Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pocket
Ho letto che La D 800 puo' fare filmati in hd sia in formato Fx che Dx. Mi chiedo se lo stesso valga per le fotografie. In altre parole con la D 800 si possono utilizzare obiettivi dx?
klain
QUOTE(Pocket @ May 12 2012, 03:12 PM) *
Ho letto che La D 800 puo' fare filmati in hd sia in formato Fx che Dx. Mi chiedo se lo stesso valga per le fotografie. In altre parole con la D 800 si possono utilizzare obiettivi dx?



Si, si possono usare al pari di altre Fx.
Se selezionerai il formato Dx l'ottica coprirà l'itero campo dell'immagine al pari di una qualsiasi Dx, altrimenti, in modalità normale (Fx) il campo coperto dall'ottica Dx sarà ridotto a seconda della focale.
monteoro
QUOTE(klain @ May 12 2012, 03:23 PM) *
Si, si possono usare al pari di altre Fx.
Se selezionerai il formato Dx l'ottica coprirà l'itero campo dell'immagine al pari di una qualsiasi Dx, altrimenti, in modalità normale (Fx) il campo coperto dall'ottica Dx sarà ridotto a seconda della focale.


E dove lo hai letto?
Franco
CVCPhoto
QUOTE(Pocket @ May 12 2012, 03:12 PM) *
Ho letto che La D 800 puo' fare filmati in hd sia in formato Fx che Dx. Mi chiedo se lo stesso valga per le fotografie. In altre parole con la D 800 si possono utilizzare obiettivi dx?


La D800 grazie alla sua sovrabbondanza di pixels, ha la peculiarità di poter scattare immagini sia in formato FX nativo, che in crop x1,2 e crop x1,5 (DX), mantenendo in quest'ultimo caso quasi 16 mpx.

E quindi come possedere due corpi macchina in uno. Naturalmente in crop DX può utilizzare sia ottiche FX che ottiche DX.

La possibilità di crop tuttavia, non è data tanto dalla possibilità di poter utilizzare ottiche DX, quanto per avere più allungo e maggior velocità di raffica nell'utilizzo di ottiche tele.
IlCatalano
Tra l'altro ci sono alcune ottiche ufficialmente DX che coprono a certe focali il formato FX.

Un esempio è il Tokina 12-24/4 che a 12mm evidenzia in FX un cerchio nero come un fish-eye, mentre a partire da 18mm copre interamente il formato FX. E devo anche aggiungere incredibilmente che ..... lo copre bene !

Eccolo nel paesaggio a 19mm:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 15.6 MB


e nel ritratto a 22mm:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 16.3 MB

Un saluto a tutti.

IlCatalano
klain
QUOTE(monteoro @ May 12 2012, 04:22 PM) *
E dove lo hai letto?
Franco


Non l'ho letto da nessuna parte, lo vedo con i miei occhi. Se monto un 17-55 o il 10,5 fish (sono solo 2 esempi) e non riduco la dimensione del formato Fx vedo alle focali piu basse il bordo dell'ottica o una fortissima vignettatura.
walter lupino
QUOTE(klain @ May 12 2012, 09:32 PM) *
Non l'ho letto da nessuna parte, lo vedo con i miei occhi.


Confermo. Regolando lo zoom sulle focali più lunghe copre il ritaglio 1,2 o, a seconda dell'ottica, tutto il formato FX. Alle focali più corte copre solo il formato DX.
monteoro
Ok, avevo interpretato male l'affermazione
QUOTE
altrimenti, in modalità normale (Fx) il campo coperto dall'ottica Dx sarà ridotto a seconda della focale.

Chiedo venia
Franco


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.