Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alexmorello
Salve a tutti mi chiamo Alessandro ho 26 anni e dall'età di 16 anni iniziai ad andare in giro con una vecchissima Yashica Mg1 a fotografare i momenti più belli della mia vita...

Beh iniziai così ad appassionarmi, poi passai alle compattine ma c'è qualcosa che mi è sempre mancato da quando ho abbandonato l'uso del rullino, il fascino del saper impostare regolare e provare e riprovare..

Per adesso possiedo una Nikon Coolpix S10 ma ho deciso che è arrivato il momento di passare a una Nikon "seria"

mi considero un "novellino" sono giorni che leggo e mi cimento su un probabile acquisto, avendo un modestissimo budget mi affido ai Vostri preziosi consigli.

Sarei orientato verso D80 usata cosa ne pensate? Oppure una D5000 sempre usata?
Quali sono i Pro e i Contro a seconda della scelta che farò?
Una D90 ho visto le quotazioni e vado fuori budget (450euro).

Con quale modello potrei iniziare questa mia passione che conservo alla quale non ho ancora dato libero sfogo?

Che ottica potrei indirizzarmi scelto il corpo macchina?
Dovrei risparmiare nel corpo macchina (magari scegliendo un modello non citato, purchè Nikon) e investire il denaro sull'acquisto di un'obiettivo che potrei utilizzare su di un futuro acquisto?

il mio obiettivo è imparare ad usare finalmente una reflex, fare fotografie che ritraggono paesaggi notturni ma anche molti momenti in ambienti chiusi, come ad esempio nei locali di ritrovo con amici.
detesto la qualità delle compatte, per l'uso che farei non vorrei ritrovarmi con una D80 che senza cavalletto ovviamente mi fa fotografie con molto rumore in ambienti chiusi.

Tempo fa ho avuto modo di fare fotografie con una D5000 al chiuso e le foto sono spettacolari rispetto ad un'altra nikon che posseggo una P90 ma che non la uso affatto perchè mi ha deluso e che a priori sapevo che non poteva mai competere ma non immagginavo fotografie così piene di rumore al chiuso.

Mi hanno consigliato di partire con una D3100.

Via ringrazio anticipatamente per tutto ciò che mi saprete dire e per la pazienza e attenzione che potrete dedicarmi.

Alessandro
andreanardi77
Ciao Alessandro,
ho avuto per 9 mesi una D5000 acquistata in kit con 18-55. Rivenduta a 400 euro con 2900 scatti (praticamente immacolata perchè sono maniacale nella cura dell'attrezzatura fotografica) ad un caro amico.
Devo dirti che mi ci sono trovato veramente bene e per iniziare è una gran bella macchina.
A livello di elettronica è tale e quale alla D90 (condividono lo stesso sensore); nella gestione dei settaggi ovviamente la D90 è superiore, ma questo dipende da te.
Se hai la possibilità di prenderla non te ne pentirai sicuramente. Se non puoi prendere la D90, io prenderei una D3100 a posto della D5000, perchè più fresca rispetto a quest'ultima. per iniziare anche un 18-55 può andar bene.
A questo con poco affianchi nel tempo un 35mm 1.8 e solo scattando potrai capire quali focali ti serviranno.
"Unico" neo di queste entry rispetto alla D90 è l'assenza del motore interno che ti costringerebbe ad acquistare ottiche AF-S sicuramente più costose.
A mio avviso, se vuoi qualcosa che duri nel tempo, fai uno sforzo, rimanda l'acquisto e prendi una D90.

Spero di non averti creato ulteriore confusione.

Ciao

Andrea

giovannix86
ciao Alessandro anche io penso che la d3100 e 18-55 sia un buon inizio! e poi a 450 euro la trovi usata con obiettivo a pochissimi scatti dato che nuova costa sui 550 euro.. e quando potrài concederti un altro pensierino ti consiglio il 35mm f1.8 costa pochissimo ed è molto lumisoso e nitido!
bat21
QUOTE(alexmorello @ Jun 21 2011, 11:08 AM) *
Salve a tutti mi chiamo Alessandro ho 26 anni e dall'età di 16 anni iniziai ad andare in giro con una vecchissima Yashica Mg1 a fotografare i momenti più belli della mia vita...

Beh iniziai così ad appassionarmi, poi passai alle compattine ma c'è qualcosa che mi è sempre mancato da quando ho abbandonato l'uso del rullino, il fascino del saper impostare regolare e provare e riprovare..

Per adesso possiedo una Nikon Coolpix S10 ma ho deciso che è arrivato il momento di passare a una Nikon "seria"

mi considero un "novellino" sono giorni che leggo e mi cimento su un probabile acquisto, avendo un modestissimo budget mi affido ai Vostri preziosi consigli.

Sarei orientato verso D80 usata cosa ne pensate? Oppure una D5000 sempre usata?
Quali sono i Pro e i Contro a seconda della scelta che farò?
Una D90 ho visto le quotazioni e vado fuori budget (450euro).

Con quale modello potrei iniziare questa mia passione che conservo alla quale non ho ancora dato libero sfogo?

Che ottica potrei indirizzarmi scelto il corpo macchina?
Dovrei risparmiare nel corpo macchina (magari scegliendo un modello non citato, purchè Nikon) e investire il denaro sull'acquisto di un'obiettivo che potrei utilizzare su di un futuro acquisto?

il mio obiettivo è imparare ad usare finalmente una reflex, fare fotografie che ritraggono paesaggi notturni ma anche molti momenti in ambienti chiusi, come ad esempio nei locali di ritrovo con amici.
detesto la qualità delle compatte, per l'uso che farei non vorrei ritrovarmi con una D80 che senza cavalletto ovviamente mi fa fotografie con molto rumore in ambienti chiusi.

Tempo fa ho avuto modo di fare fotografie con una D5000 al chiuso e le foto sono spettacolari rispetto ad un'altra nikon che posseggo una P90 ma che non la uso affatto perchè mi ha deluso e che a priori sapevo che non poteva mai competere ma non immagginavo fotografie così piene di rumore al chiuso.

Mi hanno consigliato di partire con una D3100.

Via ringrazio anticipatamente per tutto ciò che mi saprete dire e per la pazienza e attenzione che potrete dedicarmi.

Alessandro


Ho la D7000 da qualche mese, ma le mantengo affiancata anche la mia vecchia D5000. Dal momento che non hai mai avuto una reflex, ti consiglio una D5000 usata. Qualcuno la snobba perchè la giudica troppo da principianti, ma ti assicuro che fa ottime foto e per imparare va benissimo. Checchè ne dica qualcuno, il monitor orientabile è comodo in diverse situazioni. Il sensore, poi, è quello della D90.... Se la trovi con il 18-105, almeno copri un buonissimo range di focali. Non sto a consigliarti roba più costosa che non starebbe nel tuo budget.
Non ho mai provato la D3100, ma il sensore dovrebbe essere migliore...
Ti posto qualche foto fatta con la mia D5000.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
alexmorello
Buonasera a tutti!
ho fatto le mie ricerche e ho deciso di investire il denaro con più attenzione:
il dubbio è "D5100" oppure una "D90"

non riesco a capire che vere differenze (in termini di opzioni) che offre in più la D90.
Ho letto e riletto le caratteristriche principali della D90
ok più Mpixel.. Video a 1080p (non importantissimo..) ISO più alti (ma la differenza si nota tantissimo?

e a livelli di impostazioni la D5100 ti castra tantissimo?
alexmorello
Signori:
come dicevo sarei indeciso tra la D5100 e la D90
ho trovato questa offerta:

NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G a 770€ spedito a casa in 24 ore

Il prezzo cosa ve ne pare? hmmm.gif
Per la garanzia cosa devo assolutamente chiedere prima di pagare? Che cosa offre la garanzia NITAL?
grazie.gif _
bat21
QUOTE(alexmorello @ Jun 23 2011, 01:42 AM) *
Signori:
come dicevo sarei indeciso tra la D5100 e la D90
ho trovato questa offerta:

NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G a 770€ spedito a casa in 24 ore

Il prezzo cosa ve ne pare? hmmm.gif
Per la garanzia cosa devo assolutamente chiedere prima di pagare? Che cosa offre la garanzia NITAL?
grazie.gif _

Per sapere cosa offre la garanzia Nital, basta andare sul sito...
Enrico_Luzi
non vorrei dire una porcata ma una d90 usata stà sui 500€ quindi io un pensierino ce lo farei
mko61
QUOTE(alexmorello @ Jun 23 2011, 01:42 AM) *
Signori:
come dicevo sarei indeciso tra la D5100 e la D90
ho trovato questa offerta:

NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G a 770€ spedito a casa in 24 ore

Il prezzo cosa ve ne pare? hmmm.gif
Per la garanzia cosa devo assolutamente chiedere prima di pagare? Che cosa offre la garanzia NITAL?
grazie.gif _


Il prezzo mi pare decisamente buono.

Il rivenditore italiano è in ogni caso obbligato a darti 24 mesi di garanzia, anche se il prodotto è di importazione e senza garanzia Nital.

alexmorello
QUOTE(mko61 @ Jun 23 2011, 08:40 AM) *
Il prezzo mi pare decisamente buono.

Il rivenditore italiano è in ogni caso obbligato a darti 24 mesi di garanzia, anche se il prodotto è di importazione e senza garanzia Nital.


mi ha appena risposto cos':

"La garanzia è europea e ha durata di 24 mesi.

In caso di mal funzionamento, il nostro centro è a sua disposizione per 24 mesi

Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi problema/informazione"

mettiamo che non funziona la prassi quale sarebbe? rivolgermi a lui che la spedirebbe a chi di competenza? mi deve rilasciare lo scontrino o la fattura?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.