Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mcardini
Girovagando in internet mi sono imbattuto in alcune discussioni che imputano alla D7000 un difetto allo specchio.
Stando a quanto si legge, se si scatta da 1/60 in giù, lo specchio in molti esemplari della D7000 genera una vibrazione che accentua il micromosso e fa perdere nitidezza.
L'unica soluzione, a quanto dicono, sarebbe la modalità scatto silenzioso.
Personalmente non ho mai notato nel mio esemplare un difetto del genere.
leo1251
Scusa, ma che c'entra la modalità scatto silenzioso con la possibilità di evitare l'eventuale vibrazione dello specchio? rolleyes.gif
Clood
QUOTE(mcardini @ Mar 25 2012, 09:49 AM) *
Girovagando in internet mi sono imbattuto in alcune discussioni che imputano alla D7000 un difetto allo specchio.
Stando a quanto si legge, se si scatta da 1/60 in giù, lo specchio in molti esemplari della D7000 genera una vibrazione che accentua il micromosso e fa perdere nitidezza.
L'unica soluzione, a quanto dicono, sarebbe la modalità scatto silenzioso.
Personalmente non ho mai notato nel mio esemplare un difetto del genere.

mai sentito..la D7000 le recenzioni e oramia anche ben testata.mai rilevati difetti anzi è consderata la degna sostituta della D90..quel difetto credo possa accadere ma si manda in visione essendo in garanzia
mcardini
QUOTE(leo1251 @ Mar 25 2012, 09:54 AM) *
Scusa, ma che c'entra la modalità scatto silenzioso con la possibilità di evitare l'eventuale vibrazione dello specchio? rolleyes.gif

Nello scatto silenzioso lo specchio "ritorna" in posizione più lentamente ed evita la vibrazione sospetta texano.gif
Comunque in teoria tutte le reflex dovrebbero "soffrire" di un problema simile, magari la maggior risoluzione della d7000 forse accentua il difetto, se di difetto si può parlare.
Ripeto che non ho mai notato niente di simile nell'esemplare in mio possesso.
leo1251
QUOTE(mcardini @ Mar 25 2012, 10:26 AM) *
Nello scatto silenzioso lo specchio "ritorna" in posizione più lentamente ed evita la vibrazione sospetta texano.gif


Ma questa "rivelazione" chi te l'ha fatta? messicano.gif
mcardini
QUOTE(leo1251 @ Mar 25 2012, 10:39 AM) *
Ma questa "rivelazione" chi te l'ha fatta? messicano.gif

Ne parlano su molti forum stranieri, compreso dpreview
Clood
QUOTE(mcardini @ Mar 25 2012, 10:43 AM) *
Ne parlano su molti forum stranieri, compreso dpreview

Se vedi bene su dpreview consiglia ai possessori anke di D300s oltre chairo della D90 la D7000 come upgrade ..questo lo dice nelle conclusioni delle prove.ti han detto tutto e guarda anke questa valutazione sotto il link
http://www.saggiamente.com/2011/05/19/rece...to-delle-aps-c/
klain
QUOTE(mcardini @ Mar 25 2012, 09:49 AM) *
L'unica soluzione, a quanto dicono, sarebbe la modalità scatto silenzioso.
Personalmente non ho mai notato nel mio esemplare un difetto del genere.


Quando lo specchio torna giù, l'otturatore è già chiuso!

Non vedo come l'eventuale vibrazione provocata possa influire sulla foto..... rolleyes.gif
leo1251
QUOTE(klain @ Mar 25 2012, 11:02 AM) *
Quando lo specchio torna giù, l'otturatore è già chiuso!

Non vedo come l'eventuale vibrazione provocata possa influire sulla foto..... rolleyes.gif



Infatti, già accennavo alla mia perplessità più sopra.
Mi sembra che il buon Cardini, senza offesa, non abbia molto le idee chiare...
mcardini
QUOTE(leo1251 @ Mar 25 2012, 08:53 PM) *
Infatti, già accennavo alla mia perplessità più sopra.
Mi sembra che il buon Cardini, senza offesa, non abbia molto le idee chiare...

Io ho solo riportato quello che si diceva in altri forum, specificando che mai avevo riscontrato un difetto del genere... rolleyes.gif
Se volete approfondire sotto c'è il link.
http://forums.dpreview.com/forums/readflat...thread=41010626
Max Lucotti
Non credo che sia un difetto, ma un effetto della maggior risoluzione.

Secondo me per tempi lunghi dipende non solo dalla macchina, ma dall'ottica montata, dal trepiede usato etc etc.

Come per la d800, anche per la d7000 è meglio prendersi qualche accorgimento in più per evitare il micromosso, quindi un trepiede ben stabile, scatto posticipato, scatto remoto, alzo specchio .. sopratutto se lo andate a cercare al 100% fotografando banconote wink.gif

Ciao

Max



Piotta16111974
Scusate se mi permetto io che ancora non ho la macchina ma tanto la bramo che sono due settimane che mi studio il manuale.
Come già detto il quite mode abbassa lo specchio al rilascio del pulsante ma allora la foto e belle che fatta.
Forse il metodo di scatto da utilizzare e' il mirror up ovvero:
Alla mezza pressione lo specchio si alza, alla pressione totale la macchina scatta quindi si da tutto il tempo ad eventuali vibrazioni di sparire.
Ma se lo specchio si alza invece di MAF poi non si vede nulla.......
Quindi bisogna fuocheggiare prima....
E un po' macchinoso non vi pare ?
Ma se lo hanno messo un motivo ci sarà.
Io credo che serva per questo ma se serve per altro sarò ben lieto di saperlo.

Saluti,

Lorenzo
mko61
QUOTE(Piotta16111974 @ Oct 14 2012, 11:27 PM) *
...
Quindi bisogna fuocheggiare prima....
E un po' macchinoso non vi pare ?
Ma se lo hanno messo un motivo ci sarà.
Io credo che serva per questo ma se serve per altro sarò ben lieto di saperlo.
...


Infatti, lo strumento per evitare il micromosso è proprio il MUP. In pratica non è difficile da usare, bisogna solo tener presente che serve solo per soggetti statici, per elezione nella macro, ma anche nella paesaggistica di alto livello, dove un infinitesimo spostamento può disturbare.

Ovviamente ha senso solo scattando con il cavalletto ... a questo punto capisci che nel contesto di quel tipo di scatto, tanto macchinoso poi non è, in confronto al resto.



QUOTE(mcardini @ Mar 25 2012, 09:49 AM) *
Girovagando in internet mi sono imbattuto in alcune discussioni che imputano alla D7000 un difetto allo specchio.
Stando a quanto si legge, se si scatta da 1/60 in giù, lo specchio in molti esemplari della D7000 genera una vibrazione che accentua il micromosso e fa perdere nitidezza.
L'unica soluzione, a quanto dicono, sarebbe la modalità scatto silenzioso.
Personalmente non ho mai notato nel mio esemplare un difetto del genere.


Personalmente la considero una vera sciocchezza. Il movimento dello specchio è assolutamente identico, a 30" come a 1/8000.

Mi pare che la cosa sia assolutamente banale ovvero con tempi di scatto lunghi il micromosso è più facile. Se poi vogliamo dare l'ennesima colpa alla D7000, avanti pure.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.