Cemento
May 13 2011, 03:36 PM
Ciao a tutti,vi volevo sottoporre a un dubbio che mi attanaglia da settimane.
Posseggo un corpo Nikon D3 con pochi scatti alle spalle da 3 anni + un 24-70 2,8, un 80-200 2,8 bighiera,un 16mm fisheye,un 24mm 2,8 AIs,un 50mm 1,8,un 85mm 1,8 afd,un 105 af micro ,e un 17-35 sigma.
Da un po' di tempo sono piu' o meno fermo coi lavori grossi e non sto scattando molto.Uso la macchina quindi anche per ricerca personale.
Ultimamente mi sto avvicinando al video e vorrei quindi poter avere la possibilita' di sfruttare le mie doti fotografiche in questo ambito.
Il dubbio è questo:
Vorrei avere una digital reflex che faccia anche video ma non so se vendere la mia D3 e parte delle ottiche per passare a una 5d che mi permette di avere ottimi risultati video e ottimi risultati foto.
comprarmi una d7000 e avere due corpi rinunciando pero' allo slow motion della canon
comprarmi una 7d e non avere il full frame ma avere la possibilita' di girare a 60fps .
Non mi posso permettere di comprare una 5d e tenere la d3 .Anche perchè sinceramente mi sembrerebbe sprecato e molto dispendioso .
Se prendessi una 7d potrei tenere le ottiche nikon e utilizzarle nel video con l'adattatore.
Una d3 adesso puo' valere credo intorno ai 2500 euro
Se dovessi vendere tutto il corredo che corredo Canon potrei prendere?E soprattutto vale la pena?
Se nikon avesse fuori una Full frame che fa video non avrei avuto dubbi ma cosi' un po' me li faccio.
Un corpo d7000 lo si trova sui 900 , una 7d sui 1300 e una 5d sui 1900.
mi date qualche consiglio e parere?
Non si tratterebbe di lavorare sul video esclusivamente,anzi sarebbe un modo per avvicinarmi ed addentrarmi piu' nella materia.
grazie
ps. non datemi consigli di parte solo perchè siam su un forum nikon.Ho numerose nikon analogiche (f3,fe,fm,fe2) e ho posseduto prima dellea d3 una d70 quindi da sempre ho lavorato con Nikon ma nel video cercavo un compromesso e non avrei problemi a cambiare.
ikond700
May 13 2011, 03:39 PM
Quesito molto complesso......
scardix
May 13 2011, 04:07 PM
nn sò che urgenza hai, ma per una FF con video full HD Nikon secondo me manca davvero poco, forse anche in autunno...
bergat@tiscali.it
May 13 2011, 04:18 PM
e perchè non aggiungere una d3100 che fa video fullframe e ti tieni quello che già hai?
umbertomonno
May 13 2011, 08:19 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 13 2011, 05:18 PM)

e perchè non aggiungere una d3100 che fa video fullframe e ti tieni quello che già hai?

SI,SI concordo e secondo me risparmi pure.
Ciao
1berto
marce956
May 13 2011, 08:21 PM
Sì, quesito complesso

...
Marco Senn
May 13 2011, 08:47 PM
Sul lato video, per ora, non c'è competizione... Canon è avanti anni luce. Se il video è parte fondamentale ragiona seriamente su una 7D con l'adattatore (non potrai però usare le ottiche G)
Non venderei però la D3...
Giacomo.terra
May 13 2011, 10:20 PM
Direi che vendere la D3 sarebbe una mossa azzardata...quoto sulla 7D...la usano anche a livello semiprofessionale per fare i video...però devi riuscire ad usare buona parte delle ottiche
riccardobucchino.com
May 14 2011, 01:51 AM
Se aspetti qualche mese dovrebbero uscire D800 e D4 sicuramente faranno i video alla grande, altrimenti se vuoi provare l'aspetto video e spendere poco ti prendi una D5000 o D7000 e fai tutti i video che vuoi, e hai a disposizione anche l'autofocus continuo in ripresa video (AF-F).
Cmq non so se hai mai provato a fare un video con una reflex, ma ti assicuro che è la cosa più macchinosa del mondo, io un tempo pensavo: forse se la mia macchina facesse i video qualche video lo girerei, dopo aver provato la modalità video su nikon e su canon penso che sia peggio che andar di notte, io non capisco come possa piacere fare i video, è terribile, un video non lo puoi certo improvvisare, la messa a fuoco automatica funziona malissimo, è lenta ed imprecisa, i diaframmi da quel che ho capito non si possono variare durante la ripresa, se non usi un cavalletto o un sistema di stabilizzazione i video sono mossissimi e il vr in questo non aiuta affatto, il bilanciamento del bianco devi obbligatoriamente farlo in pre altrimenti se in auto non viene giusto cosa fai? come lo correggi?
Booh sarà che io e i video viviamo in 2 mondi diametralmente opposti ma ho trovato la cosa estremamente macchinosa, prima di girare un video devi pensarci 3 volte, una volta girato... mu ha ha ha, devi poi montarlo, tangliarlo, metterci la musica, effetti, correzioni, stabilizzarlo se non è fermissimo, insomma... o hai provato a farli e hai visto che ti piace veramente, oppure se è uno sfizio pensaci bene prima di vendere tutto o di comprare qualcosa!
Però ribadisco io sono uno che se fa un video è in stop motion ed è un'unica sequenza, la sola idea di fare + sequenze e magari di metterci la musica (più che altro non so sceglierla la musica per un video) mi fa bestemmiare, e poi i formati, mannaggia per le foto sono 5 i formati normali, raw, jpg, tif, png, psd, per i video ce ne sono 150 milioni tutti incompatibili uno con l'altro...
stimo moltissimo chi sa montare i video, fanno un lavoro che io non farei neanche sotto tortura!
Del resto ho da parte circa 7000 scatti di svariate sequenze di stop motion che ho girato a ottobre per un video che avevo in mente, ma forse non vedrà mai la luce!
marcomigliori
May 14 2011, 03:03 AM
Non ci hai detto come ti sei appassionato al video... E con quali strumenti di ripresa, montaggio etc.
Io ti consiglio di comprarti una telecamera adatta alle tue esigenze, ce ne sono anche di 3D in giro, trovi di tutto a tutti i prezzi. Non mi sembra naturale condizionare tutto il corredo fotografico. Con una telecamera ci guadagni in praticità, versatilità, e in più non sei obbligato a mantenere la qualità di entrambe allo stesso livello.
Spero di esserti stato di aiuto.
Buon tutto !
jack il matto
May 14 2011, 03:22 AM
QUOTE
Non ci hai detto come ti sei appassionato al video... E con quali strumenti di ripresa, montaggio etc.
Io ti consiglio di comprarti una telecamera adatta alle tue esigenze, ce ne sono anche di 3D in giro, trovi di tutto a tutti i prezzi. Non mi sembra naturale condizionare tutto il corredo fotografico. Con una telecamera ci guadagni in praticità, versatilità, e in più non sei obbligato a mantenere la qualità di entrambe allo stesso livello.
Spero di esserti stato di aiuto.
Buon tutto !
Assolutamente d\'accordo ci sono delle ottime telecamere usate della Canon a buon prezzo
Mauro Va
May 14 2011, 07:03 AM
Quoto quanto detto in precedenza secondo me per fare una buona foto ci vuole una buona fotocamera, per fare un bel video ci vuole una buona cinepresa.IMHO
Ciao Mauro
Francoval
May 14 2011, 08:47 AM
QUOTE(mauro 33 @ May 14 2011, 08:03 AM)

Quoto quanto detto in precedenza secondo me per fare una buona foto ci vuole una buona fotocamera, per fare un bel video ci vuole una buona cinepresa.IMHO
Ciao Mauro
Fino ad un paio di anni fa era così ma oggi è diverso e in futuro il confine tra video e foto sarà sempre più confuso. Con l'avvento delle memorie solide ad altissima capacità e l'introduzione dei recenti algoritmi di compressione video era naturale la possibilità di poter usufruire della versatilità delle moderne dslr, ottiche intercambiabili in primis. Infatti, tralasciando i modelli amatoriali, si nota una sostanziale contrazione dell'offerta di apparecchi squisitamente video per le fasce semipro e professionali di primo livello. La tendenza, e le nuove videocamere professionali lo dimostrano, è quella di offrire apparecchi video di altissimo pregio (e prezzo conseguente) unitamente ad ottime videofotocamere reflex di concezione standard e di prezzo accessibile a tutti, capaci di restituire un prodotto video di elevata qualità.
marce956
May 14 2011, 09:48 AM
Anche se ritengo anch'io una videocamera cosa ben diversa dalla fotocamera, non posso non condividere quanto afferma Francoval: è il progresso

...
Cemento
May 14 2011, 10:59 AM
So che una videocamera è un'altra cosa, ma sinceramente vorrei poter avere il controllo sulla ripresa.Il fatto di poter usare ottiche fotografiche nel video mi alletta assai.
Per fare videoclip musicali ,spot ecc viene spessissimo usata una reflex che fa video.
Il quesito è proprio riguardo a quanto la tecnologia si sta portando avanti.
Ai tempi la D3 era avanti anni luce riguardo gli alti iso ad esempio , ora si ottengono risultati ottimi con un quarto del prezzo che costava.
Per questo,per non rischiare di svendere tra un anno la mia d3 sotto i 2000 euro e per cercare di trovare il miglior compromesso vi chiedo cosa è meglio fare.
Ho visto che è uscita la 5100 nikon, posso montarci le ottiche normali af,oppure non andra' l'autofocus perchè funziona solo con le ottiche dx?
Posseggo un dorso digitale Sinar del 2002.Ha 6 mpx 24x36 che uso con una mamiya rz67 pro, Seppur vecchio ha una resa tonale superiore alla d3 e il file che ne esce (tiff da 24mb) è utilizzabile per tutto.
Questo per dire che so che la tecnologia ci porta a sbarazzarci subito di apparecchi in realta' ancora ottimi,ma nel campo professionale una macchina di alto livello riesce a reggere il confronto col tempo.
lhawy
May 14 2011, 11:06 AM
QUOTE(Marco Senn @ May 13 2011, 09:47 PM)

ragiona seriamente su una 7D con l'adattatore (non potrai però usare le ottiche G)
Non venderei però la D3...
questo è relativo in realtà, io ho montato anche ottiche G sulla 7d e il (10-20 sigma soprattutto!), basta un pezzetto di carta (o di quello che ti pare) per tenere la leva dei diaframmi bloccata sul diaframma desiderato! grande per tenerlo a TA o un po' più piccolo per chiudere

certo non sai con precisione che diaframma stai usando, ma nel video questo è relativo perchè vedi già il risultato a monitor e i calcoli d'esposizione non sono importanti al fine del risultato.
lhawy
May 14 2011, 11:19 AM
QUOTE(riccardobucchino @ May 14 2011, 02:51 AM)

Cmq non so se hai mai provato a fare un video con una reflex, ma ti assicuro che è la cosa più macchinosa del mondo, io un tempo pensavo: forse se la mia macchina facesse i video qualche video lo girerei, dopo aver provato la modalità video su nikon e su canon penso che sia peggio che andar di notte, io non capisco come possa piacere fare i video, è terribile, un video non lo puoi certo improvvisare, la messa a fuoco automatica funziona malissimo, è lenta ed imprecisa, i diaframmi da quel che ho capito non si possono variare durante la ripresa, se non usi un cavalletto o un sistema di stabilizzazione i video sono mossissimi e il vr in questo non aiuta affatto, il bilanciamento del bianco devi obbligatoriamente farlo in pre altrimenti se in auto non viene giusto cosa fai? come lo correggi?
questo non è più vero, oggi

premetto che io ho provato solo la 7d che abbiamo in studio, ma a meno che non si tratti di sport l'af è preciso e veloce, il riconoscimento facciale mi ha lasciato a bocca aperta e il bianco, se non lo misuri prima, lo correggi comunque quando fai la color dopo il montaggio(questo mi insegnano i miei soci, che come prima occupazione sono montatori professionisti). un video del resto è fatto di clip che vengono assemblate successivamente, dunque se cambi location o luci hai tutto il tempo di ribatterlo per le clip che ne sono interessate. certo magari per un video di matrimonio non è l'ideale, ma per un videoclip con regìa se la cava egregiamente!
in ultimo il diaframma mi pare sia variabile anche in ripresa.
spero che i nuovi corpi nikon abbiano quantomeno queste peculiarità! non posso fare figuracce davanti ai miei soci canonisti
riccardobucchino.com
May 15 2011, 01:44 AM
QUOTE(lhawy @ May 14 2011, 12:19 PM)

questo non è più vero, oggi

....
booh da quel che ho visto io fare un video con una reflex digitale è una complicazione assurda, non farei dei video neanche se mi pagassero. (a meno che non siano stop motion/ time lapse)
mircob
May 15 2011, 07:15 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 13 2011, 05:18 PM)

e perchè non aggiungere una d3100 che fa video fullframe e ti tieni quello che già hai?

???ma la d3100 fa video FullHD no FullFrame o mi sono perso qualcosa?
ikond700
May 15 2011, 09:35 AM
Se serve realmente la funzione video delle reflex perchè non sfruttarla? io la trovo molto utile..Bisogna anche sapere accettare i passi da gigante della tecnologia,poi sono daccordo che la fotografia e video hanno due significati ben diversi....bisogna modernizzarsi un po e stare al passo siamo nel 2011 non si puo pensare di scattare ancora a vita coi 36 scatti a pellicola...!!!!
Inoltre penso che i video ottenuti con le reflex siano molto migliori rispetto delle fotocamere da 1000 euro...Personalmente mi sto accorgendo di avere sbagliatoto con l'acquisto della D700,(non discuto la resa e la qualita' chiariamolo subito),in quanto quando mi viene voglia di fare un pezzo di video mi tocca tirare fuori la buon e vecchia G9!! Ormai non accetto piu' di pagare un corpo maxchina 2300 euro senza nemmeno avere una minima funzione video,anche in AVI se non riescono a implementare il Full HD...do tempo a NIKON fino a quando non ci sara' qualche annuncio nuovo poi si vedra'.....spero non mi costringa a passare al lato oscuro,come corpi ppotreei acccettarli ma come ottiche per carita'...
Ringraziamo questo benedetto "DIGITALE"....e cogliamone a pieno le sue potenzialita' e debolezze!!
Stefano
riccardobucchino.com
May 15 2011, 01:25 PM
QUOTE(Stefanodivers @ May 15 2011, 10:35 AM)

Se serve realmente la funzione video delle reflex perchè non sfruttarla? io la trovo molto utile..Bisogna anche sapere accettare i passi da gigante della tecnologia,poi sono daccordo che la fotografia e video hanno due significati ben diversi....bisogna modernizzarsi un po e stare al passo siamo nel 2011 non si puo pensare di scattare ancora a vita coi 36 scatti a pellicola...!!!!
Inoltre penso che i video ottenuti con le reflex siano molto migliori rispetto delle fotocamere da 1000 euro...Personalmente mi sto accorgendo di avere sbagliatoto con l'acquisto della D700,(non discuto la resa e la qualita' chiariamolo subito),in quanto quando mi viene voglia di fare un pezzo di video mi tocca tirare fuori la buon e vecchia G9!! Ormai non accetto piu' di pagare un corpo maxchina 2300 euro senza nemmeno avere una minima funzione video,anche in AVI se non riescono a implementare il Full HD...do tempo a NIKON fino a quando non ci sara' qualche annuncio nuovo poi si vedra'.....spero non mi costringa a passare al lato oscuro,come corpi ppotreei acccettarli ma come ottiche per carita'...
Ringraziamo questo benedetto "DIGITALE"....e cogliamone a pieno le sue potenzialita' e debolezze!!
Stefano
Cosa vuol dire bisogna modernizzarsi? quindi secondo te fare i video significa essere "contemporanei" mentre fare solo foto significa essere indietro?
Secondo me il fattore video è un di più, un extra, perchè sono macchine fotografiche non videocamere! Io ho la D700 e ne sono pienamente soddisfatto, gran bella macchina, unica cosa che gli manca è una ghiera meccanica per scegliere le modalità A S P & M per il resto è perfetta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.