Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
dante-sca
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, volevo postarvi il mio problema con la speranza che qualcuno riesca a fare una giusta diagnosi. Ho acquistato un paio di settimane fa una nikon d7000, abituato ad usare una d40 ho avuto molta difficoltà nelle impostazioni. Dopo aver letto per bene il manuale decido di inziare a scattare, ed ecco qui che sorgono i primi problemi. L esposimetro della fotocamera sembra nn essere calibrato a dovere, mi da dei valori abbastanza falsati quindi con il risultato di foto sovraesposte o sottoesposte, non demordo e penso che abbia sbagliato io qualcosa nel setting. Inizio a scattare in raw e vado a svilupparle con camera raw ed ecco qui la cosa drammatica, tutte le foto appaiono molto piu scure e con una tonalità verde. Provo a ripristinare le impostazioni iniziali ma nulla da fare foto scure e verdi, le foto in jpeg appaiono molto piu nitide. Ragazzi sono abbastanza disperato e non ho la minima idea di cosa possa essere successo. Fiducioso che qualcuno possa aiutarmi in quest impresa saluto tutti smile.gif grazie.gif
Dante
p.s. ho anche provato con due lenti diverse
sarogriso
Allega a un tuo messaggio un raw "verde",
basta che lo zippi prima di inserirlo con l' upload che trovi sotto l'area messaggio.

saro
dante-sca
QUOTE(sarogriso @ Nov 29 2011, 01:24 PM) *
Allega a un tuo messaggio un raw "verde",
basta che lo zippi prima di inserirlo con l' upload che trovi sotto l'area messaggio.

saro

ne ho scattata una al volo non si nota molto la tinta verde ma questa foto è stata scattata in automatico e con il flash ti posto anche il jpg



qui è il raw

http://hotfile.com/dl/136273330/d061895/DS...04.NEF.zip.html

jpg

http://hotfile.com/dl/136273460/152b264/DSC_4204.JPG.html


ti ringrazio per la disponibilità smile.gif
MrFurlox
ho aperto il nef con UFRaw ed è terribile , l' ho riaperto con ViewNX2 ed è completamente cambiato decisamente meglio prova a usare questo programma ( nikon e gratis) per dare una prima aggiustata al file e convertirlo in jpeg,
un saluto Marco
sandrofoto
Idem, con cameraRAW è pietoso, comunque è strano perchè adopero anch'io cameraraw ed i file sono gia ottimi appena li apro con la mia D7000, hai aggiornato il programma?
dante-sca
Si ho dovuto per forza aggiornarlo altrimenti non le apriva, ho provato sia su mac che su windows, per quanto il programma della nikon l ho scaricato ma lavorando io molto in raw ho pochissimo spazio per potermi muovere. Secondo voi da cosa è dipeso tutto questo? è come se qualcosa fosse calibrato male, non potrebbe essere un problema di macchina e sensore?
mariomarcotullio
QUOTE(dante-sca @ Nov 29 2011, 01:07 PM) *
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, volevo postarvi il mio problema con la speranza che qualcuno riesca a fare una giusta diagnosi. Ho acquistato un paio di settimane fa una nikon d7000, abituato ad usare una d40 ho avuto molta difficoltà nelle impostazioni. Dopo aver letto per bene il manuale decido di inziare a scattare, ed ecco qui che sorgono i primi problemi. L esposimetro della fotocamera sembra nn essere calibrato a dovere, mi da dei valori abbastanza falsati quindi con il risultato di foto sovraesposte o sottoesposte, non demordo e penso che abbia sbagliato io qualcosa nel setting. Inizio a scattare in raw e vado a svilupparle con camera raw ed ecco qui la cosa drammatica, tutte le foto appaiono molto piu scure e con una tonalità verde. Provo a ripristinare le impostazioni iniziali ma nulla da fare foto scure e verdi, le foto in jpeg appaiono molto piu nitide. Ragazzi sono abbastanza disperato e non ho la minima idea di cosa possa essere successo. Fiducioso che qualcuno possa aiutarmi in quest impresa saluto tutti smile.gif grazie.gif
Dante
p.s. ho anche provato con due lenti diverse


Non sono riuscito a valutare il problema perchè, per il momento. non posso scaricare le immagini, però non ho mai avuto problemi del genere. Io uso abitualmente Aperture della Apple, però ho provato anche Lightroom e da ieri sto provando Capture (fortemente consglaito dagli amici del forum) e i file appaiono molto simili. Il fatto che ViewNX li mostri correttamente non significa nulla perchè il soft li mostra con le impostazioni della macchina come fossero dei JPEG, quindi il NEF potrebbe essere "guasto" uguale. Prova a resettare, attraverso l'apposito menù, le impostazioni della macchina e a scattare con le impostazioni base.
MrFurlox
ma non penso sia un problema di sensore altrimenti anche con sw nikon sarebbero pietosi ... prova a fare un esperimento converti in TIFF e vedi che esce fuori
Marco
sandrofoto
QUOTE(dante-sca @ Nov 29 2011, 02:41 PM) *
Si ho dovuto per forza aggiornarlo altrimenti non le apriva, ho provato sia su mac che su windows, per quanto il programma della nikon l ho scaricato ma lavorando io molto in raw ho pochissimo spazio per potermi muovere. Secondo voi da cosa è dipeso tutto questo? è come se qualcosa fosse calibrato male, non potrebbe essere un problema di macchina e sensore?


Non mi è mai capitato, quindi non saprei cosa dirti, ho solo l'impressione che derivi dal bilanciamento del bianco, infatti correggendolo un pò migliora questo è il risultato con una leggera modifica del bilanciamento su cameraRAW :
dante-sca
QUOTE(mariomarcotullio @ Nov 29 2011, 02:55 PM) *
Non sono riuscito a valutare il problema perchè, per il momento. non posso scaricare le immagini, però non ho mai avuto problemi del genere. Io uso abitualmente Aperture della Apple, però ho provato anche Lightroom e da ieri sto provando Capture (fortemente consglaito dagli amici del forum) e i file appaiono molto simili. Il fatto che ViewNX li mostri correttamente non significa nulla perchè il soft li mostra con le impostazioni della macchina come fossero dei JPEG, quindi il NEF potrebbe essere "guasto" uguale. Prova a resettare, attraverso l'apposito menù, le impostazioni della macchina e a scattare con le impostazioni base.

si l ho fatto ma nulla da fare :(

QUOTE(sandrofoto @ Nov 29 2011, 03:00 PM) *
Non mi è mai capitato, quindi non saprei cosa dirti, ho solo l'impressione che derivi dal bilanciamento del bianco, infatti correggendolo un pò migliora questo è il risultato con una leggera modifica del bilanciamento su cameraRAW :

Al di la del bilanciamento io noto un forte problema di luce, dai un occhio al lampadario è praticamente nero proverò anche con il cartoncino ma non credo di avere buoni risultati. Posso sicuramente dire che una foto in raw scattata con la d40 è qualitativamente 10 volte migliore sick :'("
sandrofoto
QUOTE(dante-sca @ Nov 29 2011, 03:05 PM) *
Al di la del bilanciamento io noto un forte problema di luce, dai un occhio al lampadario è praticamente nero proverò anche con il cartoncino ma non credo di avere buoni risultati. Posso sicuramente dire che una foto in raw scattata con la d40 è qualitativamente 10 volte migliore sick :'("


Bè dai non esageriamo, innanzi tutto la foto è sottoesposta infatti ho aumentato l'esposizione di +0,8 EV e forse anche qualcosa in più non avrebbe fatto male, quale flash hai adoperato, l'SB700? perchè vedo dai dati exif che c'è il BL, per qui siccome tende a bilanciare l'esposizione con la luce presente la foto rimane più scura.
MrFurlox
QUOTE(sandrofoto @ Nov 29 2011, 03:13 PM) *
Bè dai non esageriamo, innanzi tutto la foto è sottoesposta infatti ho aumentato l'esposizione di +0,8 EV e forse anche qualcosa in più non avrebbe fatto male, quale flash hai adoperato, l'SB700? perchè vedo dai dati exif che c'è il BL, per qui siccome tende a bilanciare l'esposizione con la luce presente la foto rimane più scura.


con che programma l' hai aperta ? perchè aprendola con ViewNx 2 la foto è "ok" così mentre con UFRaw e altri è disastrosa ...
sandrofoto
QUOTE(MrFurlox @ Nov 29 2011, 03:19 PM) *
con che programma l' hai aperta ? perchè aprendola con ViewNx 2 la foto è "ok" così mentre con UFRaw e altri è disastrosa ...


Sempre con cameraRAW, si ho visto che con ViewNx 2 và meglio, solo che è strano questo comportamento, anch'io ho la D7000 e adopero da sempre cameraRaw, ma ti dico che i file sono ottimi già senza post produzione quando li apro.
karlsruhe
Consiglio scontato...
Riportala dove lai comprata e fattela sostituire, perche se riguarda il bw, potrebbe essere anche un problema hardware, e su questa macchina se ne sente parlar un sacco bene.
Gianluca.
dante-sca
ho usato il flash incorporato della macchina cmq era una foto di prova, in esterna anzi forse esce ancora peggio
sandrofoto
QUOTE(dante-sca @ Nov 29 2011, 03:32 PM) *
ho usato il flash incorporato della macchina cmq era una foto di prova, in esterna anzi forse esce ancora peggio


Allora, il fatto che le foto in jpeg siano più nitide è normale, perchè agisce il picture control della macchina con un impostazione di nitidezza già integrato, però se il problema del colore te lo dà anche in jpeg, allora effettivamente qualcosa non è apposto, condivido con chi ti ha consigliato di andare dove l'hai acquistata.
Come ti ho detto ho la D7000 e ti assicuro che è spettacolare.
dante-sca
QUOTE(sandrofoto @ Nov 29 2011, 03:40 PM) *
Allora, il fatto che le foto in jpeg siano più nitide è normale, perchè agisce il picture control della macchina con un impostazione di nitidezza già integrato, però se il problema del colore te lo dà anche in jpeg, allora effettivamente qualcosa non è apposto, condivido con chi ti ha consigliato di andare dove l'hai acquistata.
Come ti ho detto ho la D7000 e ti assicuro che è spettacolare.

si a questo punto farò così! speriamo bene
marcorlandino
Concordo con quanto detto sopra, la mia d7000 è eccezzionale e. Fattela sostituire subito non temporeggiare.
sarogriso
QUOTE(dante-sca @ Nov 29 2011, 01:34 PM) *
ne ho scattata una al volo non si nota molto la tinta verde ma questa foto è stata scattata in automatico e con il flash ti posto anche il jpg
qui è il raw


Non sempre clikon rispetta tutti i parametri ma a parte le impostazioni "troppo auto" non mi sembra di vedere grossi problemi a tal punto da sostituire il corpo macchina,
l'ideale sarebbe vedere come chiesto uno di questi famosi raw verdognoli per capire da cosa nasce questa strana caratteristica,
non conosco per nulla la D7000 ma il file lo vedo in questo modo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 612.1 KB
naturalmente pareri maggiormente autorevoli sarebbero veramente utili.
P.S. noto che UFRaw si visualizza un file da buttare,con view un po' meglio,con capture decisamente meglio,questo fa venire dei dubbi.
saro
MrFurlox
QUOTE(sarogriso @ Nov 29 2011, 06:06 PM) *
Non sempre clikon rispetta tutti i parametri ma a parte le impostazioni "troppo auto" non mi sembra di vedere grossi problemi a tal punto da sostituire il corpo macchina,
l'ideale sarebbe vedere come chiesto uno di questi famosi raw verdognoli per capire da cosa nasce questa strana caratteristica,
non conosco per nulla la D7000 ma il file lo vedo in questo modo.
Ingrandimento full detail : 612.1 KB
naturalmente pareri maggiormente autorevoli sarebbero veramente utili.

saro


guarda io ho fatto un paio di prove con ViewNX 2 lo vedi così con UFRaw per esempio è completamente sballato quindi bisognerebbe capire perchè TUTTA questa differenza
Lutz!
QUOTE(MrFurlox @ Nov 29 2011, 06:10 PM) *
guarda io ho fatto un paio di prove con ViewNX 2 lo vedi così con UFRaw per esempio è completamente sballato quindi bisognerebbe capire perchè TUTTA questa differenza


Scusate ma a me il raw sembra perfetto, non vedo errori o problemi ne cose verdi o strane...

sarogriso
QUOTE(Lutz! @ Nov 29 2011, 06:50 PM) *
Scusate ma a me il raw sembra perfetto, non vedo errori o problemi ne cose verdi o strane...


Vero, in capture nx2 non si nota niente di allarmante,infatti pure l'autore diceva che le dominanti verdi si notavano in scatti in luce naturale(ci ha postato un file con lampeggiatore hmmm.gif )
con ufRaw vedo un istogramma totalmente a sinistra,con view tendente a sinistra,con capture quasi centrale in rgb,
se si potesse vedere qualche scatto/raw in esterni,in luce naturale magari uno con wb auto e uno wb selezionato con iso a valori contenuti sarebbe ottima cosa.

per dante-sca:se vuoi, senza appoggiarti a servizi hosting, basta che zippi il file e lo alleghi in modo tradizionale.

saro
Clau_S
QUOTE(dante-sca @ Nov 29 2011, 01:07 PM) *
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, volevo postarvi il mio problema con la speranza che qualcuno riesca a fare una giusta diagnosi. Ho acquistato un paio di settimane fa una nikon d7000, abituato ad usare una d40 ho avuto molta difficoltà nelle impostazioni. Dopo aver letto per bene il manuale decido di inziare a scattare, ed ecco qui che sorgono i primi problemi. L esposimetro della fotocamera sembra nn essere calibrato a dovere, mi da dei valori abbastanza falsati quindi con il risultato di foto sovraesposte o sottoesposte, non demordo e penso che abbia sbagliato io qualcosa nel setting. Inizio a scattare in raw e vado a svilupparle con camera raw ed ecco qui la cosa drammatica, tutte le foto appaiono molto piu scure e con una tonalità verde. Provo a ripristinare le impostazioni iniziali ma nulla da fare foto scure e verdi, le foto in jpeg appaiono molto piu nitide. Ragazzi sono abbastanza disperato e non ho la minima idea di cosa possa essere successo. Fiducioso che qualcuno possa aiutarmi in quest impresa saluto tutti smile.gif grazie.gif
Dante
p.s. ho anche provato con due lenti diverse


Sia la questione dell'esposimetro che quella della differenza tra il jpg/NX2 e camera raw (o qualsiasi altro software) dovrebbero spiegarsi con l'attivazione del d-lighting su auto che hai impostato sulla fotocamera. Nella foto specifica è stato applicato un valore di d-lighting normale. Se provi a disattivarlo da NX2 (ultima voce nella tab "impostazioni fotocamera") vedi la foto diventare scura (che è la sua reale esposizione). Il d-lighting apre le ombre ma solo i software proprietari sono in grado di leggere e applicare al raw le impostazioni di scatto. Inoltre ogni programma non proprietario applica un algoritmo di demosaicizzazione proprio che rende la foto a modo suo. Perciò su Camera Raw e su tutti gli altri software non Nikon si vedrà l'immagine com'è realmente, sottoesposta. Se scatti in Raw ti consiglio di disattivare il d-lighting dalla fotocamera (che ovviamente non è affatto da sostituire).
Inoltre per quanto riguarda la dominante verde bisogna vedere se non hai pasticciato con i profili colore nelle impostazioni dei tuoi programmi.
MrFurlox
QUOTE(Clau_S @ Nov 29 2011, 11:12 PM) *
Sia la questione dell'esposimetro che quella della differenza tra il jpg/NX2 e camera raw (o qualsiasi altro software) dovrebbero spiegarsi con l'attivazione del d-lighting su auto che hai impostato sulla fotocamera. Nella foto specifica è stato applicato un valore di d-lighting normale. Se provi a disattivarlo da NX2 (ultima voce nella tab "impostazioni fotocamera") vedi la foto diventare scura (che è la sua reale esposizione). Il d-lighting apre le ombre ma solo i software proprietari sono in grado di leggere e applicare al raw le impostazioni di scatto. Inoltre ogni programma non proprietario applica un algoritmo di demosaicizzazione proprio che rende la foto a modo suo. Perciò su Camera Raw e su tutti gli altri software non Nikon si vedrà l'immagine com'è realmente, sottoesposta. Se scatti in Raw ti consiglio di disattivare il d-lighting dalla fotocamera (che ovviamente non è affatto da sostituire).
Inoltre per quanto riguarda la dominante verde bisogna vedere se non hai pasticciato con i profili colore nelle impostazioni dei tuoi programmi.



MI SA CHE HAI FATTO CENTRO ! non ci avevo pensato in quanto il d-lighting sulla mia fotocamera non è mai stato attivato neanche per provare se funziona messicano.gif
Marco
dante-sca
QUOTE(MrFurlox @ Nov 29 2011, 11:29 PM) *
MI SA CHE HAI FATTO CENTRO ! non ci avevo pensato in quanto il d-lighting sulla mia fotocamera non è mai stato attivato neanche per provare se funziona messicano.gif
Marco

no ragazzi il d lighting è assolutamente disattivato domani vi posto qualcosa in esterno, per quanto riguarda i profili non ho toccato niente, poi mi sembra davvero assurdo smanettare con 3 programmi diversi per avere un raw decente quando sulla d40 ho foto decisamente migliori. Ad ogni modo ho contattato il negozio online dove l ho acquistata. Non mi aspettavo tutto quest aiuto siete grandiosi grazie.gif
Clau_S
QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 12:19 AM) *
no ragazzi il d lighting è assolutamente disattivato


hmmm.gif Forse l'hai disattivato dopo resettando le impostazioni della fotocamera. Non so.
Nel NEF che hai messo in rete era assolutamente attivo in modalità auto (che corrispondeva nel caso a normale). Risultava già dai metadati. Ti ripeto che, disattivandolo via software (non avrei potuto disattivarlo se non fosse stato attivo), la foto si è sottoesposta abbastanza. L'ultimo messaggio di sarogriso mi aveva fatto pensare al d-lighting. Ho scaricato il raw proprio per verificare e l'ho trovato attivo come supponevo. Questo spiega perchè il jpg di quella foto ti risultava molto più luminoso del NEF aperto in Camera Raw. Una parte di differenza di luminosità o resa cromatica è comunque spiegabile con il diverso algoritmo di demosaicizzazione.
Aspetto che posti qualcosaltro, ma per favore non su quell'hosting che ci vuole una vita a scaricare un file. Comunque sul file raw aperto in NX2 non ho visto problemi di colori.
dante-sca
QUOTE(Clau_S @ Nov 30 2011, 12:54 AM) *
hmmm.gif Forse l'hai disattivato dopo resettando le impostazioni della fotocamera. Non so.
Nel NEF che hai messo in rete era assolutamente attivo in modalità auto (che corrispondeva nel caso a normale). Risultava già dai metadati. Ti ripeto che, disattivandolo via software (non avrei potuto disattivarlo se non fosse stato attivo), la foto si è sottoesposta abbastanza. L'ultimo messaggio di sarogriso mi aveva fatto pensare al d-lighting. Ho scaricato il raw proprio per verificare e l'ho trovato attivo come supponevo. Questo spiega perchè il jpg di quella foto ti risultava molto più luminoso del NEF aperto in Camera Raw. Una parte di differenza di luminosità o resa cromatica è comunque spiegabile con il diverso algoritmo di demosaicizzazione.
Comunque sul file raw aperto in NX2 non vedo problemi di colori.

la cosa che mi preoccupa è anche l esposimetro impazzito con due tacche sul negativo mi ha dato foto sovraesposte mah, domani comunque provo a scattare in manuale misurando il wb, evidentemente il d lighiting sarà rimasto attivo nonostante l avessi disabilitato dal menù oppure l ho disabilitato prima di girare la ghiera sull auto. Mi auguro solo che possa in qualche modo risolvere questo problema perchè ci ho messo 3 mesi per comprarla e sono piu che sicuro che questa fotocamera sia in grado di fare molto molto meglio
Clau_S
QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 01:02 AM) *
la cosa che mi preoccupa è anche l esposimetro impazzito con due tacche sul negativo mi ha dato foto sovraesposte mah, domani comunque provo a scattare in manuale misurando il wb, evidentemente il d lighiting sarà rimasto attivo nonostante l avessi disabilitato dal menù oppure l ho disabilitato prima di girare la ghiera sull auto. Mi auguro solo che possa in qualche modo risolvere questo problema perchè ci ho messo 3 mesi per comprarla e sono piu che sicuro che questa fotocamera sia in grado di fare molto molto meglio


Hai la lettura esposimetrica in matrix? Con il d-lighting (se ce l'hai effettivamente/ancora attivo) è consigliata. Ti rimando a questo topic

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=124648&hl=
dante-sca
QUOTE(Clau_S @ Nov 30 2011, 02:05 AM) *
Hai la lettura esposimetrica in matrix? Con il d-lighting (se ce l'hai effettivamente/ancora attivo) è consigliata. Ti rimando a questo topic

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=124648&hl=

http://hotfile.com/dl/136358878/f4bf2d5/102D7000.7z.html
questa dovrebbe essere con d-lighting off se fai caso al nef aperto con camera raw si nota in modo evidente un riflesso verde scuro sul parquet
Clau_S
QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 02:18 PM) *
http://hotfile.com/dl/136358878/f4bf2d5/102D7000.7z.html
questa dovrebbe essere con d-lighting off se fai caso al nef aperto con camera raw si nota in modo evidente un riflesso verde scuro sul parquet


Anche nello scatto di questa foto il d-lighting era attivo su auto e anche in questo caso è stato applicato un valore normale. L'effetto però è meno evidente che nell'altra foto (non mi dilungo sul perchè).

Il riflesso del gatto crea una zona di contrasto con l'arancione del parquet che viene percepita come tendente al verde. Se il verde è esagerato potrebbe essere una questione di bilanciamento del bianco ma il problema è che non ho camera raw per verificare. Fai uno screenshot dell'applicazione per farci capire come vedi il file. Apri l'immagine in camera raw e premi il tasto "Stamp" (o "Prtsc" o quello che hai, generalmente il tasto centrale dei tre dopo il tasto F12). Dopodiché apri un nuovo file in photoshop e incolla ciò che hai catturato dallo schermo (modifica ---> incolla o CTRL+V). Ritaglia la foto con la taglierina e postala (meglio su clickon), almeno capiamo.

Non hai risposto se scatti in matrix o no. Hai letto la discussione che ti avevo linkato?

Ripeto comunque che il raw aperto in NX2 non dà alcun problema. Il problema è quindi del software che usi tu o delle sue impostazioni, non della fotocamera (dovresti esserne contento).
dante-sca
QUOTE(Clau_S @ Nov 30 2011, 03:39 PM) *
Anche nello scatto di questa foto il d-lighting era attivo su auto e anche in questo caso è stato applicato un valore normale. L'effetto però è meno evidente che nell'altra foto (non mi dilungo sul perchè).

Il riflesso del gatto crea una zona di contrasto con l'arancione del parquet che viene percepita come tendente al verde. Se il verde è esagerato potrebbe essere una questione di bilanciamento del bianco ma il problema è che non ho camera raw per verificare. Fai uno screenshot dell'applicazione per farci capire come vedi il file. Apri l'immagine in camera raw e premi il tasto "Stamp" (o "Prtsc" o quello che hai, generalmente il tasto centrale dei tre dopo il tasto F12). Dopodiché apri un nuovo file in photoshop e incolla ciò che hai catturato dallo schermo (modifica ---> incolla o CTRL+V). Ritaglia la foto con la taglierina e postala (meglio su clickon), almeno capiamo.

Non hai risposto se scatti in matrix o no. Hai letto la discussione che ti avevo linkato?

Ripeto comunque che il raw aperto in NX2 non dà alcun problema. Il problema è quindi del software che usi tu o delle sue impostazioni, non della fotocamera (dovresti esserne contento).

Si scatto in matrix,che cosa e con che valore/impostazioni mi consigli di scattare per toglierci ogni dubbio che la mia macchina sia esente da difetti?
dante-sca
QUOTE(Clau_S @ Nov 30 2011, 03:39 PM) *
Anche nello scatto di questa foto il d-lighting era attivo su auto e anche in questo caso è stato applicato un valore normale. L'effetto però è meno evidente che nell'altra foto (non mi dilungo sul perchè).

Il riflesso del gatto crea una zona di contrasto con l'arancione del parquet che viene percepita come tendente al verde. Se il verde è esagerato potrebbe essere una questione di bilanciamento del bianco ma il problema è che non ho camera raw per verificare. Fai uno screenshot dell'applicazione per farci capire come vedi il file. Apri l'immagine in camera raw e premi il tasto "Stamp" (o "Prtsc" o quello che hai, generalmente il tasto centrale dei tre dopo il tasto F12). Dopodiché apri un nuovo file in photoshop e incolla ciò che hai catturato dallo schermo (modifica ---> incolla o CTRL+V). Ritaglia la foto con la taglierina e postala (meglio su clickon), almeno capiamo.

Non hai risposto se scatti in matrix o no. Hai letto la discussione che ti avevo linkato?

Ripeto comunque che il raw aperto in NX2 non dà alcun problema. Il problema è quindi del software che usi tu o delle sue impostazioni, non della fotocamera (dovresti esserne contento).



QUOTE(Clau_S @ Nov 30 2011, 03:39 PM) *
Anche nello scatto di questa foto il d-lighting era attivo su auto e anche in questo caso è stato applicato un valore normale. L'effetto però è meno evidente che nell'altra foto (non mi dilungo sul perchè).

Il riflesso del gatto crea una zona di contrasto con l'arancione del parquet che viene percepita come tendente al verde. Se il verde è esagerato potrebbe essere una questione di bilanciamento del bianco ma il problema è che non ho camera raw per verificare. Fai uno screenshot dell'applicazione per farci capire come vedi il file. Apri l'immagine in camera raw e premi il tasto "Stamp" (o "Prtsc" o quello che hai, generalmente il tasto centrale dei tre dopo il tasto F12). Dopodiché apri un nuovo file in photoshop e incolla ciò che hai catturato dallo schermo (modifica ---> incolla o CTRL+V). Ritaglia la foto con la taglierina e postala (meglio su clickon), almeno capiamo.

Non hai risposto se scatti in matrix o no. Hai letto la discussione che ti avevo linkato?

Ripeto comunque che il raw aperto in NX2 non dà alcun problema. Il problema è quindi del software che usi tu o delle sue impostazioni, non della fotocamera (dovresti esserne contento).

ecco la foto
Clau_S
QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 04:38 PM)
Si scatto in matrix,che cosa e con che valore/impostazioni mi consigli di scattare per toglierci ogni dubbio che la mia macchina sia esente da difetti?


La questione del matrix era legata all'uso del d-lighting. I problemi di esposizione potevano dipendere da una diversa modalità dell'esposimetro. Nel caso del d-lighting, come scrito nel post che ti avevo linkato e nel libretto di istruzioni, il matrix è consigliato. Io però ti consiglio di disattivarlo (il d-lighting) se scatti solo in raw. Se usi software proprietari puoi attivarlo via software, se usi software di terze parti è inutile attivarlo in macchina. Quanto al modo d'esposizione, saprai sicuramente meglio di me che va impostato in base a ciò che fotografi.

QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 04:55 PM) *
ecco la foto


Non so come dirtelo... sai che non ci vedo problemi? hmmm.gif
Quali sono le macchie verdi che dici? Rispetto alla versione jpg o al nef aperto con CNX2 la foto è più contrastata e l'aumento di contrasto comporta anche un certo aumento di saturazione. Le ombre sono più chiuse (totalmente chiuse direi. Devo ritornare sul d-lighting? messicano.gif) e le macchie in basso risaltano più marcate, ma non sono di un verde "incongruente" né così diverse da quelle nel jpg. L'alone che si vede intorno alle macchie (che per contrasto con lo scuro più chiuso risaltano di più) è il riflesso del pelo bianco del gatto. Non c'è proprio niente di strano.
Per curiosità, apri l'immagine che hai postato e dimmi se la vedi uguale a come appare la foto aperta in camera raw.

ps:ho aperto il nef anche con Capture One e non ci sono problemi.
dante-sca
QUOTE(Clau_S @ Nov 30 2011, 05:32 PM) *
La questione del matrix era legata all'uso del d-lighting. I problemi di esposizione potevano dipendere da una diversa modalità dell'esposimetro. Nel caso del d-lighting, come scrito nel post che ti avevo linkato e nel libretto di istruzioni, il matrix è consigliato. Io però ti consiglio di disattivarlo (il d-lighting) se scatti solo in raw. Se usi software proprietari puoi attivarlo via software, se usi software di terze parti è inutile attivarlo in macchina. Quanto al modo d'esposizione, saprai sicuramente meglio di me che va impostato in base a ciò che fotografi.
Non so come dirtelo... sai che non ci vedo problemi? hmmm.gif
Quali sono le macchie verdi che dici? Rispetto alla versione jpg o al nef aperto con CNX2 la foto è più contrastata e l'aumento di contrasto comporta anche un certo aumento di saturazione. Le ombre sono più chiuse (totalmente chiuse direi. Devo ritornare sul d-lighting? messicano.gif) e le macchie in basso risaltano più marcate, ma non sono di un verde "incongruente" né così diverse da quelle nel jpg. L'alone che si vede intorno alle macchie (che per contrasto con lo scuro più chiuso risaltano di più) è il riflesso del pelo bianco del gatto. Non c'è proprio niente di strano.
Per curiosità, apri l'immagine che hai postato e dimmi se la vedi uguale a come appare la foto aperta in camera raw.

ps:ho aperto il nef anche con Capture One e non ci sono problemi.

ma io questo d lighting non lo voglio proprio domani provo sole permettendo cerco di scattare qualcosa con tutto disattivato e vediamo cosa viene fuori .. cmq con camera raw rispetto alla foto jpeg le luci sono molto differenti puoi consigliarmi un programma che mi permette di lavorare con i .nef con opzioni simili a quelle di cameraraw?
MrFurlox
QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 05:37 PM) *
ma io questo d lighting non lo voglio proprio domani provo sole permettendo cerco di scattare qualcosa con tutto disattivato e vediamo cosa viene fuori .. cmq con camera raw rispetto alla foto jpeg le luci sono molto differenti puoi consigliarmi un programma che mi permette di lavorare con i .nef con opzioni simili a quelle di cameraraw?


scarica Gimp e poi UFRaw praticamente Photoshop e camera Raw free (prova se non ti ci trov disinstalli tutto e vai tanto sono free wink.gif )

Marco
Clau_S
QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 05:37 PM) *
ma io questo d lighting non lo voglio proprio domani provo sole permettendo cerco di scattare qualcosa con tutto disattivato e vediamo cosa viene fuori ..



Per disattivarlo devi entrare nella voce "D-lighting attivo" del menu ripresa e impostare "no" (vedi il manuale a pag 139). Puoi anche scattare in casa, non fa mica differenza all'attivazione se c'è il sole o no. Poggia la macchina su un tavolo (se non hai il cavalletto) e fai degli scatti di prova.

QUOTE(dante-sca @ Nov 30 2011, 05:37 PM) *
cmq con camera raw rispetto alla foto jpeg le luci sono molto differenti puoi consigliarmi un programma che mi permette di lavorare con i .nef con opzioni simili a quelle di cameraraw?


Non ti avevo chiesto il paragone col jpg ma con la schermata di Camera Rawche avevi postato, comunque ho fatto un file con il confronto tra il tuo jpg originale, il nef sviluppato in nx2 disattivando il d-lighting e la foto nella schermata di camera raw.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
clicca per ingrandire

Come vedi non c'è tutta questa differenza tra la seconda (questa è l'esposizione reale della fotocamera) e la terza. Nè sulle luci, né nelle tonalità. La terza è di poco più scura e la tonalità del parquet è lievemente differente (come detto, l'algoritmo di demosaicizzazione è diverso da quello di NX2) ma niente che giustifichi una discussione così lunga. Se nel tuo camera raw vedi qualcosa di diverso (diccelo tu) è lì che devi cercare la causa. O al limite nelle impostazioni di colore del pc. Hai impostato un profilo monitor? Quale? E con quale programma visualizzi i jpg?
Per come vedo le cose io, su Camera Raw ti basta un piccolo recupero di esposizione (più che altro delle ombre) prima di sviluppare la foto come ritieni opportuna. Se vuoi cambiare convertitore, tutti permettono di agire sulle impostazioni base di una foto (sicuramente tutti si occupano di esposizione, luminosità, contrasto, curve, livelli, colori) ma ogni programma lo fa a modo suo e con una resa peculiare. Alcuni poi si differenziano per funzionalità che altri non hanno. Non ha molto senso fare un paragone e nemmeno potrei farlo visto che non ho Camera Raw. Però sono sincero, il problema non dipende dalla macchina fotografica e sicuramente non dipende da Camera Raw (sei il solo fino ad ora che lo lamenta. Nessuno si è aggregao alla discussione). Resta solo una variabile...
dante-sca
QUOTE(Clau_S @ Nov 30 2011, 07:02 PM) *
Per disattivarlo devi entrare nella voce "D-lighting attivo" del menu ripresa e impostare "no" (vedi il manuale a pag 139). Puoi anche scattare in casa, non fa mica differenza all'attivazione se c'è il sole o no. Poggia la macchina su un tavolo (se non hai il cavalletto) e fai degli scatti di prova.
Non ti avevo chiesto il paragone col jpg ma con la schermata di Camera Rawche avevi postato, comunque ho fatto un file con il confronto tra il tuo jpg originale, il nef sviluppato in nx2 disattivando il d-lighting e la foto nella schermata di camera raw.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
clicca per ingrandire

Come vedi non c'è tutta questa differenza tra la seconda (questa è l'esposizione reale della fotocamera) e la terza. Nè sulle luci, né nelle tonalità. La terza è di poco più scura e la tonalità del parquet è lievemente differente (come detto, l'algoritmo di demosaicizzazione è diverso da quello di NX2) ma niente che giustifichi una discussione così lunga. Se nel tuo camera raw vedi qualcosa di diverso (diccelo tu) è lì che devi cercare la causa. O al limite nelle impostazioni di colore del pc. Hai impostato un profilo monitor? Quale? E con quale programma visualizzi i jpg?
Per come vedo le cose io, su Camera Raw ti basta un piccolo recupero di esposizione (più che altro delle ombre) prima di sviluppare la foto come ritieni opportuna. Se vuoi cambiare convertitore, tutti permettono di agire sulle impostazioni base di una foto (sicuramente tutti si occupano di esposizione, luminosità, contrasto, curve, livelli, colori) ma ogni programma lo fa a modo suo e con una resa peculiare. Alcuni poi si differenziano per funzionalità che altri non hanno. Non ha molto senso fare un paragone e nemmeno potrei farlo visto che non ho Camera Raw. Però sono sincero, il problema non dipende dalla macchina fotografica e sicuramente non dipende da Camera Raw (sei il solo fino ad ora che lo lamenta. Nessuno si è aggregao alla discussione). Resta solo una variabile...

Grazie mille per tutti i consigli e l aiuto effettivamente c' era un problema e la macchina scattava sempre con d lighting nonostante fosse disattivato, tutto risolto smile.gif grazie a te e a tutti
_Lucky_
QUOTE(dante-sca @ Dec 7 2011, 11:08 AM) *
Grazie mille per tutti i consigli e l aiuto effettivamente c' era un problema e la macchina scattava sempre con d lighting nonostante fosse disattivato, tutto risolto smile.gif grazie a te e a tutti


Conclusione:
quando si acquista una nuova fotocamera, occorre studiare bene il manuale, provare e riprovare le varie procedure (una macchina non scatta "sempre col d-lighting" nonostante sia disabilitato....) e soprattutto non farsi prendere immediatamente dalla "scimmia" della macchina difettosa......., in quanto nella maggior parte dei casi il problema non e' la macchina.
Buona luce e buone foto
carlooo84
scusate se insisto su un argomento gia trattato così a lungo.ho lo stesso problema con la 7000 e camera raw. con viewNX2 file Nef perfetti con camera raw un disastro (cioè si può giungere agli stessi risultati di viewNX" ma con modifiche molto decise). Il DL è disattivato ma non capisco. Alla fine DANTE -SCA come hai risolto il problema?? grazie
hroby7
QUOTE(carlooo84 @ Jan 24 2013, 08:03 PM) *
scusate se insisto su un argomento gia trattato così a lungo.ho lo stesso problema con la 7000 e camera raw. con viewNX2 file Nef perfetti con camera raw un disastro (cioè si può giungere agli stessi risultati di viewNX" ma con modifiche molto decise). Il DL è disattivato ma non capisco. Alla fine DANTE -SCA come hai risolto il problema?? grazie


Se ci alleghi un NEF possiamo darci un occhio

Potresi anche postare qualcosa nella sezione dedicata "Software e postproduzione"

Ciao
Roberto
carlooo84
immagine 1 jpeg scattata insieme a raw. Immagine 2 nef aperta con camera raw. immagine 3 nef aperta con view NX2.
Differenza abissale (ps le dimensioni sono differenti perche ho rifilato le immagini a occhi)Clicca per vedere gli allegati
robertocera
una domanda ma il raw della D7000 in che qualità è impostato?
mi spiego meglio, la D7000 ha due impostazioni possibili per il file raw una è a 12bit e una a 14 bit, se è impostata quest'ultima forse il problema non risiede nella macchina ma nel monitor del pc che non riesce a riprodurre fedelmente tutti i dati.
Ho aperto il Raw di cui parlava su uno schermo calibrato (NEC MultiSync PA301W) se vuoi fare le prove! e lo scatto risulta leggermente giallo, non verde comunque basta regolare qualche impostazione in camera raw e tutto torna apposto! biggrin.gif
carlooo84
grazie mille per il consiglio ma mi trova un po' impreparato sulla calibrazione monitor saprebbe darmi qualche dritta. Occorre andare sulle impostazioni di windows o ci vuole un software apposito. Grazie ancora (ps proverò con i 12 bit in effetti io scatto a 14)
hroby7
Serve il NEF

Guardare due jpeg non può risolvere nulla, e poi sono troppo sottoesposte e non riesco a vederci molto...sinceramente, ma questa è colpa mia perchè ora sono in una posizione sfigata biggrin.gif

Ciao
Roberto
carlooo84
E lo so ma il NEF pesa troppo. _Proverò a postare 2 foto più esposte anche se il difetto si attenua nelle foto più chiare
grazie
ifelix
QUOTE(hroby7 @ Jan 24 2013, 08:25 PM) *
Serve il NEF

Guardare due jpeg non può risolvere nulla, e poi sono troppo sottoesposte e non riesco a vederci molto...sinceramente, ma questa è colpa mia perchè ora sono in una posizione sfigata biggrin.gif

Ciao
Roberto


Non sono sottoesposte...
semplicemente sono foto d'atmosfera !!!
E se vuoi vederle bene, portati una tua torcia personale.... tongue.gif
carlooo84
ma secondo voi è un problema di camera raw o di impostazioni macchina? ( perche cambiando da 14 a 12 bit non mi sembra vi sia un miglioramento)
Andrea Meneghel
senza NEF originale è impossibile darti una valutazione attendibile Carlo...

il JPG diretto applica le impostazioni oncamera, il NEF le replica...camera RAW invece è neutro
quindi serve per forza il NEF
carlooo84
E ma il nef pesa troppo non riesco a caricarlo. Il limite non è 10 mb?
l'immagine due (quella incriminata) è stampata direttamente con il pulsante stamp della tastiera pc aperta con camera raw....sostanzialmente è quello che vedo io a schermo mentre la 3 con lo stesso metodo è quello che vedo da viewNX2
Andrea Meneghel
QUOTE(carlooo84 @ Jan 25 2013, 06:16 PM) *
E ma il nef pesa troppo non riesco a caricarlo. Il limite non è 10 mb?
l'immagine due (quella incriminata) è stampata direttamente con il pulsante stamp della tastiera pc aperta con camera raw....sostanzialmente è quello che vedo io a schermo mentre la 3 con lo stesso metodo è quello che vedo da viewNX2


a me interesserebbe vedere il file aperto con NX2 quindi piuttosto fai uno screenshot di Capture con anche tutti i dati della foto a sinistra ben visibili....vorrei vedere che parametri sono impostati

se per caso usi dropbox puoi condividere il link del NEF, in parecchio lo utilizzano per questo motivo

Andrea
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.