Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pianeta0
Avevo scritto già un post con questa domanda... però volevo aggiungere altre considerazioni vorrei vedere se siete daccordo...
ripeto la mia attrezzatura:
NIKON D5000
SIGMA 10-20
NIKON 35 1.8
NIKON 50 1.4G
sb700
e gli obiettivi da kit...
Pensavo la soluzione D700 quindi full frame perchè volevo fare il salto decisivo
Ma ho visto che calcolando corpo macchina+ 70-200+24-70 +12-24 si arriva a cifre esagerate... e avrei un solo corpo macchina...
Ho pensato di vendere la D5000 + 18-55 e il 55-200 lasciando gli altri obiettivi ricavandone un 500 euro circa...
Acquistare una D300s con 16-85, 85 1.8 e un 80-200...
poi quando passerò al ff avrò modo di avere due corpi con obiettivi diversi da usare... l' 80-200 è un buon obiettivo ? C'è tanta differenza con il 70-200 2.8 ? Non ho la fortissima necessità di un 80-200 o 70-200 però lo vorrei per degli eventi che potrebbero accadere come certi eventi... amo i fissi e muovermi io quindi non è un acquisto prettamente da ritratto. Opinioni ? sul mio sito vi fate qualche idea di cosa faccio www.alessandrobarcellona.eu Grazie! :-D
eutelsat
L'80-200 è una buona lente, naturalmente le sue evoluzioni 70-200 implementate dello stabilizzatore, particolar modo il VRII ne fanno una buona governabilità anche in situazioni non semplici azzardando composizioni a mano libera smile.gif
Se usi ritratto userai uno statico quindi non dovresti avere problemi, anche se in quel caso monterei un fisso


Gianni
pianeta0
QUOTE(eutelsat @ Feb 26 2012, 09:29 PM) *
L'80-200 è una buona lente, naturalmente le sue evoluzioni 70-200 implementate dello stabilizzatore, particolar modo il VRII ne fanno una buona governabilità anche in situazioni non semplici azzardando composizioni a mano libera smile.gif
Se usi ritratto userai uno statico quindi non dovresti avere problemi, anche se in quel caso monterei un fisso
Gianni

cosa intendi per userai uno statico ????
eutelsat
Statico inteso come treppiede o cavalletto smile.gif


Gianni
pianeta0
QUOTE(eutelsat @ Feb 26 2012, 09:34 PM) *
Statico inteso come treppiede o cavalletto smile.gif
Gianni


Non uso mai uno "statico" per i ritratti, solo per i paesaggi...nelle situazioni in cui mi sono sempre trovato i miei ritratti li faccio in condizioni dove con f2.8 ho già scatti molto rapidi da superare 1/100...anche con il 50 1.4, anche se non è stabilizzato vengono nitidi.
eutelsat
a 50mm riesco ancora a farli a mano libera, oltre inizia a essere un pò + difficile e devi alzare i tempi, un 2.8 aiuta in questi casi, ma quando arrivi a 200mm sommato al peso della lente e un pò di stanchezza generale, un VR può far comodo , non è una necessità , magari un aiuto in + smile.gif

Per i ritratti pensavo li facessi in studio



Gianni
pianeta0
QUOTE(eutelsat @ Feb 26 2012, 10:29 PM) *
a 50mm riesco ancora a farli a mano libera, oltre inizia a essere un pò + difficile e devi alzare i tempi, un 2.8 aiuta in questi casi, ma quando arrivi a 200mm sommato al peso della lente e un pò di stanchezza generale, un VR può far comodo , non è una necessità , magari un aiuto in + smile.gif

Per i ritratti pensavo li facessi in studio
Gianni


No in studio li ho fatti ad un workshop...per ora non posso farli in studio... bhe spero comunque di non uisare quasi mai i cavalletti per i ritratti...feci compagnia ad uno mia amico che ha uno studio fotografico per fare scatti all aperto per un book... ha usato per molti scatti l'80-200 2.8 a mano libera...ha usato il treppiedi a 1 sec mi pare...di sera con luce continua...ma prima rigorosamente a mano libera.
eutelsat
Mai dire mai smile.gif , anche io li preferisco spontanei , avevo frainteso male Pollice.gif

Cmq se lo trovi in buono stato è sempre un buon affare, il 70-200 però è il top per questa categoria almeno rimanendo in casa Nikon smile.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.