Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
michelefriscia
Ciao a tutti , mi rivolgo a voi perchè vorrei creare un corredo di obiettivi da abbinare alla mia d5100 , fino ad ora , l'ho utilizzata in abbinamento all'obiettivo standard in dotazione un 18/55 , premetto che già ho fatto un poco di esperienza in questi mesi da neofita e vorrei continuare ad ampliare questa mia passione con obiettivi maggiormenti specifici , voi cosa mi consigliate ? considerando che comunque amo fare diversi tipi di fotografia , cioè dalla naturalistica ai ritratti considerando anche che il mio budget per due obiettivi può aggirarsi intorno ai 1000 euro , vi ringrazio tutti e a presto :-)
MrFurlox
QUOTE(michelefriscia @ Apr 27 2012, 10:20 PM) *
Ciao a tutti , mi rivolgo a voi perchè vorrei creare un corredo di obiettivi da abbinare alla mia d5100 , fino ad ora , l'ho utilizzata in abbinamento all'obiettivo standard in dotazione un 18/55 , premetto che già ho fatto un poco di esperienza in questi mesi da neofita e vorrei continuare ad ampliare questa mia passione con obiettivi maggiormenti specifici , voi cosa mi consigliate ? considerando che comunque amo fare diversi tipi di fotografia , cioè dalla naturalistica ai ritratti considerando anche che il mio budget per due obiettivi può aggirarsi intorno ai 1000 euro , vi ringrazio tutti e a presto :-)



per fare un po' tutto e con maggiore qualità direi

tamron 17-50 f/2.8 circa 300 €
tamron 70-200 f/2.8 circa 600 €
nissini 866 circa 250 €

vendi il 18-55 e poi fare più o meno tutto con un ' ottima luminosità e un discreta qualità

oppure potresti prendere qualche fisso dedicato tipo 35 + 85 + flash
o 28 ( appena uscito e non ancora sui scaffali ) + 50+ flash
o 18-70 + 70-300 + flash + un fisso luminoso ... insomma le opzioni sono molte dovresti specificare meglio gli usi principale che faresti .... tutti facciamo un po' di tutto ma ci si attrezza al meglio per le foto che si scattano più frequentemente ... nelle altre ci si arrangia con quello che si ha


Marco
Cesare44
con quella cifra, o poco più, potresti prendere il 70 300mm VR e il nuovo 85mm f/1,8 per la ritrattistica.
Lo zoom, nel suo range di prezzo è uno dei migliori in commercio, volendo puoi prenderlo usato, se poi lo volessi cambiare, ci rifaresti la stessa cifra.

Il fisso, ho avuto modo di provarlo, è una ottima lente, luminosa con una resa molto buona.

ciao
larsenio
QUOTE(michelefriscia @ Apr 27 2012, 10:20 PM) *
Ciao a tutti , mi rivolgo a voi perchè vorrei creare un corredo di obiettivi da abbinare alla mia d5100 , fino ad ora , l'ho utilizzata in abbinamento all'obiettivo standard in dotazione un 18/55 , premetto che già ho fatto un poco di esperienza in questi mesi da neofita e vorrei continuare ad ampliare questa mia passione con obiettivi maggiormenti specifici , voi cosa mi consigliate ? considerando che comunque amo fare diversi tipi di fotografia , cioè dalla naturalistica ai ritratti considerando anche che il mio budget per due obiettivi può aggirarsi intorno ai 1000 euro , vi ringrazio tutti e a presto :-)

AFS 35 f1.8
AFS 50 f1.8g
AFS 70/300 VR

credo che questi siano un must nel tuo caso smile.gif
DavidMen
E' cosi' tanta la differenza tra il tamron 17-50 e il Sigma 18-50 2,8 OS ?
Io pensavo di prendere quello..... ( ho letto che ha un po' di aberrazione a 18mm ma scompare immediatamente dopo )
larsenio
QUOTE(DavidMen @ Apr 28 2012, 07:37 PM) *
E' cosi' tanta la differenza tra il tamron 17-50 e il Sigma 18-50 2,8 OS ?
Io pensavo di prendere quello..... ( ho letto che ha un po' di aberrazione a 18mm ma scompare immediatamente dopo )

nessuno dei due è "perfetto", tanto l'uno tanto l'altro hanno vari difettucci ma dipende da quello che devi farci tu, Tamron è considerato da tutti migliore nella versione NON stabilizzata.
DavidMen
Il sigma che ho provato era non stabilizzato infatti. la vecchia versione. pero' non ho provato il tamron.
Di pro il Sigma costa un centinaio di euro in meno, motivo per il quale l'avevo scelto biggrin.gif
atostra
be il corredo f2.8 (normale+tele) è la scelta di quasi tutti i professionisti. con 2 lenti fai praticamente tutto, hai una buona qualità, puoi lavorare a iso bassi per l'apertura maggiore e anche per i ritratti sono perfetti. se lavori a 90mm f2.8 hai bokeh perfetti! potresti perfettamente fare cerimonie come un professionista.

invece per foto un pochino + artistiche potresti usare qualche fisso.
ad esempio il 35mm f1.8 e il 50mm f1.8 (che però nn va in AF sul tuo corpo) sono economiche ed hanno ottime prestazioni. io uso il 35mm per un uso generale, le monti e vai a passeggio! mentre uso il 50mm per ritratti o se ti puoi avvicinare anche per foto di concerti o spettacoli serali (anche se a volte è un pochino corto come focale)

una altra ottima lente che voglio consigliarti è il 90mm tamron f2.8. davvero una lente storica, assolutamente affilata e nitida! oltre che per le macro (OVVIO!) è davvero perfetto per ritratti!
walter lupino
QUOTE(atostra @ Apr 28 2012, 08:36 PM) *
ad esempio il 35mm f1.8 e il 50mm f1.8 (che però nn va in AF sul tuo corpo)


Se parli dei Nikon, esistono in versione AF-S
atostra
QUOTE(litewolf @ Apr 28 2012, 08:41 PM) *
Se parli dei Nikon, esistono in versione AF-S


il 35mm è solo AF-S in DX altrimenti c'è quello f2 AFD.
il 50 mm AFD 1.8 è molto economico ma comunque una buona ottica, quello AF-S è leggermente migliore nel bokeh, ma costa non poco di +!
Enrico_Luzi
un bel nikon 24-85 f2.8-4 e nikon 70-300vr ? entrambi usati stai intorno agli 800€ e con i 200 che ti avanzano un sb700 usato
michelefriscia
Grazie a tutti per la vostra cortese attenzione , ho già intenzione di ampliare il mio corredo di obiettivi con un tele però sono fortemente indeciso se prendere un 55-300 vr nikkor o un 70-300 nikkor vr II , chiaramente già so che il secondo è migliore però la differenza di prezzo fra il primo e il secondo è piuttosto cospicua , voi cosa mi consigliate ? Mi affido a voi perchè 250 caffè di differenza son tanti per le ottiche in esame e francamente se la resa non è così tanto differente opterei per la prima dato che ho letto in svariati forum che il 55-300 per ovvi motivi di prezzo è preferibile al 70-300. Grazie mille.
ifelix
QUOTE(michelefriscia @ May 23 2012, 08:06 PM) *
Grazie a tutti per la vostra cortese attenzione , ho già intenzione di ampliare il mio corredo di obiettivi con un tele però sono fortemente indeciso se prendere un 55-300 vr nikkor o un 70-300 nikkor vr II , chiaramente già so che il secondo è migliore però la differenza di prezzo fra il primo e il secondo è piuttosto cospicua , voi cosa mi consigliate ? Mi affido a voi perchè 250 caffè di differenza son tanti per le ottiche in esame e francamente se la resa non è così tanto differente opterei per la prima dato che ho letto in svariati forum che il 55-300 per ovvi motivi di prezzo è preferibile al 70-300. Grazie mille.


Ti do il mio punto di vista !!!!
____

Se mi servono gli occhiali perchè i miei occhi non hanno più ventanni.....
posso anche decidere di risparmiare sulle lenti
ma se dopo non ci vedo benissimo e nemmeno bene......
che ho risparmiato a fare ?

Gli occhi sono importanti...
e preferisco spendere di più e vederci chiaramente
piuttosto che risparmiare qualcosa e vederci appannato !!!! tongue.gif

wink.gif
Clood
QUOTE(larsenio @ Apr 28 2012, 07:32 PM) *
AFS 35 f1.8
AFS 50 f1.8g
AFS 70/300 VR

credo che questi siano un must nel tuo caso smile.gif

Pollice.gif
scotucci
Io sono uno zoom fan Troppo comodi!!! Con mille euro non avrei dubbi!! Tamron 17-50 e 70-200 tutti 2,8 e il primo senza stabilizzatore Se vai sull' usato coi 1000 ti ci esce anche il sb700 magari aggiungendo qualche euro E sei pronto per fare quasi tutto
0emanuele1
ritratti come?( ambientati,mezzobusto,primo piano,al cchiuso,luce ambiente,flash...?)
naturalistica quale?(panorami,paesaggi,mare,montagna,animali,insetti..?)

dividerei la spesa così:
flash= 1.compatibile yognuo 60 €
2.nuovo nikon,nissin etc 250-350 euro €
3.sb600 usato 180 €

zoom tele=tamron 70-200 non VC 600-700€ cca

e poi io direi di fermarti,respirare,e capire se hai bisogno di altro smile.gif

ci aggiungerei un 35 o 50 1.8( sui 250 euro) giusto per ambientare un po' i ritratti,ma con calma

per il resto.. le focali che usi di più le sai solo tu wink.gif

emanuele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.