QUOTE(matricola 138742 @ Jun 28 2011, 08:34 AM)

Per quello che ne so io ( ed è poco ) le focali corte contro quelle lunghe e a uguali distanze guadagnano in Cm. di profondità di campo quindi.
Se uno dimentica il rapporto di ingrandimento la tua precisazione è giusta quanto ovvia,un suo riassunto:a pari distanza e pari apertura la focale minore ha maggiore pdc rispetto a quella maggiore.
Ma attenzione,io sopra ho messo volontariamente tra i valori anche il rapporto di ingrandimento o di riproduzione,questo non si raggiunge semplicemente croppando,troppo facile,
quindi ripeto che con un RR 1:1 raggiunto con varie focali impostate con la stessa apertura avremo la stessa pdc, l'altra variante sarà la distanza supporto/soggetto che aumenterà in modo proporzionale alla lunghezza focale,la differenza tra i vari sfocati sono altre cose,ben descritti da veri guru del macro,(sicuramente non io

)
Il discorso di possibile ripresa frontale o di profilo di un soggetto, che sia iguana, gazzella o altro é semplicemente profondità di campo.
ciao