QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 05:37 PM)

ma io questo d lighting non lo voglio proprio domani provo sole permettendo cerco di scattare qualcosa con tutto disattivato e vediamo cosa viene fuori ..
Per disattivarlo devi entrare nella voce "D-lighting attivo" del menu ripresa e impostare "no" (vedi il manuale a pag 139). Puoi anche scattare in casa, non fa mica differenza all'attivazione se c'è il sole o no. Poggia la macchina su un tavolo (se non hai il cavalletto) e fai degli scatti di prova.
QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 05:37 PM)

cmq con camera raw rispetto alla foto jpeg le luci sono molto differenti puoi consigliarmi un programma che mi permette di lavorare con i .nef con opzioni simili a quelle di cameraraw?
Non ti avevo chiesto il paragone col jpg ma con la schermata di Camera Rawche avevi postato, comunque ho fatto un file con il confronto tra il tuo jpg originale, il nef sviluppato in nx2 disattivando il d-lighting e la foto nella schermata di camera raw.

clicca per ingrandire
Come vedi non c'è tutta questa differenza tra la seconda (questa è l'esposizione reale della fotocamera) e la terza. Nè sulle luci, né nelle tonalità. La terza è di poco più scura e la tonalità del parquet è lievemente differente (come detto, l'algoritmo di demosaicizzazione è diverso da quello di NX2) ma niente che giustifichi una discussione così lunga. Se nel tuo camera raw vedi qualcosa di diverso (diccelo tu) è lì che devi cercare la causa. O al limite nelle impostazioni di colore del pc. Hai impostato un profilo monitor? Quale? E con quale programma visualizzi i jpg?
Per come vedo le cose io, su Camera Raw ti basta un piccolo recupero di esposizione (più che altro delle ombre) prima di sviluppare la foto come ritieni opportuna. Se vuoi cambiare convertitore, tutti permettono di agire sulle impostazioni base di una foto (sicuramente tutti si occupano di esposizione, luminosità, contrasto, curve, livelli, colori) ma ogni programma lo fa a modo suo e con una resa peculiare. Alcuni poi si differenziano per funzionalità che altri non hanno. Non ha molto senso fare un paragone e nemmeno potrei farlo visto che non ho Camera Raw. Però sono sincero, il problema non dipende dalla macchina fotografica e sicuramente non dipende da Camera Raw (sei il solo fino ad ora che lo lamenta. Nessuno si è aggregao alla discussione). Resta solo una variabile...