini, ergo ti interessa la qualità, è chiaro che il confronto con una reflex nessuna bridge è in grado di reggerlo!

Poi è chiaro che devi essere tu a sapere quanto la fotografia ti piaccia perchè sia chiaro che gli obiettivi per una reflex costano.
Per esperienza personale ti posso dire che già con una EOS 1100D col 18-55 (al prezzo iniziale che ti ho indicato) a cui aggiungere in futuro un 55-250 (zoom economico Canon che sta sui 150 euro però ha un ottimo rapporto qualità/prezzo) puoi fare tutto (e meglio!!!) quello che faresti con la Fuji.

Se chiedi a me (che ho venduto la P500 per prendere una Canon EOS 550D di cui sono letteralmente innamorato) un consiglio, è ovvio e inevitabile che questo sia la reflex! Col prezzo a cui sta oggi la 1100D non esiterei un secondo!!!
luca.rondelli
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 05:06 PM) *
anche se ho letto in giro e vedendo forum che la qualità della Fuji nelle foto non è granchè...si vedono molto i puntini dell'ISO. A questo punto non sò cosa fare... cosa dici Luca?
Ad affascinare, mi piace si, però non penso di portare avanti, sono uno studente e tra pochi mesi dovrò intraprendere una facoltà non proprio leggera ( medicina) quindi non sò se riuscirò XD mi manterrò sempre all'amatoriale quindi.

Per portare avanti non intendo necessariamente a livello professionale, l'importante è che ti piaccia farlo e che tu non veda la macchina fotografica come un peso inutile da portarsi al seguito...
Pure io sono uno studente di medicina... veterinaria però, siccome mi piace come hobby ho fatto qualche sacrificio, ho messo via un po' di soldi e me la son presa, non è che c'è da spender per forza lo stipendio...
remoflash
quindi in parole povere mi dici che se devo badare alla qualità vado di reflex ( anche se poi gli obbiettivi costano molto). A questo punto facciamo così...avendo pochi soldi...non potendo approfondire l'arte della fotografia vado sulla Fuji; sperando di fare un netto passo in avanti rispetto alla SAMSUNG ES70 che ho... che dici?
bergat@tiscali.it
Ragazzi io non ho la vostra giovane età ...vado per i 62. Dico chiaro e tondo a Remo o ti prendi una reflex e al prezzo indicato da Luca è un affare, come quando presi 3 anni fa per mio figlio una d3000 con 18-55 a 299 euro, oppure ti compri una compatta sapendo i suoi limiti, e non una bridge, che non è nè carne ne pesce.
luca.rondelli
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 05:26 PM) *
quindi in parole povere mi dici che se devo badare alla qualità vado di reflex ( anche se poi gli obbiettivi costano molto). A questo punto facciamo così...avendo pochi soldi...non potendo approfondire l'arte della fotografia vado sulla Fuji; sperando di fare un netto passo in avanti rispetto alla SAMSUNG ES70 che ho... che dici?

Ripeto, il mio consiglio è quello della 1100D. Ho visto ora un sito molto conosciuto ed affidabile, che ti posso segnalare per messaggio privato se vuoi, dove la vendono a 316 euro con l'obiettivo standard 18-55... io non me la farei scappare, però se sei lanciato sulla bridge in quel caso vai pure di Fuji HS 30.

remoflash



Luca ti ho inviato mex privato
luca.rondelli

Errata corrige: a 316 euro era solo corpo...
renatosettembre
QUOTE(remoflash @ Jun 12 2012, 05:43 PM) *
Luca ti ho inviato mex privato

spero di esserti utile: io posseggo una nikon coolpix p300 (adesso la si trova sotto i 200 euro) ed una panasonic lumix gf3 (prezzo vicino a 450 euro con ottica 14-42) e di tutte e due le macchine sono molto soddisfatto. è vero, la p300 ha un'ottica molto luminosa, però ha anche un sensore molto piccolo ed il rischio di ritrovarsi con foto un pò rumorose c'è. la panasonic è una mirrorless abbastanza economica che però secondo me scatta foto molto belle anche con poca luce; inoltre è molto piccola ed è facile da trasportare. le due foto che allego ritraggono lo stesso soggetto e sono state scattate: la prima con la nikon, la seconda con la panasonic. guardale bene e vedrai la grande differenza tra le due a favore della pana. tieni presente che comunque sono scattate a mano libera senza cavalletto!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
remoflash
Grazie mille per le risposte ma io una cosa non sono riuscito a capire..con una Bridge da come ho capito lo zoom lo puoi usare quando c'è molta luce e qui ci siamo... ma se in un posto tipo in una chiesa in cui è più buio...senza zoom, visto che in una chiesa nono c'è n'è bisogno vengono chiare? oppure vengono completamente scure che non si vede niente?
luca.rondelli
QUOTE(remoflash @ Jun 13 2012, 03:12 PM) *
Grazie mille per le risposte ma io una cosa non sono riuscito a capire..con una Bridge da come ho capito lo zoom lo puoi usare quando c'è molta luce e qui ci siamo... ma se in un posto tipo in una chiesa in cui è più buio...senza zoom, visto che in una chiesa nono c'è n'è bisogno vengono chiare? oppure vengono completamente scure che non si vede niente?

Ti consiglio al riguardo, prima di scegliere qualsiasi cosa, di studiarti un minimo le basi dell'esposizione fotografica perchè se non conosci quelle non otterrai mai buone foto, con nessun tipo di macchina.
Non vorrei sembrarti duro ma la macchina che scatta da sola non esiste e se uno conosce le basi della fotografia può ottenere risultati buoni anche con una Coolpix 5600 del 2003... al contrario, senza un minimo di basi, nemmeno con la macchina più evoluta che esista oggi puoi sperare di non scazzare.
remoflash
si, certo, appena ho tempo lo farò sicuramente, ma questo già lo avevo in mente di fare...
remoflash
in questi giorni ho fatto un giro un po' nei diversi siti,ecc ho letto anche qualche guida di fotografia, ma vedendo in giro, la reflex oltre a comportare una spesa iniziale, comporta anche spese successive. Quindi le ho scartate, tra i siti ho visto questa Bridge che penso sia nuova è della Sony ed è la SONY HX200V , com'è??? cosa ne pensate? rispetto alle altre ha un obbiettivo migliore, ecc?
abyss
Ragazzi, ho dato una "ripulita" alle citazioni degli esercizi commerciali, visto che non è consentito dal regolamento.
Per queste notizie confermo che occorre usare gli MP wink.gif

Pino
luca.rondelli
QUOTE(abyss @ Jun 16 2012, 01:53 PM) *
Ragazzi, ho dato una "ripulita" alle citazioni degli esercizi commerciali, visto che non è consentito dal regolamento.
Per queste notizie confermo che occorre usare gli MP wink.gif

Pino

Sorry!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.