Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FrancescaRG
Salva ragazzi, ieri ero in treno e avevo la mia Nikon sulle gambe (dentro la borsa). Mi sono piegata per raccogliere una cosa a terra e mi è caduta la borsa. Prendo subito la macchina per controllare che fose tutto ok (nonostante fosse caduta da 20cm) e... non si accede.
Sono arrivata a casa, ho messo in carica la batteria. Piena di speranza rimetto la batteria dentro la macchina, provo ad accendera e...Niente, morta.

Qualcuno può dirmi cosa abbia potuto provocare un caduta da 20 cm??
Antonio Canetti
benvenuta sul Forum.


per non accendersi qualcosa si è rotto o staccato, non riamane che l'assistenza e non credo che il danno passi in garanzia.


Antonio
FrancescaRG
Non pensa possa essere un problema alla batteria?
chiccofusco
QUOTE(FrancescaRG @ May 26 2012, 12:41 PM) *
Non pensa possa essere un problema alla batteria?


benvenuta
quale sia il problema è dura da dirsi ma io dubito che possa essere "solo" la batteria..puoi sempre provare con un'altra se conosci qualcuno che ne abbia una da prestarti..altrimenti ti rimane l'assistenza..
forse era il caso che postassi la domanda al bar oppure nella sezione reflex perchè quest'area è relativa alla piattaforma..
FrancescaRG
Ah mi scuso!!! Come faccio a spostare la discussione?
eutelsat
Strano che una caduta leggera crei tutti questi problemi...non è da escludere una caduta sfortunata però, l'interno è molto complesso e delicato per poter rimanere leggero e racchiuso in poco spazio. Per la batteria puoi solo controllare se chiude lo sportellino, se sono presenti i contatti metallici e se la batteria si ricarica, dopodiche rimane solo l'assistenza...

dimenticavo


Benvenuta biggrin.gif


Gianni
FrancescaRG
La batteria ricarica normalmente. Può dipendere dal fatto che ho tolto il battery grip dopo tanto tempo e che quindi la batteria non faccia bene contatto? Ho provato anche a rimetterlo, ma non si accende lo stesso.

Grazie a tutti per il benvenuto!! grazie.gif
eutelsat
Il Battery Grip si collega sempre alla batteria principale, meglio toglierlo e reinserire lo sportellino, ma mi pare di capire che dovrà essere vista dall'assistenza hmmm.gif


Gianni
Maurizio Rossi
Sposto la discussione in una sezione più consona

Help--->D.Reflex
marce956
Ahia, mi sa che ci vuole un giro in assistenza cerotto.gif ...
FrancescaRG
Che tristezza... Giro in assistenza = mi chiederanno un banco di soldi :(

Oltre allo scontrino cosa mi servirà?
Gianni5
ciao fatti fare un preventivo poi vedi se conviene o no la riparazione, ma è nital o import?
FrancescaRG
Nital!
Gianni5
magari il danno non è così grave e te la cavi con poco potrebbe essersi staccato qualche contatto....tra l'altro se non sbaglio sui prodotti nital c'è uno sconto sulla manodopera cmq fatti fare un preventivo così valuti se conviene la riparazione
monteoro
Mi pare di capire che quando ti è caduta avevi il BG montato.
Questo potrebbe essere la causa del malfunzionamento, non essendo previsto il BG per la D5100 può darsi che nel cadere lo stesso abbia potuto danneggiare la contatteria interna; ipotesi remota ma plausibile.

Un giro in assistenza potrebbe rimettere le cose a posto, magari te la cavi con poco.
Se è nital perchè non l'hai registrata sul sito per ottere l'estensione della garanzia? (penso che tu non lo abbia fatto in quanto il tuo "bollino" è quello verde degli user)

Ciao
Franco
mariano1985
Quoto il saggio Franco: sulle entry level il battery grip non è previsto, tanto che la nikon non li produce nemmeno.
QUelli che si trovano non sono altro che accrocchi di plastica che si infilano al posto della batteria, toccando i contatti di quest'ultima, per poi mettere due batterie in parallelo tra loro e avere il doppio della durata.

...il problema potrebbe proprio essere che con la caduta lo stantuffone che si infila nel vano batteria potrebbe aver piegato/danneggiato i contatti dentro la reflex... prova a dare un'occhiata con una torcia per vedere se riesci a notare uno schiacciamento/danneggiamento dei contatti nel vano batteria.

Di sicuro è una bella rogna, perchè resterai senza reflex per un pò. Non saprei stimare il costo della riparazione, ma comunque bisogna aprire la macchina e diciamo che da LTR tanto economici non sono...
FrancescaRG
No, quando è caduta il BG NON era montato (l'avevo tolto proprio pochi giorni prima). La macchina è stata registrata da mio fratello (me l'ha regalata lui) il giorno stesso dell'acquisto... ma come dicevano altri utenti, probabilmente non passerà in garanzia (ahimè!)
Gianni5
non ti resta che farle fare un giro in LTR però controlla se tuo fratello ha registrato la macchina a nome tuo oppure suo visto che il tuo stato è di user se macchina fosse registrata a tuo nome dovresti essere npu
mariano1985
Beh, potrebbe anche essere un banale filo dissaldato o un connettore che con l'urto si è disconnesso da qualche scheda, quindi non ti allarmare prima del tempo! smile.gif

Poi comunque sia verrà fatto prima un preventivo, che tu puoi rifiutare (anche se per riavere indietro la macchina dovrai comunque pagare la rispedizione e le spese di preventivo che no nricordo a quanto ammontano).

Che il battery grip non fosse montato è meglio, poichè danni causati da accessori non originali di sicuro non vengono passati in garanzia.

Spero che riavrai presto la tua D5000 (io ho la stessa reflex!) funzionante come prima! smile.gif
monteoro
QUOTE(FrancescaRG @ May 26 2012, 06:10 PM) *
Che tristezza... Giro in assistenza = mi chiederanno un banco di soldi :(

Oltre allo scontrino cosa mi servirà?


Se è stata registrata ti servirà oltre allo scontrino di acquisto la Nital Card.
Non fasciarti la testa prima di rompertela, magari il danno non è rilevante e considerato che avendo la Nital Card hai lo sconto sulla manodopera la riparazione potrebbe non essere molto costosa.
La LTR ti farà comunque un preventivo, se lo trovi conveniente la fai riparare altrimenti...... ti fai regalare una D7000 dal tuo caro fratellino messicano.gif

ciao
Franco
Manuel_MKII
E comunque quando contatti l'assistenza non dirgli che ti e' caduta, di solo che non ti si accende piu'.

Se poi loro ti "informano" che il danno e' derivato da un urto puoi sempre dire: "non me ne sono accorta che ha preso colpi".....una caduta da 20cm su una macchina che pesa 3 etti sicuramente non avra' danni estetici per poter evidenziare la caduta per cui ....provaci anche perche' se non ricordo male le prime D5000 soffrivano proprio di questo difetto di non accendersi piu' improvvisamente e l'assistenza risolveva in garanzia.

Magari qualche altro possessore di D5000 puo' dirci qualcosa in piu' in merito.



P.S. - non mi sbagliavo....ho digitato su google e infatti sembra che questo difetto fosse diffuso....qui posto un link preso a caso!!

http://www.nikonclubitalia.com/forum/Probl...000-t38099.html
Manuel_MKII
Dai France' che mi sa che ti andra' bene!!!!
FrancescaRG
Oddio, speriamo bene!! Comunque la macchina non ha nemmeno un graffio esternamente, l'ho sempre trattata benissimo, questa era stata la sua prima (e a quanto pare ultima!) caduta :(
Balilello
QUOTE(FrancescaRG @ May 27 2012, 08:00 PM) *
Oddio, speriamo bene!! Comunque la macchina non ha nemmeno un graffio esternamente, l'ho sempre trattata benissimo, questa era stata la sua prima (e a quanto pare ultima!) caduta :(

lo sai tu che è caduta... wink.gif
Gianni5
vai su questo link http://advisory.nikonrepair.eu/language_select.aspx inserisci prima la lingua poi nella pagina successiva la matricola della fotocamera, magari è una di quelle oggetto di richiamo rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Gianni5 @ May 26 2012, 09:48 PM) *
magari il danno non è così grave e te la cavi con poco potrebbe essersi staccato qualche contatto....tra l'altro se non sbaglio sui prodotti nital c'è uno sconto sulla manodopera cmq fatti fare un preventivo così valuti se conviene la riparazione

No che io sappia c'è uno sconto sui pezzi di ricambio. La manodopera costa salata molto salata.
eutelsat
QUOTE(Balilello @ May 27 2012, 08:54 PM) *
lo sai tu che è caduta... wink.gif



Se c'è un problema di caduta...in assistenza se ne accorgono bene, non cambiano pezzi per caso rolleyes.gif


Potresti sentire qualcuno esperto di elettronica, un tecnico generico e farti verificare almeno le lamelle dei contatti se sono a posto...dopodichè rimane solo l'assistenza, sperando che sia una fesseria


Gianni
FrancescaRG
QUOTE(Gianni5 @ May 27 2012, 08:57 PM) *
vai su questo link http://advisory.nikonrepair.eu/language_select.aspx inserisci prima la lingua poi nella pagina successiva la matricola della fotocamera, magari è una di quelle oggetto di richiamo rolleyes.gif

No, la Nikon è lieta di annunciarmi che non è fra quelle macchine...però...chissà.
Comunque ieri sono andata da un rivenditore Nikon che mi ha detto che possiamo provare a farla passare in garanzia (senza dire che mi è caduta, insomma), e che al limite loro conoscono un tecnico che ripara per una cifra compresa fra le 100 e le 140 euro, "a prescindere dal danno"... Non so quanto fidarmi, sinceramente. Mi regolerò in base al preventivo che eventualmente mi invierà la Nital :(
Gianni5
attenta che se la fai riparare dal tecnico perdi la garanzia
eutelsat
Credo che il preventivo Nital comporti comunque un costo a prescindere se si ripari o meno...oltre alle spese di spedizione

Farla riparare da tecnici esterni può essere una valida alternativa se sono qualificati e non improvvisati, ma facilmente intervenendo all'interno, ciò invaliderà la garanzia a seguire cool.gif



Gianni
FrancescaRG
QUOTE(Gianni5 @ May 27 2012, 09:28 PM) *
attenta che se la fai riparare dal tecnico perdi la garanzia

già, infatti sono abbastanza diffidente e preferirei affidarmi all'assistenza. Che ansia, poche settimane fa sono venuti a farmi visita dei ladri in casa ed ero così contenta che non l'avessero presa... ora fra terremoto (abito a ferrara) ed esami ci mancava solo questa -.-
(scusate lo sfogo biggrin.gif )
Kanva
QUOTE(FrancescaRG @ May 27 2012, 09:32 PM) *
già, infatti sono abbastanza diffidente e preferirei affidarmi all'assistenza. Che ansia, poche settimane fa sono venuti a farmi visita dei ladri in casa ed ero così contenta che non l'avessero presa... ora fra terremoto (abito a ferrara) ed esami ci mancava solo questa -.-
(scusate lo sfogo biggrin.gif )


Ti capisco!!
Le mie fotocamere sono sempre chiuse in delle borse!!
Quando c'è stato il terremoto domenica notte scorsa, sarebbero cadute se non fossero state in delle borse!!!
Manuel_MKII
Se non e' nell'elenco delle macchine richiamate non significa che il difetto non possa essere lo stesso e devono provare che e' un difetto di natura diversa da quello conosciuto visto che il "sintomo" e' identico......mandala in assistenza come macchina che non si accende piu' e indica chiaramente che sei a conoscenza del difetto delle D5000.

Sulle macchine richiamate sono certi del difetto, ma chi garantisce che non si manifestera' piu' il problema sia su quelle richiamate, sia su quelle non in oggetto?

E poi come si fa a dire che la macchina non si accende piu' in seguito alla caduta?

Potrebbe essere solo una coincidenza, in quanto sicuramente era spenta prima della caduta e in genere il difetto si manifesta improvvisamente quando dopo un normale spegnimento, la macchina improvvisamente non si accende piu'!!
FrancescaRG
Il 6 luglio ho mandato la Reflex in assistenza! La settimana scorsa è arriva e... è passata in garanzia messicano.gif ho pagato solo 30 euro per la spedizione. Sulla ricevuta c'è scritto che hanno sostituito il circuito dell'alimentazione, tarato i valori AF-AE, fatto un aggiornamento e un controllo!
MarcoD5
Grande LTR /nital/ Nikon
monteoro
Te l'avevo detto di non fasciarti la testa prima di rompertela.
Probabilmente la tua D5000 faceva parte del lotto che presentava problemi con l'accensione e quindi l'intervento è passato in garanzia.
Non resta che augurarti buona luce e buone foto.
Franco
eutelsat
QUOTE(FrancescaRG @ Jul 27 2012, 01:54 PM) *
Il 6 luglio ho mandato la Reflex in assistenza! La settimana scorsa è arriva e... è passata in garanzia messicano.gif ho pagato solo 30 euro per la spedizione. Sulla ricevuta c'è scritto che hanno sostituito il circuito dell'alimentazione, tarato i valori AF-AE, fatto un aggiornamento e un controllo!



Ottima notizia smile.gif



Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.