Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
motostore
ciao a tutti.
spero che mi sappiate aiutare, da 1 mese a questa parte non ho più utilizzato la mia nikon d3100 fino ad oggi, e per la prima volta mi sono accorto che le foto che faccio mi vengono tutte sgranate e poi mi sono anche accorto che devo stare molto basso con i tempi perché se no vengo scure scure.
ripensando al ultima vota mi ricordo di avere pulito il sensore prima di metterla via, può fare questo scherzo se per caso ho rovinato il sensore? io lo ho guardato adesso e di ricche e pallini non ce ne sono.
datemi un consiglio
sarogriso
QUOTE(motostore @ Feb 5 2012, 12:13 PM) *
e poi mi sono anche accorto che devo stare molto basso con i tempi perché se no vengo scure scure.


Immagino che per scure intendi sottoesposte,
se non si sanno le impostazioni della camera è difficile dire in merito,
scatta un file in raw,zippalo e postalo sul prossimo tuo messaggio,
possibilmente non scattare in casa al buio,riprendi un soggetto all'aperto con una discreta illuminazione.

saro
motostore
sai che non so come i fa ad allegare le foto. ti prego aiutami
mariano1985
Invece che RISPOSTA RAPIDA usa il tasto RISPONDI e in basso hai lo strumento per l'upload su clickon
motostore
me lo allega ma nn me lo carica nel mess
sarogriso
QUOTE(motostore @ Feb 5 2012, 01:08 PM) *
me lo allega ma nn me lo carica nel mess


Segui questa sequenza:
rispondi>sfoglia>upload>gestisci allegati>insert attachment

in caso di raw per prima cosa devi zipparlo,
per il jpg non serve.
motostore
io lo faccio ma quando vado su gestisci allegati mi dice nessun allegato selezionato
sarogriso
QUOTE(motostore @ Feb 5 2012, 01:51 PM) *
io lo faccio ma quando vado su gestisci allegati mi dice nessun allegato selezionato


Devi attendere il suo caricamento,nel campo gestisci tra la parentesi deve apparire il numero 1.
Alessandro Castagnini
Non ci vuole molto...dai, non disperare smile.gif
Prima zippa il file NEF, poi, come da screen shot qui sotto lo alleghi nel post

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 197 KB

Poi, lo selezioni dal menù a discesa che compare una volta che il file è stato completamente caricato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 54.4 KB

Ciao,
Alessandro.
motostore
Clicca per vedere gli allegati
se zummate anche poco viene tutta sgranata


io ho fatto il fuoco sulla macchina grigia e comunque se zumi è tutta sgranata secondo me

grazie a tutti per avermi aiutato per inserire le immagini ahahahahhahahaha grazie.gif
bergat@tiscali.it
zoomata al 100% non è affatto sgranata. Ma hai problemi col PC o con la scheda grafica? o la zoommi oltre il 100%? rolleyes.gif
motostore
allora sono imbambito io hahahahhahaha

adesso ne carico un altra.
sarogriso
QUOTE(motostore @ Feb 5 2012, 02:40 PM) *
allora sono imbambito io hahahahhahaha

adesso ne carico un altra.


Sgranatura non ne vedo,se puoi metti uno di questi jpg che definisci scuro,
non è per caso che anche in quei casi scattavi in esposizione manuale,a 100 iso, magari diaframma chiuso in luce precaria,e non prestavi attenzione all'eposimetro?
Diego_arge
QUOTE(motostore @ Feb 5 2012, 02:32 PM) *
Clicca per vedere gli allegati
se zummate anche poco viene tutta sgranata
io ho fatto il fuoco sulla macchina grigia e comunque se zumi è tutta sgranata secondo me

grazie a tutti per avermi aiutato per inserire le immagini ahahahahhahahaha grazie.gif


Questa foto mi pare ben esposta, hai scattato a F/7,1 e 1/250 e 100 ISO.

Ingrandita al 100% non è assolutamente sgranata, a me pare non abbia nessun problema, nè sgranatura nè troppo scura.

Forse hai un problema con il tuo pc, hai provato a vederla su un pc diverso o direttamente collegando la macchina al tuo TV (se HD)?

ciao
Cesare44
mah, ho visto la foto, al 100% non riesco a vedere lo sgranato che riferisci, noto solo delle parti bruciate sulla neve in alto sul terrazzino sopra l'auto grigioscuro, e sulla siepe dietro la scritta "Senza freni".

Comnque anche a me, tutto sommato, non sembra avere problemi.

ciao
motostore
Clicca per vedere gli allegati

e questa?
alex.fls
QUOTE(motostore @ Feb 5 2012, 04:09 PM) *

Ho provato ad aprirla, nel mio pc è tutto a posto, nessuna sgranatura. Forse azzardando uno stop di esposizione in più saresti riuscito comunque a non bruciare la neve, non sono un grande esperto ma il soggetto sembra leggermente sottoesposto, forse perche hai misurato in matrix...
sarogriso
QUOTE(motostore @ Feb 5 2012, 04:09 PM) *


Certo che come soggetto l'hai scelto giusto:
nero pesto su sfondo bianco hmmm.gif
di peggio c'è poco altro.
e per conto mio leva entrambi quei due D-L attivi,
uno dei famigerti jpg scuri lo hai a disposizione?
Cesare44
QUOTE(sarogriso @ Feb 5 2012, 04:24 PM) *
Certo che come soggetto l'hai scelto giusto:
nero pesto su sfondo bianco hmmm.gif
di peggio c'è poco altro.
e per conto mio leva entrambi quei due D-L attivi,
uno dei famigerti jpg scuri lo hai a disposizione?

Pollice.gif

foto al limite, forse sarebbe stato meglio la misurazione spot, anche se probabilmente sarebbe cambiato poco, date le dimensioni del soggetto.

ciao
motostore
scusami non riesco a capire i d-l attivi, che cosa sono?Clicca per vedere gli allegati
mariano1985
Nel primo NEF che hai caricato, aprendolo con View NX (software nel cd a corredo della tua reflex) puoi attivare anche la visioen del punto di messa a fuoco.

In questa foto, hai messo a fuoco sulla yaris grigia parcheggiata davanti al negozio.
Zoomando vedrai che quella è perfettamente a fuoco! smile.gif

Ovviamente, avendo scattato con un tempo molto rapido, la profondità di campo è relativamente corta, quindi tutto quello che è fuori viene leggermente sfuocato (ad esempio l'albero, in quanto è un soggetto meno distante della yaris e non rientra nella profondità di campo di questa foto).

Se non ti sono chiari questi concetti, ti consiglio di partie con un buon libro sui concetti di fotografia per prendere confidenza con la reflex.

Altro consiglio è quello di leggere per bene il manuale della tua reflex: solo conoscendo tutte le varie funzioni potrai padroneggiarla al 100% smile.gif

monteoro
Sgranature non ne vedo, per quanto riguarda la sottoesposizione del soggetto (il simpatico merlo) è ovvio che misurando in matrix quel poco nero nella marea di bianco abbia sottoesposto, meglio sarebbe stato una misurazione in spot sul merlo introducendo la giusta compensazione.

Hia scattato la foto con il D-Lighting attivato e su AUTO, in queste situazioni serve a poco, ovviamente socondo il mio modo di pensare.
che non ci siano sgranature lo puoi vedere da questa mia rielaborazione/crop del tuo scatto

Clicca per vedere gli allegati

Il tutto fatto velocemente con Capture NX.

Ciao
Franco

p.s. leggo ora il tuo intervento Mariano, è l'apertura di diaframma che dà la profondità di campo non il tempo di scatto.
mariano1985
Nel caso del merlo, forse c'è del micromosso.

Hai scattato con un 55-300 a 300mm... avevi il VR attivo?
La foto è scura in quanto hai scattato con un obiettivo piuttosto buio a iso 200 con un tempo di 1/200 di secondo.

Alzando un pò di più gli iso sarebbe venuta meglio! Puoi tranqullamente alzare gli iso, la tua macchina non ha grossi problemi fino a 1600 iso (in questo caso già a iso 400 sarebbe andata meglio)

Inoltre l'esposizione andava su spot dato che il merlo è un pallocchetto nero immerso nel bianco della neve!!!

Per la neve conveniva mettere l'esposizione a +1,0 per avere la neve bianca e non grigia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.