QUOTE(Robin58 @ Jul 5 2011, 07:51 PM)

Per me una bellissima immagine, Stefano.
Non posso che concordare con tutti voi...
A mio modestissimo parere, se uno vuole spingere su sperimentazione, senso artistico e creatività ci può anche infilare la non centralità del soggetto, la regola dei terzi e così via, mentre se vuole fare macrofotografia documentale trovo che spesso quelle regole non possano essere applicate convenientemente.
Mi pare che il decentramento del soggetto e la regola dei terzi trovino applicazione soprattutto laddove lo sguardo possa seguire un percorso ideale di cose da osservare che lo porta al soggetto principale (o viceversa).
Nella macrofotografia documentale, dove il soggetto è ben ingrandito, solitamente unico punto di interesse, e lo sfondo spesso infastidisce oppure è molto sfocato e comunque offre ben poco a chi osserva, non mi pare sia necessario (anzi) applicare quelle regole.
Che ne pensate, l'ho sparata grossa o magari 'sto ragionamento ci può stare?
Scusami Stefano se mi sono dilungato, ma mi sembra un buono spunto di riflessione...
Ciao,
Robin
mi trovi abbastanza d'accordo, qualche volta la composizione puo' venir meno e si puo' dare piu' importanza al soggetto, nell'ambito macro.
In questo caso la compo centrale per me va bene, la foto mi piace.
Nicola