Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bacco68
messicano.gif
Potendo permersi tutte 2 qual'è dei 2 prederesti?
Per i furbi non voglio tutte 2. O l'una o l'altra...
Dixit la scimmia
marcblond
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 11:32 AM) *
messicano.gif
Potendo permersi tutte 2 qual'è dei 2 prederesti?
Per i furbi non voglio tutte 2. O l'una o l'altra...
Dixit la scimmia


Noooouuuuu. Io prenderei la culics.
Lordy
Ho prenotato una D4..ma sto seriamente ponderando se convertire il preorder su una D800e.

La D800 liscia non mi fa impazzire, il dettaglio della sorella E, invece, è davvero appetitoso.
Resta da capire la gestione del moirè se risulti troppo astrusa anche per chi, come me, mastica photoshop da diversi anni...

Per landscaping, secondo me la D800e offre più vantaggi rispetto alla D4...

Come pulizia file fine a se stesso, invece, ma parlando a vanvera, credo che D4 sia giustamente + avanti.
faustoleuci
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 11:31 AM) *
messicano.gif
Potendo permersi tutte 2 qual'è dei 2 prederesti?
Per i furbi non voglio tutte 2. O l'una o l'altra...
Dixit la scimmia

Scusa se sono indiscreto: ma che lavoro fai per poterti permettere d4 e/o d800?
Anche io vorrei avere queste disponibilità economiche...mi potete dare qualche dritta?!?!Thanks
Lutz!
QUOTE(faustoleuci @ Feb 7 2012, 11:53 AM) *
Scusa se sono indiscreto: ma che lavoro fai per poterti permettere d4 e/o d800?
Anche io vorrei avere queste disponibilità economiche...mi potete dare qualche dritta?!?!Thanks


Secondo me di lavoro non fa il fotografo :-)
faustoleuci
QUOTE(Lutz! @ Feb 7 2012, 11:55 AM) *
Secondo me di lavoro non fa il fotografo :-)

E quale lavoro può fare!?!?!? Anche io voglio guadagnare tanti soldi... :-(
Alessandro Castagnini
QUOTE(faustoleuci @ Feb 7 2012, 11:53 AM) *
Scusa se sono indiscreto: ma che lavoro fai per poterti permettere d4 e/o d800?
Anche io vorrei avere queste disponibilità economiche...mi potete dare qualche dritta?!?!Thanks

Nessuna dritta, mi spiace...altrimenti poi non sarebbe più una cosa esclusiva... wink.gif

biggrin.gif

Beh, andiamo al bar... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Vinc74
QUOTE(faustoleuci @ Feb 7 2012, 11:53 AM) *
Scusa se sono indiscreto: ma che lavoro fai per poterti permettere d4 e/o d800?
Anche io vorrei avere queste disponibilità economiche...mi potete dare qualche dritta?!?!Thanks

Io ste domande non le capisco... se a uno piace sciare con due settimane bianche se li fuma tranquillamente gli euro corrispondenti ad una reflex top di gamma eppure nessuno gli chiede che lavoro faccia...
Per molti di noi si tratta di un hobby ma finchè non si toglie il pane di bocca alla famiglia non ci vedo nulla di male.

P.S.: anche io vorrei potermi permettere una bella D4 :'(
Alessandro Battista
Potessi scegliere sicuramente la D4, con 36Mp non ho ancora capito cosa ci si dovrebbe fare!

Ale.
Alessandro Battista
QUOTE(Alessandro Battista @ Feb 7 2012, 12:17 PM) *
Potessi scegliere sicuramente la D4, con 36Mp non ho ancora capito cosa ci si dovrebbe fare!

Ale.


Mi quoto,

al limite potrebbe intrigarmi il discorso dell'assenza del filtro AA.....ma per il resto...mah...
Per la prima volta mi trovo a dire di una NIkon, la mia prima è stata una F301, che esteticamente lascia anche abbastanza a desiderare...

Ale.
bacco68
Beh, essendo un cittadino elvetico non ho tanti problemi economici (beato me texano.gif ). Si sa, noi abbiamo le banche e le mucche laugh.gif
Di mestiere lavoro nelle telecomunicazioni. Guardando quanto un spende di telefono tra cellulare e fisso potete capire che sono cifre da capogiri...e se aggiungiamo la televisione, la 13 e la 14 esima è garantita!
Ero quasi deciso sulla D4 ma sta 800e mi fa dubitare...
Ho tempo fino a giugno per scegliere da prendere in vacanze. Aspetterò i test di confronto tra le due...
marcblond
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 12:46 PM) *
Beh, essendo un cittadino elvetico non ho tanti problemi economici (beato me texano.gif ). Si sa, noi abbiamo le banche e le mucche laugh.gif
Di mestiere lavoro nelle telecomunicazioni. Guardando quanto un spende di telefono tra cellulare e fisso potete capire che sono cifre da capogiri...e se aggiungiamo la televisione, la 13 e la 14 esima è garantita!


Qui in Italia ci sono gli evasori, guadagnano molto di più e hanno tutte le mensilità.
mofise
QUOTE(faustoleuci @ Feb 7 2012, 11:53 AM) *
Scusa se sono indiscreto: ma che lavoro fai per poterti permettere d4 e/o d800?
Anche io vorrei avere queste disponibilità economiche...mi potete dare qualche dritta?!?!Thanks

Un mio amico che di lavoro fa il commesso/magazziniere in un negozio di mangimi (e che non ha altre rendite, né è ricco di famiglia) due anni fa ha comprato una Harley Davidson nuova, pagandola senza alcun finanziamento.
Un altro mio amico operaio ha preso un mutuo per comprarsi una bmw.
E potrei continuare...
NESSUNO e dico NESSUNO che abbia fatto commenti/battutine strane sul fatto di "potersele permettere".... poi uno compra una D4 e tutti scandalizzati....
Che differenza c'è?
Alessandro Battista
Direi che ognuno è libero di fare con i soldi che guadagna onestamente quello che vuole, dovrebbe essere molto meno libero, in utti i sensi, chie evade.

In ogni caso mi sembra che la discussione stia cambiando e di molto binario, per favore cerchiamo di tornare sull'argomento di apertura, fra l'altro interessante dal punto di vista operativo e perchè no psicologico, prima che venga chiusa dai moderatori,!!!

Ale.
CVCPhoto
Se potessi decidere senza vincoli di prezzo, in-di-scu-ti-bil-men-te la D4. In seconda battuta la D3s, in terza battuta, ma non prima di aver sostituito il pc, la D800.

Poi mi sbaglierò e magari vedremo scatti della nuova D800 a 12.800 ISO puliti come quelli della D3s a 3.200 e quindi al momento è presto per potersi esprimere obiettivamente.

QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 12:46 PM) *
Beh, essendo un cittadino elvetico non ho tanti problemi economici (beato me texano.gif ). Si sa, noi abbiamo le banche e le mucche laugh.gif
Di mestiere lavoro nelle telecomunicazioni. Guardando quanto un spende di telefono tra cellulare e fisso potete capire che sono cifre da capogiri...e se aggiungiamo la televisione, la 13 e la 14 esima è garantita!
Ero quasi deciso sulla D4 ma sta 800e mi fa dubitare...
Ho tempo fino a giugno per scegliere da prendere in vacanze. Aspetterò i test di confronto tra le due...


Se hai dubbi, significa che puoi permettertele entrambe e quindi vai di D4... a scatola chiusa! Fidati!!! wink.gif
Alessandro Battista
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 7 2012, 01:24 PM) *
Se potessi decidere senza vincoli di prezzo, in-di-scu-ti-bil-men-te la D4. In seconda battuta la D3s, in terza battuta, ma non prima di aver sostituito il pc, la D800.

Poi mi sbaglierò e magari vedremo scatti della nuova D800 a 12.800 ISO puliti come quelli della D3s a 3.200 e quindi al momento è presto per potersi esprimere obiettivamente.


Esatto, la penso come te, aspettiamo 'sti files che molto probabilmente, anche se ho seri dubbi, ci stupiranno....ma al di la dello stupore rimane la mia domanda di fondo....a cosa servono 36Mp??? Ancora mi risponde nessuno....

Ale.
bacco68
QUOTE(Alessandro Battista @ Feb 7 2012, 01:29 PM) *
Esatto, la penso come te, aspettiamo 'sti files che molto probabilmente, anche se ho seri dubbi, ci stupiranno....ma al di la dello stupore rimane la mia domanda di fondo....a cosa servono 36Mp??? Ancora mi risponde nessuno....

Ale.

A riempirti l'harddisk e fare lavorare di più tuo povero processore messicano.gif
Se voi ho appena fatto uscire il mio nuovo computer. Dai compramelo!
Tanti saluti
Zio Bill e consorte
89stefano89
QUOTE(mofise @ Feb 7 2012, 01:02 PM) *
Un altro mio amico operaio ha preso un mutuo per comprarsi una bmw.
E potrei continuare...
NESSUNO e dico NESSUNO che abbia fatto commenti/battutine strane sul fatto di "potersele permettere".... poi uno compra una D4 e tutti scandalizzati....
Che differenza c'è?


qui ti meriteresti un monumento.
scusate l´ot ma piu´vado avanti con gl´anni (e ne ho appena 23) e piú mi rendo conto che qui se hai la macchina grossa, e il giubottino firmato sei un dritto.
se sai fare il tuo mestiere e ti compri una casa, ma senza macchina e giubottino sei uno sfigato
dottor_maku
sono macchine talmente diverse che avere dubbi a riguardo significa non meritarsele, o quanto meno mettere soldi alla cieca.

ok torno a farmi gli affari miei.
bacco68
QUOTE(dottor_maku @ Feb 7 2012, 02:48 PM) *
sono macchine talmente diverse che avere dubbi a riguardo significa non meritarsele, o quanto meno mettere soldi alla cieca.

ok torno a farmi gli affari miei.

biggrin.gif
Dai, non dire così. Siamo quì dietro ad una buona biretta...Personalmente io punto sempre sul migliore (non avendo problemi finanziari) così da non potere dare mai la colpa al materiale ma bensì al fotografo se le foto non sono venute bene rolleyes.gif
Però ciò che dici è vero: sembrano 2 macchine completamente diverse. Come faccio io che non ho una "specialità unica" da fotografare? A me piace sia panorami che ritratti passando dalla macro e reportage...
Mattia BKT
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 11:31 AM) *
messicano.gif
Potendo permersi tutte 2 qual'è dei 2 prederesti?
Per i furbi non voglio tutte 2. O l'una o l'altra...
Dixit la scimmia


La D4 tutta la vita.
A carte (finalmente) scoperte vince facile.

Dimmi solo un motivo valido per preferire la D800, compattezza a parte.
F.Giuffra
Se mi dicessero come sono ad ESTENSIONE TONALE potrei anche decidere, ma così è un salto al buio, dovrei tirare una monetina... magari poi la vecchia D3x è meglio.

rolleyes.gif
simone coltri
A pelle D4, anche se sono tendenzialmente paesaggista, la vedo più versatile e adatta a fare tutto...

Però lo è anche la D3... ergo, nessuna delle due... mi prendo un 300 f/2.8 VRII piuttosto!! wink.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(89stefano89 @ Feb 7 2012, 02:13 PM) *
qui ti meriteresti un monumento.
scusate l´ot ma piu´vado avanti con gl´anni (e ne ho appena 23) e piú mi rendo conto che qui se hai la macchina grossa, e il giubottino firmato sei un dritto.
se sai fare il tuo mestiere e ti compri una casa, ma senza macchina e giubottino sei uno sfigato

Personalissima opinione...ovviamente smile.gif
Mauro Villa
io prenderei la D4800
CVCPhoto
Ah... se solo la D4 costasse mille euro meno... a fari spenti nella notte (come cantava Battisti) andrei a prenderla fino a Roma sotto la neve... messicano.gif
Fanfulla2010
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 7 2012, 06:28 PM) *
Ah... se solo la D4 costasse mille euro meno... a fari spenti nella notte (come cantava Battisti) andrei a prenderla fino a Roma sotto la neve... messicano.gif



Ed io verrei assieme a te a prenderla se costasse 1000€ in meno .... a patto però che prendi tu la macchina dopo una spesa del genere risparmiare 50 sacchi di benza mi sembra il minimo messicano.gif

Scherzi a parte ... ripeto la domanda/risposta di qualcuno ..... e ci stai anche a pensare tra la D4 e la D800???? mi spieghi un solo motivo per il quale sceglieresti la D800 alla D4??? cos'è il megapixel ha dato alla testa a tutti??? una volta si gareggiava sulla lunghezza del ***** poi si è passati sulla lunghezza del tele ed ora manco quello facciamo solo a gara a chi ha più MPX?

giac23
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 11:31 AM) *
messicano.gif
Potendo permersi tutte 2 qual'è dei 2 prederesti?
Per i furbi non voglio tutte 2. O l'una o l'altra...
Dixit la scimmia

D800.
WilliamDPS
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 11:31 AM) *
messicano.gif
Potendo permersi tutte 2 qual'è dei 2 prederesti?
Per i furbi non voglio tutte 2. O l'una o l'altra...
Dixit la scimmia


D4

per altri 3 anni di lavoro
FZFZ
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 03:03 PM) *
Però ciò che dici è vero: sembrano 2 macchine completamente diverse. Come faccio io che non ho una "specialità unica" da fotografare? A me piace sia panorami che ritratti passando dalla macro e reportage...


Scegli quali aspetti privilegiare in relazione a come ed a cosa scatti tu...
Sono sicuramente due mezzi straordinari, tutto sta a vedere quale delle due copre meglio le tue principali esigenze.

La tuttofare per eccellenza è la D4.
nuvolarossa49
A pelle la D4, la D800 è brutta con quel lato sinistro corto corto che sembra l'abbiano lanciata contro un pilastro di cemento armato, somiglia alle Canon che non mi sono mai piaciute per la loro linea.

Costa troppo, per cui se trovassi una D3S usata ad un prezzo ragionevole da affiancare alla D700, non ci penserei due volte.
Emanuele.A
Potendo permettersela prenderei la D4 tutta la vita! Ma dovrò andare su D800.

Quando avrei voluto una D3s non potevo permettermela e presi la D700, ora che al prezzo della D3s ci potrei arrivare mamma Nikon esce con la nuova e rialza l'asticella nuovamente fuori dalla mia portata, uff... :-(
alcarbo
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 11:31 AM) *
messicano.gif
Per i furbi non voglio tutte 2.


rolleyes.gif
Alessandro Battista
D4, sia perchè non capisco ancora il senso dei 36Mp, sia perchè voglio aspettare le prime foto disponibili sul forum della D800 per farmi un'idea definitiva su questa macchina e anche perchè penso sia la Nikon meno allettante esteticamente di sempre....comunque alla fine potrei anche ricredermi....vedremo.

Ale.
bacco68
Ho appena letto su NR: 75 Mega a foto per la d800! Ma questi sono pazzi wacko.gif


QUOTE(FZFZ @ Feb 8 2012, 01:41 AM) *
Scegli quali aspetti privilegiare in relazione a come ed a cosa scatti tu...
Sono sicuramente due mezzi straordinari, tutto sta a vedere quale delle due copre meglio le tue principali esigenze.

La tuttofare per eccellenza è la D4.

Questo sarà indubbiamente un punto positivo per scegliere la D4
dottor_maku
QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 03:03 PM) *
biggrin.gif
Dai, non dire così. Siamo quì dietro ad una buona biretta...Personalmente io punto sempre sul migliore (non avendo problemi finanziari) così da non potere dare mai la colpa al materiale ma bensì al fotografo se le foto non sono venute bene rolleyes.gif
Però ciò che dici è vero: sembrano 2 macchine completamente diverse. Come faccio io che non ho una "specialità unica" da fotografare? A me piace sia panorami che ritratti passando dalla macro e reportage...


se non hai problemi finanziari, e vuoi il meglio, allora fai cosi:

per il reportage ti prendi una m9p con il 35 f2 summicron o il 28 f2 summicron o il 28 2.8 elmarit ASPH (che e' superfigo compatto e discreto), oppure il 21 1.4 (ma costa 6 mila euro) per una qualita' fuori paragoni.
questa ti va bene anche per paesaggistica direi.

per le macro ti prendi una d800e con il 100 f2 makro zeizz ZF

per i ritratti ti prendi una hassly con fondo digitale, oppure con magazzini pellicola (meglio)... le carichi a portra o trix e vedi che lusso. ingranditore... e stampi come un dio.

d4 te la consigilo solo se vai a scattare le olimpiadi quest'anno.
per i ritratti d800 e d800e hanno ancora tutto da dimostrare per quanto mi riguarda e sono curiosissimo di provare la E con l'85 1.4 afd.
bacco68
QUOTE(dottor_maku @ Feb 8 2012, 11:04 AM) *
se non hai problemi finanziari, e vuoi il meglio, allora fai cosi:

per il reportage ti prendi una m9p con il 35 f2 summicron o il 28 f2 summicron o il 28 2.8 elmarit ASPH (che e' superfigo compatto e discreto), oppure il 21 1.4 (ma costa 6 mila euro) per una qualita' fuori paragoni.
questa ti va bene anche per paesaggistica direi.

per le macro ti prendi una d800e con il 100 f2 makro zeizz ZF

per i ritratti ti prendi una hassly con fondo digitale, oppure con magazzini pellicola (meglio)... le carichi a portra o trix e vedi che lusso. ingranditore... e stampi come un dio.

d4 te la consigilo solo se vai a scattare le olimpiadi quest'anno.
per i ritratti d800 e d800e hanno ancora tutto da dimostrare per quanto mi riguarda e sono curiosissimo di provare la E con l'85 1.4 afd.

Avevo dimenticato che cerco anche una soluzione "tuttofare" "abbastanza" leggera da portare in vacanze anche... wink.gif
dottor_maku
QUOTE(bacco68 @ Feb 8 2012, 11:31 AM) *
Avevo dimenticato che cerco anche una soluzione "tuttofare" "abbastanza" leggera da portare in vacanze anche... wink.gif


allora pensa seriamente a un sistema leica m. oppure al prossimo sistema fuji x1 pro.

per me d700 da portarsi in giro e' una vera tassa, figuriamoci una d4.

se non hai problemi economici e un budget intorno agli 8k euro allora vai dritto a m9p, se no con un budget intorno ai 3000 puoi fare un sistema fuji x1 pro molto ricco con almeno due o tre lenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.