Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alpas
Salve a tutti, possiedo una D90 con un obiettivo 18-105 (kit). Poi volevo qualcosa di più professionale ed ho appena preso una D300S con obiettivo 17-55 2.8. Se parliamo di dettaglio foto mi credete che la D90 è migliore? Come mai? Ho provato però a mettere il 18-105 alla D300 ed il dettaglio è maggiore del 17-55. La domanda è: possibile che un ottica di 300 euro (18-105) mi soddisfi più del 17-55 che costa 1.800,00 euro?
Grazie anticiatamente!
Eveno
QUOTE(alpas @ Jul 2 2011, 04:33 PM) *
La domanda è: possibile che un ottica di 300 euro (18-105) mi soddisfi più del 17-55 che costa 1.800,00 euro?


Solo se il 17-55 è rotto:

D300s e 17-55 f:2,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 986.5 KB


Saluti.
edate7
Ho sempre pensato che, per essere un ottica DX, il 17-55 f2,8 costasse una esagerazione. Le foto che ho visto, pur essendo molto belle, e confermando il valore dell'obiettivo, mi hanno rafforzato la convinzione che 1800 euro per un 17-55 non ce li spenderei mai. Non me ne vogliano i possessori, ma a quel prezzo mi compro uno zoom pro FX come il 24-70 f2,8... e se opto per il nuovo 24-120 f4 VR risparmio pure!
Ciao!
Alan Slade
QUOTE(edate7 @ Jul 2 2011, 04:57 PM) *
Ho sempre pensato che, per essere un ottica DX, il 17-55 f2,8 costasse una esagerazione. Le foto che ho visto, pur essendo molto belle, e confermando il valore dell'obiettivo, mi hanno rafforzato la convinzione che 1800 euro per un 17-55 non ce li spenderei mai. Non me ne vogliano i possessori, ma a quel prezzo mi compro uno zoom pro FX come il 24-70 f2,8... e se opto per il nuovo 24-120 f4 VR risparmio pure!
Ciao!

In che modo le foto hanno rafforzato questa tua convinzione?
Poi se qualcuno ha necessità di avere quelle focali, perchè non prenderlo?
Io personalmente l'ho comprato usato però messicano.gif
scardix
....mi sembra molto strano!!
Io nella mia piccola esperinza ho avuto su D90 il 18 105, 17 50 tamron e il 17 55!!

Col 18 105, nn c'è storia, col tamron(quello vecchio) siamo li ma poi nel complesso il 17 55 mi ha sempre soddifatto di più!!

Un mio amico lo ha usato per anni con D200, ora ha la D3 e il 24 70 e mi dice che siamopiu' o meno allo stesso livello...

Secondo me ha la tua copia ha dei problemi!

io lo farei controllare, insieme alla D300S

Ciao
ninomiceli
Forse se tu postassi qualche foto che, come dici, non ti soddisfa potremmo tutti farci un'idea più chiara del tuo problema rolleyes.gif
Angelo Fragliasso
Abbastanza impossibile... il dettaglio del 17-55 con la D300 è fenomenale... non c'è storia.

A.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Eveno @ Jul 2 2011, 04:38 PM) *
Solo se il 17-55 è rotto:

D300s e 17-55 f:2,8

Ingrandimento full detail : 986.5 KB


Saluti.





Non è detto d90 con 18-105IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
CVCPhoto
Diciamo anche che il 18-105 è più contrastato del 17-55 e che quindi dà l'impressione di una maggior nitidezza. Una ntidezza fittizia. Usando tuttavia ottiche da kit e ottiche professionali a diaframmi chiusi, le differenze in termini di nitidezza si riducono, ma rimangono ben evidenti comunque i vantaggi dell'ottica prestigiosa, a cominciare dai passaggi tonali.


Carlo
Fotografo92
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 2 2011, 10:36 PM) *
Diciamo anche che il 18-105 è più contrastato del 17-55 e che quindi dà l'impressione di una maggior nitidezza. Una ntidezza fittizia. Usando tuttavia ottiche da kit e ottiche professionali a diaframmi chiusi, le differenze in termini di nitidezza si riducono, ma rimangono ben evidenti comunque i vantaggi dell'ottica prestigiosa, a cominciare dai passaggi tonali.
Carlo

D'accordissimo con te in tutto caro Carlo, ma onestamente la spesa di questo obiettivo è molto alta, infatti a suo tempo oltre al 18-200 ho preso anche il 24-70, perchè per un obiettivo DX 2000 euro sono troppi, anzi esagerati smile.gif

Saluti Lele
edate7
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 2 2011, 11:23 PM) *
D'accordissimo con te in tutto caro Carlo, ma onestamente la spesa di questo obiettivo è molto alta, infatti a suo tempo oltre al 18-200 ho preso anche il 24-70, perchè per un obiettivo DX 2000 euro sono troppi, anzi esagerati smile.gif

Saluti Lele


E' quello che ho sempre sostenuto io: non che il 17-55 non fosse buono, ma ha un prezzo veramente "fuori mercato".
Ciao!
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

QUOTE(scardix @ Jul 2 2011, 05:38 PM) *
....mi sembra molto strano!!


Secondo me ha la tua copia ha dei problemi!

io lo farei controllare, insieme alla D300S

Ciao


anche per me è strano e concordo di far controllare l'intero complesso.

sono in possesso di tale abbinamento e non mai visto foto così belle, se non vengono bene è colpa mia, non ho più scuse.


Antonio
Eveno
QUOTE(edate7 @ Jul 2 2011, 11:57 PM) *
E' quello che ho sempre sostenuto io: non che il 17-55 non fosse buono, ma ha un prezzo veramente "fuori mercato".


Un buon obiettivo non può essere economico, figuriamo uno ottimo come il 17-55. Non vedo perché relegare al formato DX solo obiettivi mediocri. Ho lavorato anni con il formato DX e non mi sono mai sentito limitato. La foto che segue è stata fatta con una D200 e un obiettivo 80-400, altra ottica non proprio economica ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB


Saluti
alpas
Grazie ragazzi, grazie a tutti. Farò altre prove, ovvio che parlando di passaggi tonali trovo una bella differenza. Vi farò sapere. Grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.