Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daiweide
Ciao a tuti, mi chiamo Davide e vivo in Cina, dove lavoro e studio ,
sento sempre di più la necessità di avere una reflex per immortalare momenti quotidiani , lavorativi e di genere (non professionale), esigo però una elevata qualità e intendo fare un acquisto ragionato.

Mio padre per sua passione, e non professione ha comperato nel tempo diverse macchine fotografiche, spaziando da Leica a Nikon, Rolleiflex etc.. ora lui ha una F3 con obiettivi 1:1 , un grandangolo, ed uno "zoom" (un obiettivo lungocon messa fuoco manuale e zoom, ma sarò più specifico poi, quando li avrà rispolverati e mi comunicherà esattamente).Non so se AI o AF e non so sinceramente le differenze tra i due; detto ciò

rientrerò in Italia a fine mese e dovrò acquistare la reflex in oggetto: da quanto ho capito si potrebbero non perdere esposimetro e messa a fuoco a partire da D300; e d7000?
Avrei optato per una d700, il costo è altino per un novello come me, pensavo qualcosa meno dunque ho visto D300 o D7000 ma ho una confusione che non ci capisco meno di prima:

potreste aiutarmi?

Grazie
Davide
tribulation
su f3 probabilmente utilizzava obiettivi ai-ais.
per poter mantenere il corretto funzionamento dell'esposimetro con le moderne digitali puoi scegliere fra d300-d7000 in formato aps-c e d700-d3000 per il full frame.
ovviamente anche con queste superfotocamere la maf sarà sempre manuale.

ciao e buone foto
lhawy
perdonami l'OT ma non posso esimermi dal farti questa curiosissima domanda:

da qui sembra che in cina "regalino" tutto, nel senso che i prezzi online cinesi sono sempre i più bassi rispetto a quelli del resto del mondo sviluppato e allora, tu che ci vivi, perchè vieni a comprarla in italia per portarla in cina?

non è per farmi i fatti tuoi eh, mi piacerebbe capirne la dinamica wink.gif
Paolo56
QUOTE(tribulation @ Jul 2 2011, 02:50 PM) *
su f3 probabilmente utilizzava obiettivi ai-ais.
per poter mantenere il corretto funzionamento dell'esposimetro con le moderne digitali puoi scegliere fra d300-d7000 in formato aps-c e d700-d3000 per il full frame.
ovviamente anche con queste superfotocamere la maf sarà sempre manuale.

ciao e buone foto

hmmm.gif
Luigi_FZA
QUOTE(tribulation @ Jul 2 2011, 02:50 PM) *
su f3 probabilmente utilizzava obiettivi ai-ais.
per poter mantenere il corretto funzionamento dell'esposimetro con le moderne digitali puoi scegliere fra d300-d7000 in formato aps-c e d700-d3000 per il full frame.
ovviamente anche con queste superfotocamere la maf sarà sempre manuale.

ciao e buone foto

Sembra esserci qualche zero di troppo o sbaglio?
daiweide
QUOTE(tribulation @ Jul 2 2011, 02:50 PM) *
su f3 probabilmente utilizzava obiettivi ai-ais.
per poter mantenere il corretto funzionamento dell'esposimetro con le moderne digitali puoi scegliere fra d300-d7000 in formato aps-c e d700-d3000 per il full frame.
ovviamente anche con queste superfotocamere la maf sarà sempre manuale.

ciao e buone foto


eccomi, anzitutto grazie per il consiglio; si pone un altro dilemma: full frame aps-c ? possibile che essendo un non addetto ai lavori mi torni piu utile uno rispetto all'altro?

d-300-d7000 vado a studiare, d 700 conosco, forse troppo per un principiante? d 3000?

so che è un ot, ma sentivo parlare bene di pentax per la versatilità e costi bassi? hai giudizi in merito?
Io chiarmente sono piu propenso ad acquistare Nikon, però penso sia utile domandare a chi piu esperto di me in materia.


maf manulae? problema per chi non ha scienza fotografica inclusa o è possibile fare foto guardabili?

Grazie

Davide
daiweide
QUOTE(lhawy @ Jul 2 2011, 03:04 PM) *
perdonami l'OT ma non posso esimermi dal farti questa curiosissima domanda:

da qui sembra che in cina "regalino" tutto, nel senso che i prezzi online cinesi sono sempre i più bassi rispetto a quelli del resto del mondo sviluppato e allora, tu che ci vivi, perchè vieni a comprarla in italia per portarla in cina?

non è per farmi i fatti tuoi eh, mi piacerebbe capirne la dinamica wink.gif


ciao, figurati
dunque regalino è come dici tu da mettere tr "", i prezzi nelle principali città com Shanghai , Beijing etc.. sono poco inferiori ai nostri, con l'unica differenza che il salario è un quarto, ovviamente sto generalizzando; la benzina costa oggi quasi un euro al litro ( in Europa siamo alla follia piu totale e finisco qui), per il resto la Cina soddisfa tutte le tasche.
Perchè comperare in Italia? perchè compererei ad Hongkong, qui è di importazione e ho paura che mi freghino (già successo e mi sono fatto restituire i soldi, ma se non parli la lingua...ehehehe), pensavo in qualche aereoporto ,magari al rientro, ma primaditutto dovrei sapere il modello e su che prezzi si aggira! ecco perchè oracome ora , ameno di delucidazioni precise, la macchina la acquisterò in Italia, ma ti ripeto , avrei preferito di granlunga acquistarla ad HongKong, avendo menu in inglese-cinese e poi italiano of course:-)
In Cina vige una tassazione pari al 25 % del prezzo di listino sul mercato per i beni di lusso, non ti dico quanto costano le automobili di importazione ihihih, ma intanto questo paese , tiene in vita la produzione della Ferrari....e qui non si vede manco na fiat(ecco il fallimenti della grande industria italiana) però spopolano wv , e francesi : abbiamo perso nave, treno, autobus, corriera di paese...forse ci rimangono i patti per inseguire la catena al contrario...ma dubito seriamente.
Ecco perchè forse la compererò in Italia

Davide
daiweide
ok, ho appreso differenza tra full frame e aps-c

visto in termini di resa non c'è dubbio su ful frame, ma d700 costa parecchio (non mi va di chiedere così tanto all'inizio) , secondo voi dunque quali opzioni prendere in considerazione?
marce956
Per il corpo macchina credo tu faccia bene a prenderlo in Italia, soprattutto se vai su Nital (3 anni di garanzia), per gli obiettivi ad HK i prezzi dovrebbero essere parecchio inferiori e forse potrebbe valere la pena rischiare qualcosa, magari rivolgendosi a qualche venditore tra i piu' noti ed affidabili che magari presti garanzia in Cina dry.gif
daiweide
Grazie Marce 956,
penso sia opzione che prenderò ;

però rimane il dubbio iniziale: quale body comperare?

Full frame si , ma non sono tutt'altro ch un pro..avrebbe senso spendere piu di 2000?
Aps-c , quale prendere in tal caso? magari kit, epoi disporre dei nikkor della f3?

Davide
lhawy
QUOTE(marce956 @ Jul 2 2011, 05:46 PM) *
Per il corpo macchina credo tu faccia bene a prenderlo in Italia, soprattutto se vai su Nital (3 anni di garanzia), per gli obiettivi ad HK i prezzi dovrebbero essere parecchio inferiori e forse potrebbe valere la pena rischiare qualcosa, magari rivolgendosi a qualche venditore tra i piu' noti ed affidabili che magari presti garanzia in Cina dry.gif

pensavo tornasse lì dopo, per quello mi sembrava strano prenderla con garanzia ita, che in cina senz'altro non sarà coperta..
daiweide
Dopo essermi un po documentato:

disponendo di obiettivi per f3 Ai- o Af, avrei solo bisogno di capire quale tra questi 3 body acquistare:

D700, D300 s o meno, D 7000.( mi pare tutti abbiano maf auto interno body ed esposimetro )

Per un non pro, FX o DX?

Ovviamente l'acquisto che duri nel tempo,

grazie
Davide
marce956
Se il budget te lo consente potresti orientarti D700, considera tuttavia che sta per uscire di produzione (anche se è da un po' che ne parlano), mentre la D7000 (che è pero' Dx) è uscita da poco.
Purtroppo con i corpi macchina è così: la tecnologia, e soprattutto il marketing, viaggiano veloci...
daiweide
QUOTE(marce956 @ Jul 3 2011, 05:21 PM) *
Se il budget te lo consente potresti orientarti D700, considera tuttavia che sta per uscire di produzione (anche se è da un po' che ne parlano), mentre la D7000 (che è pero' Dx) è uscita da poco.
Purtroppo con i corpi macchina è così: la tecnologia, e soprattutto il marketing, viaggiano veloci...


Grazie Marce,

Ok, pertanto la comprerei usata non volendo spendere "molto"( che già sono milleqinquecentoepassaeuro); una domanda : tutti specificano gli scatti fatti, c'è un numero per stare nella decenza di un prezzo? si può verificare la veridicità del dato?

Ne ho trovata una a !750 con 8000 scatti se ricordo bene, è valido come prezzo?

Grazie

Davide
BrussBRLN
Porcozio, parti alla grande nel mondo reflex! wink.gif

I discorsi son tutti relativi al tuo portafogli, quindi la scelta finale è solo tua.

Io ti consiglierei una D90 per iniziare, fregandosene di ciò che perdi dei tuoi vecchi obiettivi. Una D700 mi pare un tantino esagerata per iniziare sinceramente, potresti oppure orientarti su D300 (o D300s) o D7000, e credimi che già così hai in mano un mostro che ti ruberà un sacco di tempo prima di riuscire ad ottenere risultati discreti! Lo scalino tra la D90 e le altre DX elencate c'è e si sente, ma io fossi in te mi butterei su un usata da "consumare"!
lhawy
QUOTE(BrussBRLN @ Jul 3 2011, 08:41 PM) *
Porcozio, parti alla grande nel mondo reflex! wink.gif

I discorsi son tutti relativi al tuo portafogli, quindi la scelta finale è solo tua.

Io ti consiglierei una D90 per iniziare, fregandosene di ciò che perdi dei tuoi vecchi obiettivi. Una D700 mi pare un tantino esagerata per iniziare sinceramente, potresti oppure orientarti su D300 (o D300s) o D7000, e credimi che già così hai in mano un mostro che ti ruberà un sacco di tempo prima di riuscire ad ottenere risultati discreti! Lo scalino tra la D90 e le altre DX elencate c'è e si sente, ma io fossi in te mi butterei su un usata da "consumare"!

quoto, votando per la d7mila wink.gif che sicuramente, rispetto alla d7cento, è più "user-friendly" , per quanto abbia tanta di quella roba da diventarci comunque matti.
nuvolarossa
QUOTE(daiweide @ Jul 3 2011, 06:43 PM) *
Ne ho trovata una a !750 con 8000 scatti se ricordo bene, è valido come prezzo?

Davide


Una d700 a 750 euro con 8000 scatti???
Prendila al volo!

Per verificare il numero di scatti scaricati il software opanda Iexif, fai uno scatto in jpg e aprilo con questo programma. Ti legge il vangelo completo dei dati exif!
kaisergabo
QUOTE(nuvolarossa @ Jul 4 2011, 09:04 AM) *
Una d700 a 750 euro con 8000 scatti???
Prendila al volo!

Per verificare il numero di scatti scaricati il software opanda Iexif, fai uno scatto in jpg e aprilo con questo programma. Ti legge il vangelo completo dei dati exif!


è una truffa
lhawy
QUOTE(daiweide @ Jul 3 2011, 06:43 PM) *
Ne ho trovata una a !750 con 8000 scatti se ricordo bene, è valido come prezzo?

Grazie

Davide

purtroppo negli ultimi tempi è pieno di annunci di macchine buone, con pochi scatti a prezzi da polli.
e dico purtroppo perchè nel 99.9% dei casi è una truffa (cerca in rete, ne è pieno di truffati)

ho appena fermato un'amica canonista dall'acquisto di una 40d, non più vecchia del 2008 (nel 2008 è uscita la 50d) con 4.000 scatti (quando la mia d80 del 2006 ne ha 33.000), ancora in garanzia (quando la canon da i 2 anni di legge e ad oggi, nel 2011, ne sono passati ALMeNO 3) e guardacaso non era più possibile la consegna a mano perchè, pensa un po', il venditore ora si trovava all'estero per lavoro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.