secondsky
Jun 17 2011, 03:56 PM
Ciao a tutti.
Circa sei mesi fa ho acquistato una d3100, la mia prima reflex e devo dire che mi sono trovato molto bene.
In casa ho alcuni vecchi obiettivi analogici nikon di mia madre, niente di speciale: un 50mm 1:1.8, un 24 mm 1:2 e poi un 70-210.
Il 50 mm però mi ha fatto innamorare della fotografia, il plasticone di ordinanza non lo uso quasi mai se fotografo per piacere.
Purtroppo però la macchina non ha un esposimetro interno e anche se a me il fuoco manuale piace, trovarlo è una questione di fortuna il più delle volte, la spia nel mirino non ha niente a che fare con le vecchie ghiere delle analogiche.
Dunque ecco il mio dilemma: spendere per obiettivi AF-S ogni volta, o prendere una d90 usata che mi permetta di spendere meno in obiettivi e di usare meglio quelli che ho. Oltretutto in pieno formato.
Vi chiedo un opinione su questo e poi, per orientarmi, vorrei sapere secondo voi qual'è un prezzo giusto per vendere la mia più il 18-55 AFS (non vr) e quello per aquistare una d90 ( e quanti scatti dovrebbe avere all'incirca).
Vi ringrazio.
gargasecca
Jun 17 2011, 04:03 PM
QUOTE(secondsky @ Jun 17 2011, 04:56 PM)

Ciao a tutti.
Circa sei mesi fa ho acquistato una d3100, la mia prima reflex e devo dire che mi sono trovato molto bene.
In casa ho alcuni vecchi obiettivi analogici nikon di mia madre, niente di speciale: un 50mm 1:1.8, un 24 mm 1:2 e poi un 70-210.
Il 50 mm però mi ha fatto innamorare della fotografia, il plasticone di ordinanza non lo uso quasi mai se fotografo per piacere.
Purtroppo però la macchina non ha un esposimetro interno e anche se a me il fuoco manuale piace, trovarlo è una questione di fortuna il più delle volte, la spia nel mirino non ha niente a che fare con le vecchie ghiere delle analogiche.
Dunque ecco il mio dilemma: spendere per obiettivi AF-S ogni volta, o prendere una d90 usata che mi permetta di spendere meno in obiettivi e di usare meglio quelli che ho. Oltretutto in pieno formato.
Vi chiedo un opinione su questo e poi, per orientarmi, vorrei sapere secondo voi qual'è un prezzo giusto per vendere la mia più il 18-55 AFS (non vr) e quello per aquistare una d90 ( e quanti scatti dovrebbe avere all'incirca).
Vi ringrazio.
Occhio che la D90 NON è a " pieno formato"...quindi avresti sempre l' angolo di inquadratura x1,5...
Secondo me il passaggio "giusto" sarebbe da d3100 a d7000...
secondsky
Jun 17 2011, 04:13 PM
Mi rendo conto sia migliore della d90, ma temo che in ragione di questo sia anche molto più cara.
gargasecca
Jun 17 2011, 04:32 PM
QUOTE(secondsky @ Jun 17 2011, 05:13 PM)

Mi rendo conto sia migliore della d90, ma temo che in ragione di questo sia anche molto più cara.
Si...senza dubbio...ma secondo me ha poco senso passare da una fotocamera + "nuova" ad una + "vecchia" per recuperare 3 ottiche "normali"...fossero state delle ottiche molto costose...ok...e cmq la scelta andava fatta a priori secondo me....ma a questo punto forse conviene prendere delle AFS...
secondsky
Jun 17 2011, 04:46 PM
Beh, non è solo per recuperare quelle ottiche, ma anche perché, come dicevo, potrei in futuro acquistarne di più economiche, delle semplici AF per esempio.
Però davvero non so se sia una buona idea: la d90 è di fascia superiore, ma la d3100, essendo più moderna, può considerarsi migliore sotto qualche punto di vista?
Poi vorrei sempre capire sui prezzi quali siano i numeri orientativamente.
secondsky
Jun 18 2011, 06:03 PM
Dai, vi prego, qualche opinione...
gargasecca
Jun 18 2011, 06:23 PM
Beh...la D3100 ha un sensore + moderno...un processore + moderno...filmati Full HD...la D90 ha il tutto il resto migliore...cmq non denigrerei la D3100...l'ho fatta prendere a mio cognato e mi sembra un ottimo trampolino x iniziare...
Io presi la D90 xchè avevo parecchie ottiche da "riciclare" dall' analogico...considera che tra me e mio padre abbiamo 2 corpi digitali...4 corpi analogici e 11 ottiche + o - economiche....ma tant' è...
secondsky
Jun 19 2011, 02:05 PM
Si, ma infatti mi piace come macchina, solo mi chiedo se, avendo deciso che la cambierò prima o poi e che la d90 sarebbe un'alternativa valida (questo però mi aspetto di capirlo qui), abbia senso lasciare che si svaluti col tempo.
Marco Senn
Jun 19 2011, 04:38 PM
Non ho capito se le tue ottiche sono AF o AI-S. Nel primo caso la D90 ti risolverebbe il problema AF, nel secondo no. Ho visto nel mio negozio di riferimento in questi giorni una D300 a 620€... immagino che il valore della D90 sia sotto. Personalmente se fossi nella tua situazione attenderei tempi migliori per una D7000 o addirittura, perchè no, una D700 usata, quando avranno prezzi umani.
fulicchio
Jun 19 2011, 04:52 PM
Che la D90 sia di gran lunga superiore alla 3100 penso sia fuori discussione: basta solo il pentaprisma e il motore interno a fare la differenza.
Anche io da una D40 vorrei passare alla D90. In giro vedo che i prezzi diventano sempre più abbordabili nell'usato: dalle 350 alle 500.
Se poi uno non ha problemi di budget si butta anche sul prodotto all'ultimo grido.
Un'altra mcchina i cui prezzi dell'usato si stanno facendo interessanti è la D300, si trova da 600 a 800. Ma è un po' troppo pesante e ingombrante per i miei gusti.
Saluti.
edate7
Jun 19 2011, 07:56 PM
Io farei uno sforzo e andrei sulla D7000. E' vero che la D90 è una eccellente reflex, ma tecnologicamente fai un paio di passi indietro anche rispetto alla ben più economica D3100 (tenuta agli alti ISO, filmati - se ti interessano -, risoluzione).
Pensaci bene...
Ciao!
secondsky
Jun 22 2011, 06:40 PM
Oggi sono passato da un negozio qui a Torino che ha una d90 usata a 500 euro, solo corpo però, che non mi sembra troppo.
In effetti il commesso mi ha detto che i filmati della d90 sono peggiori rispetto a quelli fatti dalla d3100, perché non full hd e perché l'autofocus è più lento.
Sugli alti iso la mia preoccupazione è relativa, ma per quanto riguarda i filmati qualcuno potreste spiegarmi più nello specifico?
Vi ringrazio.
CVCPhoto
Jun 22 2011, 10:42 PM
QUOTE(secondsky @ Jun 22 2011, 07:40 PM)

Oggi sono passato da un negozio qui a Torino che ha una d90 usata a 500 euro, solo corpo però, che non mi sembra troppo.
In effetti il commesso mi ha detto che i filmati della d90 sono peggiori rispetto a quelli fatti dalla d3100, perché non full hd e perché l'autofocus è più lento.
Sugli alti iso la mia preoccupazione è relativa, ma per quanto riguarda i filmati qualcuno potreste spiegarmi più nello specifico?
Vi ringrazio.
D7000 e fughi ogni dubbio, anche se in quanto a filmati Nikon è ancora un passo indietro rispetto a Canon.
Carlo
secondsky
Jun 23 2011, 12:11 AM
La d7000 è molto out of budjet.
Quando sarò molto più bravo, per quella cifra cercherò una pieno formato usatissima.
A questo punto mi butto sugli af-s.
maurus
Jun 23 2011, 08:04 AM
QUOTE(secondsky @ Jun 23 2011, 01:11 AM)

La d7000 è molto out of budjet.
Quando sarò molto più bravo, per quella cifra cercherò una pieno formato usatissima.
A questo punto mi butto sugli af-s.
Ciao
Prima di tutto devi decidere se per te è importante il video o la foto. Nel caso del primo comprati una telecamera, c'è ne sono di piccolissime ed a buonissimo prezzo.
La d3100 è a mio parere imparagonabile alla D90, come ti hanno già detto la differenza sostanziale è pentaspecchio e pentaprisma in vetro ottico, quest'ultimo rende più luminoso il passaggio della luce, te ne accorgi anche immediatamente dal peso del corpo macchina.
Ho avuto esperienza diretta in merito ed ho provato materialmente le due macchine, D3100 con obb. 18-55 VR e D90 con la stessa ottica ed ho trovato sostanziali differenze specie nei dettagli della foto.
Non prendo in considerazione la D7000 per il prezzo, ma sarebbe appetibile per il corpo tropicalizzato ed il nuovo sistema esposimetrico.
Se non sei la persona che intende cambiare spesso corpo macchina per mantenere il valore dell'usato e ti interessa godere in pieno delle potenzialità della tua macchina allora ti consiglio vivamente la pluriprovata D90 che puoi trovare a buon prezzo in kit con l'obb. 18-105 VR, molto comodo e valido.
Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.