Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
borgunto
Ebbene sì, sono entrato nel trip...

Avendo la possibilità di prendere una D2H come nuova allo stesso prezzo di listino (anzi, un paio di centinaia di euro in meno) rispetto a quanto viene venduta di listino la D200, voi che fareste?

Lo so, mi direte: dipende dal tipo di foto che fai... Vi rispondo subito: faccio il giornalista freelance e accompagno con le foto i miei articoli.

Pareri spassionati cercasi!
MarcoPagin
QUOTE(borgunto @ Dec 30 2005, 09:38 AM)
Ebbene sì, sono entrato nel trip...

Avendo la possibilità di prendere una D2H come nuova allo stesso prezzo di listino (anzi, un paio di centinaia di euro in meno) rispetto a quanto viene venduta di listino la D200, voi che fareste?

Lo so, mi direte: dipende dal tipo di foto che fai... Vi rispondo subito: faccio il giornalista freelance e accompagno con le foto i miei articoli.

Pareri spassionati cercasi!
*



Quasi, quasi vedo meglio la D2H per te... ancora meglio la D2Hs, ma allora salta il discorso convenienza.
praticus
Se parli della "vecchia" D3H io preferirei la D200 nuova, se intendi la D2Hs allora il dubbio è legittimo.
Avrei una preferenza per la D200 a meno che non sia indispensabile la rapidità di consegna per la quale forse i leggeri, ma non meno eccellenti, files della D2Hs (io intendo questa perché se parliamo del modello precedente allora non ha senso) possono essere più comodi oltre ad un corpo macchina decisamente pro, interamente tropicalizzato robusto ed affidabile con un AF a prova di bomba e velocissima.
Ciao....
borgunto
QUOTE(gemisto @ Dec 30 2005, 09:55 AM)
Se parli della "vecchia" D2H  io preferirei la D200 nuova, se intendi la D2Hs allora il dubbio è legittimo.


si tratta proprio della "vecchia" D2H, non della D2HS...
Andrea Lapi
D200, senza dubbi! Ha una raffica impressionante pure lei! Se proprio fosse stata la D2Hs... qualche dubbio poteva esserci, visto che non lo è...

Un salutone
Andrea Lapi
Non conosco l'esposimetro della D2H, ma quello della D200 è davvero strepitoso!
borgunto
grazie a tutti... vedo che la D2H l'avete esclusa con una certa decisione hmmm.gif
Andrea Lapi
QUOTE(borgunto @ Dec 30 2005, 10:31 AM)
grazie a tutti... vedo che la D2H l'avete esclusa con una certa decisione  hmmm.gif
*



Aspettiamo il parere di Davide...
lucaoms
un fotoreporter freelance......che si sposta parecchio....quindi il rischio urti e uso a temperature e ambienti non proprio standard c'è.....quindi secondo me il corpo piu robusto, la migior tropicalizzazione ti potrebbero tornare utili (devi valutare anche come rispondera' la tua macchina dopo 2\3 anni di uso professionale) e non ultimo un mirino che ti fa vedere il 100% dell'inquadratura.....
è vero che la d2h non ha riscosso troppo successo (effettivamente qualche pecca c'è: un Wb non eccellente, un Af ,forse,non all'altezza del suo prezzo) ,c'è anche da dire che fino a che non è usita la D2x tutti questi difettucci non sembravano cosi' evidenti....
che dirti della D200 se ne parla un gran bene e credo che sia una gran machina...certo con il tuo lavoro la D2hs sarebbe il top.... (e a quel punto ,ammesso che si apprezziono le caratteristiche uniche dell' Hs il paragone con la D200 secondo me non esiste proprio).
ti do un consiglio prova a fare qualche scatto con le due macchine e valuta anche a livello di feeling quale delle due si adatta meglio alla tua mano
ciao
abyss
C'è un po' troppa differenza di generazione tra le due macchine... un paio di anni abbondanti sono una vita, in digitale!
Io non avrei dubbi sulla D200, anche perché è comunque 'solida', e poi ti permette di croppare di più gli scatti, se dovesse servire, rispetto alla D2h.
ciro207
D200 senza dubbio alcuno tra quelle che ci proponi, ma per il lavoro che fai tu la D2hs è assolutamente la più adatta. La velocità del flusso di lavoro per te è impagabile! wink.gif
oesse
gli esposimetri mi pare siano identici.

.oesse.
borgunto
grazie a tutti per l'attenzione e i consigli smile.gif
Lambretta S
La D2h (meglio se S) è più specifica mentre la D200 è più versatile per lavoro sarebbe meglio la D2h (s) per lavoro e hobby la D200... comunque una D2h usata che costa meno di una D200 nuova a occhio e croce deve essere stata usata "molto" quindi prima di buttarti controllala molto ma molto "attentamente"... cool.gif
davidegraphicart
Scusate anticipatamente se vi potrò sembrare un pò polemico o di parte, ma vorrei chiarire con alcuni di voi qualche punto...

1) Damiano ha chiesto una domanda specifica: D2H usata ad un prezzo vantaggioso oppure D200 nuova?
E' inutile che alcuni di voi consiglino la d2Hs, perchè mi sempra palese che quest'ultima non sia stata presa in considerazione, altrimenti Damiano l'avrebbe menzionata.

2) Molti di voi hanno consigliato la D200 perchè nuova, comunqe robusta, bel mirino, e altri tremila pregi che ha il nuovo gioiello, tutto vero..., ma non vi sembra che la "vecchia" D2h (sono di parte) sia stata un pò troppo bistrattata? All' improvvio sembra che sia diventata una vera e propria "ciofeca", che tiri fuori dei file ingurdabili (ad averne di file così!) e che sia tecnologicamente decrepita. Allora la tanto amata D1x, per molti ancora super-valida, cosa sarebbe?

A Damiano ho già detto il mio pensiero telefonicamente, mentre a tutti voi dico solo che io mi tengo ben stretto la mia "vecchia" fotocamera, con il suo "vecchio" enorme e luminosissimo pentaprisma e mirino, con il suo "vecchio" sistema esposimetrico (che non ha mai toppato un colpo), con il suo "vecchio" sistema multicam (che mette perfettamente a fuoco anche al buio), con il suo "vecchio" corpo da carrarmato (ma non è lo stesso della D2hs e X ?), con il suo WB inguardabile (?), con il suo "eccessivo" rumore oltre i 640 iso, con il suo ecc... Insomma: io mi tengo stretto la mia Fotocamera PROFESSIONALE, se poi voi vi siete tutti "ammalati" (ironicamente!) della corsa all' ultimo modello tecnologico, io non ci posso fare nulla.
Un saluto a tutti con amicizia,
Davide.
studioraffaello
o toscanaccio..........accidentatte.........se hai ragione........... laugh.gif

studioraffaello
per rientrare in argomento..........ho una impressione
che di tanti modelli ne parla male chi non li ha ne li ha mai usati........e si fa' le idee sfogliando riviste..........bha
borgunto
QUOTE(studioraffaello @ Dec 30 2005, 03:25 PM)
o toscanaccio..........accidentatte.........se hai ragione........... laugh.gif
*



laugh.gif

QUOTE(studioraffaello @ Dec 30 2005, 03:27 PM)
che di tanti modelli ne parla male chi non li ha ne li ha mai usati........e si fa le idee sfogliando riviste..........bha
*



tongue.gif
davidegraphicart
Dopo tutto quello che ho scritto, è però vero che ho anche detto ha Damiano di dare uno sguardo al contascatti della fotocamera usata... che è comunque ancora in garanzia...
Ciao, Davide.

PS: Studioraffaello... grazie per il supporto morale, perchè ultimamente se ne sentono veramente tante e poi tante in giro che... ph34r.gif
Lambretta S
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 30 2005, 03:04 PM)
Scusate anticipatamente se vi potrò sembrare un pò polemico o di parte, ma vorrei chiarire con alcuni di voi qualche punto...


Che è hai dormito male stanotte... di parte poi no! Per niente... texano.gif

La D2h non è una ciofeca anzi... come la D70 però se mi permetti dovendola acquistare cercherei una D2hs o una D70s come ho fatto per mia moglie... non perché siano "molto" migliori ma perché sono ragionevolmente meno vecchie delle "progenitrici"... cool.gif

Bene fai Tu a tenere la tua D2h come bene fa il dottor Studio Raffaello a tenere ancora la sua D1x mi sembra che una dritta niente male su come usarla al meglio gliel'ho data proprio io... però d'altra parte se a Borgunto è capitata una D2h usata non tutti la pensano come Te che dici... o me stengo a sbaglia'... hmmm.gif

Se Tu non avessi la D2h e ti proponessero due DSLR usate una D2h a un tot e una D2hs a un altro tot quale prenderesti? Onestamente senza essere di parte... se poi tu mi chiedi è giusto vendere o peggio svendere la D2h per prendere la D200 io ti risponderei ovviamente di no tieniti la tua D2h se non altro perché penso... anzi sono sicuro che avrai imparato a usarla! Mentre dovresti perdere ulteriore tempo per famigliarizzare con la D200... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(studioraffaello @ Dec 30 2005, 03:27 PM)
per rientrare in argomento..........ho una impressione che di tanti modelli ne parla male chi non li ha ne li ha mai usati........e si fa' le idee sfogliando riviste..........bha


Be qualcuno le deve pure leggere le riviste se no che le scrivono a fare... come i manuali delle fotocamere... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Mai parlato male della D2h anzi ad avercene un paio di scorta... texano.gif
studioraffaello
QUOTE(Lambretta S @ Dec 30 2005, 04:41 PM)
Che è hai dormito male stanotte... di parte poi no! Per niente... texano.gif

La D2h non è una ciofeca anzi... come la D70 però se mi permetti dovendola acquistare cercherei una D2hs o una D70s come ho fatto per mia moglie... non perché siano "molto" migliori ma perché sono ragionevolmente meno vecchie delle "progenitrici"... cool.gif

Bene fai Tu a tenere la tua D2h come bene fa il dottor Studio Raffaello a tenere ancora la sua D1x mi sembra che una dritta niente male su come usarla al meglio gliel'ho data proprio io... però d'altra parte se a Borgunto è capitata una D2h usata non tutti la pensano come Te che dici... o me stengo a sbaglia'... hmmm.gif

Se Tu non avessi la D2h e ti proponessero due DSLR usate una D2h a un tot e una D2hs a un altro tot quale prenderesti? Onestamente senza essere di parte... se poi tu mi chiedi è giusto vendere o peggio svendere la D2h per prendere la D200 io ti risponderei ovviamente di no tieniti la tua D2h se non altro perché penso... anzi sono sicuro che avrai imparato a usarla! Mentre dovresti perdere ulteriore tempo per famigliarizzare con la D200... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



guru.gif guru.gif guru.gif
studioraffaello
a proposito dei manuali..........ma se li scrivessero in neroooooooooo e magari con un caratterino un po' piu' grande noooo?
smile.gif vabbe' che se mi sfugge qualcosa poi c'e' lambretta laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(borgunto @ Dec 30 2005, 10:31 AM)
grazie a tutti... vedo che la D2H l'avete esclusa con una certa decisione  hmmm.gif
*


..se la devi usare per giornalismo....ti consiglio la D2H........!!!!!!!!!
Auguri di buon anno
Francesco Martini
borgunto
grazie a tutti per la passione e per i consigli...
davidegraphicart
Ciao Lambretta,
Ho scritto di essere di parte, e ho difeso la mia fotocamera, ma avrei potuto difendere benissimo anche altre "vecchiette" (D1x, D100, D70, ultimamente anche D70s) che fanno il loro dovere in maniera mooolto dignitosa, ma ripeto, sto cercando di tenermi fuori il più possibile da questa corsa tecnologica, che sta facendo perdere un pò troppo il capo a molti fotografi.
Sembra che appena esce il modello nuovo quello vecchio sia già da buttare. E' logico che tecnologicamente ci saranno miglioramenti, altrimenti che modello nuovo è?, ma è anche vero che se il mio "vecchio" apparecchio faceva belle foto, continuerà pure a farle anche oggi. Leggendo altri thread sembra che ora la nuova nata D200 sia addirittura migliore dell' ammiraglia!!! Dai, torniamo un pò tutti quanti con i piedi per terra e lasciamo passare le feste (che sia stato il panettone?) e speriamo che questa fenetica corsa si dia una regolata!

per rispondere a questa tua domanda,
[Se Tu non avessi la D2h e ti proponessero due DSLR usate una D2h a un tot e una D2hs a un altro tot quale prenderesti? Onestamente senza essere di parte... ]
ti dico che senza ombra di dubbio che prenderei la più nuova, ma visto che il thread inizialmente poneva un altro quesito, ho ritenuto giusto rispondere diversamente...
Ciao, Davide.

PS: A me non avanza nessuna D2h... altrimenti ti avrei avvertito... tongue.gif
borgunto
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 30 2005, 04:03 PM)
ti dico che senza ombra di dubbio che prenderei la più nuova, ma visto che il thread inizialmente poneva un altro quesito, ho ritenuto giusto rispondere diversamente...
*



infatti, grazie mille Davide! l'occasione era quella della D2H e quella rimane. Coi se e coi ma...
studioraffaello
per concludere........
secondo me
se le prendi in mano entrambe........
torni a casa con la d2h
smile.gif
davidegraphicart
QUOTE(studioraffaello @ Dec 30 2005, 05:09 PM)
per concludere........
secondo me
se le prendi in mano entrambe........
torni a casa con la d2h
smile.gif
*



ph34r.gif .... non dirlo troppo in giro... altrimenti....

laugh.gif
studioraffaello
tanto anche se lo si dice....un ci credono miaaa.........ei la fiorentina( bistecca) rigira da le tu parti? wink.gif
efdlim
chi consglia la D200 perchè è nuova, non ha mai preso in mano la D2H...certo che sono due macchine un pò diverse...dire meglio una o meglio l'altra....
l'unica cosa giusta, per mè, è prenderle in mano e giocarci un pò...la differenza di risoluzione, in stampa fino al formato A3, non è evidente, se non scatti a 1600 per farci delle mostre, neppure.....il resto è a tutto vantaggio della D2h, che se ho capito bene, è ancora in garanzia.
maxfrigione
QUOTE(borgunto @ Dec 30 2005, 09:38 AM)
Ebbene sì, sono entrato nel trip...

Avendo la possibilità di prendere una D2H come nuova allo stesso prezzo di listino (anzi, un paio di centinaia di euro in meno) rispetto a quanto viene venduta di listino la D200, voi che fareste?

Lo so, mi direte: dipende dal tipo di foto che fai... Vi rispondo subito: faccio il giornalista freelance e accompagno con le foto i miei articoli.

Pareri spassionati cercasi!
*


Leggendo in generale questi forum, si parla di D200, D70 D50 ecc ecc...
Per me non sono reflex professionali e per professionali sapete cosa intendo.
Ad occhi chiusi prenderei una D2H se fai il giornalista fotografo.

Max
Fotografo Giornalista
Professionista
borgunto
QUOTE(maxfrigione @ Dec 30 2005, 08:00 PM)

Ad occhi chiusi prenderei una D2H se fai il giornalista fotografo.


*



grazie Max!
Francesco Martini
QUOTE(borgunto @ Dec 30 2005, 09:23 PM)
grazie Max!
*


..vedi....e' quello che ti avevo consigliato anche io....
Ma..so che tra poco di devi sposare....oltre che una fotocamera....non sarebbe meglio anche una Fotocucina..o o fotosalotto?????.......
Scherzo!!!!....naturalmete!!!!! biggrin.gif
Un felice 2006!!!!!!!
Francesco Martini
Rugantino
C'è anche da dire che i 4MP della D2h non sono proprio tantissimi ed in alcune occasioni questo potrebbe essere un limite.
Su questo solo l'uso che dovrai farne potrà suggerirti la cosa migliore.
Certo la D200 è nuova ed è una gran bella macchina completa e professionale ed è destinata a un sicuro e lungo successo.
giannizadra
QUOTE(maxfrigione @ Dec 30 2005, 08:00 PM)
Leggendo in generale questi forum, si parla di D200, D70 D50 ecc ecc...
Per me non sono reflex professionali e per professionali sapete cosa intendo.
Ad occhi chiusi prenderei una D2H se fai il giornalista fotografo.

Max
Fotografo Giornalista
Professionista
*



Se fai il giornaluista fotografo (nel senso che lavori per i quotidiani) fai benissimo a prendere la D2h.
Soprattutto "ad occhi chiusi".
Sto lavorando duecento file della D200 scattati oggi.
Sono i più bei file digitali di piccolo formato che abbia mai visto. wink.gif
margior
QUOTE
maxfrigione Oggi, 08:00 PM

Leggendo in generale questi forum, si parla di D200, D70 D50 ecc ecc...
Per me non sono reflex professionali e per professionali sapete cosa intendo.
Ad occhi chiusi prenderei una D2H se fai il giornalista fotografo.

Max
Fotografo Giornalista
Professionista


Dovremmo sapere cosa intendi...forse perché sei Fotografo Giornalista Professionista!?!

Con tutto il rispetto conosco un buon numero di fotografi giornalisti professionisti che fanno ottimi servizi con D70, pubblicati su riviste piuttosto esigenti in termini di qualità, rivolte al consumatore finale, non "stampa di settore".

Così come conosco un buon numero di professionisti nei più svariati settori della comunicazione che usano D70 con altrettanto ottimi risultati.

Non discuto della qualità del file di d2h ma garantisco che è possibile tirare fuori da D70 ottime cose anche solo in termini di qualità del file: non è che bisogna semplicemente esserne capaci?

Di D200 mi pare che qualcuno che ce l'ha abbia già detto...

A Borgunto che dire? Usa la tua testa, che è meglio...

Buon anno!
Martino
maxfrigione
QUOTE(margior @ Dec 30 2005, 11:06 PM)
Dovremmo sapere cosa intendi...forse perché sei Fotografo Giornalista Professionista!?!

Con tutto il rispetto conosco un buon numero di fotografi giornalisti professionisti che fanno ottimi servizi con D70, pubblicati su riviste piuttosto esigenti in termini di qualità, rivolte al consumatore finale, non "stampa di settore".

Così come conosco un buon numero di professionisti nei più svariati settori della comunicazione che usano D70 con altrettanto ottimi risultati.

Non discuto della qualità del file di d2h ma garantisco che è possibile tirare fuori da D70 ottime cose anche solo in termini di qualità del file: non è che bisogna semplicemente esserne capaci?

Di D200 mi pare che qualcuno che ce l'ha abbia già detto...

A Borgunto che dire? Usa la tua testa, che è meglio...

Buon anno!
Martino
*


Martino, forse mi sono espresso male, però rileggendo il mio messaggio credo che in nessun caso ho affermato che la D70 produca dei file di non buona qualità o che non sia usata da professionisti, convieni?
Allora cerco di correggere il tiro:
personalmente siccome prendo e ripongo la fotocamera in borsa 20-30 volte al giorno, preferisco che sia molto robusta, mi capita spesso di fotografare in zone polverose, umide e con molta salsedine e preferisco la tropicalizzazione.
E poi mi piace "sentire" la fotocamera tra le mani.
Naturalmente è fuori di dubbio che una D70 se usata da mani esperte produce delle immagini di grande qualita, ci mancherebbe altro!
Felice anno
Max
margior
QUOTE
maxfrigione Inviato il Oggi, 12:08 AM

Martino, forse mi sono espresso male...


Ecco, così va meglio, volevi semplicemente dire D2H perchè è robusta...
Vedi io cosa sono andato a pensare...
E' l'uso dell'aggettivo "professionale" che non ha tanto senso...una D2X in certi contesti non è professionale di certo...

Tuttavia...se ti rileggi bene anche l'ironia del post di Gianni, un dubbio che, da professionisti della carta stampata bisognerebbe avere è: Borgunto dicci che tipo di scatti fai e dove vengono pubblicati. E' vero che con una certa eccessiva faciloneria si dice in giro che si ricampionano file con sensori da 4/6 MP fino alla doppia pagina (diciamo A3), ma attenzione io direi che si arriva con facilità all'A4, dopo c'è scatto e scatto e caso per caso...e una trepida attesa della pagina stampata in quadricromia che non...odori di digitale anche a rivista chiusa! Basta andare in edicola e di fetenzie simili se ne vedono a bizzeffe.

Felice anno anche a te e buon lavoro!
Martino

borgunto
QUOTE(margior @ Dec 31 2005, 12:43 AM)
Borgunto dicci che tipo di scatti fai e dove vengono pubblicati.
*



ciao Martino,
i miei scatti (e i miei testi smile.gif ) escono su quotidiani - e qui, pochi problemi per le immagini, specialmente per uno, economico, con la carta color salmone wink.gif - settimanali e mensili (anche patinati) cui la qualità che finora ho fornito con la D100 è andata più che bene...

Il problema sono io che comincio a sentirla un po' stretta e ad avvertire l'esigenza di qualcosa di più (solo per dirtene una, occupandomi di temi scientifici, faccio molte foto all'interno di laboratori e il DTTL della D100 non è proprio il massimo).

Ecco, allora, il primo pensiero alla neonata sorella maggiore della D100. Poi, l'occasione di cui vi ho detto della D2H e il dubbio, credo legittimo, che vi ho esposto!

ciao a tutti e buon 2006 anche a voi!


borgunto
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 30 2005, 09:28 PM)
..vedi....e' quello che ti avevo consigliato anche io....


oops, che gaffe! non ti avevo ringraziato, Francesco! smile.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Dec 30 2005, 09:28 PM)
Ma..so che tra poco di devi sposare....oltre che una fotocamera....non sarebbe meglio anche una Fotocucina..o o fotosalotto?????.......
Scherzo!!!!....naturalmete!!!!! biggrin.gif
Un felice 2006!!!!!!!
Francesco Martini
*



biggrin.gif
tantissimi cari auguri anche a te!
p.s. siete sepolti di neve, "costassù" sull'Amiata?
Francesco Martini
QUOTE(borgunto @ Dec 31 2005, 01:11 AM)
oops, che gaffe! non ti avevo ringraziato, Francesco! smile.gif
biggrin.gif
tantissimi cari auguri anche a te!
p.s. siete sepolti di neve, "costassù" sull'Amiata?
*


....di neve ne abbiamo anche troppa..... mad.gif se la vuoi un pochina..te la mandiamo....!!!!!
Poi....se sei ancora indeciso,...come ne comperi una di quelle due..sarai sempre nel dubbio che l'altra forse era meglio...allora....(altro consiglio)....." taglia la testa al toro"...prendi la D2X....e vai sul sicuro... biggrin.gif biggrin.gif
Ancora tanti auguri di buon anno
Francesco Martini
margior
Buongiorno Borgunto!
Eh si, anche questa idea della D2x non è male!!!
Qui stiamo tutti a "torturarti" per benino!

In pura teoria ti dovrei anche io una risposta, ma nel caso specifico, non avendo mai provato una D200 non posso.
Tuttavia hai già fatto una scelta così ineccepibile e che invidio con l'acquisto del 70-200 vr...
Perché non lottare ancora un po' con la D100, aggiungendo magari un obiettivo micro e esplorando il settore luci? Tutte cose assai poco costose...Nel frattempo provare e confrontare tu direttamente tramite amici nuovo e usato, anche perché eventualmente altre D2h(s) capiteranno ancora...

Buon anno!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.