LuchoLibre
Jul 17 2011, 12:42 AM
Ciao a tutti !!! Siccome sono un novizio per quanto riguarda le reflex vorrei avere un parere da persone che ne sanno indubbiamente più di me sulla D7000. Grazie in anticipo !!!
Carlo Inf
Jul 17 2011, 07:59 AM
sono piuttosto agli inizi anche io, ma della D7000 sono pienamente soddisfatto. ben costruita e intuitiva, ha un ottima capacità di sopportare alti ISO, tra le altre cose... poi dipende anche da che obiettivo ci metti. Col Nikkor 16-85 le foto son davvero nitide e ben contrastate.
In ogni caso se cerchi un po' sul web di recensioni anche video ne trovi a bizzeffe, e raramente si lamentano di problemi particolari. Leggi tu stesso e poi...buon acquisto e buona gavetta!!
K89
Carlo Inf
Jul 17 2011, 08:06 AM
aggiungo una cosa che nella fretta non ho detto: se non hai mai fatto foto con una reflex, e magari nemmeno tante con una compatta, secondo me potresti abbassare un po' il tiro e risparmiare molti soldi. La Settemila è decisamente avanzata come caratteristiche... dipende, come sempre, da qual'è il tuo scopo e cosa devi fotografare. Vuoi fare della fotografia un semplice hobby da praticare ogni tanto nel freetime, vuoi diventare un amatore evoluto e accanito di ottimo livello, vuoi intraprendere la strada del professionismo?? e ancora...farai semplici ritratti alla fidanzata o a tuo figlio o che ne so io, o dovrai fare foto sportiva o magari foto in condizioni di luce estrema (intendo bassissima)...?
a seconda della risposte a queste domande capirai, ancor prima di sapere se e quanto è buona la Settemila, se è di lei che hai bisogno o no...

spero di esserti stato utile.
saluti a tutti
K89
simonespe
Jul 17 2011, 12:26 PM
Attualmente ritengo la d7000 la migliore macchina sul
mercato per wildlife ... insieme all 7d di
canon. .. . a differenza di quest'ultima però ,con
scarsa luce si comporta decisamente meglio. Il
sensore è ottimo...e quello che stupisce,oltre al
rumore contenuto è l'ampio range dinamico che
permette un recupero,soprattutto delle
ombre,eccellente .
Il modulo AF multicam 4800
a 39 punti ,insieme al nuovo processore expeed
2 e al nuovo sensore esposimetrico rgb da
2 .016 pixel, è preciso e veloce anche in
situazioni complicate.
Strutturalmente ,magnesio e giunti anti polvere
non mancano,quindi anche maltrattandola non
fa una piega. Consigliatissima.
CVCPhoto
Jul 17 2011, 07:07 PM
QUOTE(Karlo89 @ Jul 17 2011, 09:06 AM)

aggiungo una cosa che nella fretta non ho detto: se non hai mai fatto foto con una reflex, e magari nemmeno tante con una compatta, secondo me potresti abbassare un po' il tiro e risparmiare molti soldi. La Settemila è decisamente avanzata come caratteristiche... dipende, come sempre, da qual'è il tuo scopo e cosa devi fotografare. Vuoi fare della fotografia un semplice hobby da praticare ogni tanto nel freetime, vuoi diventare un amatore evoluto e accanito di ottimo livello, vuoi intraprendere la strada del professionismo?? e ancora...farai semplici ritratti alla fidanzata o a tuo figlio o che ne so io, o dovrai fare foto sportiva o magari foto in condizioni di luce estrema (intendo bassissima)...?
a seconda della risposte a queste domande capirai, ancor prima di sapere se e quanto è buona la Settemila, se è di lei che hai bisogno o no...

spero di esserti stato utile.
saluti a tutti
K89
davide.lomagno
Jul 17 2011, 07:55 PM
..a mè ha fatto un'impressione diversa...sto' vendendo la D300,mi tengo la D700 e volevo una fotocamera un po' piu' sostenuta dei 12 mpxl....la D5100 la uso in studio per foro odontoiatriche,e cmq non ha delle prestazioni che mi servono in fotonatura,l'ho maneggiata ci ho fatto qualche scatto di prova e poi l'ho lasciata dov'era....la sensazione che ne ho avuto è qualla di un "giocattolino",ma forse xchè sono abituato alla D1X/D2X/D300/700 che ho avuto e che ho tutt'ora.....percio' per le raffiche veloci,continuero' ad usate la 7D,per i paesaggi la D700 e aspettero' poi stè benedette D400/D800 quando usciranno...la 7000 non la comprero' piu'..
mko61
Jul 17 2011, 08:59 PM
Se sei un novizio, penso che ti troverai meglio con macchine più semplici.
In ogni caso la D7000 è probabilmente la migliore sul mercato per il formato aps-c / dx.
LuchoLibre
Jul 17 2011, 09:04 PM
QUOTE(Karlo89 @ Jul 17 2011, 09:06 AM)

aggiungo una cosa che nella fretta non ho detto: se non hai mai fatto foto con una reflex, e magari nemmeno tante con una compatta, secondo me potresti abbassare un po' il tiro e risparmiare molti soldi. La Settemila è decisamente avanzata come caratteristiche... dipende, come sempre, da qual'è il tuo scopo e cosa devi fotografare. Vuoi fare della fotografia un semplice hobby da praticare ogni tanto nel freetime, vuoi diventare un amatore evoluto e accanito di ottimo livello, vuoi intraprendere la strada del professionismo?? e ancora...farai semplici ritratti alla fidanzata o a tuo figlio o che ne so io, o dovrai fare foto sportiva o magari foto in condizioni di luce estrema (intendo bassissima)...?
a seconda della risposte a queste domande capirai, ancor prima di sapere se e quanto è buona la Settemila, se è di lei che hai bisogno o no...

spero di esserti stato utile.
saluti a tutti
K89
Ho già fatto moltissime foto con la compatta ed era già qualche anno che sentivo il desiderio di passare ad un livello più alto acquistando una reflex, che peraltro avevo avuto già occasione di provare attraverso mio zio. Grazie mille per i consigli e le delucidazioni !!!
Ancora grazie a tutti per i consigli !!!
riccardoal
Jul 17 2011, 09:15 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 17 2011, 08:55 PM)

..a mè ha fatto un'impressione diversa...sto' vendendo la D300,mi tengo la D700 e volevo una fotocamera un po' piu' sostenuta dei 12 mpxl....la D5100 la uso in studio per foro odontoiatriche,e cmq non ha delle prestazioni che mi servono in fotonatura,l'ho maneggiata ci ho fatto qualche scatto di prova e poi l'ho lasciata dov'era....la sensazione che ne ho avuto è qualla di un "giocattolino",ma forse xchè sono abituato alla D1X/D2X/D300/700 che ho avuto e che ho tutt'ora.....percio' per le raffiche veloci,continuero' ad usate la 7D,per i paesaggi la D700 e aspettero' poi stè benedette D400/D800 quando usciranno...la 7000 non la comprero' piu'..
noto con piacere ( per te ) che oltre ad essere un nababbo hai anche a che fare con speedy gonzales........non credo che chi ha formulato la domanda sia molto interessato alla tua risposta.......
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 17 2011, 08:55 PM)

..a mè ha fatto un'impressione diversa...sto' vendendo la D300,mi tengo la D700 e volevo una fotocamera un po' piu' sostenuta dei 12 mpxl....la D5100 la uso in studio per foro odontoiatriche,e cmq non ha delle prestazioni che mi servono in fotonatura,l'ho maneggiata ci ho fatto qualche scatto di prova e poi l'ho lasciata dov'era....la sensazione che ne ho avuto è qualla di un "giocattolino",ma forse xchè sono abituato alla D1X/D2X/D300/700 che ho avuto e che ho tutt'ora.....percio' per le raffiche veloci,continuero' ad usate la 7D,per i paesaggi la D700 e aspettero' poi stè benedette D400/D800 quando usciranno...la 7000 non la comprero' piu'..
noto con piacere ( per te ) che oltre ad essere un nababbo hai anche a che fare con speedy gonzales........non credo che chi ha formulato la domanda sia molto interessato alla tua risposta.......
Mauro1258
Jul 17 2011, 10:18 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 17 2011, 08:55 PM)

..a mè ha fatto un'impressione diversa...sto' vendendo la D300,mi tengo la D700 e volevo una fotocamera un po' piu' sostenuta dei 12 mpxl....la D5100 la uso in studio per foro odontoiatriche,e cmq non ha delle prestazioni che mi servono in fotonatura,l'ho maneggiata ci ho fatto qualche scatto di prova e poi l'ho lasciata dov'era....la sensazione che ne ho avuto è qualla di un "giocattolino",ma forse xchè sono abituato alla D1X/D2X/D300/700 che ho avuto e che ho tutt'ora.....percio' per le raffiche veloci,continuero' ad usate la 7D,per i paesaggi la D700 e aspettero' poi stè benedette D400/D800 quando usciranno...la 7000 non la comprero' piu'..
Scusa, ma tu pensi che un neofita possa giovarsi del tuo commento ?
lucas67
Jul 17 2011, 11:18 PM
QUOTE(riccardoal @ Jul 17 2011, 10:15 PM)

noto con piacere ( per te ) che oltre ad essere un nababbo hai anche a che fare con speedy gonzales........non credo che chi ha formulato la domanda sia molto interessato alla tua risposta.......
QUOTE(Mauro1258 @ Jul 17 2011, 11:18 PM)

Scusa, ma tu pensi che un neofita possa giovarsi del tuo commento ?


cos'è che non capite nel post?
Sconsiglia l'acquisto perché per lui non è "la migliore macchina sul mercato", ma un "giocattolino".
Punto.
Luca
Mauro1258
Jul 17 2011, 11:26 PM
QUOTE(lucas67 @ Jul 18 2011, 12:18 AM)


cos'è che non capite nel post?
Sconsiglia l'acquisto perché per lui non è "la migliore macchina sul mercato", ma un "giocattolino".
Punto.
Luca
Ah ! Interessate ... descrivere ad un neofita una D7000 come giocattolino...interessante...
A volte mi chiedo come si farebbe senza le recensioni dei forum.
Alberto Gandini
Jul 18 2011, 12:00 AM
Vai tranquillo con la D7000, è ottima. Ci vorrà un pò di tempo per sfruttarla bene, ma ha tutto quello che serve e non fare l'errore di prenderne una più semplice perchè sei all'inizio. Quelle più semplici hanno meno comandi immediati, cosa che dopo poco tempo infastidisce.Ti pentiresti dopo qualche mese e cominceresti a pensare di cambiarla.
larsenio
Jul 18 2011, 12:09 AM
Benissimo D7000, posso solo consigliarla oppure D90 che ci sono delle ottime offerte nei volantini dei grandi ipermercati

QUOTE(lucas67 @ Jul 18 2011, 12:18 AM)


cos'è che non capite nel post?
Sconsiglia l'acquisto perché per lui non è "la migliore macchina sul mercato", ma un "giocattolino".
Punto.
Luca
mm dubito che abbia capito quale macchina faccia foto tra le sue numerose prove.
lucas67
Jul 18 2011, 12:30 AM
QUOTE(Mauro1258 @ Jul 18 2011, 12:26 AM)

Ah ! Interessate ... descrivere ad un neofita una D7000 come giocattolino...interessante...
A volte mi chiedo come si farebbe senza le recensioni dei forum.
Era espresso in un contesto dove la la macchina era definita la migliore Nikon sul mercato e faceva il verso a questa affermazione.
Che poi la 7000 sia la migliore macchina per un neofita ciò probabilmente è un'opinione che ci sta: io non apprezzo molto l'auotofocus preso sui punti laterali della D7000 ma leggendo altri thread ho scoperto che moltissimi fotografano utilizzando solo il punto centrale, che è molto più preciso, senza riscontrare il problema da me avvertito...
Sai, le recensioni del forum servono per farsi un'opinione su un prodotto, opinione che matura leggendo le esperienze diverse opportunamente pesate secondo l'autorevolezza dell'interlocutore, la nostra esperienza, eccetera eccetera. Sono storie di gente comune, di amatori, di professionisti: tutte utili per farsi un giudizio, da affiancare a recensioni di siti specializzati, i quali magari o sono finanziati dalle case costruttrici con la pubblicità, o hanno ricevuto il materiale gratis per la recensione, o magari lo hanno prima testato in fase di sviluppo per conto della compagnia. O forse nulla di tutto questo e sono semplicemente giudizi tecnici indirizzati ad un utente tecnicamente evoluto che sa gestire le problematiche e le necessarie regolazioni del prodotto recensito. Ciascuno esprime un proprio punto di vista maturato dall'esperienza. E nel 99% dei casi è in buona fede. Per questo io non mi arrogo il diritto di deridere o tacciare nessuno!
Luca
LuchoLibre
Jul 18 2011, 12:51 AM
Più che altro volevo sentire i pareri di differenti persone, visto che ho anche un'amico, il quale possiede una D90 e scambiando due parole con lui mi ha consigliato caldamente la D7000 descrivendomela come un'ottima reflex, più che valida per iniziare. Mi ha sconsigliato altri modelli come ad esempio la D5100.
Mauro1258
Jul 18 2011, 12:59 AM
QUOTE(lucas67 @ Jul 18 2011, 01:30 AM)

Era espresso in un contesto dove la la macchina era definita la migliore Nikon sul mercato e faceva il verso a questa affermazione.
Luca
Un neopatentato chiede informazioni sulla BMW M3, uno gli dice che è un'ottima macchina per chi inizia a guidare, e chi invece corre in F1 la dichiara un giocattolino ...
QUOTE(LuchoLibre @ Jul 18 2011, 01:51 AM)

Più che altro volevo sentire i pareri di differenti persone, visto che ho anche un'amico, il quale possiede una D90 e scambiando due parole con lui mi ha consigliato caldamente la D7000 descrivendomela come un'ottima reflex, più che valida per iniziare. Mi ha sconsigliato altri modelli come ad esempio la D5100.
Ovviamente se il tuo amico sta utilizzando una D90 ti consiglia la D7000 perchè è superiore, ed è uscita dopo.
Ma se stai iniziando, anche la D90 è più che adatta.
-JuL-
Jul 18 2011, 01:01 AM
QUOTE(LuchoLibre @ Jul 18 2011, 01:51 AM)

Più che altro volevo sentire i pareri di differenti persone, visto che ho anche un'amico, il quale possiede una D90 e scambiando due parole con lui mi ha consigliato caldamente la D7000 descrivendomela come un'ottima reflex, più che valida per iniziare. Mi ha sconsigliato altri modelli come ad esempio la D5100.
Cmq potresti anche considerare di cercare una D90 anche usata, che è una macchina abbastanza completa (per il livello medio basso, ma sufficiente direi per iniziare)
In questo modo puoi risparmiare un pò e magari prendere ottiche migliori
Se invece punti proprio sulla d7000, per la spesa che sarebbe devi considerare le domande che ti hanno posto più sopra
larsenio
Jul 18 2011, 09:15 AM
QUOTE(LuchoLibre @ Jul 18 2011, 01:51 AM)

Più che altro volevo sentire i pareri di differenti persone, visto che ho anche un'amico, il quale possiede una D90 e scambiando due parole con lui mi ha consigliato caldamente la D7000 descrivendomela come un'ottima reflex, più che valida per iniziare. Mi ha sconsigliato altri modelli come ad esempio la D5100.
il tuo amico forse dovrebbe capire che per iniziare una D3000/3100 5000 etcc è più che valida, con una D90/D300/D7000 stiamo ben oltre il livello di principiante poiché sono macchine specifiche e ben più caparbie del precedenti modelli..
marcorlandino
Jul 18 2011, 03:38 PM
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum.
Ho acquistato unaa d7000 da un paio di settimane e sono sicuramente entusiasta.
Ho una adeguata esperienza alle spalle, anche se dopo anni di inattività con una
reflex ho deciso di riprendere. In passato (anni luce oramai) ho fotografato
con la f801 eccezzionale ed in occasioni prestata da un parente con la f4s.
Ora dopo questa parentesi ritengo normale che la d7000 possa essere paragonata
come range alla f801 e giammai alla f4s, pertanto chi usa il top vede dei giocattoli
in basso, ma che provi a guardare ancora più in basso cosa vedrà, scarabbochhi dei
bambini? La d7000 ha un solo lieve difetto, un po lenta a mettere a fuoco con poca
luce, ma ci si fa subito l'abbitudine.
In fine la d7000 è giudicata dalle varie recensioni che ho raccolto in paesi come USA,
Inghilterra e Germania oltre che in Italia, la migliore del segmento e per alcune
caratteristiche non sfigura neanche tra le professionali.
Pertanto per gli amatoriali o neofiti chepossono spendere un pochino in più adesso,
domani non potranno fare altro che ringraziare per il sacrificio.
Saluti.
lucio22
Jul 18 2011, 04:22 PM
Leggo leggo e leggo...però non ho capito una cosa....per fare delle buone foto cosa serve?
Io ho cominciato con una Canon AL-1 + Canon 50mm f1.8 (chiaramente pellicola), è una reflex che ho amato tantissimo e ci scattavo delle bellissime foto.
Le reflex di oggi anche le più economiche offrono tantissime funzioni, che poi non vengono minimamente sfruttate dai neofiti.
Cercate di essere seri per un neofita è già tanto una D3000, la D7000 ha menù molto completi e complessi, ci vuole tempo e passione per imparare...se mancano uno dei due ingredienti una d7000 viene sfruttata al 20% delle proprie possibilità.
mko61
Jul 18 2011, 05:04 PM
QUOTE(lucio22 @ Jul 18 2011, 05:22 PM)

...
se mancano uno dei due ingredienti una d7000 viene sfruttata al 20% delle proprie possibilità.
.... e ci si riempi il forum di "non mette a fuoco al buio" ... "la uso in M ma sovraespone" ... "no sottoespone" ... "è lenta" ... "canna i colori" ... ecc ecc.
davide.lomagno
Jul 18 2011, 05:24 PM
QUOTE(larsenio @ Jul 18 2011, 01:09 AM)

Benissimo D7000, posso solo consigliarla oppure D90 che ci sono delle ottime offerte nei volantini dei grandi ipermercati

mm dubito che abbia capito quale macchina faccia foto tra le sue numerose prove.
veramente non sono prove,ma macchine che ho avuto e/o che uso tutt'ora...
simonespe
Jul 18 2011, 08:16 PM
QUOTE(mko61 @ Jul 18 2011, 06:04 PM)

.... e ci si riempi il forum di "non mette a fuoco al buio" ... "la uso in M ma sovraespone" ... "no sottoespone" ... "è lenta" ... "canna i colori" ... ecc ecc.
e di "l'ho venduta e non la comprerò piú"...
andreanardi77
Jul 18 2011, 08:37 PM
QUOTE
Vai tranquillo con la D7000, è ottima. Ci vorrà un pò di tempo per sfruttarla bene, ma ha tutto quello che serve e non fare l\'errore di prenderne una più semplice perchè sei all\'inizio. Quelle più semplici hanno meno comandi immediati, cosa che dopo poco tempo infastidisce.Ti pentiresti dopo qualche mese e cominceresti a pensare di cambiarla.
Straquoto!!! E\' quello che e\' capitato a me quando ho preso la d5000 al posto della d90. Dopo 8 mesi sono passato alla d7000, ovviamente spendendo in corpi che comunque passano e non in ottiche che restano...
simonespe
Jul 18 2011, 08:42 PM
QUOTE(lucas67 @ Jul 18 2011, 01:30 AM)

Era espresso in un contesto dove la la macchina era definita la migliore Nikon sul mercato e faceva il verso a questa affermazione.
beh...
il contesto l'ho espresso io....
un pensiero...se vai a rileggere... non generalizzato ma che va verso un certo tipo di fotografia....
Personalmente per quel tipo di fotografia vado di un corpo robusto....rigorosamente aps-c....veloce...con un af scaltro...ecc...
Nikon oggi mi da due opzioni che corrispondo a tale identikit...d300...e d7000...
Scelgo l'ultima perché cerco....sempre per quel tipo di fotografia...la miglior resa possibile ad alti iso...una variabile fondamentale ...la dove di luce ce n'è poca...
Quindi per me...ma non solo....parliamo di migliore soluzione oggi sul mercato...e non mi sembra di dire eresie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.