Mi sono dedicato al restauro (chiamiamolo così...) di vecchie foto (roba degli anni '30, '40 e '50 soprattutto) utilizzando Photoshop. Si trattava di intervenire migliorando il contrasto ed eliminando le alterazioni dovute al tempo, più che altro, ma anche eliminare macchie di muffa, strappi vistosi, segni di pieghe. Devono averne viste, quelle foto, prima di finire nelle mie mani, almeno 35-40 anni dopo. Tali foto sono stampate, le ho acquisite con uno scanner che non è una meraviglia. Il risultato temo sia mediocre. Il significato storico delle foto che vi propongo è probabilmente notevole, trattandosi di foto inedite, che descrivono la vita quotidiana dei soldati italiani nelle basi navali dell'Adriatico, nei primi anni '40. I tratti di penna non li ho ancora eliminati perchè ... sto ancora imparando a farlo

Se acquisterò, come spero, il Coolscan V, cercherò di acquisire nuovamente tutte le immagini, migliorando i risultati. Vediamo intanto queste.
Questa è una foto di soldati, in particolare si tratta di marinai, in una postazione antiaerea portuale della Regia Marina, in una della dozzina di isole che formano l'arcipelago delle Brioni, in Croazia. Questa è una delle foto che mi sono più care perchè tra essi c'è anche mio padre (scomparso quasi quattro anni fa), che allora aveva 21 anni. Siamo qui alla fine del 1941, credo.

Qui invece, marinai italiani a spasso per le vie di Fiume. Questa foto era incondizioni terribili, praticamente priva di contrasto, di colore arancio quasi omogeneo, con diverse macchie. Meglio di così non sono riuscito...
