da venerdì sono in possesso di una D7000 con la quale ho subito provato la sezione video...
ora c'ho una domanda in testa che vi giro:
una reflex come la D7000 (per fare un esempio) ha il sensore con molti più pixel di quelli che servono per la necessità video che è di soli 1920x1080 , praticamente soli 2 mega pixel, ma dei restanti 14 che se ne fa la D7000? mi spiego meglio, o almeno ci provo...
sappiamo che la D7000 registra 1080 24p scarsi 23 virgola qualcosa a dirla tutta, quasi 24p insomma, ma che succede ad ogni fotogramma? viene utilizzato l'intero sensore per poi ridurlo al volo da 16 a 2 mpxl? vengono usati solo una parte (più piccola) del sensore? vengono usati solo i 2 milioni si pixel necessari ma distribuiti sull'intera area (tipo 1 ogni 4) ???
eruditemi
