Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Enrico_Luzi
Macchina nuova presa venerdì scorso oggi vado a mettere la seconda batteria carica e mi accorgo che la stessa non si aggangia nell'alloggiamento.
Robba da matti!
eutelsat
Non si inserisce e si blocca lo sportellino come l'altra? hmmm.gif




Gianni
devilmen
QUOTE(eutelsat @ May 29 2012, 09:27 PM) *
Non si inserisce e si blocca lo sportellino come l'altra? hmmm.gif
Gianni

La mia non si è mai bloccata. Va chiuso il vano batteria e basta
Enrico_Luzi
siete sicuri che la batteria non si deve bloccare all'interno (come la scheda di memori) e poi chiudere lo sportellino ? e che per estrarla non bisogna prima spingere leggermente in avanti per sbloccarla ?
Antonio Canetti
confermo che non va bloccata, va solo inserita, passa solo un fermo che le impedisce di farla cadere se fai il cambio sul cavalletto o apri lo sportellino tenendo in piedi la fotocamera facendo in modo che non ruzzoli per terra, nessuno blocco da sbloccare solo spingere o tirare.


Antonio
devilmen
QUOTE(Enrico Luzi @ May 29 2012, 09:52 PM) *
siete sicuri che la batteria non si deve bloccare all'interno (come la scheda di memori) e poi chiudere lo sportellino ? e che per estrarla non bisogna prima spingere leggermente in avanti per sbloccarla ?

Si.
Io faccio così... Fotocamera con il vano batteria verso la mia faccia. Inserisco la batteria fino in fondo e poi chiudo il vano . non ha un blocco batteria
SimoElle
Confermo, non c'è la levetta per bloccare la batteria, tranquillo. Lo sportellino la blocca.

Venendo dalla d7000, mi ero preoccupato anche io....
devilmen
http://www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/.../D700_It_04.pdf


Pagina 34
Come inserire la batteria messicano.gif
eutelsat
Mi sembra normale il funzionamento, la batteria è libera e lo sportellino chiudendo la blocca, di fatto le lamelle sul coperchio la spingono quel tanto per mantenere saldi i contatti...la D7000 ha un fermo aggiuntivo? hmmm.gif



Gianni
MarcoD5
non si blocca la batteria, va inserita e chiuso lo sportello
giulidani
QUOTE(marcomc76 @ May 29 2012, 10:28 PM) *
non si blocca la batteria, va inserita e chiuso lo sportello

Confermo! messicano.gif
Enrico_Luzi
già mi sono calmato! smile.gif
comunque se accidentalmente si apre lo sportellino la batteria va in terra.
Meglio e più sicuro il sistema di blocco della d7000

QUOTE(devilmen @ May 29 2012, 10:06 PM) *


mad.gif grazie.gif
federico777
QUOTE(Enrico Luzi @ May 29 2012, 10:36 PM) *
già mi sono calmato! smile.gif
comunque se accidentalmente si apre lo sportellino la batteria va in terra.
Meglio e più sicuro il sistema di blocco della d7000
mad.gif grazie.gif


In teoria il sistema dovrebbe trattenerla inserita a metà (se apri lo sportellino e capovolgi la macchina, la batteria si sfila per metà e rimane ferma). Poi non ho fatto tante prove, magari in condizioni reali di uso se si apre lo sportellino la batteria finisce effettivamente in terra.

F.
nuvolarossa49
QUOTE(federico777 @ May 29 2012, 11:10 PM) *
In teoria il sistema dovrebbe trattenerla inserita a metà (se apri lo sportellino e capovolgi la macchina, la batteria si sfila per metà e rimane ferma). Poi non ho fatto tante prove, magari in condizioni reali di uso se si apre lo sportellino la batteria finisce effettivamente in terra.

F.


confermo, ce l'ho da tre anni e non si è mai sganciata dall'alloggiamento, tranquillizzati.
claudio
Antonio Canetti
QUOTE(Enrico Luzi @ May 29 2012, 10:36 PM) *
già mi sono calmato! smile.gif
comunque se accidentalmente si apre lo sportellino la batteria va in terra.
Meglio e più sicuro il sistema di blocco della d7000



mad.gif grazie.gif


comunque sia non va a terra e...

mi auto quoto



QUOTE(Antonio Canetti @ May 29 2012, 10:00 PM) *
confermo che non va bloccata, va solo inserita, passa solo un fermo che le impedisce di farla cadere se fai il cambio sul cavalletto o apri lo sportellino tenendo in piedi la fotocamera facendo in modo che non ruzzoli per terra, nessuno blocco da sbloccare solo spingere o tirare.



Antonio
Enrico_Luzi
devo pagare un caffè!
non sapevo che la batteria non avesse un fermo come per la d7000! messicano.gif
eutelsat
Cmq avevo capito che con la batteria di serie rimaneva incastrata, mentre con quella supplementare no...oppure ho frainteso?


Gianni
Enrico_Luzi
hai frainteso o meglio mi sono spiegato male io.
mi è stato confermato stamattina da un docente della nikon school che il blocco batteria all'interno dell'alloggiamento sulle professionali non c'è ?
fuguraccia!!!
Alberto*
QUOTE(Enrico Luzi @ May 30 2012, 04:09 PM) *
hai frainteso o meglio mi sono spiegato male io.
mi è stato confermato stamattina da un docente della nikon school che il blocco batteria all'interno dell'alloggiamento sulle professionali non c'è ?
fuguraccia!!!



Si sulle professionali Nikon il blocco non c'è, quando apri lo sportellino la batteria resta ferma e la reflex va giù messicano.gif

Da come hai posto il quesito sembrava ci fosse un diverso comportamento solo con la seconda batteria.

Ciao
grigna
QUOTE(Enrico Luzi @ May 30 2012, 04:09 PM) *
hai frainteso o meglio mi sono spiegato male io.
mi è stato confermato stamattina da un docente della nikon school che il blocco batteria all'interno dell'alloggiamento sulle professionali non c'è ?
fuguraccia!!!

Non vero la D800 (PRO) ce l'ha il blocco .
texano.gif
Enrico_Luzi
si vede che il sistema che sta sula d7000, molto utile, lo hanno trasferito sulle nuove FF
isvermilone
Veramente la batteria della mia d700 si comporta esattamente come quella della d300...
Inserendole entrano entrambe senza opposizione e lo sportellino si richiude dolcemente.
Quando invece le estraggo con la macchina ad es.su cavalletto apro lo sportellino,
la batteria spunta da sola per un paio di cm e cosi rimane,la estraggo e questa viene via dolcemente con un minimo di opposizione...Dovrebbe funzionare così o mi sfugge qualcosa? hmmm.gif
Antonio Canetti
QUOTE(isvermilone @ May 30 2012, 08:19 PM) *
Dovrebbe funzionare così o mi sfugge qualcosa? hmmm.gif


non ti sfugge nulla!

Antonio
eutelsat
Trovo tanto comodo inserire la batteria e chiudere lo sportellino senza ulteriori blocchi, un doppio passaggio non ne capisco il motivo visto che la sede è quella e su misura hmmm.gif


Gianni
bergat@tiscali.it
QUOTE
se accidentalmente si apre lo sportellino la batteria va in terra


Hai più probabilità di fare 6 al superenalotto che non che accidentalmente si apra lo sportellino rolleyes.gif
Antonio Canetti
QUOTE(eutelsat @ May 30 2012, 08:50 PM) *
un doppio passaggio non ne capisco il motivo visto che la sede è quella e su misura hmmm.gif
Gianni


parlando accademicamente le "sicurezze" non sono mai troppo, purtroppo molto spesso quelle serie e importanti sono trascurate.


Antonio
Enrico_Luzi
QUOTE(Antonio Canetti @ May 30 2012, 08:26 PM) *
non ti sfugge nulla!

Antonio


è sfuggito a me smile.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 30 2012, 08:54 PM) *
Hai più probabilità di fare 6 al superenalotto che non che accidentalmente si apra lo sportellino rolleyes.gif


magari ci casca smile.gif
45gennaro
QUOTE(Enrico Luzi @ May 29 2012, 09:10 PM) *
Macchina nuova presa venerdì scorso oggi vado a mettere la seconda batteria carica e mi accorgo che la stessa non si aggangia nell'alloggiamento.
Robba da matti!


Salve, mi dite dove alloggiare il tappo dei contatti della D700 quando si monta il BD-E10 ?
Grazie
Andrea Meneghel
Nella mia EX D700 quando aprivo lo sportellino la batteria non scivolava a terra ma si bloccava a circa metà corsa...come fa ora la D800

Andrea

minuto 5.54..la batteria esce ma si ferma

Franco_
QUOTE(45gennaro @ May 6 2013, 11:17 AM) *
Salve, mi dite dove alloggiare il tappo dei contatti della D700 quando si monta il BD-E10 ?
Grazie


Ti consiglio di scaricare il manuale del MB-D10 dal sito del sito europeo selezionando poi in successione Accessori => Battery grip => MB-D10.
Se dovessi aver difficoltà la cosa è comunque molto semplice: sul BP c'è un' apposita scanalatura a forma di L...

P.S. L'accesso al sito europeo richiede una registrazione che, almeno una volta, era diversa da quella effettuata per accedere al sito Nital, oggi non so se sia ancora così, basta provare...

Antonio Canetti
QUOTE(45gennaro @ May 6 2013, 11:17 AM) *
Salve, mi dite dove alloggiare il tappo dei contatti della D700 quando si monta il BD-E10 ?
Grazie


nel battery grip, c'è prorio un galleggiamento fatto ad elle dove incastrare il tappo dei contatti della D700, mentre manca un alloggiamento per il copri contatto del battery grip.

Antonio
Emergent
Per un attimo mi sono preoccupato anche io, ma in verità, a quanto pare, mi sono solo fatto una dormita colossale.
Apro il vanno batteria e mi accorgo che la batteria è libera e scivola fino a metà.
Mi dico: cazz...sta a vedere che si è rotto qualcosa.
Certo che ci fosse sempre stato un sistema di bloccaggio.
Che ricoglionito che sono...come se non l'avessi mai tolta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.