Fabio Capoccia
Dec 1 2005, 03:12 PM
Questa è una foto scattata in quel di Cherasco, durante la visita al Castello, ed è già stata esposta qui sul forum insieme ad altre.
Ho fatto due scatti della situazione che mi si presentava agli occhi, ma in questo mi è venuto spontaneo spezzare la profondità della prospettiva dei libri tutti ordinati nello scaffale puntando l'attenzione su un volume particolare e rompendo l'"
ordine costituito".
Sinceramente, cosa ne pensate?
Si accettano critiche e magari consigli su come l'avreste "vista" voi.
Davide_C
Dec 1 2005, 03:16 PM
L'avevo già vista e già mi era piaciuta.
Se posso dire la mia avrei provato a fare un secondo scatto spostandomi un po' sulla destra (verso lo scaffale) e aprendo ancora di più il diaframma in modo da isolare di più quel particolare libro.
Solo per prova, per vederle tutte e due.
La foto così come l'hai fatta tu mi piace molto
robben
Dec 1 2005, 03:16 PM
...consigli su come l'avreste "vista" voi
Così..?!
andrearoad
Dec 1 2005, 03:32 PM
Mi piace!
bluemonia
Dec 1 2005, 03:47 PM
A me piace molto così com'è..
l'unica cosa che disturba un po' è quella striscia nera verticale, forse è un pezzo dello scaffale? boh..
però per togliere questa cosa non farei assolutamente lo scatto "semi" quadrato che ti ha proposto robben, a quel punto è comunque meglio il "tuo" originale!

ciau
la.deda
Dec 1 2005, 04:08 PM
A me piace molto
e sai che di peli sulla lingua.....almeno li, non ne ho
poi si può discutere su cosa avresti potuto fare per migliorarlo...forse in fase di scatto avresti potuto tener dentro l'angolo mancante del libro sporgente ma ripeto forse.
Caro Fabio, invece la conversione b/n la trovo impeccabile, ottima!
Ps: la foto 6x6 di robben non mi dice nulla toglie la prospettiva alla foto ,cosa che secondo me rende la foto ottima.
Ciao Davide
Michele Ferrato
Dec 1 2005, 04:22 PM
A me piace tanto così .
zanella-davide@libero.it
Dec 1 2005, 04:24 PM
Bella, a me piace così! Effettivamente la linea nera verticale (pezzo di scaffale) disturba un po', però lo scatto è molto ben risucito!!!
Complimenti!
giorgiosessa
Dec 1 2005, 04:25 PM
Quando avevo visto la foto nel resoconto di Cherasco avevo pensato che era stata proprio una brillante idea spostare quel libro.
Credo che basti. La foto mi piace proprio così com'è.
Ciao.
Danilo Bassani
Dec 1 2005, 04:49 PM
anche per me la striscia nera disturba un po', perche l'occhio, si va sul libro spostato ma pero tende a quardare verso destra .
comunque se tul'hai vista cosi e' perche'a te piaceva.
ciao danny
maxter
Dec 1 2005, 11:18 PM
Non so cosa dire..a me piace, mi fa "sentire" molto bene l'atmosfera del vecchio archivio, polveroso. Un pò mi lascia da pensare tutta la parte che va dalla striscia nera in poi verso destra, l'avverto troppo sfuocato rispetto al resto, come se la striscia nera mi facesse perdere la gradualità dello sfocato...ma nonostante questo la trovo interessante, si fa guardare molto bene. Ciao
Gianluca Cecere
Dec 1 2005, 11:32 PM
Questa foto è bellissima, proprio così come l'hai pensata e realizzata.
L'avevo già notata nel 3d su Cherasco e mi fa piacere rivederla.
La linea nera non mi disturba; l'occhio va immediatamente sul libro sporgente e solo successivamente va a cercare quello che è intorno, tra cui gli elementi che compongono uno scaffale o una libreria.
Complimenti!!!
Gianluca
zico53
Dec 1 2005, 11:35 PM
Così com'è la foto io avrei privilegiato un taglio verticale incentrato proprio sul volume sporgente altrimenti volendo mantenere l'inquadratura attuale avrei spostato la messa a fuoco un pò più dietro proprio all'inizio dei libri in modo di arrivare gradualmente al libro scoperto.
Fabio Capoccia
Dec 2 2005, 01:29 PM
Grazie a tutti per essere intervenuti!
Noto con piacere, e comunque me l'aspettavo, che i punti di vista sono tanti... ognuno di noi l'avrebbe
interpretata e realizzata in modo diverso.
Per rispondere a tutti, effettivamente il divisorio della libreria stona, ma come ha detto Gianluca Cecere, in fondo l'occhio cade in primis sul libro che
disordina la fila di volumi.
Tagliandolo quadrata perde la profondità e non mi piace tanto...

Interessante però cercare di guardare con i vostri occhi...
eli0568
Dec 2 2005, 01:53 PM
Così com'è non mi dispiace affatto

, avrei però provato una composizione leggermente diversa, cercando di avere almeno una linea parallela al bordo della foto o a dx o a sx...
ciao
Eli
eli0568
Dec 2 2005, 02:09 PM
Ho provato a "girarla" un po', ma purtroppo perdo troppa porzione di foto...allora propongo una versione tendente al geometrico
Ovviamente non ha nulla a che vedere con la tua foto, Fabio, nella quale si respira l'atmosfera un po' polverosa dei volumi antichi e mi scuserai se ho "pacioccato" un tuo scatto...ma la tentazione era troppo forte!
ciao
Eli
eli0568
Dec 2 2005, 02:19 PM
Anzi, facciamo così...e non se ne parla più!
Fabio Capoccia
Dec 2 2005, 02:22 PM
QUOTE(eli0568 @ Dec 2 2005, 02:09 PM)
mi scuserai se ho "pacioccato" un tuo scatto...ma la tentazione era troppo forte!
tranquilla... "pacioccare" la foto rientra nel gioco di "vederla con occhi diversi".
Devo essere sincero... il secondo "mix" meglio del primo...ma non credi che si perda il colpo d'occhio del libro che sfasa l'ordine della libreria?
lo scopo non era la geometria delle forme...ma rompere la linearità della prospettiva...
eli0568
Dec 2 2005, 02:39 PM
QUOTE(fabio.capoccia @ Dec 2 2005, 02:22 PM)
...lo scopo non era la geometria delle forme...ma rompere la linearità della prospettiva...
Come ti ho detto, le due proposte che ho messo (e anche io preferisco la seconda) non c'entrano nulla con ciò che hai visto tu come fotografo
Il "rompere la linearità della prospettiva", però, a mio parere include un punto d'appoggio per l'occhio. Tale punto d'appoggio l'avrei trovato di più su un parallelismo tra "linea" e bordo-foto...come ho detto prima.
Ovviamente è un'opinione personalissima ed opinabile!
Fabio Capoccia
Dec 2 2005, 02:41 PM
QUOTE(eli0568 @ Dec 2 2005, 02:39 PM)
Ovviamente è un'opinione personalissima ed opinabile!

Sono qui in gioco per questo

grazie per il tuo intervento Eli.
manuelmagni@virgilio.it
Dec 2 2005, 02:44 PM
QUOTE(fabio.capoccia @ Dec 2 2005, 03:22 PM)
...
Devo essere sincero... il secondo "mix" meglio del primo...ma non credi che si perda il colpo d'occhio del libro che sfasa l'ordine della libreria?
...
così mi sembra più che la libreria stia cadendo e che "il libro" sia l'ultimo dei libri a cadere
ciao, Manuel.
P.S. Per i miei occhi la versione originale è la migliore

bravo Fabio
eli0568
Dec 2 2005, 02:46 PM
QUOTE(fabio.capoccia @ Dec 2 2005, 02:41 PM)
grazie per il tuo intervento Eli.
Grazie a te per la sopportazione Fabio
_ROY_
Dec 2 2005, 04:31 PM
Non mi dispiace per niente, l'unica cosa che mi rompe è vedere la fine della fila, il muro in fondo...
Nicola Verardo
Dec 2 2005, 11:35 PM
ciao fabio, io non l'avevo vista ma mi piace, se posso , avrei accentuato l'effetto prospettico includendo più libri e ruotando un pelo l'inquadratura come per fare pendere il libro che fuoriesce.
buona
Fabio Capoccia
Dec 14 2005, 04:41 PM
@Roy, @AliTom grazie per i commenti e per essere intervenuti!

-----------------------------------------------
L'avevo perso di vista questo mio 3D
Kiatto
Dec 14 2005, 05:16 PM
Lo so che non sono nessuno per poter permettermi di fare commenti sulle foto altrui, ma la composizione e il taglio li trovo ottimi, l'unica nota stonata è il mezzo nome del libro che nn ha un significato particolare però essendo nella parte centrale della foto mi disturba un pò.
Questo secondo me è l'unico neo.
Un saluto a tutti Stefano
nisex
Dec 15 2005, 12:19 AM
che belle le vecchie raccolte cucite a mano.
la foto mi piace così com'è e la striscia nera sta bene dove si trova.
nic
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.