Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
enterex69
Salve volevo sapere se qualcuno sa qualcosa in più di queste notizie trapelate su alcuni siti (http://www.liquida.it/preview/nikon-rumors/19612436,19612436,19612925,19583678,19559283,19564211/?r=aHR0cDovL3d3dy5saXF1aWRhLml0L25pa29uLXJ1bW9ycy8=)

no perchè se è così, meglio spendere poco piu' di mille Euro per una full-frame che la stessa cifra per una DX o no?


grazie
Massimiliano Piatti
.........Andiamone a discuterne al bar............. smile.gif
Concalmarrivo
Approfitto di questo ennesimo post per dire anche la mia a riguardo.
Che si faccia una FX di fascia entry-level non è scontato,al punto che non credo che verrà fatta una Dx d'alto livello tipo la D300.
Perchè?
Probabilmente percheè avrebbero lo stesso prezzo di mercato,il che penalizzerebbe commercialmente quella con il sensore più piccolo.
Quello che mi chiedo però è che senso abbia un corpo con una marea di funzioni on-board,però senza motore dell'autofocus interno.
Io la vedo così:
-La maggior parte di noi scatta in raw,o meglio in nef,e le conversioni delle foto le fa poi al pc quindi trovo superfluo tante utility on-board.
-molti di noi utilizzano vecchie,e ancor attuali,ottiche Nikon quindi trovo inopportuno la mancanza del motore interno per autofocus.
-possibile che non si possa fare un corpo con una discreta risoluzione,buona resa alle alte sensibilità e con una eletronica semplificata?
Insomma,una sorta di reflex 35mm,solo che digitale?
-avrei preferito una sorta di D700 più semplificata nell'elaborazioni delle immagini.
Andcon74
Bisognerà poi vedere se tutti questi rumors trovano conferma.. non so, ma una macchina da 1500 caffé, FX, e soprattutto che a detta dei rumors dovrebbe sostituire una D700, e la fanno senza senza il motorino di MAF.. mi pare strano
mlanzoni
QUOTE(Concalmarrivo @ May 15 2012, 05:54 PM) *
Approfitto di questo ennesimo post per dire anche la mia a riguardo.
Che si faccia una FX di fascia entry-level non è scontato,al punto che non credo che verrà fatta una Dx d'alto livello tipo la D300.
Perchè?
Probabilmente percheè avrebbero lo stesso prezzo di mercato,il che penalizzerebbe commercialmente quella con il sensore più piccolo.
Quello che mi chiedo però è che senso abbia un corpo con una marea di funzioni on-board,però senza motore dell'autofocus interno.
Io la vedo così:
-La maggior parte di noi scatta in raw,o meglio in nef,e le conversioni delle foto le fa poi al pc quindi trovo superfluo tante utility on-board.
-molti di noi utilizzano vecchie,e ancor attuali,ottiche Nikon quindi trovo inopportuno la mancanza del motore interno per autofocus.
-possibile che non si possa fare un corpo con una discreta risoluzione,buona resa alle alte sensibilità e con una eletronica semplificata?
Insomma,una sorta di reflex 35mm,solo che digitale?

-avrei preferito una sorta di D700 più semplificata nell'elaborazioni delle immagini.


concordo al 100%.
E torno fuori allora con l' idea di una FM3D (magari con anche il motore interno... esageriamo) e mi pare di non essere neanche l' unico a desiderarla.

ciao
Massimo

danielg45
da nikonrumors:80%
39 punti AF (con un'opzione di 11 punti AF)
5 fps (come la D700, la D800 ha 4fps)
2 slot per schede SD Eye-fi con supporto
Costruire-in funzionalità di ritocco delle immagini
Flash incorporato con velocità di sincronizzazione 1/250s
Due impostazioni utente: U1 e U2
Tasto Fn

GPS
Video HD
Il sensore all'interno del D600 sarà probabilmente essere 24MP (prodotto da Sony, modificata da Nikon)
La nuova fotocamera sarà commercializzato come una macchina fotografica voce telaio livello massimo
Auto modalità ritaglio DX
In-camera editor di RAW
Costruito in time-lapse funzionalità
Possibilmente con build-in HDR
Possibilmente con GPS integrato
Nuova impugnatura batteria esterna
Per essere rilasciato questa estate
La D600 probabilmente non hanno un motore AF interno, il che significa che funziona solo con gli obiettivi AF-S (proprio come la D3200 e D5100 )
Il prezzo della D600 si dice sia molto bassa - forse a partire da 1500 dollari
Annuncio prima del Photokina (settembre 2012)
Uno o più basso prezzo f / 4 lenti saranno annunciati con la D600. Ad esempio, Nikon ha recentemente depositato un brevetto per un 24-70mm f/3.5-4.5 full frame che sembra essere progettato per un corpo più conveniente FX DSLR

L'unica cosa che forse stona è l'assenza del motore AF e qui non ci siamo
danielg45
1500$ sono 1200€ non male al cambio attuale
Vedremo quando esce ma che non abbia il motore af quello proprio no.
Passa la tropicalizzazione e i 24mpx ma il motore af no.
Certo che se sarà vero sarà un bel botto per Canon
grazianoguerini
QUOTE(danielg45 @ May 16 2012, 09:47 PM) *
Costruire-in funzionalità di ritocco delle immagini
Costruito in time-lapse funzionalità


ahah simpatica la traduzione di built-in con costruito-in smile.gif

almeno non è grave come questa: http://shevathas.files.wordpress.com/2012/02/immagine.png

si scherza prima della nanna messicano.gif
franlazz79
Comunque bisogna fare anche questo ragionamento, che ho già postato nella discussione principale su questo rumors: se uno ha già diverse ottiche non recenti ma ancora valide significa che ha il corredo completo e probabilmente necessità del solo upgrade del corpo macchina per cui deve concentrare i propri sforzi economici su quello e in termini di marketing è il cliente ideale per D800, se invece è agli inizi come sono io ad esempio allora ha poche o nessuna ottica non AF-S e guarda alla D600. La via di mezzo cioè D700 sarebbe ancora la migliore ma hanno scelto di abbandonarla progressivamente differenziando i prodotti, la D600 deve realmente avere qualcosa che fà si che molti spendano più di 1000 euro per la D800 (bastano 2 obiettivi di vecchia generazione in corredo per giustificare l'esborso aggiuntivo). La stessa cosa vale per la fascia di brezzo che va dalla D800 alla D4, pensate non avrebbero potuto fare una 24 mpx con il corpo della D800 e la raffica della D4 con resa ad alti iso via di mezzo? semplicemente hanno fatto una scelta commerciale. In ogni caso Nikon ha mostrato di avere la tecnologia per produrre un corpo DX tra i 16 ed i 24 mpx con resa agli alti iso simile alla D700 per cui può darsi che la D600 si una DX o alla fine esca una D400, inoltre credo stiano aspettando di capire cosa Canon farà con la 7D MKII. Credo che a livello di marketing Nikon non stia sbagliando un colpo....
Concalmarrivo
QUOTE(danielg45 @ May 16 2012, 09:47 PM) *
da nikonrumors:80%
39 punti AF (con un'opzione di 11 punti AF)
5 fps (come la D700, la D800 ha 4fps)
2 slot per schede SD Eye-fi con supporto
Costruire-in funzionalità di ritocco delle immagini
Flash incorporato con velocità di sincronizzazione 1/250s
Due impostazioni utente: U1 e U2
Tasto Fn

GPS
Video HD
Il sensore all'interno del D600 sarà probabilmente essere 24MP (prodotto da Sony, modificata da Nikon)
La nuova fotocamera sarà commercializzato come una macchina fotografica voce telaio livello massimo
Auto modalità ritaglio DX
In-camera editor di RAW
Costruito in time-lapse funzionalità
Possibilmente con build-in HDR
Possibilmente con GPS integrato
Nuova impugnatura batteria esterna
Per essere rilasciato questa estate
La D600 probabilmente non hanno un motore AF interno, il che significa che funziona solo con gli obiettivi AF-S (proprio come la D3200 e D5100 )
Il prezzo della D600 si dice sia molto bassa - forse a partire da 1500 dollari
Annuncio prima del Photokina (settembre 2012)
Uno o più basso prezzo f / 4 lenti saranno annunciati con la D600. Ad esempio, Nikon ha recentemente depositato un brevetto per un 24-70mm f/3.5-4.5 full frame che sembra essere progettato per un corpo più conveniente FX DSLR

L'unica cosa che forse stona è l'assenza del motore AF e qui non ci siamo

Tanta roba....
Ma io,che cavolo me ne faccio di tutta quella roba li????????
Alla fine mi terrò la mia D300s,presa perchè non c'era più la semplice D300.
Se voglio fare un video uso la videocamera,se voglio fare foto uso la fotocamera.
Mi spiegate,o voi guru della fotografia,come posso modificare una foto on-board visualizzando la cosa con un semplice display da 3"...???????
Alla fine,trovo più completa la mia vecchia D50..... rolleyes.gif
Come detto la D800 è un bell'oggetto,però per noi comuni mortali è fuori da ogni logica.
Un file raw pesa più di 100mb.
Che razza di pc devo avere per aprirle???
Scusate lo sfogo,ma manca solo che facciano una fotocamera con incorporato il videoproiettore.......opssss....l'hanno gia fatta. cerotto.gif
claudio-rossi
QUOTE(Concalmarrivo @ May 15 2012, 05:54 PM) *
Approfitto di questo ennesimo post per dire anche la mia a riguardo.
Che si faccia una FX di fascia entry-level non è scontato,al punto che non credo che verrà fatta una Dx d'alto livello tipo la D300.
Perchè?
Probabilmente percheè avrebbero lo stesso prezzo di mercato,il che penalizzerebbe commercialmente quella con il sensore più piccolo.
Quello che mi chiedo però è che senso abbia un corpo con una marea di funzioni on-board,però senza motore dell'autofocus interno.
Io la vedo così:
-La maggior parte di noi scatta in raw,o meglio in nef,e le conversioni delle foto le fa poi al pc quindi trovo superfluo tante utility on-board.
-molti di noi utilizzano vecchie,e ancor attuali,ottiche Nikon quindi trovo inopportuno la mancanza del motore interno per autofocus.
-possibile che non si possa fare un corpo con una discreta risoluzione,buona resa alle alte sensibilità e con una eletronica semplificata?
Insomma,una sorta di reflex 35mm,solo che digitale?
-avrei preferito una sorta di D700 più semplificata nell'elaborazioni delle immagini.


Mah, io la storia del motore interno la condivido poco. Dipende dal fatto che la mia prima macchina fu un D5000 quindi ho cominciato ad acquistare ottiche AFS fin da subito. Adesso con D700 mi ritrovo con una sola ottica non motorizzata su 7.
Quindi: vuoi il motore, compra una D800, vuoi risparmiare, compra una macchina come la D600 senza motore (basandosi sui rumors ovviamente...ancora non esiste!)

@Per l'autore del thread

"no perchè se è così, meglio spendere poco piu' di mille Euro per una full-frame che la stessa cifra per una DX o no?"

Perchè? Cioè se fai solo macro, avifauna e naturalistica con grossi tele un fattore moltiplicatovo di 1.5X puo fare comodo...quindi meglio un DX.

Claudio
Alessandro Castagnini
Nikon D600, rumors, verità e fantasie: Discussioni riunite rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.