Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mickey1981
Ciao a tutti,
dopo un po di tempo dalla mia "prima volta",si è riaccesa la passione per la fotografia,
assopita(non spenta) nel tempo per vari motivi che non sto qui a raccontarvi..
ed è proprio con l'irruenza che si è presentata questa volta che ho deciso
di punto in bianco di vendere la mia bridge(fuji s7000..il numero ricorre spesso nella
scelta delle macchine..ahah!!)per recuperare un po di soldini per l'acquisto di una
prima reflex..e diciamo che forse avrei potuto attendere un po e sfruttarla ancora un po..
visto che ho tanto ancora da imparare..comunque è fatta e non si torna indietro..
ora sono senza bridge e senza reflex..
premetto di aver letto, in questi giorni tante ma tante discussioni al riguardo e
penso di aver fugato ogni dubbio (o quasi) sulla scelta del corpo macchina..non mi va di
prendere qualcosa di troppo "entry"..(anche perche mi sembra che le varie 3000 3100
5100 mi stanno troppo"piccole" tra le mani!) e quindi D7000 sia...sia perche la sfrutterei nel tempo..
integrandola come si deve sia perchè vorrei approfittare della promozione della quale tutti sapete..
e recuperare dalla vendita della p300 qualche altra cosetta considerando
che per me la spesa sarebbe già abbastanza esosa...visto che da poco non sono piu disoccupato
(finalmente..e ora mi merito il regalo!)!!

Ora il mio dubbio è questo:
d7000 in kit 18 105 (ho letto le varie discussioni sul 16 85 ma al momento sfora troppo)
d7000 + 35ino f1.8 (che mi piace un sacco)

sarebbe troppo complicato, secondo voi, riuscire a gestire sia la macchina nuova che l'ottica fissa?
o forse è meglio cominciare con il 18 105 meno luminoso e attendere per prendere
altri obiettivi?
grazie a tutti
(soprattutto a chi con tanta pazienza risponderà ad un topic uguale forse a tanti altri,
ma per chi si appresta da amatore a spendere tanti soldini è meglio considerare tanti
pareri anche piu di una volta..wink.gif..

ciao Michele
Enrico_Luzi
solo col 35 saresti veramente limitato anche perchè si comporterebbe quasi come un 50mm.
se proprio non puoi prendere il 16-85 io ti consiglio allora di partire con il 18-105 poi in base al tuo gusto fotografico potrai decidere con cosa sostituire il 18-105
Giacomo.terra
no dai...girare con una sola ottica fissa è limitantissimo...puoi fare delle uscite leggere ma solo quello rischi di perdere troppe occasioni...
mickey1981
giusto!! allora via il dubbio...e ottica in kit!....ma me ne viene subito un altro..sto considerando di rateizzare il tutto ,quindi la differenza su ogni rata...non sarebbe eccessiva e potrei anche pensare di allargare il budget e prendere il 16 85 (sempre che ne valga la pena visto che poi non sembra essere moltissimo superiore..)ma volevo sapere se vi erano ottiche piu o meno uguali come estensione focale e prezzo che possano "competere" con il suddetto e magari essere un po piu aperte..
otello37
QUOTE(mickey1981 @ Jul 9 2011, 01:38 PM) *
Ora il mio dubbio è questo:
d7000 in kit 18 105 (ho letto le varie discussioni sul 16 85 ma al momento sfora troppo)
d7000 + 35ino f1.8 (che mi piace un sacco)

ciao Michele

Spendi troppo per la macchina e troppo poco per i vetri.
La seconda ipotesi proprio non sta in piedi da sola... a meno che non prevedi un altro budget a breve.
ulipao
Io proprio oggi ho comprato il 35mm DX che uso con D7000. Credo proprio che ci rimarrà attaccato su per un bel po di mesi.

Certo comunque che i tempi sono cambiati, una volta si faceva tutto col 50mm...
mickey1981
in effetti, è proprio riflettendo su come si fotografava una volta che mi era balzata l'idea di cominciare con il 35 fisso..(ho ereditato da uno zio che all'epoca aveva la passione per la foto, 2 olympus, un om10 e una ftl, che di base avevano il 50mm e che poi lui aveva corredato con altre ottiche)..
però forse oggi le esigenze sono cambiate..tutto è più veloce,si viaggia di piu e quindi uno zoom tuttofare è piu dinamico..specie per un novellino...ma di sicuro il 35ino non mancherà nel mio corredo!
ulipao
QUOTE(mickey1981 @ Jul 10 2011, 11:30 AM) *
in effetti, è proprio riflettendo su come si fotografava una volta che mi era balzata l'idea di cominciare con il 35 fisso..(ho ereditato da uno zio che all'epoca aveva la passione per la foto, 2 olympus, un om10 e una ftl, che di base avevano il 50mm e che poi lui aveva corredato con altre ottiche)..
però forse oggi le esigenze sono cambiate..tutto è più veloce,si viaggia di piu e quindi uno zoom tuttofare è piu dinamico..specie per un novellino...ma di sicuro il 35ino non mancherà nel mio corredo!



pensa che mi era venuta voglia di D700 ed ero intenzionato a vendere tutto e tenere solo il 50mm da usare con la D700.

Io ti dico che con un 35mm o meglio ancora un 28mm (usato lo trovi a circa 150 euro) riesci a ffotografare tutto. Certo non ci vai allo stadio o non farai dei ritratti (che poi non è vero neanche questo) ma per la fotografia di reportage o street e anche in vacanza vai alla grande.

Poco ingombro, poco peso e tanta qualità.

Ciao
mickey1981
QUOTE(otello37 @ Jul 9 2011, 04:13 PM) *
Spendi troppo per la macchina e troppo poco per i vetri.
La seconda ipotesi proprio non sta in piedi da sola... a meno che non prevedi un altro budget a breve.


lo so ..considera che il budget è limitato..ed è un regalo che mi voglio fare dopo aver passato piu di un anno in "deprimente stato di disoccupazione"..ora le cose vanno un po meglio e si guarda al domani con un "ottica piu luminosa"!!!! laugh.gif
allo stesso tempo comincio a prepararmi anche all'idea di fare qualche bel viaggetto con la fidanzata per cui non posso spendere troppo solo per la passione fotografica..ma a dicembre verrà pur sempre il mio compleanno rolleyes.gif

QUOTE(ulipao @ Jul 10 2011, 12:04 PM) *
pensa che mi era venuta voglia di D700 ed ero intenzionato a vendere tutto e tenere solo il 50mm da usare con la D700.

Io ti dico che con un 35mm o meglio ancora un 28mm (usato lo trovi a circa 150 euro) riesci a ffotografare tutto. Certo non ci vai allo stadio o non farai dei ritratti (che poi non è vero neanche questo) ma per la fotografia di reportage o street e anche in vacanza vai alla grande.

Poco ingombro, poco peso e tanta qualità.

Ciao



era proprio li il dilemma... in varie discussione.. leggevo di molti utenti che, usando ottiche fisse avevano meno problemi di luce ma meno dinamicità che però poi alla fine..portava ad un risultato più studiato e ricercato, derivato proprio dalla difficolta di non avere tutto facile come con uno zoom..
certo è che volendo fare un viaggetto all'estero, qualche concerto, qualche bel ritratto alla fidanzata(altrimenti il regalo del compleanno non arriva..!!!)e....qualche partita allo stadio a vedere il grande Napoli .... (no al San Paolo non ce la porto..o forse si..:)ma li sarei corto anche col 18 105)
ma piuttosto..qualcuno mi ha parlato di un sigma 24/70 F2.8...che ne pensate di queste ottiche.."alternative"?
sandrofoto
QUOTE(mickey1981 @ Jul 9 2011, 03:35 PM) *
giusto!! allora via il dubbio...e ottica in kit!....ma me ne viene subito un altro..sto considerando di rateizzare il tutto ,quindi la differenza su ogni rata...non sarebbe eccessiva e potrei anche pensare di allargare il budget e prendere il 16 85 (sempre che ne valga la pena visto che poi non sembra essere moltissimo superiore..)ma volevo sapere se vi erano ottiche piu o meno uguali come estensione focale e prezzo che possano "competere" con il suddetto e magari essere un po piu aperte..


D7000 e 16-85 hai il massimo in termini di resa su quella luminosità.
Se parti già con un buon obiettivo poi più avanti non hai bisogno di "sostituirlo" ma solo di "integrarlo" con qualcosa che và secondo le tue esigenze maturate nel tempo, ad esempio uno più luminoso 35 1,8G o 50 1,8G, oppure uno zoom lungo.
Io ti consiglio di lsciar perdere gli universali, avrai anche più luminosità, ma la resa comincia comunque da f4-f5,6 mentre il 16-85 è ottimizzato proprio per le aperture più ampie, ed in controluce è splendido.
mickey1981
ciao a tutti, dopo aver fatto un giro per i vari megastore dell'elettronica, stamane ho fatto visita ad un paio di negozi "professionali" al centro di Napoli dove mi aspettavo di trovare la d7000 a prezzi un attimino piu concorrenziali...considerando che sul forum avevo letto di qualcuno che l'aveva presa nital intorno ai 1150 caffè(in negozio fisico)..mi sembra strano che nogozi cosi specializzati abbiano gli stessi prezzi delle grandi catene...e quindi parliamo di 100/150 caffè in più(alla luce di cio che avevo letto sul forum..ma non trovo piu la discussione..)che ne pensate?almeno però mi hanno proposto il tasso 0 nital che è cosa buona e giusta rolleyes.gif !!
mko61
QUOTE(mickey1981 @ Jul 12 2011, 03:00 PM) *
...almeno però mi hanno proposto il tasso 0 nital che è cosa buona e giusta rolleyes.gif !!


Non fare finanziamenti se non veramente necessario!! se poi te ne serve uno per cose importanti rischi che non te lo diano perchè sei già esposto con quello della Nikon! se qualcosa va storto anche non per colpa tua intanto vai segnalato in centrale rischi poi ci si pensa!!

Se non hai i soldi per la D7000 lasciala perdere, fai debiti per cose più serie ...

mickey1981
mko61 chiedevo sul prezzo perchè non mi va di pagare una cosa un tot prezzo e poi scoprire che il negozio dopo l'incrocio lo vende a 100 caffè in meno..era solo per capire se ci fosse una linea guida o un listino ufficiale (o in questo caso all'esperienza di un forum)a cui si potessero affidare gli inesperti del settore per non essere beffati da furbi venditori...
per quanto riguarda il finanziamento ..beh volendo potrei anche evitarlo...non è quello il problema ma non vedo perchè disinvestire un capitale cosi grande visto che alla fine è un tasso zero effettivo,da quello che mi ha spiegato il negoziante..cioè il prezzo totale diviso 12 e non un centesimo in piu!
certo è che siamo sulla faccia della terra e qualche imprevisto può sempre accadere...ma come si suol dire dalle mie parti..sono ancora "figlio di famiglia" (fortuna o sfortuna dei giovani di oggi smile.gif )
e diciamo che questo è un regalino che mi voglio fare per festeggiare il nuovo lavoro!!
comunque ti ringrazio molto del saggio consiglio...valuterò sicuramente ancora tante volte il da farsi...almeno per altri 4/5 giorni!! rolleyes.gif
FrancescoAmbuchi
Io sono entrato nel mondo reflex con D7000 + 35mm + fisheye samyang a gennaio, e sono sempre più convinto di questa mia scelta, adesso che a distanza di pochi mesi mi accorgo quanto i fissi aiutino ad assimilare le basi della composizione e quanto gli zoom mi impigriscano quando li uso.
Io dopo un mese o poco più ci ho affiancato un 85mm usato e per un bel pezzo non mi è mancato proprio nulla.
mickey1981
QUOTE(Stregatt0 @ Jul 12 2011, 06:42 PM) *
Io sono entrato nel mondo reflex con D7000 + 35mm + fisheye samyang a gennaio, e sono sempre più convinto di questa mia scelta, adesso che a distanza di pochi mesi mi accorgo quanto i fissi aiutino ad assimilare le basi della composizione e quanto gli zoom mi impigriscano quando li uso.
Io dopo un mese o poco più ci ho affiancato un 85mm usato e per un bel pezzo non mi è mancato proprio nulla.

infatti credo che l'idea di cominciare con il 35ino mi sia venuta leggendo uno dei tuoi post probabilmente!!!
anche se comunque ho deciso di cominciare con uno zoom..
mko61
QUOTE(mickey1981 @ Jul 12 2011, 06:04 PM) *
...
comunque ti ringrazio molto del saggio consiglio...valuterò sicuramente ancora tante volte il da farsi...almeno per altri 4/5 giorni!! rolleyes.gif


è che ci lavoro e vedo diversa gente che si pianta nei casini per un materasso o un iphone



QUOTE(Stregatt0 @ Jul 12 2011, 06:42 PM) *
Io sono entrato nel mondo reflex con D7000 + 35mm + fisheye samyang a gennaio, e sono sempre più convinto di questa mia scelta, adesso che a distanza di pochi mesi mi accorgo quanto i fissi aiutino ad assimilare le basi della composizione e quanto gli zoom mi impigriscano quando li uso.
Io dopo un mese o poco più ci ho affiancato un 85mm usato e per un bel pezzo non mi è mancato proprio nulla.


Punto di vista valido e interessante; invece mi sentirei di consigliare di comiciare con uno zoom abbastanza ampio e poi a ragion veduta sulle focali più usate investire in un buon fisso ...
marcoegiusi1
QUOTE(otello37 @ Jul 9 2011, 04:13 PM) *
Spendi troppo per la macchina e troppo poco per i vetri.
La seconda ipotesi proprio non sta in piedi da sola... a meno che non prevedi un altro budget a breve.


Ciao! anche secondo me!
Nel mio post di qualche giorno fa "la mia D40 va in pensione" avevo postato piu' o meno quesiti similari. Secondo me dipende un po' da quello che vuoi/devi fare.
Nel mio caso credo che abbandonero la l'idea della D7000 per una D90 (alla fine credo che dopo i vari consigli, questa fotocamera sia la piu' indicata).
Sto cercando un fisso da abbinare allo zoom 70-300 (versatile in condizioni di buona luce) ma nei palazzetti o nei locali ci vuole un fsso ben luminoso.
Io credo che cosi' sarei a posto.La D90 mi permette la spesa di un fisso buono e faro' cosi'.

Nel tuo caso (non ci hai ancora detto cosa devi fotografare prevelentemente ammesso che ci sia) non saprei, personalmente sono un po' contrario a quelle ottiche che fanno un po' tutto perche' alla fine poi fanno niente se non alle 2 del pomeriggio, MAGARI MI SBAGLIO!

Tanto per avere un'idea...a che distanza si deve stare per avere un soggetto che copra il 100% della foto con un 35 o 28?

mickey1981
marcoegiusi1, quello che devo o voglio fare ancora non lo so...a me piace un po tutta la fotografia!o meglio mi piacciono le immagini che generano emozioni...che siano di una modella ,di un paesaggio o di un fiore..troverò sicuramente..tra le varie esperienze che farò, qualcosa che va al cuore piu di un altra ma non me lo pongo ora come un problema..anzi..e proprio per questo motivo che dopo aver letto un po di pareri propendo per uno zoom...poi tra qualche mese chissà..magari trovo una strada precisa o magari continuero a fotografare un po di tutto e a seconda cerchero di implementare il parco ottiche!
per quanto riguarda il corpo, visto che è la prima reflex e visto che per ora non ho intenzione di passare a FF ho pensato di prendere il meglio che offre il mercato in questo settore(pur avendo capito che le qualità della D90 siano innegabili)e non vorrei trovarmi tra un anno con la voglia di voler cambiare corpo... comunque tutti i pareri danno sempre grandi spunti di riflessione,ragion per cui vi ringrazio tutti!!!

sulla questione del prezzo e dei negozi...nessuno(magari qualcuno delle mie zone) può aiutarmi a capire se posso tranquillamente fidarmi dei prezzi che mi hanno proposto..?
grazie a tutti!!
mickey1981
é fattaaa!!!!tra due o tre giorni sarà mia!!!!!!! rolleyes.gif

ps..il tempo non passa mai!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.