Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
diegogheraphotograper
Ciao a tutti ragazzi, ho ricevuto una richiesta di lavoro che consiste nel fare foto ad un evento su spiaggia, in stile discoteca, all'inizio ero abbastanza tranquillo,leggendo sul forum molti consigli..
Però è la spiaggia che mi preoccupa e il fatto di non poter far rimbalzare la luce del mio flash esterno...
Kit per la serata : D90 - 18-105 - 35 f1.8 - 70-300 - Metz 50 af-1

Secondo voi cosa dovrei fare? Comprare un diffusore? E gli ISO?
Calcolando che dovrei puntare il flash sui soggetti...

Gradirei molto qualche vostro consiglio,sono nel panico..
Giacomo.terra
QUOTE(declino @ Jun 21 2011, 09:45 PM) *
Ciao a tutti ragazzi, ho ricevuto una richiesta di lavoro che consiste nel fare foto ad un evento su spiaggia, in stile discoteca, all'inizio ero abbastanza tranquillo,leggendo sul forum molti consigli..
Però è la spiaggia che mi preoccupa e il fatto di non poter far rimbalzare la luce del mio flash esterno...
Kit per la serata : D90 - 18-105 - 35 f1.8 - 70-300 - Metz 50 af-1

Secondo voi cosa dovrei fare? Comprare un diffusore? E gli ISO?
Calcolando che dovrei puntare il flash sui soggetti...

Gradirei molto qualche vostro consiglio,sono nel panico..


gli iso considerando che punti il flash sui soggetti non sono un grosso problema...li metti su 800 e sei a posto..no?
diegogheraphotograper
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 21 2011, 09:47 PM) *
gli iso considerando che punti il flash sui soggetti non sono un grosso problema...li metti su 800 e sei a posto..no?

E l'ambientazione? Le luci colorate provenienti dalla console,cosi le perdo...a meno che non abbasso i tempi di esposizione,ma con flash diretto sai che sovraesposizione mi viene unsure.gif
Giacomo.terra
QUOTE(declino @ Jun 21 2011, 09:49 PM) *
E l'ambientazione? Le luci colorate provenienti dalla console,cosi le perdo...a meno che non abbasso i tempi di esposizione,ma con flash diretto sai che sovraesposizione mi viene unsure.gif


Se abbassi troppo i tempi muovi tutto...a volte può essere carino ma tutte le foto cosi son un morire...non saprei la D90 malissimo non va agli alti Iso ma non è che brilla cosi tanto...a 3200 fa un bel baccano!
diegogheraphotograper
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 21 2011, 09:52 PM) *
Se abbassi troppo i tempi muovi tutto...a volte può essere carino ma tutte le foto cosi son un morire...non saprei la D90 malissimo non va agli alti Iso ma non è che brilla cosi tanto...a 3200 fa un bel baccano!

capito..uff..oppure cosa potrei fare?
claudio-rossi
QUOTE(declino @ Jun 21 2011, 10:30 PM) *
capito..uff..oppure cosa potrei fare?


Flash puntato verso l'alto e un collaboratore dietro di te che tiene un diffusore circolare bianco di circa un metro di diametro (ma anche meno) sopra la tua testa leggermente inclinato verso il soggetto.
Forse funziona, ma sarebbe da provare.

Ciao

Claudio
decarolisalfredo
Matrix, TTL-BL, Iso bassi (fotografi con il flash o senza) priorità ai diaframmi, la fotocamera imposta 1/60 che serve anche a prendere un po' di luci presenti, il lampo del flash congelerà i ballerini visto che sei in piena notte e tutto è buio.

Se ti sembra che il flash spari troppo, portati un elastichetto ti servirà a mettere sulla parabola del flash uno o più strati di un fazzolettino di carta.

Un paio di prove per vedere quanti strati ti occorrono, magari neanche uno.

Non stare attaccato ai soggetti, concedi qualche metro.
francesco_if
Puoi anche usare il flash in slow sync, per ottenere del mosso controllato.
mateus
Fossi in te porterei solo il 35, usandolo a tutta apertura per sfocare il più possibile lo sfondo. I tempi li terrei sul 1/15, in questo modo il soggetto sarà congelato dalla vampa e avrai un minimo di trascinamento delle luci..
Una cosa che eviterei come la peste bubbonica incrociata all'ebola sono le classiche fotine da festa studentesca tutti abbracciati con le tipe che fanno la linguaccia.
Cogli la gente che balla, le pose spontanee, cerca di essere invisibile (cosa non semplice con una reflex.. I know)

Ma poi mi chiedevo, il flash non ha quella linguettina di plastica che serve appunto per dare un minimo di rimbalzo alla luce?
mko61
QUOTE(mateus @ Jun 22 2011, 04:56 AM) *
..

Ma poi mi chiedevo, il flash non ha quella linguettina di plastica che serve appunto per dare un minimo di rimbalzo alla luce?


É da usare con molto criterio: se c'è poca luce ambiente rischia di darti mezzo foto illuminata e mezza poco poco ... effetto finale: orrendo.

Il diffusore invece aiuta molto ad ammorbidire la luce del flash, però se il problema è cogliere le luci ambiente, mi sa che del flash sia meglio fare meno o quasi ... giusto un piccolo rinforzo settato a -3 EV o più.

QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 21 2011, 11:07 PM) *
Matrix, TTL-BL, Iso bassi (fotografi con il flash o senza) priorità ai diaframmi, la fotocamera imposta 1/60 che serve anche a prendere un po' di luci presenti, il lampo del flash congelerà i ballerini visto che sei in piena notte e tutto è buio.

Se ti sembra che il flash spari troppo, portati un elastichetto ti servirà a mettere sulla parabola del flash uno o più strati di un fazzolettino di carta.

Un paio di prove per vedere quanti strati ti occorrono, magari neanche uno.

Non stare attaccato ai soggetti, concedi qualche metro.


Concordo in tutto, a parte sugli ISO che con la D90 possono arrivare a 1600 senza problemi.
FZFZ
QUOTE(declino @ Jun 21 2011, 10:30 PM) *
capito..uff..oppure cosa potrei fare?


Syncro Flash sulla seconda tendina o slow sync , per non perdere colori e movimento
Alternerei questa modalità con qualche foto più "classica"

Infine aggiungerei anche scatti a luce ambiente con il 35 f1.8

Niente panico!
Piuttosto....divertiti!
wink.gif


Buone foto

Federico
AlphaTau
QUOTE(mko61 @ Jun 22 2011, 01:52 PM) *
É da usare con molto criterio: se c'è poca luce ambiente rischia di darti mezzo foto illuminata e mezza poco poco ... effetto finale: orrendo.

???
La cartina estraibile serve a dare luce frontale quando vuoi rimbalzare il grosso della luce su un soffitto o su una parete. Le foto "mezze illuminate" dipendono dai tempi di otturazione troppo veloci o dal fatto che ti sei dimenticato un paraluce ingombrante (ma nel caso di un flash esterno, dovresti avere una parabola satellitare).

QUOTE(mko61 @ Jun 22 2011, 01:52 PM) *
Il diffusore invece aiuta molto ad ammorbidire la luce del flash

Se non ci sono pareti nei dintorni, il diffusore non fa assolutamente nulla se non sprecare potenza del flash.


L'unica soluzione con una D90 per avere un po' di sfondo è usare 800-1600 iso. Mettere il flash sulla seconda tendina può servire in scatti particolari.
Per ammorbidire la luce, se non hai pareti l'unica è diffondere la luce "in proprio": dando per scontato che non vuoi portarti dietro un softbox, un ombrellino o un pannello, ti rimangono i softboxini da montare sul flash da slitta, che fanno poco, ma meglio di niente. Tipo questo, per intenderci:
IPB Immagine
lhawy
QUOTE(FZFZ @ Jun 22 2011, 01:56 PM) *
Syncro Flash sulla seconda tendina

quoto wink.gif
decarolisalfredo
Il consiglio di FZFZ serve per ottenere foto con l'immagine fantasma (che molti chiamano mosso), ma quì abbiamo un flash che congelerà anche il soggetto che verrà con il mosso dietro o intorno, dipende da come si muove.

Non va bene per tutte le foto, anche se sono creative, visto che ti hanno chiamato vuol dire che vogliono foto dove i partecipanti si vedono senza troppi fronzoli, in poche parole vogliono le solite foto sceme.
FZFZ
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 22 2011, 07:15 PM) *
Il consiglio di FZFZ serve per ottenere foto con l'immagine fantasma (che molti chiamano mosso), ma quì abbiamo un flash che congelerà anche il soggetto che verrà con il mosso dietro o intorno, dipende da come si muove.

Non va bene per tutte le foto, anche se sono creative, visto che ti hanno chiamato vuol dire che vogliono foto dove i partecipanti si vedono senza troppi fronzoli, in poche parole vogliono le solite foto sceme.



Infatti ho ben scritto che lo slow syncro ed il syncro sulla seconda tendina li alternerei con foto classiche (flash sparato e via)

wink.gif
ManWithTheSpinningHead
QUOTE(mateus @ Jun 22 2011, 04:56 AM) *
Una cosa che eviterei come la peste bubbonica incrociata all'ebola sono le classiche fotine da festa studentesca tutti abbracciati con le tipe che fanno la linguaccia.


Non sono d'accordo, se sono foto destinate a qualche sito DEVI fotografare i gruppetti in posa poichè la gente VUOLE rivedere sè stessa sul sito, taggarsi su facebook ecc.
decarolisalfredo
QUOTE(FZFZ @ Jun 22 2011, 07:20 PM) *
Infatti ho ben scritto che lo slow syncro ed il syncro sulla seconda tendina li alternerei con foto classiche (flash sparato e via)

wink.gif

Si l'ho letto, poi qualcuno ti ha anche quotato, allora sono intervenuto per paura che il nostro amico si mettesse a fotografare solo così. Non si sa mai!
diegogheraphotograper
Ragazzi,grazie di tutti i consigli.
A questo punto,porterò tutti i consigli con me e poi in base alla situazione agisco...
Vi posterò qualche foto appena posso smile.gif
FZFZ
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 22 2011, 11:57 PM) *
Si l'ho letto, poi qualcuno ti ha anche quotato, allora sono intervenuto per paura che il nostro amico si mettesse a fotografare solo così. Non si sa mai!


Giustissimo!
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.