QUOTE(gianz @ Aug 29 2011, 10:15 PM)

Pc non overcloccato, ma penso ci sia qualcosa che non va in uno degli hard disk. Ogni tanto salvo i miei lavori zippandoli, e quando capita di dover estrarre qualche dato da vecchi salvataggi, capita un errore di CRC. Avevo sempre dato la colpa a 7zip, considerandolo un programma poco funzionale. Collegando le due cose non vorrei fosse questa la fonte dei problemi, anche se il disco, analizzato con l'utility Seagate non viene segnalato come difettoso.
La scheda, inserita nella macchina, sembra funzionare, tanto più che mi mostra correttamente il file se lo visualizzo, ma quello non dovrebbe essere il raw, in teoria, ma un jpg creato ad hoc. Non ho ben chiaro se tale file sia contenuto nel raw... devo studiarmi un po' il formato file e capirci qualcosa di più.
Le foto le trasferisco tramite lettore esterno, senza collegare direttamente la macchina al pc. Non ho mai approfondito seriamente quale delle due procedure sia migliore al fine di garantire il miglior risultato in termini di sicurezza sia per la scheda che per le foto ivi contenute.
Domani proverò ad analizzare la scheda e vediamo cosa succede!
Grazie mille a tutti per le risposte e per l'intervento!

visto che hai aggiunto degli elementi interessanti, elenchiamo le possibili cause prima:
- la macchina è difettosa a livello software (altamente improbabile, mai successo credo)
- la scheda è danneggiata
- c'è un problema nel trasferimento (quindi lettore e/o cavo usb)
- c'è un problema dove vengono trasferiti i dati (quindi hd)
- il pc è instabile e commette errori matematici (come giustamente suggerivano, questi problemi possono accadere in overclock non perfettamente stabili e quindi, in assenza di OC, anche per ram difettose)
- siamo tutti ubriachi e le foto che qui vediamo viola in realtà sono perfette
da questo tuo ultimo post mi sembra chiaro che il PRIMO problema da risolvere è l'hard disk del computer, se si fosse trattato solo delle foto sarebbe stato facile incolpare la scheda, ma ora stanno saltando fuori anche altri file corrotti (la colpa non è di 7zip) e quindi non può che esserci un problema generale, oltretutto ci hai detto che RICOPIANDO le foto dalla scheda il problema è sparito, quindi il file sull'sd non è corrotto, o si corrompe nel trasferimento o si corrompe dove viene trasferito.
1° passo - per escludere che sia un problema di PC prova ad aprire quei file 7zip, che ti risultano corrotti, su di un altro computer.
2° passo - se quei file non si sono aperti nemmeno su un secondo pc, cambia hd (i test lasciano il tempo che trovano)
3° passo - se ricapita controlla lettore e collegamento (ma solo dopo aver cambiato hd)
4° passo - cambia SD
successe anche a me un anno fa, subito pensai alle schede, oggi le sto ancora usando e non ho mai avuto un solo file corrotto, il problema stava nel pc, ma avevo file corrotti randomicamente su diversi hd. non indagai sul colpevole perchè poi cominciai ad utilizzare solo il notebook e il fisso, nel tempo, raggiunse la pace pensionistica che lo porto alla sua naturale dismissione per anzianità tecnologica