Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fabiocaramadre
ciao volevo chiedervi come mai una scheda da 1giga messa in una d100 segna 307 scatti e nella d300s ne segna 257 non dovrebbero essere almeno la metà parlo di jpeg fine per non sbagliarmi il displey d300s segna nella cornice dei formati (NORM - L) forse è sbagliata l'impostazione jpeg?-ultima domanda una canon 5dmark 2 con il doppio dei megapixel genera file in jpeg di 25 mgb la nikon d300s varia da 6-7 fino a una 10mgb, grazie.gif
monteoro
Norm - L non è il Fine - L, ma un formato più compresso (3 Mb circa il norm - 6 Mb circa il Fine)

La grandezza del file varia poi in funzione dei dettagli contenuti in un fotogramma, più ce ne sono più il file sarà grande.
Un cielo terso senza nuvole genererà un file più piccolo di un cielo con qualche nuvola, che a sua volta genererà un file più leggero di una folta chioma di un albero.

Un sensore con un numero elevato di pixel genererà certamente un file di peso maggiore di un sensore che ha la metà dei pixel.

Ciao
Franco
Fabiocaramadre
QUOTE(monteoro @ May 28 2011, 04:36 PM) *
Norm - L non è il Fine - L, ma un formato più compresso (3 Mb circa il norm - 6 Mb circa il Fine)

La grandezza del file varia poi in funzione dei dettagli contenuti in un fotogramma, più ce ne sono più il file sarà grande.
Un cielo terso senza nuvole genererà un file più piccolo di un cielo con qualche nuvola, che a sua volta genererà un file più leggero di una folta chioma di un albero.

Un sensore con un numero elevato di pixel genererà certamente un file di peso maggiore di un sensore che ha la metà dei pixel.

Ciao
Franco

ciao franco mi sono sbagliato infatti è su FINE-L
larsenio
QUOTE(Fabiocaramadre @ May 28 2011, 03:37 PM) *
ciao volevo chiedervi come mai una scheda da 1giga messa in una d100 segna 307 scatti e nella d300s ne segna 257 non dovrebbero essere almeno la metà parlo di jpeg fine per non sbagliarmi il displey d300s segna nella cornice dei formati (NORM - L) forse è sbagliata l'impostazione jpeg?-ultima domanda una canon 5dmark 2 con il doppio dei megapixel genera file in jpeg di 25 mgb la nikon d300s varia da 6-7 fino a una 10mgb, grazie.gif

la D100 è una macchina da 6 megapixel, la D300 da 12.3 e già qui fa differenza, poi dipende dalla configurazione dei tuoi JPEG e relativa dimensione e compressione standard/ottimizzata.
marcomigliori
Stai tranquillo e\' normale non c\'e\' nessuna anomalia n\'è sulla memori n\'è sul corpo macchina.essendo macchinette con una differenza abissale e\' normalissimo che il peso e\' diverso. Cmq ti consiglio di iniziare a scattare in raw. Buona luce
Fabiocaramadre
QUOTE(larsenio @ May 28 2011, 05:22 PM) *
la D100 è una macchina da 6 megapixel, la D300 da 12.3 e già qui fa differenza, poi dipende dalla configurazione dei tuoi JPEG e relativa dimensione e compressione standard/ottimizzata.

ciao scusami se ti rompo volevo sapere cosa intendi per configurazione jpeg io ho toccato solo il menù e ho messo fine (che sta per JPEG) e L che è il formato 4288x2848.Ho sbagliato in qualcosa?
larsenio
come hai ben visto, nei settaggi del JPEG ci sono differenti tipologie di compressione, sul manuale è tutto più chiaro smile.gif
Fabiocaramadre
QUOTE(MarcoMigliori @ May 28 2011, 05:59 PM) *
Stai tranquillo e' normale non c'e' nessuna anomalia n'è sulla memori n'è sul corpo macchina.essendo macchinette con una differenza abissale e' normalissimo che il peso e' diverso.

Cmq ti consiglio di iniziare a scattare in raw.

Buona luce

ciao ho scattato in raw ma photoshop non li apre ho provato ad istallare camera raw ma mi chiede adobe application manager.aiuto
larsenio
QUOTE(Fabiocaramadre @ May 28 2011, 10:22 PM) *
ciao ho scattato in raw ma photoshop non li apre ho provato ad istallare camera raw ma mi chiede adobe application manager.aiuto

.. non voglio essere cattivo ne di pessimo gusto, volevi dire che hai scaricato photoshop e provato ad aprire camera raw? Camera Raw è un plugin che è incluso con Photoshop, per la D300s occorre la CS4 oppure molto più semplicemente e senza complicarti la vita, usa ViewNX2 come tutti i comuni mortali smile.gif

Photoshop è per gente che lo conosce e lo usa per professione, nel mio caso lo uso per lavoro ma preferisco ViewNX2 per fare semplici tagli e sistemazioni al nef.
roby-54
QUOTE(Fabiocaramadre @ May 28 2011, 07:43 PM) *
ciao scusami se ti rompo volevo sapere cosa intendi per configurazione jpeg io ho toccato solo il menù e ho messo fine (che sta per JPEG) e L che è il formato 4288x2848.Ho sbagliato in qualcosa?

SI, hai dimenticato che nella D300S puoi anche impostare il grado di compressione del Jpeg, ossia scieglire tra Qualità ottimale o Priorità alla dimensione. Questo determina il num. di scatti a disposizione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.