Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mbarbui
Salve a tutti! Sono ormai deciso a cambiare il mio corpo macchina (Nikon D3000) per passare ad un corpo macchina più performante, voi cosa mi consigliate? Io faccio principalmente naturalistica e sport e per questo ero indirizzato verso una D300s o una D7000, tra le due quale sarebbe la scelta migliore? In alternativa, una D200? So che è una macchina ormai vecchia ma com'è? Posso tenere in considerazione anche lei?

grazie.gif a tutti per i i consigli, saranno preziosi smile.gif
mario acca
QUOTE(TinoBarbu93 @ Feb 11 2012, 07:17 PM) *
Salve a tutti! Sono ormai deciso a cambiare il mio corpo macchina (Nikon D3000) per passare ad un corpo macchina più performante, voi cosa mi consigliate? Io faccio principalmente naturalistica e sport e per questo ero indirizzato verso una D300s o una D7000, tra le due quale sarebbe la scelta migliore? In alternativa, una D200? So che è una macchina ormai vecchia ma com'è? Posso tenere in considerazione anche lei?

grazie.gif a tutti per i i consigli, saranno preziosi smile.gif



sono nella tua stessa situazione.
Tieni conto che la D200 ha il tuo stesso identico sensore, per cui a mio avviso non troveresti un tangibile enorme salto di qualità, almeno credo. A mio modo di vedere non ha senso investire su un corpo così vecchio considerando che con 1000 caffè prendi qualcosa di ottimo.

Sulla questione D300s o D7000 sto cercando anch'io di capire qual'è la scelta più azzeccata alle mie esigenze. A dire il vero credo la soluzione migliore sia quella di conoscerne prima le differenze sulla carta, poi provarle entrambe, tenerle in mano, sentire il feeling e capire quale sarà la tua nuova compagna di foto.
ma mi rendo conto non è semplice
gold_diamond
Eccomi stessa situazione ma io c ho anche la d90 in testa.....
mariano1985
Premetto che non conosco la tua attrezzatura, ma proprio qualche giorno fa parlavo con un amico che ha una D3000 e voleva passare a qualcosa di meglio... Gli ho chiesto che obiettivi ha (sperando che magari avessa qualcosa da rivendermi a poco tongue.gif) ed ho scoperto che ha solo il 18-55 non stabilizzato del kit e il 55-200 VR.

La mia risposta a riguardo è stata questa:
devi mettere anche in conto delle ottiche degne da sfruttare su queste macchine, D300 o D7000 che sia: per capirci niente 18-55 o 55-200.
Quindi, nel caso in cui tu non abbia un adeguato parco ottiche, la spesa primaria è quella, per poi passare al nuovo corpo macchina.
Tra l'altro anche la piccola D3000 con ottiche di qualità avrà nuova vita! smile.gif

Da D3000 a D90 il passo è già notevole, ma se stai cambiando macchina probabilmente è perchè ti sei appassionato alla fotografia. Io ho una D5000 e pensavo anch'io di fare un'upgrade a D90, poi ragioandoci ho deciso di mettere da parte qualcosa per creare un degno parco ottiche, quindi passare ad un corpo di un certo livello, saltando quindi la D90 per arrivare magari a D7000 o D300.
DavideCas92
QUOTE(TinoBarbu93 @ Feb 11 2012, 07:17 PM) *
Salve a tutti! Sono ormai deciso a cambiare il mio corpo macchina (Nikon D3000) per passare ad un corpo macchina più performante, voi cosa mi consigliate? Io faccio principalmente naturalistica e sport e per questo ero indirizzato verso una D300s o una D7000, tra le due quale sarebbe la scelta migliore? In alternativa, una D200? So che è una macchina ormai vecchia ma com'è? Posso tenere in considerazione anche lei?

grazie.gif a tutti per i i consigli, saranno preziosi smile.gif




Concordo con il discorso di mariano.

Dicci un po' che attrezzatura hai smile.gif
Giuliano58
Stesso problema..... risolto! rolleyes.gif

avevo la D3000 con obiettivo da Kit 18-105 e volevo il passaggio superiore, lasciando stare il FF, le candidate erano D7000 e D300s

Ho letto centinaia di post pro e contro tutte e due, ho letto verifiche e confronti, ecc. ecc.
Addirittura mi sono scaricato i manuali Pdf di tutte e due e letti! (lavoro che consiglio in questo caso)

Era veramente difficile decidere, la D7000 ha più sensibilità....... a e me serviva...

Insomma, ieri sono stato dal negoziante, ho tenuto in mano la D300s..... e non si è più staccata!!
Sono consapevole dovrò prendere delle ottiche decenti, ma lo avrei fatto anche con la D7000.

Con questo non vuol dire che una è meglio dell'altra, voglio dire di provare a prenderle in mano entrambe!! messicano.gif
atostra
io sono per la sostanza:
sicuramente le ottiche, anche non un grosso parco, ma di sicuro uno zoom normale f2.8 è d'obbligo. avrai un pieno controllo del diaframma e una migliore performance generale. poi se fai sport un tele serio è d'obbligo, qualcosa con la staffa per il monopiede tipo un 80-400 o se puoi spendere un 80-200 f2.8 dipende dal budget) ovvio il monopiede...
e già qua sicuramente avrai un incremento delle prestazioni non da poco.
poi:
la d300s è di categoria professionale, ha processore e sensore della d90 in un corpo diverso e con qualche altra cosina in +,ma poca roba (mirino, sensore af,esposimetro e velocità di scatto) (parlo per esperienza, io ho una d90e ho provato sia la d300s che la d7000) ora se non hai intenzione di sbattere la macchina a terra il corpo in plastica della d90 è + che sufficiente (per esperienza: i body in plastica nikon sono davvero robusti)
ora la d7000 ha un sensore + moderno, nonostante io ritenga sufficienti le prestazioni della d90 (e non approvi questa corsa ai mpx e agli iso) la d7000 si mantiene su un livello superiore nelle condizioni di bassa luminosità e forte contrasto.
ora di sicuro la cosa migliore secondo me è: lenti in primis, se vuoi un bel tele per lo sport senza spendere molto consiglio il nikkor af 75-300, a quel punto la d200 offre il motore af e ti permette di avere un messa a fuoco molto rapida. sicuramente per tenere il budget basso ritengo che sia la scelta migliore.
altrimenti d7000 che di sicuro offre prestazioni migliori della d300s (tranne per la raffica in sequenza, se non sbaglio la d300s ha qualche scatto in + ma col battery pack e qualche punto AF in +)
mbarbui
Grazie a tutti per i consigli! Io adesso di ottiche ho il 18-55 vr che era nel kit, poi un sigma 70-200 f2.8 os hsm, nei prossimi giorni arriverà anche un grandangolo (probabilmente nikon 12-24 f4)
atostra
QUOTE(TinoBarbu93 @ Feb 12 2012, 07:51 PM) *
Grazie a tutti per i consigli! Io adesso di ottiche ho il 18-55 vr che era nel kit, poi un sigma 70-200 f2.8 os hsm, nei prossimi giorni arriverà anche un grandangolo (probabilmente nikon 12-24 f4)

ottiche particolarmente costose per quel corpo macchina! allora direi che puoi buttarti sicuro su d7000 se il budget lo permette.
ps il 12-24 è bello, ma ho letto che il 10-24 è quasi meglio (o comunque non peggio) costando di meno. e ti dico che quei 2 punti in + su wide li senti tutti!
mbarbui
QUOTE(atostra @ Feb 12 2012, 09:41 PM) *
ottiche particolarmente costose per quel corpo macchina! allora direi che puoi buttarti sicuro su d7000 se il budget lo permette.
ps il 12-24 è bello, ma ho letto che il 10-24 è quasi meglio (o comunque non peggio) costando di meno. e ti dico che quei 2 punti in + su wide li senti tutti!

Si? a me è sempre stato detto il contrario ahah..beh comunque grazie smile.gif terrò in conto!anche perchè proprio ieri ho provato un sigma 10-20 f3.5 che mi ha positivamente sorpreso.
Sapete qualcosa di questa lente?
atostra
ti dico: io ho un tamron 10-24 e sulla mia d90 si comporta davvero benissimo, oltretutto la focale fino a 24 mi permette di viaggiare (faccio molto reportage di viaggi per città) senza dover quasi mai cambiare ottica. in + per il contesto di ripresa è luminoso e non ci sono grossi problemi cn l'uso del diaframma per la profondità di campo. AF mediamente veloce, comunque tutti i grandangoli hanno delle DoF molto larghe, quando vado in giro in città uso MF su 1m a f5.6 e ho a fuoco da 60cm a infinito... corpo solido (un po duro da montare e smontare) poca distorsione se paragonato alle concorrenti. come difetto è un po morbido, + dei concorrenti, ma nulla di tragico, in PP basta un po di sharpening.
ho scelto questa lente x 2 motivi: è la + economica mantenendo comunque delle buone prestazioni (ma cmq il sigma è + o - li) ma sopratutto x la comodità di avere 10-24 in un unica lente. se dovessi scegliere di sicuro rinuncerei a 10 ma mai ai 24mm...
valentiemilio
QUOTE(TinoBarbu93 @ Feb 12 2012, 07:51 PM) *
Grazie a tutti per i consigli! Io adesso di ottiche ho il 18-55 vr che era nel kit, poi un sigma 70-200 f2.8 os hsm, nei prossimi giorni arriverà anche un grandangolo (probabilmente nikon 12-24 f4)


visto le ottiche che già hai e che stanno arrivando l'ideale sarebbe D7000 con 24-70 e sei a posto per un bel po' (portafoglio permettendo)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.