Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabiomuzzi
Sono possessore da circa un anno della suddetta macchina e ne sono entusiasta......adesso dopo un pò di foto alle spalle scattate in condizioni diverse (giorno, notte etc) e grazie ai consigli di questo fantastico forum che mi ha fatto apprezzare ancora di più il formato raw.
Per quanto riguarda la riduzione del rumore...dopo svariate letture del manuale e vari test personali, le impostazioni migliori dovrebbero essere su riduzione nr su off (tanto su tempi lunghi e iso alti lavora ugualmente) e poi un pò di pp con lightroom per ottenere foto migliori (almeno in raw) mi confermate?? personalmente ritengo buona la resa grezza fino a 1600iso ed anche a 3200 con una buona correzione non si perdono molti dettagli

in secondo luogo utilizzo sempre il picture control su standard con nitidezza +3 per le foto generiche per i ritratti utilizzo quello adatto mentre per i paesaggi ed i dettagli (macro) utilizzo uno modificato da me con nitidezza al massimo.......

i conti vi tornano oppure potrei migliorare qualcosa????

grazie mille....

ps per ora scatto con il 18-105 in kit....

MrFurlox
QUOTE(fabiod3100 @ Feb 22 2012, 07:39 PM) *
Sono possessore da circa un anno della suddetta macchina e ne sono entusiasta......adesso dopo un pò di foto alle spalle scattate in condizioni diverse (giorno, notte etc) e grazie ai consigli di questo fantastico forum che mi ha fatto apprezzare ancora di più il formato raw.
Per quanto riguarda la riduzione del rumore...dopo svariate letture del manuale e vari test personali, le impostazioni migliori dovrebbero essere su riduzione nr su off (tanto su tempi lunghi e iso alti lavora ugualmente) e poi un pò di pp con lightroom per ottenere foto migliori (almeno in raw) mi confermate?? personalmente ritengo buona la resa grezza fino a 1600iso ed anche a 3200 con una buona correzione non si perdono molti dettagli

gli NR su tempi lunghi lasciali attivi !!! riducono di molto il rumore nelle lunghe esposizioni e non ti fanno perdere dettaglio come avverrebbe in PP

in secondo luogo utilizzo sempre il picture control su standard con nitidezza +3 per le foto generiche per i ritratti utilizzo quello adatto mentre per i paesaggi ed i dettagli (macro) utilizzo uno modificato da me con nitidezza al massimo.......

i conti vi tornano oppure potrei migliorare qualcosa????

grazie mille....

io lascio tutto su standard e poi modifico al PC ... così ottengo i settaggi migliori per qualsiasi scatto ..... ovviamente scattando in RAW ... in jpeg hai le mani molto più legate !

ps per ora scatto con il 18-105 in kit....



Marco
fabiomuzzi
QUOTE(MrFurlox @ Feb 22 2012, 07:45 PM) *
Marco


Grazie mille per le dritte.......

non se devo aprire un nuovo topic in altra sezione.....volevo chiedere però, dato che mi piace molto dare un effetto setoso all'acqua nelle foto che faccio, se potevi darmi qualche dritta sui filtri nd (tipo marche migliori in rapporto qualità / prezzo) magari indicandomi anche via pm dove poter acquistare a buoni prezzi (sono novellino e squattrinato purtroppo) visto che ovviamente se le foto le faccio di giorno non riesco ad avere tempi lunghi anche chiudendo molto il diaframma......

Fabio
MrFurlox
QUOTE(fabiod3100 @ Feb 22 2012, 07:55 PM) *
Grazie mille per le dritte.......

non se devo aprire un nuovo topic in altra sezione.....volevo chiedere però, dato che mi piace molto dare un effetto setoso all'acqua nelle foto che faccio, se potevi darmi qualche dritta sui filtri nd (tipo marche migliori in rapporto qualità / prezzo) magari indicandomi anche via pm dove poter acquistare a buoni prezzi (sono novellino e squattrinato purtroppo) visto che ovviamente se le foto le faccio di giorno non riesco ad avere tempi lunghi anche chiudendo molto il diaframma......

Fabio


mi dispiace non ho filtri ND e non mi sono mai sentito di doverli comprare , quindi in questo non ti posso aiutare ...


Marco
mariano1985
Se vuoi una cineseria, gli ND da 52mm partono da 5 euri sulla baia... tuttavia per filtri di qualità bisogna comunque spendere, soprattutto quando hai lenti di diametro grande.
fabiomuzzi
QUOTE(mariano1985 @ Feb 23 2012, 09:33 AM) *
Se vuoi una cineseria, gli ND da 52mm partono da 5 euri sulla baia... tuttavia per filtri di qualità bisogna comunque spendere, soprattutto quando hai lenti di diametro grande.



no...niente cineserie....piuttosto aspetto a fare l'acquisto ma lo faccio di qualità...
sapresti dirmi più o meno quali sono le marche migliori?
le solite tipo bw, hoya, cokin, almeno da quello che leggo in giro, oppure c'è altro?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.