Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario acca
Quanto cambia la difficoltà di messa a fuoco manuale usando una reflex entry level (es. D3000) oppure utilizzando una D300s o D700?
Ho notato che usando super tele manuali a tutta apertura con la mia modesta D3000 mi sembra sempre tutto a fuoco ma poi a monitor devo buttare via 3 foto su 5.
Usare un corpo pro con mirino più ampio e luminoso farebbe la differenza?
mofise
QUOTE(Mario Hollywood @ Feb 4 2012, 11:19 AM) *
Quanto cambia la difficoltà di messa a fuoco manuale usando una reflex entry level (es. D3000) oppure utilizzando una D300s o D700?
Ho notato che usando super tele manuali a tutta apertura con la mia modesta D3000 mi sembra sempre tutto a fuoco ma poi a monitor devo buttare via 3 foto su 5.
Usare un corpo pro con mirino più ampio e luminoso farebbe la differenza?

Il mirino di una 24/36 è un altro mondo, ma proprio un altro mondo.
Se ti sei abituato al mirino della d3000 prova a buttare l'occhio dentro una d3 o anche in una vecchia reflex meccanica..che ne so una fm2n....poi mi dirai :-D

claudio-rossi
QUOTE(mofise @ Feb 4 2012, 11:25 AM) *
Il mirino di una 24/36 è un altro mondo, ma proprio un altro mondo.
Se ti sei abituato al mirino della d3000 prova a buttare l'occhio dentro una d3 o anche in una vecchia reflex meccanica..che ne so una fm2n....poi mi dirai :-D


Pollice.gif

Ma se lo fai occhio perchè poi è difficile tornare indietro smile.gif

Claudio
otello37
QUOTE(Mario Hollywood @ Feb 4 2012, 11:19 AM) *
Usare un corpo pro con mirino più ampio e luminoso farebbe la differenza?

Si, molto.
Il mirino, e la visione che ho quando ci metto il mio occhio dentro, pesa forse un buon 40-50% nella scelta del corpo.
mario acca
QUOTE(otello37 @ Feb 4 2012, 01:42 PM) *
Si, molto.
Il mirino, e la visione che ho quando ci metto il mio occhio dentro, pesa forse un buon 40-50% nella scelta del corpo.



ad esempio, tra D700, D3 e D300S ci sono differenze o sono tutti lì?
gian62xx
Per quanto mi riguarda, lo stigmometro è indispensabile.
Quindi ci vorrebbe un vetrino ad hoc.....

E comunque i modelli base sono base in tutto, soprattutto in quelle cose che costano, come i mirini, appunto.
mario acca
QUOTE(gian62xx @ Feb 4 2012, 02:38 PM) *
Per quanto mi riguarda, lo stigmometro è indispensabile.
Quindi ci vorrebbe un vetrino ad hoc.....

E comunque i modelli base sono base in tutto, soprattutto in quelle cose che costano, come i mirini, appunto.



Domanda da niubbo: nessuna reflex digitale ha lo stigmometro come le vecchie analogiche?
Fotografo92
QUOTE(Mario Hollywood @ Feb 4 2012, 02:17 PM) *
ad esempio, tra D700, D3 e D300S ci sono differenze o sono tutti lì?

Il mirini più luminosi sono in ordine dal meno al più lumino: D300(s), D700 e serie D3
Non pensare che il mirino della D300 si molto luminoso, una volta che ho messo l'occhio per la prima volta nella D3 non l'ho lasciata più el'ho presa, (nel 2009).
La serie FX ovvero le 24x36 hanno i mirini molto luminosi smile.gif

Saluti!
Cesare44
QUOTE(Mario Hollywood @ Feb 4 2012, 02:41 PM) *
Domanda da niubbo: nessuna reflex digitale ha lo stigmometro come le vecchie analogiche?

no, ma si può sostituire, con schermi originali, dove sono presenti insieme o da soli, sia lo stigmometro ad immagine spezzata, sia la corona di microprismi.

In Internet, basta digitare focusing screens, per trovare quello adatto alla tua reflex.

ciao
sergiorom
QUOTE(ilterrestre @ Feb 4 2012, 11:29 AM) *
Pollice.gif

Ma se lo fai occhio perchè poi è difficile tornare indietro smile.gif

Claudio


...ed ecco la prova vivente: da una D50 ad una D700 dopo una 'sbirciatina' nel mirino. poi il resto della fotocamera, e non e' poco, lo ho scoperto piu' tardi (o meglio lo sto ancora scoprendo).

Cheer

Sergio
Paolo56
La maf con i super tele è si difficoltosa ma il problema più difficile da evitare è il micromosso, serve sì usare un tempo di sicurezza ma è altrettanto importante munirsi di un treppiede granitico ed una testa altrettanto solida altrimenti le foto conseguenti saranno quasi tutte da buttare.
Lutz!
Cerchiamo di non fare confusione please tra DX / FX e tecnologie usate per fare il mirino stesso.

I sensori DX son innanzi tutto piu PICCOLI, raccolgono meno luce in generale, in quanto è piu piccolo il sensore, quindi per apparire piu grandi vengon di solito ingranditi un po di piu dalla lente dell'oculare, perdendo in luminosità.

Tra i mirini DX, le entry level hanno il PENTASPECCHIO, mentre quelle di fascia piu alta, le riflessioni vetro/aria che avvengono al suo interno provocano una notevole perdita di luminosità.
D90,D7000,D300 hanno il PENTAPRISMA.

le FX hanno TUTTE il PENTAPRISMA.

Da notare che lo stigmometro aggiunto con il pentaspecchio funziona molto peggio, io ce l'ho sulla D40X, tutte le ottiche sopra f/4 non funziona piu, una parte diventa nero. (preso per focheggiare con il 50mm 1.8).

Montatevi un oculare di ingradimento 1.2 sulla FX: Sembra di esser al cinema!



primo morandini
QUOTE(Mario Hollywood @ Feb 4 2012, 11:19 AM) *
Quanto cambia la difficoltà di messa a fuoco manuale usando una reflex entry level (es. D3000) oppure utilizzando una D300s o D700?

Cambia, cambia. Ti dico la mia esperienza. Dopo anni di F100 mi sono finalmente deciso ad "assaggiare" il digitale, sono partito dalla D80 con 18-70 in quanto avevo già le mie ottiche da 20 a 300 mm.
Era una continua agonia, tra il mirino ed il fattore 1,5x. Dopo un anno circa, un amico mi ha fatto provare la D700. E' stato amore a prima vista, anche come corpo e comandi mi è sembrato subito di tornare alla mia amatissima F100. Buona luce (da un buon mirino biggrin.gif )

mario acca
QUOTE(Lutz! @ Feb 4 2012, 08:21 PM) *
Montatevi un oculare di ingradimento 1.2 sulla FX: Sembra di esser al cinema!


non sapevo neanche esistesse ma sembra molto interessante!
in che cosa consiste?
funziona anche con le DX?
Cesare44
QUOTE(Mario Hollywood @ Feb 4 2012, 09:55 PM) *
non sapevo neanche esistesse ma sembra molto interessante!
in che cosa consiste?
funziona anche con le DX?

se vuoi approfondire l'argomento leggi Qui

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.