Quante volte avete scattato una foto realizzando di aver commesso un errore nella messa a fuoco? Anche con l'avvento delle fotocamere digitali il concetto è sempre lo stesso: affinché si ottenga il risultato desiderato, è indispensabile individuare l'elemento da mettere a fuoco, indipendentemente se l'autofocus sia o meno attivo. In ogni caso, se il focus è errato, la foto scattata resta la stessa e non c'è modo di operare alcun tipo di variazione.
Uno scenario, questo, che Lytro - una start-up di Stanford - si appresta a rivoluzionare. L'azienda ha infatti appena presentato un sistema che permetterà al fotografo di operare una messa a fuoco successivamente allo scatto. Una novità epocale, insomma, che può essere saggiata divertendosi con gli esempi pubblicati qui http://www.lytro.com/picture_gallery
Come cambierà il mondo della fotografia?
Questo sarà il futuro?