In due parole,
... visto che leggendo quanto consigliato troverai la risposta da solo:
- Per la
stampa cerca un lab che ti stampi il TIFF(o jpg) con profilo AdobeRGB, se non ne trovi
converti con photoshop lo spazio colore a sRGB.
- Per il
web o la
visualizzazione in genere a PC, con photoshop
converti il profilo colore da AdobeRGB a sRGB ricordandoti di includere il profilo ICC nel jpeg salvato. Windows fino a poco fa gestiva solo l'sRGB, quindi vedendo immagini con profilo AdobeRGB si percepiva una perdità di tonalità e saturazione poco piacevole.
Sebbene ora con WindowsXP Microsoft abbia introdotto il
Color Management , per compatibilità verso le versioni precedenti, io continuo a salvare tutto cio' che fara' parte di una presentazione/web in sRGB.
Ciao