QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 25 2006, 02:49 PM)
Mi stupisco che non abbia trovato nulla! E'dai tempi della D100 che appaiono discussioni ricorrenti su questo tema.
Dammi pure del tu, tra nikonisti... mi pare di aver scritto esattamente l'opposto, ovvero di essere sicuro che il tema fosse stato trattato, cmq. non è un problema ;-)
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 25 2006, 02:49 PM)
Nesun mistero. I formati compressi siano essi NEF o JPG comprimono in funzione del dettaglio presente nell'immagine.
Prova a zippare col PC un file di testo ed un jpg....stesso identico pricipio!
La ringrazio per la spiegazione, anche se conosco abbastanza bene come funziona il "
Descreet Cosine Transform".
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 25 2006, 02:49 PM)
E'evidente che con files di dimensione variabile il contafotogrammi non possa....prevedere cosa fotograferai!
sono d'accordo che la macchina non possa prevedere, ma, a mio avviso, c'è comunqueun problema di sw di gestione della macchina.
Io capirei se la macchina - impostata come descritto prima - calcolasse artimeticamente le pose disponibili (per es. 1024 Mb:6Mb=170 ftg. circa), ma non è così.
Il contapose riduce di un'unità la disponibilità degli scatti ogni due scatti eseguiti, allora può prevedere o no? Sarebbe comprensibile se mi desse sempre 123 scatti fino al 37esimo (170-123=37) e poi cominciase a diminuire 122, 121, 120 ecc. Ma non lo fa. Offre solo un numero approssimativo (molto approssimativo) di scatti disponibili e non mi sembra degno di una fotocamera che costa 2k euro.
Che ne pensi Carlo?
Grazie per l'attenzione
Ciao
Michele Sommella - Napoli