Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
skyfies
salve a tutti . sono nuovo.
volevo farvi i complimenti per il forum , ma appena entrato mi sono imbattuto subito in questo topic Passaggio_Da_D7000_A_D7000_Ha_Senso blink.gif

laugh.gif

comunque a parte gli scherzi mi servirebbero delle delucidazioni per il mio primo acquisto reflex

nikon d5100 vs canon 600d

sono arrivato a queste conclusioni

la canon ha in piu' :
1 qualche megapixel in più
2 possibilita di gestire flash wireless
3 pulsante per anteprima profondità di campo
4 motore AF interno
5 più tasti dedicati

pero la nikon ha un ergonomia a mio avviso migliore. le ho provate entrambe al centro commerciale

quindi volevo chiedervi questo

1 la d5100 come potrebbe gestire i flash wireless???
2 avere una macchina con motore AF interno come anche le nikon di fascia piu alta aiuta a risparmiare sugli obiettivi prendendoli non motorizzati o è una questione di lenti e luminosità che fa il prezzo?
3 è vero che gli obiettivi nikon costano un po in piu' ?

vorrei delle risposte obbiettive da chi ne sà più di me.
grazie in anticipo
tribulation
QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 02:00 PM) *
nikon d5100 vs canon 600d
sono arrivato a queste conclusioni

la canon ha in piu' :
1 qualche megapixel in più
2 possibilita di gestire flash wireless
3 pulsante per anteprima profondità di campo
4 motore AF interno
5 più tasti dedicati


cerca una d90 et voilà (ti mancheranno solo le megapizze)

QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 02:00 PM) *
quindi volevo chiedervi questo
la d5100 come potrebbe gestire i flash wireless???

attraverso dei trasmettitori (trigger)

QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 02:00 PM) *
2 avere una macchina con motore AF interno come anche le nikon di fascia piu alta aiuta a risparmiare sugli obiettivi prendendoli non motorizzati o è una questione di lenti e luminosità che fa il prezzo?


più che altro ti consente di cercare nell'usato obiettivi af-afd non compatibili 100% con le ultime fotocamere entry level


QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 02:00 PM) *
3 è vero che gli obiettivi nikon costano un po in piu' ?


in genere si, ma dipende sempre dalle situazioni.
a volte la qualità si paga

QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 02:00 PM) *
vorrei delle risposte obbiettive da chi ne sà più di me.
grazie in anticipo


spero di esserti stato utile,
ciao e buone foto
bergat@tiscali.it
Perchè confronti la d5100 con la canon 600d? A questo punto opta per la D7000 e avrà anche qualcosa in più della 600 d
omsed4ever
Quoto tutte le risposte finora date e aggiungo, esperienza personale, che se puoi parti subito con D90, io son passato da felice possessore D40 a felicissimo posessore D90
andreanardi77
Certo che chiedere in un forum nikon consigli nella scelta tra nikon e canon... Hai provato a fare la stessa domanda sul forum canon? Cosa ti hanno risposto? A parte gli scherzi, l\'unica canon che ho avuto modo di vedere e provare e\' stata una 500d ed in effetti la disposizione dei tasti e\' un pelino migliore rispetto alle pari livello nikon, ma al posto tuo prenderei una D90...
edate7
Il confronto è impari. E' vero che appartengono alla stessa fascia di prezzo, ma la Canon 600D, mi duole dirlo, è parecchio superiore alla D5100. E non solo per la risoluzione... ma per una serie di facility (non ultimi i filmati, di cui a me non importa nulla) che a molti però possono servire. Sulle ottiche, il confronto si ribalta: quasi sempre Nikon è superiore a Canon, tranne, forse, in qualche super-tele professionale, dove Canon gioca molto bene le sue carte. E' vero, Nikon costa un pò di più di Canon, però le reflex sono generalmente costruite molto meglio di quelle Canon che sembrano vere plastichette (anche le top di gamma).
Ciao!
mimashi
Ciao, non conosco la Canon 600D ma mio zio ha acquistato una 550D.
Mi sembrava di avere tra le mani una macchinetta giocattolo (solo plastica)...infatti pesa pochissimo.

Il mio consiglio è di acquistare una D90 o una D7000...due macchine con gli attributi! wink.gif
skyfies
ragazzi grazie per le risposte.........
effettivamente la d90 non costa poi così tanto......la d7000 si mad.gif

so che mi odierete per quello che sto per dire , ma purtroppo spendendo un po di soldi per la reflex non mi va poi di stare a comprare anche una videocamera . la funzione video nel mio caso mi farebbe davvero comodo; di sicuro non la userei spesso per i video però potrebbe capitare laugh.gif

il display orientabile mi avrebbe fatto comodo in questo caso........cmq mi spulcio un po la d90 e vedo se riesce a colmare le piccole lacune della d5100 rispetto alla 600d


skyfies
me tutte le nikon gestiscono i flash wireless con i trigger ???
mimashi
QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 05:59 PM) *
ragazzi grazie per le risposte.........
effettivamente la d90 non costa poi così tanto......la d7000 si mad.gif

so che mi odierete per quello che sto per dire , ma purtroppo spendendo un po di soldi per la reflex non mi va poi di stare a comprare anche una videocamera . la funzione video nel mio caso mi farebbe davvero comodo; di sicuro non la userei spesso per i video però potrebbe capitare laugh.gif

il display orientabile mi avrebbe fatto comodo in questo caso........cmq mi spulcio un po la d90 e vedo se riesce a colmare le piccole lacune della d5100 rispetto alla 600d


Ti renderai conto di quanto sia poco pratico fare video con una reflex...Ebbi per un periodo anche la D5000 e a me il display orientabile è risultato poco pratico....anzi non lo usavo mai.
Tieni presente che a forza di aprirlo e chiudere sempre , prima o poi ti potrebbe rimanere nelle mani.
Anche la D90 sforna dei bei video e poi ha anche il motore interno per poter sfruttare le ottiche FX.

La D90 produce foto spettacolari, è una garanzia di qualità.
Comunque questi sono solo consigli personali....buona scelta! wink.gif
skyfies
gia lo sapevo che andava a finire così......... Lampadina.gif

mi sto orientando verso la d7000.......costa quasi il doppio però ho visto che è la piu completa dellla fascia consumer

dato che ho il vizio di comprare per poi rivendere e ricomprare, faccio prima a fare un singolo acquisto


però prima di prendere la decisione finale faccio qualche comparazione con qualche canon, anche se vedo che hanno tutte quell ergonomia che nn mi va proprio giu
francesco_if
QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 08:12 PM) *
gia lo sapevo che andava a finire così......... Lampadina.gif

mi sto orientando verso la d7000.......costa quasi il doppio però ho visto che è la piu completa dellla fascia consumer

dato che ho il vizio di comprare per poi rivendere e ricomprare, faccio prima a fare un singolo acquisto
però prima di prendere la decisione finale faccio qualche comparazione con qualche canon, anche se vedo che hanno tutte quell ergonomia che nn mi va proprio giu


Per non parlare della disposizione dei comandi!
edate7
QUOTE(francesco_if @ Jul 2 2011, 08:14 PM) *
Per non parlare della disposizione dei comandi!


E per tacere che sono di plastichetta infima...
Ciao!

QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 06:20 PM) *
me tutte le nikon gestiscono i flash wireless con i trigger ???


No. La D90, la D7000, la D300s, la D700 pilotano i flash wireless con il flash integrato sulla macchina. Ricorda: su esposimetro, messa a fuoco, pilotaggio flash in wireless, Nikon dà molti punti agli altri costruttori, tranne, forse a Olympus, che vanta una eccellente tradizione nel settore (ai tempi della pellicola; oggi, non so più).
Ciao!
skyfies
alla fine ho fatto il confronto con la canon 60d

secondo me la nikon prevale nel settore foto, nel settore video la canon fa qualcosa in più (registra in full hd a 5 fps in più rispetto alla nikon e in hd arriva a 60 fps utile per le slowmotion).
adesso mi sembra eccessivo paragonarla alla canon 7d anche perchè costa molto di più quindi mi fermo qui.

ne avrei trovata anche una usata nella mia zona.......uno sguardo agli obiettivi e poi si compra






Hansel.r
QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 02:00 PM) *
4 motore AF interno

Nessuna Canon EOS, nemmeno a pellicola, ha, o ha mai avuto il motore autofocus incorporato, dato ch etutti gli obiettivi EOS hanno sempre avuto il motore interno.

QUOTE(skyfies @ Jul 2 2011, 06:20 PM) *
me tutte le nikon gestiscono i flash wireless con i trigger ???

Non solo tutte le Nikon, ma tutte le reflex, e tutte le macchine fotografiche che possono lavorare col flash in manuale.
Le Nikon come D90, D7000, D300, ecc. possono comandare anche il flash in wireless (via impulsi luminosi) usando il flash incorporato come commander (ed è veramente molto comodo). Le altre lo possono fare usando un flash, tipo l'SB800, che possa agire anche da commander, oppure possono usare il commander SU-qualchecosa. Ripeto: i trigger wireless a sè stanti possono comunque essere usati su qualunque reflex.
Valejola
Scusate ma le canon non professionali non hanno addirittura una sola ghiera?
Se è così, per me, sarebbero già da scartare in partenza...
andreanardi77
QUOTE
me tutte le nikon gestiscono i flash wireless con i trigger ???
Credo proprio di si, ma se hai un corpo che ha già la funzione commander, cosa te ne fai dei trigger???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.