Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fotovideogrillo
Ciao,
volevo farvi vedere questo piccolo cortometraggio realizzato con la d3100 in qualita' full HD,
1080p 24 fps, ditemi cosa ne pensate ? smile.gif

http://www.youtube.com/watch?v=-Wzazv9a0vs

ormai le reflex secondo me sono il top per il video e le ottiche sono di una qualita' straordinaria smile.gif
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

tanto buono impegno per realizzare un corto interessante e la qualità dei video della D3000 è veramente buona.


Antonio
Andrea Meneghel
QUOTE(fotovideogrillo @ Jun 14 2011, 10:33 AM) *
ormai le reflex secondo me sono il top per il video e le ottiche sono di una qualita' straordinaria smile.gif


a patto di non muoversi in modo brusco lateralmente e far apparire l'effetto tendina che è orrendo
jokejake
molto bello!! l\'ho trovato divertente ed efficace nel messaggio. ottima regia e montaggio complimenti. personalmente ho una visione romantica delle reflex e mi piace pensare alla reflex come a una fotocamera. però questo corto mi ha fatto capire che l\'introduzione del live view e dei filmati permettono di esprimere comunque la creatività dei giovani registi che non hanno accesso ad attrezzature professionali. buoni scatti (:
cmplsn69
Anche io possiedo una D3100 ma di riprese ne ho fatte pochissime perchè mi concentro sulla fotografia...però vedendo questo breve filmato mi hai fatto venire voglia di fare qualche esperimento Lampadina.gif

e aggiungo che visto che mi diverto da qualche anno a fare montaggi video/effetti speciali, quello che hai creato non è niente male Pollice.gif

ciao
fotovideogrillo
@canetti grazie smile.gif

@bluesun77 cosa intendi per effetto tendina? le vibrazioni? l'immagine doppia? comunque molto dipende dal formato di esportazione, il mio l'ho lasciato a 23,9 circa, e non si nota, invece prima avevo fatto un'esportazione a 24 fps e vibrava nelle parti dove si muoveva la camera.

@jokejake non e' solo questione di non avere i mezzi, io giro Matrimoni da molti anni con l'hd100 della jvc, un ottima telecamera professionale 720p e da quest'anno come seconda camera ho accoppiato la D3100 (aspetto con ansia la d800 o d700s che sia) e secondo me la qualita' delle reflex e' superiore avendo anche le giuste ottiche, l'unico problema e' la versatilita', in una matrimonio dove serve esser pronti in qualunque situazione e zoommate dolci non e' il massimo. Pero' sto cercando i giusti accessori e fra qualche anno spero di passare alle reflex come video smile.gif

@cmplsn69 grazie, son contento di averti dato questo nuovo input smile.gif la D3100 e' una entry level, ma e' il concentrato della miglior tecnologia di questi ultimi anni.. (non considerando il sensore dx) smile.gif
Lutz!
Una steadycam molto economica direi... Visto che vibra tutto.

Andrea Meneghel
QUOTE(fotovideogrillo @ Jun 15 2011, 11:08 AM) *
@bluesun77 cosa intendi per effetto tendina? le vibrazioni? l'immagine doppia? comunque molto dipende dal formato di esportazione, il mio l'ho lasciato a 23,9 circa, e non si nota, invece prima avevo fatto un'esportazione a 24 fps e vibrava nelle parti dove si muoveva la camera.


nei movimenti laterali veloci l'immagine si distorce per via dello scaricamento dei dati non ottimizzato come invece avviene nelle videocamera normali; l'effetto me lo fa sia la D3100 che la 5D Mark II

QUOTE(Lutz! @ Jun 15 2011, 11:46 AM) *
Una steadycam molto economica direi... Visto che vibra tutto.


sarebbe stato utile stabilizzare il video ulteriormente via software, con ad esempio l'ottimo plugin del recente After Effect CS5.5 che consiglio vivamente smile.gif se usato correttamente permette di sistemare moltissimo una scena mossa

QUOTE(fotovideogrillo @ Jun 15 2011, 11:08 AM) *
@cmplsn69 grazie, son contento di averti dato questo nuovo input smile.gif la D3100 e' una entry level, ma e' il concentrato della miglior tecnologia di questi ultimi anni.. (non considerando il sensore dx) smile.gif


beh oddio...opinabile come valutazione smile.gif ...diciamo che è una buona reflex entrylevel...solo per fatto di avere un microfono interno e non esterno le fa perdere notevolmente punti a confronto delle concorrenti..sopratutto per te che devi fare matrimoni
fotovideogrillo
@Lutz! Quindi la steady e' stata utilizzata solo nella corsa dei due personaggi in primo piano solo qualche secondo, per il resto l'effetto della camera a mano e' voluto smile.gif e comunque il problema e' stato il contrario che la steady che ho e' professionale per camere piu' grosse.. e son riuscito a bilanciare cosi cosi' la leggerissima d3100 visto il gioco di contrappesi li ho tolti tutti ma non bastava.. pero' devo provare con qualche ottica piu' pesante penso di riuscire a stabilizzarla meglio.

@bluesun77 dimenticavo l'altro bug del microfonino interno e mono.. smile.gif infatti per adesso la utilizzo solo come seconda camera nei matrimoni per dettagli.. tipo primi piani col 70-200 2.8 sfonfi sfuocati.. favolosi.. smile.gif
Per quanto riguarda l'audio lo prendo un canale per il microfono "incorporato" stereo a canna di fucile.. (gia' basta questo) e il secondo canale un microfono radio a clip della sennheiser, per adesso non se ne parla nei matrimoni di utilizzare le reflex pero' in un futuro vicino spero di riuscir a lavorare solo con le reflex smile.gif
fotovideogrillo
up
riccardobucchino.com
non sono un po' troppo forti le luci (anzi forse hai usato pannelli riflettenti) che hai usato per schiarire le ombre?
fotovideogrillo
@riccardobucchino si le ombre sono state schiarite con un pannello riflettente smile.gif si le luci sono molto forti anche perche abbiam girato alle 12 :/ cmq potevo dedicare un po' piu' di tempo alla correzione colore smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.