cesare61
Jul 16 2011, 03:29 PM
Pochi giorni fa con frande orrore, ho scoperto che le mia quattro carte non funzionano. La mia macchina, una D300
Dr.Pat
Jul 16 2011, 05:15 PM
allora forse non funziona la d300... da pc le riesci a usare?
cesare61
Jul 16 2011, 05:32 PM
QUOTE(Dr.Pat @ Jul 16 2011, 06:15 PM)

allora forse non funziona la d300... da pc le riesci a usare?
si le legge. Ho acquistato un'altra carta e funziona perfettamente.
CVCPhoto
Jul 16 2011, 05:48 PM
QUOTE(cesare61 @ Jul 16 2011, 06:32 PM)

si le legge. Ho acquistato un'altra carta e funziona perfettamente.
Le hai formattate su pc per caso?
Carlo
cesare61
Jul 16 2011, 06:03 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2011, 06:48 PM)

Le hai formattate su pc per caso?
Carlo
anche
larsenio
Jul 16 2011, 06:16 PM
QUOTE(cesare61 @ Jul 16 2011, 07:03 PM)

anche
complimenti - non farlo più.
stamprsist
Jul 16 2011, 06:55 PM
formattala in fat32... e vedi
larsenio
Jul 16 2011, 08:44 PM
QUOTE(stamprsist @ Jul 16 2011, 07:55 PM)

formattala in fat32... e vedi
NON deve formattarla da PC, stop.
stamprsist
Jul 16 2011, 11:32 PM
QUOTE(larsenio @ Jul 16 2011, 09:44 PM)

NON deve formattarla da PC, stop.
ma scusa perchè?? illuminami
larsenio
Jul 16 2011, 11:49 PM
QUOTE(stamprsist @ Jul 17 2011, 12:32 AM)

ma scusa perchè?? illuminami
formattazione memory card buona lettura, argomento già trattato
Dr.Pat
Jul 17 2011, 10:06 AM
A parte che da quel thread non si evince un bel niente, formattarla sulla fotocamera porta via pochi secondi ed evita al fotografo medio di dover capire cos'è un filesystem e quindi di aggiungere ulteriore entropia all'universo, perciò formattatela sulla fotocamera e pace...
Se se ne vuole fare una questione accademica, consiglio di formattare la stessa card su vari sistemi, farsi ogni volta una copia bit a bit con dd direttamente sul device e analizzare i risultati un editor esadecimale e la definizione dello standard del filesystem a portata di mano. Fino ad allora, sono tutte chiacchiere, tanto più nelle memorie flash dove sotto c'è un omino che ti maschera un sacco di cose rispetto a un normale disco.
Io ne ho sempre fatta una questione pratica... ci metto di meno a formattare on-camera che a chiedermi se la card è formattata.
larsenio
Jul 17 2011, 12:07 PM
QUOTE(Dr.Pat @ Jul 17 2011, 11:06 AM)

..
Io ne ho sempre fatta una questione pratica... ci metto di meno a formattare on-camera che a chiedermi se la card è formattata.
io non ho mai formattato una card sinceramente, mi limito a eliminare tutte le foto dalla macchina e stop, a che vi serve formattare?

Mai avuti problemi con sandisk e lexar
_Lucky_
Jul 17 2011, 12:19 PM
stamprsist
Jul 17 2011, 12:28 PM
io formatto sul pc per una questione di settaggio del file system e di riparazione... vabbe ognuno fa come meglio crede
fabiopastori
Jul 17 2011, 12:51 PM
Anche io per praticità formatto sempre le schede con la macchina. Ma non ho capito bene: hai provato ha riformattarle con la d300?
fabiopastori
Jul 17 2011, 01:15 PM
Dimenticavo. se non Riesci a formattarla con la macchina potresti provare a formattarla con un software dedicato alle schede di memoria.
Io ho Image Rescue che tra i suoi tools ha il test, la cancellazione ma soprattutto la formattazione.
Prova così, se dovesse funzionare in futuro farei tutto con la fotocamera
larsenio
Jul 17 2011, 01:19 PM
QUOTE(stamprsist @ Jul 17 2011, 01:28 PM)

io formatto sul pc per una questione di settaggio del file system e di riparazione... vabbe ognuno fa come meglio crede
spiegaci per favore, vorrei capire la questione di settaggio e riparazione che mi è nuova sennò detta così è inutile

La scheda va formattata solo e sempre da macchina.
QUOTE(fabiopastori @ Jul 17 2011, 02:15 PM)

Dimenticavo. se non Riesci a formattarla con la macchina potresti provare a formattarla con un software dedicato alle schede di memoria.
Io ho Image Rescue che tra i suoi tools ha il test, la cancellazione ma soprattutto la formattazione.
Prova così, se dovesse funzionare in futuro farei tutto con la fotocamera
se non riesce con la macchina vuol dire che c'è qualche problema a monte.. non la vedo come soluzione alternativa quella di usare il pc..
fabiopastori
Jul 17 2011, 01:26 PM
E' solo un tentativo, prima di mettere tutto in un bel cestino dell'immondizia.
Image rescue della Lexar dovrebbe, sottolineo dovrebbe, formattare con l'apposita funzione la scheda affinchè la macchina poi sia in grado di leggerla altrimenti perchè prevedere una funzione simile?
Da quanto ho capito ha acquistato una nuova scheda e gli funziona. Tentare non nuoce.
ainokaarina
Jul 17 2011, 04:10 PM
scusate se mi intrometto; ho un problema "diverso" :
ho varie macchine, da 6mp, tutte con CF.
Naturalmente non mescolo le schede ed ognuna resta nella "sua" macchina.
Leggo le schede da lettori esterni.
Da qualche giorno, una delle schede non viene più letta dai lettori esterni,
mentre viene letta benissimo dalla camera.
A questo punto ho provato a leggerla anche con le altre camere, e tutte leggevano benissimo.
Ho provato a formattare e riformattare in camera ed anche in camere diverse,
sempre perfettamente leggibile nelle camere e non nelle schede esterne.
Butterò via questa scheda se non posso usarla con lettori esterni,
ma trovo comunque strano che viene letta da 5 fotocamere di diverso brand
e per niente dai lettori esterni
larsenio
Jul 17 2011, 04:20 PM
QUOTE(ainokaarina @ Jul 17 2011, 05:10 PM)

..
Butterò via questa scheda se non posso usarla con lettori esterni,
ma trovo comunque strano che viene letta da 5 fotocamere di diverso brand
e per niente dai lettori esterni
hai ragione che è strano, hai provato altro lettore?
ainokaarina
Jul 17 2011, 04:35 PM
QUOTE(larsenio @ Jul 17 2011, 05:20 PM)

hai ragione che è strano, hai provato altro lettore?
si ho altri 2 lettori.
Dimenticavo di dire che viene letta anche da Aspire 5680 che ha insito il lettore sulla scheda madre
larsenio
Jul 17 2011, 04:58 PM
QUOTE(ainokaarina @ Jul 17 2011, 05:35 PM)

si ho altri 2 lettori.
Dimenticavo di dire che viene letta anche da Aspire 5680 che ha insito il lettore sulla scheda madre
quindi secondo la statistica è il lettore in deficit?
ainokaarina
Jul 17 2011, 05:15 PM
no, il lettore è OK.
Tutti e 3 i lettori che ho leggono benissimo tutte le schede, al di fuori di una.
Questa scheda viene letta in tutte le fotocamere ed anche in un PC Acer Aspire 5680 che ha il lettore in scheda,
ma non nei lettori esterni.
E' chiaramente una strana anomalia di questa singola scheda e dovrò subito sostiruirla.
Ho postato solo per notificare la "stranezza" di ciò che mi avviene e sapere se la stessa cosa possa essere avvenuta ad altri
fabiopastori
Jul 17 2011, 09:27 PM
Comunque sarebbe estremamente interessante sapere se l'interessato che ha aperto la discussione se e come
ha risolto il problema.
stamprsist
Jul 18 2011, 07:58 AM
io dato che le cf le uso anke per altro, vado spesso a formattare modificando i parametri del file system, come la grandezza delle locazioni, la gestione delle locazioni e il tipo di file system di conseguenza
larsenio
Jul 18 2011, 09:12 AM
QUOTE(stamprsist @ Jul 18 2011, 08:58 AM)

io dato che le cf le uso anke per altro, vado spesso a formattare modificando i parametri del file system, come la grandezza delle locazioni, la gestione delle locazioni e il tipo di file system di conseguenza
io direi di non mischiare le cose se ci fai foto non la usi per altro e te lo dico sull'esperienza di parecchie CF di clienti buttate alle ortiche perchè le usavano in mille modi..
stamprsist
Jul 18 2011, 10:36 AM
ok, lo prenderò come un consiglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.