QUOTE(_Lucky_ @ May 6 2012, 08:50 PM)

scusa, ma perche' tu riesci a guardare il display alzando la macchina sopra la testa, senza avere un display orientabile verso il basso ? e poi usi il L.V. con tutto quell'andare su e giu' di specchio prima di scattare ? oppure ti affidi alla messa a fuoco a contrasto di fase, col soggetto che nel frattempo e' andato da tutt'altra parte ?
questo tipo di foto "da arrembaggio" generalmente si fanno con focali da 17 a 24mm, puntando "a occhio" e sparando a raffica.....
Tra l'altro con 36 Mpix a disposizione, croppare per centrare/raddrizzare/comporre successivamente, non e' certo un problema.....
Personalmente, ho sempre considerato il L.V. un "gadget" da still life e da macro in studio, dove la rapidita' di scatto e' l'ultimo dei problemi....
buona luce e buone foto
Si, io ci riesco benissimo, lo uso spessissimo, faccio molti reportage d'azione in posti affollati, e con la D700 non ho mai avuto problemi. Ti faccio però rilevare che lo specchio nella D800 è fermo, non va su e giù come nella D700 inoltre hanno aggiunto il riconoscimento facciale, che funziona abbastanza. Ma non è che io spari raffiche, faccio molti scatti consecutivi seguendo la scena, cosa che con la D800 è letteralmente impossibile, mentre con la D700 mi usciva benissimo nonostante lo sbatacchiamento di specchio e l'Af lento. Se fossi uno che fa fotogiornalismo per un quotidiano avrei già tirato la macchina contro il muro piu vicino, ma per fortuna non lo sono.
E comunque anche in macro se fografi un insetto non è che puoi aspettare i comodi della macchina per sapere se è andato fuori fuoco, ma dai è uno schifo, non ho comprato una D3000!
Chissà se pure la D4, oltre la D7000, ha questo problema, io non credo che un professionista possa accettare una cosa del genere dopo aver pagato cifre cosi esose, mi girano a me figurati a uno che ne ha spesi 6.000!