QUOTE(fotovideogrillo @ Jun 15 2011, 11:08 AM)

@bluesun77 cosa intendi per effetto tendina? le vibrazioni? l'immagine doppia? comunque molto dipende dal formato di esportazione, il mio l'ho lasciato a 23,9 circa, e non si nota, invece prima avevo fatto un'esportazione a 24 fps e vibrava nelle parti dove si muoveva la camera.
nei movimenti laterali veloci l'immagine si distorce per via dello scaricamento dei dati non ottimizzato come invece avviene nelle videocamera normali; l'effetto me lo fa sia la D3100 che la 5D Mark II
QUOTE(Lutz! @ Jun 15 2011, 11:46 AM)

Una steadycam molto economica direi... Visto che vibra tutto.
sarebbe stato utile stabilizzare il video ulteriormente via software, con ad esempio l'ottimo plugin del recente After Effect CS5.5 che consiglio vivamente

se usato correttamente permette di sistemare moltissimo una scena mossa
QUOTE(fotovideogrillo @ Jun 15 2011, 11:08 AM)

@cmplsn69 grazie, son contento di averti dato questo nuovo input

la D3100 e' una entry level, ma e' il concentrato della miglior tecnologia di questi ultimi anni.. (non considerando il sensore dx)

beh oddio...opinabile come valutazione

...diciamo che è una buona reflex entrylevel...solo per fatto di avere un microfono interno e non esterno le fa perdere notevolmente punti a confronto delle concorrenti..sopratutto per te che devi fare matrimoni