Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
xna2
Non avendo mai usato un software x fare postproduzione vi chiedo quale mi converrebbe iniziare ad usare, uno tra photoshop cs3, lightroom oppure capture nx2 sarebbe troppo x partire? Io possiedo un Imac ed al momento ho iPhoto della suite e ho installato( anche se mi da sempre un errore dal momento che lo apro) viewnx.
Lightroom esiste nella versione italiana e sopratutto funziona lo stesso senza avere photoshop installato?
Grazie e saluti.
Angelo Fragliasso
Se non hai esigenze professionali, puoi pensare di prendere Photoshop Elements. Costa poco e offre tutto quello che serve dando la possibilità di intervenire di fino sulle immagini.

Lightroom gira anche senza Photoshop, non costa molto ma ha una filosofia di lavoro diversa. Questo software ti permette di creare un catalogo (o anche più di uno) generale (ordinato e utilissimo per rintracciare ogni foto) delle tue foto e ti permette di lavorare su di esse in maniera non distruttiva. Le modifiche apportate vengono applicate ad una copia dell'immagine quando questa viene esportata. Non è immediato come filosofia di lavoro ma se hai molto foto e necessità di lavorare in maniera veloce è l'ideale. Con Lightroom puoi fare tutte le cose che fa Photoshop dal lato aggiustamenti e regolazioni. Non puoi farci fotoritocchi avanzati, tipo fotomontaggi, restauri complessi, montaggi, testo, vettori, maschere, etc.

A.
larsenio
Che errore ti dà ViewNX2?
Io consiglierei di riprovare con ViewNX2, gratuito et in italiano, i risultati ottenibili con Photoshop eo Lightroom non sono uguali senza mettere man pesante alle foto.

Qui trovi ViewNX2 (che non è lo stesso che trovi con i CD, in quanto questo è l'ultimo uscito).

ps.: Scusa ma eri tu che hai aperto il thread sull'errore di ViewNX e cercavi il modo per disinstallarlo cancellandolo?? Ricordo d'averti dato la soluzione, risultati?
xna2
Grazie x le risposte, volevo chiedervi ancora ma questi programmi hanno tutti la possibilità di creare foto HDR? Per come me lo hai descritto lightroom penso che faccia proprio x me in quanto a me non interessa stravolgere + di tanto le foto, mi piacerebbe creare degli album in maniera ordinata e fare qualche modifica di postproduzione e perchè no provare a fare qualche Hdr, che tu sappia esiste adesso in versione italiana? Girovagando x la rete ho visto che c'è anche Aperture di Apple.
X Larsenio ho già disintallato viewnx 3 volte ma nulla mi da sempre lo stesso errore appena clicco su un immagine, adesso proverò ad installare quello del link che mi hai indicato.
Grazie


Dimenticavo la mia versione di viewnx è la 1.1.1 emi da questo errore.

Viewnx si è chiusa inaspettatamente.
Grazie ancora.
larsenio
QUOTE(xna2 @ May 18 2011, 12:08 AM) *
Grazie x le risposte, volevo chiedervi ancora ma questi programmi hanno tutti la possibilità di creare foto HDR? Per come me lo hai descritto lightroom penso che faccia proprio x me in quanto a me non interessa stravolgere + di tanto le foto, mi piacerebbe creare degli album in maniera ordinata e fare qualche modifica di postproduzione e perchè no provare a fare qualche Hdr, che tu sappia esiste adesso in versione italiana? Girovagando x la rete ho visto che c'è anche Aperture di Apple.
X Larsenio ho già disintallato viewnx 3 volte ma nulla mi da sempre lo stesso errore appena clicco su un immagine, adesso proverò ad installare quello del link che mi hai indicato.
Grazie

Lightroom non fa hdr se non tramite plugin appositi e sopratutto non è semplicissimo da imparare, piuttosto è meglio Photoshop Elements (90 euro).
ViewNX2 puoi disinstallarlo (è più corretto dire eliminare) quante volte vuoi, se non elimini prima le preferenze che ti avevo accennato sull'altro thread, ViewNX2 non funzionerà mai a dovere, quindi, elimina le preferenze come da procedura wink.gif

ps.: per ottenere gli stessi risultati di NX2 (capture o view) devi lavorare parecchio di Lightroom o Photoshop proprio perchè questi ultimi non gestiscono il nef nativo come lo gestisce software Nikon.

QUOTE(xna2 @ May 18 2011, 12:12 AM) *
..
Dimenticavo la mia versione di viewnx è la 1.1.1 emi da questo errore.

Viewnx si è chiusa inaspettatamente.
Grazie ancora.

Direi vecchissimo, vai al link e scarica la NX2 decisamente wink.gif
xna2
Fatto, ora si che funziona, cambia anche totalmente la grafica, se non sbaglio c'è anche la nuova versione di nikon transfer ? Io anche di quella ho la 1.1.1. la trovo sempre in quel link che mi hai dato? Scusa riprendendo il discorso dell eliminare l' icona guarda che io non mi limitavo a cestinare solo l'icona dal dock ma andavo in applicazioni aprivo la cartella nikon andavo in viewnx e cliccavo l'unistall, penso che sia sufficiente questo x disinstallare un programma su imac, almeno è sempre quello che mi hanno detto.

ps.: per ottenere gli stessi risultati di NX2 (capture o view) devi lavorare parecchio di Lightroom o Photoshop proprio perchè questi ultimi non gestiscono il nef nativo come lo gestisce software Nikon.
Quindi mi stai dicendo che sono meglio i software nikon? Porta pazienza ma x me è un mondo nuovo spiegami se hai voglia in parole proprio semplici
Un ultima cosa un software in italiano che faccia questi benedetti Hdr lo hai da consigliarmelo visto che a questo punto mi sa che nessuno di quelli che ho elencati nei post precedenti li fanno.
Grazie e ciao ancora.
larsenio
QUOTE(xna2 @ May 18 2011, 12:36 AM) *
Fatto, ora si che funziona, cambia anche totalmente la grafica, se non sbaglio c'è anche la nuova versione di nikon transfer ? Io anche di quella ho la 1.1.1. la trovo sempre in quel link che mi hai dato? Scusa riprendendo il discorso dell eliminare l' icona guarda che io non mi limitavo a cestinare solo l'icona dal dock ma andavo in applicazioni aprivo la cartella nikon andavo in viewnx e cliccavo l'unistall, penso che sia sufficiente questo x disinstallare un programma su imac, almeno è sempre quello che mi hanno detto.

ps.: per ottenere gli stessi risultati di NX2 (capture o view) devi lavorare parecchio di Lightroom o Photoshop proprio perchè questi ultimi non gestiscono il nef nativo come lo gestisce software Nikon.
Quindi mi stai dicendo che sono meglio i software nikon? Porta pazienza ma x me è un mondo nuovo spiegami se hai voglia in parole proprio semplici
Un ultima cosa un software in italiano che faccia questi benedetti Hdr lo hai da consigliarmelo visto che a questo punto mi sa che nessuno di quelli che ho elencati nei post precedenti li fanno.
Grazie e ciao ancora.

Ti hanno detto male, non basta eliminare il programma, ma c'è da togliere anche le preferenze altrimenti il problema resta (casomai si danneggiassero). L'Uninstallaer su mac è una rarità, i prorammi si buttano nel cestino per toglierli wink.gif

Nessun software postato sopra fa HDR, nessuno.
Per farlo occorre 1 plugin della nikon, a pagamento oppure usare Photomatix che nella sua versione limitata ti consente di unire più scatti multiesposti in 1 HDR, non si parte con 1 solo scatto ma l'HDR va fatto con più scatti (per questo ti rimando alla seziona apposita).

ViewNX2 è il più basilare programma per gestire i nef nikon, come ben sai il nef contiene dei dati che vengono correttamente interpretati da software Nikon tipo i picture control, i software non-nikon non li interpretano e le immagini ti appariranno molto differenti dallo scatto in macchina.

Qui un breve tutorial sul ViewNX (vecchia versione ma è attiente anche alla tua). Nikon Transfer non lo uso, scarico le foto su mac copiandole dalla schedina di memoria in altra cartella molto semplicemente.
otello37
QUOTE(xna2 @ May 17 2011, 11:02 PM) *
Non avendo mai usato un software x fare postproduzione vi chiedo quale mi converrebbe iniziare ad usare, uno tra photoshop cs3, lightroom oppure capture nx2 sarebbe troppo x partire? Io possiedo un Imac ed al momento ho iPhoto della suite e ho installato( anche se mi da sempre un errore dal momento che lo apro) viewnx.
Lightroom esiste nella versione italiana e sopratutto funziona lo stesso senza avere photoshop installato?
Grazie e saluti.

Considera anche Aperture, è l'evoluzione naturale di iPhoto ... ammesso che ti piaciesse. Ha un buon prezzo.
xna2
Grazi x il link sul tutorial di viewnx lo leggerò attentamente.
Ti chiedo ancora questo riguardo agli HDR, il plugin che ti riferisci è x Viewnx o Capture sa dirmi il nome ed il prezzo grosso modo.
Ciao.
larsenio
QUOTE(xna2 @ May 18 2011, 11:11 PM) *
Grazi x il link sul tutorial di viewnx lo leggerò attentamente.
Ti chiedo ancora questo riguardo agli HDR, il plugin che ti riferisci è x Viewnx o Capture sa dirmi il nome ed il prezzo grosso modo.
Ciao.

Photomatix è un programma a se, questo è la base e la via più semplice per iniziare smile.gif
Qui altro e comunque su google si trovano parecchi tutorial su questo programma smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.