QUOTE(Clood @ May 27 2012, 09:49 AM)

Io lascerei l ordine che hai fatto ..credo che poi te ne potresti pentire..giovedi me la son fatta dare in mano dal mio venditore Nikon ad Ancona..bè che dire l impressione è stata da feeling immediato impugnatura e comandi perfetti..e BELLISSIMA (sto ancora familiarizzando con la nuova 7000 forse + in la faro il salto FX ma molto + in là)
Se il tuo metro di paragone è la D7000 siamo già in altra generazione!
Io purtroppo non ho avuto la stessa sensazione con la D7000 avendo anche la D300 e la D700 ed avendo provato anche D3 e D3s!
A dirla tutta la D7000 mi sembra anche meglio, il display non è giallo-verdastro, i particolari in plastica sono ancora accettabili e non danno quella sensazione di risparmio come sulla D800.
Di ergonomia non ne parliamo poichè la D7000 ha le posizioni U1 U2, che essendo veramente utili, la Nikon ha deciso di sfruttarle per spingere i pro ad acquistare la D4 (non ha U1 U2 ma consente di cambiare i banchi con la ghiera) su una prosumer come la D800 devi impostare via menu, sospendendo la ripresa!
Del resto i 36 Mp sono principalmente una trovata di marketing per attirare i prosumers, a certi livelli servono a ben poco e solo in occassioni particolari (due o tre "lavoretti" all' anno per intenderci) ma i pro che avevano quelle necessità avevano già preso la D3X (altra storia)!
In quanto alla resa di immagine è troppo Sony oriented ed io le immagini della varie Alfa non le ho mai digerite, una 36 Mpx con sensore Nikon chissà se la vedrò, sarà sicuramente un' altra cosa!
Sony è meglio che continui a fare le playstation (che compro regolarmente ad ogni nuova uscita)!
Anche nel settore TV sta perdendo molto terreno nei confronti di Samsung e company, prima di tutto perchè è cara!
Non datemi del detrattore perchè non è così, e comunque indipendentemente dai test e da quello che scriviamo sui fora alla distanza un prodotto viene fuori per quello che è, non a caso una F3 o una F5 o una D3 o una D700 conservano e conserveranno il loro fascino anche negli anni!
Chi si permetterebbe mai di parlar male di una delle macchine elencate, in fondo sono questi i prodotti che noi Nikonisti vogliamo! (i successi di altri grandi prodotti, come ad esempio la D3x, sono stati "avvelenati" da un prezzo sbagliato (dal punto di vista dell' acquirente) non all' altezza di quanto di buono prodotto)!
Insomma fra qualche anno si capirà di chi ha scritto in malafede e di chi non voleva accettare una realtà diversa da quello che vede!
Io personalmente mi auguro di aver preso una "svista" colossale sulle D800, speriamo bene così la compro!
Ciao