Saluti e buon anno,
inizio questi nuovi 365 giorni intanto augurandovi il meglio!!!
E poi un primo quesito: nelle feste ho avuto modo di fare circa 200 scatti a Barcellona con la mia nuova D50 (prima vera occasione per testarla insieme al 18/70). In alcuni scatti, sopratutto quelli dove ci sono linee orizzontali nei pressi del margine orizzontale superiore ed inferiore della foto (un muretto, un parapetto, un cornicione) ho notato una discreta deformazione d'immagine, la linea parte correttamente dal margine sinistro per poi "flettersi" decisamente nei pressi del centro basso verso il basso della foto e poi risalire andando verso il margine destro. Lo stesso dicasi, ma con spostamento verso l'alto, per il margine superiore della foto.
Ora, so che sopratutto gli obiettivi piu' economici spesso e volentieri introducono delle distrorsioni vistose in corrispondenza di geometrie nette. Qualcuno mi puo' spiegare di cosa si tratta e come sistemare il difetto tramite fotoritocco? Ho provato a diminuire la distorsione dei bordi e sistemare la vignettatura tramite Capture ma non sembra aver avuto alcun effetto evidente.
Potrebbe essere solo un difetto di visualizzazione del mio LCD?
Purtroppo non ho modo di postare lo scatto incriminato poiche' sono a lavoro, se necessario lo posto stasera sul forum.
Come di consueto, grazie anticipatamente per qualsiasi vostro consiglio!!!
Michelangelo