QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 02:41 PM)

da una vita che non passavo di qui, eppure vedo ancora patetici post di possessori della d90 che cercano sempre più affannosamente di portare acqua al proprio mulino con argomenti, e questo è il problema, a dir poco opinabili.
Mi chiedo se chi dice che é così difficile trovare le funzioni sulla 5100 abbia mai provato a scattare con questa macchina, perché tutta 'sta difficoltà a trovare funzioni non si vede proprio, mah. Se allora si dovesse scattare con una pro che bisognerebbe fare, ammazzarsi? lì è davvero più complicato come è ragionevole aspettarsi da un apparecchio professionale.
Ad ogni modo, la questione é molto semplice:
vuoi un corpo più vicino alle pro (anche se quello della d90 non è certo un corpo da pro, non è nemmeno impermeabilizzata) e solo secondariamente ottimi file jpeg o raw, allora D90.
oppure
preferisci avere file migliori per risoluzione, gamma dinamica, profondità di colore e iso e un corpo più maneggevole, e solo secondariamente ti interessa un corpo più vicino alle pro, allora d5100.
il discorso ghiera, doppio display entra nel soggettivo puro e non ne ho mai sentito la mancanza, sarebbe come comparare due automobili scegliendo in base alla forma del vano posacenere.
Ultima chiosa, la differenza qualitativa dei file.. non è certo "leggera" come qualche possessore di d90 prova a dire.
Andate su dxomark e vedete come vanno i due sensori, quello della 5100/7000 è il quinto o sesto in assoluto, comprendendo quindi quello delle pro d800, d4 e delle medio formato Phase One.
Onestamente sarebbe meglio non leggere ancora post di questo tipo, poi fate vobis.
1° il sito che hai citato non lo reputo molto attendibile , 2° si vede che non hai mai scattato intensamente con una pro ( cosa che non è una D90 ) ma nemmeno con una macchina evoluta .... ti parlo di un paio di funzioni che non potrai MAI avere con una entri ... regolazione degli iso senza premere nessun tasto ( utilizzando la seconda ghiera "morta" nelle modalità A S P ) oppure utilizzare la "compensazione agevolata dell' esposizione" idem sopra , non potrai mai comandare 1-2 o più flash direttamente dalla camera in mezzo a altri che scattano con flash senza problemi di avere "lampi rubati" , non potrai mai usare tempi più veloci del sincro flash , non potrai mai montare lenti datate seppur ottime ... insomma la fotocamera non è solo sensore e sinceramente l' unico plus in più oltre al sensore LIEVEMENTE PIU' PERFORMANTE è lo schermo orientabile .... ma ci rinuncio volentieri !!!!
se vuoi vedere veramente una differenza abissale di gamma dinamica e profondità di colore rivolgiti alla Fx altrimenti parliamo QUASI di aria fritta ... differenze ci sono ma non un mondo di differenza !
P.S. i miei post non sono patetici ... so di quel che parlo , puoi dire altrettanto ??
P.P.S. una cosa futilissima hai mai sentito la differenza di rumore del click fra le due macchine ? come fa a piacerti quello della D5100 ... semplicemente osceno !
QUOTE(89stefano89 @ May 4 2012, 02:58 PM)

visto che i miei post sono patetici preferisco non replicare nemmeno in quanto la d5100, come la d5000 le ho usate solo qualche ora.
e poi non essendo la d90 impermeabile ma potendola tranquillamente usare sotto una pioggerellina io non la prenderei nemmeno in cosiderazione.
la questione é semplice, chi si abitua ad un corpo semi pro con doppia ghiera e doppio schermo, anzi singolo, visto che mai un possessore di d90 si é messo a guardare le impostazioni nel display grande, non tornerebbe mai indietro, chi invece usa una entry level spera sia gia il top di gamma.
e visto che non sono l´unico a pensarla cosí forse inizierei a chiedermi se magari io non abbia ragione.
sulla qualitá del file nulla da dire.
a di la verità io lo guardo .... per capire quanto sono cariche entrambe le batterie con il BG

ecco un altro punto a favore della D90 più montare un BG ORIGINALE senza fili fra le scatole per scattare ..... ma ovviamente anche questa è una cosa inutile a cui fa caso solo un utente avanzato !!!

Marco
QUOTE(satifal @ May 4 2012, 03:11 PM)

Questo, come paragone, te lo potevi proprio risparmiare vista l'effettiva utilità delle caratteristiche che tanto disprezzi.
concordo .... sarebbe come sceglie una macchina per scocca , motore e prestazioni rispetto ad una che va più lenta consuma di più andando più piano però ha lo stereo più figo