Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikoandre95
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, perciò ne approfitto per salutare tutti gli iscritti.
Vorrei chiedere un parere agli esperti....
Ieri ho acquistato una Nikon D200 + obbiettivo NIKON 18/200-VR tutto di seconda ma con l'obiettivo ancora in garanzia.
Il corpo macchina ha effettuato appena a 800 scatti e praticamente è come se fosse nuova perché quasi mai utilizzato.
Il tutto l'ho pagato 875 euro.
Visto che la macchina è stata prodotta circa 6 anni fa, vorrei sapere dagli esperti se il prezzo è eccessivo, giusto oppure buono e se è un prodotto valido per uno come me che non è professionista ma semplice appassionato di fotografia.
Vi ringrazio in anticipo


Antonio Canetti
credo che il prezzio sia buono: la D200 usata è intorno ai 450 euro e l'ottica nuova costa quanto il prezzo della tua occasione.


Antonio
Maurizianik
OK "il prezzo è giusto" anzi, Ottimo
nikoandre95
Vi ringrazio per la tempestiva risposta...
grazie.gif

imacuser
Ne sto provando una per circa 400 € compresa di battery grip MB-D200, oggi provo a vedere quanti scatti ha l'otturatore e in che condizioni è il sensore e poi valuto l'acquisto. Che ve ne pare in linea di massima? smile.gif
grazie.gif
nikoandre95
Mi sapreste indicare esattamente la procedura per verificare gli scatti effettuati?
grazie.gif

lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(nikoandre95 @ May 10 2011, 03:07 PM) *
Mi sapreste indicare esattamente la procedura per verificare gli scatti effettuati?
grazie.gif

Scarica OPanda iExif, in versione free, scatta un jpeg o convertilo direttamente dalla macchina e aprilo con il programmino, nelle voci in fondo ti dice quantio scatti ha la macchina sul groppone! wink.gif
Lorenzo
Antonio Canetti
QUOTE(imacuser @ May 10 2011, 02:00 PM) *
Ne sto provando una per circa 400 € compresa di battery grip MB-D200,



novembre scorso stessa combinazione mi chiedevano 600 €.

Antonio
imacuser
Ok,
Opanda mi dice che sono state fatti 31397 scatti (se non erro l'otturatore va per i 150000 quindi qualcun altro potrei ancora farlo biggrin.gif), adesso provo a vedere cosa tiro fuori come foto (queste fatte a priorità di diaframmi mi sembrano un po' buie)! wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(imacuser @ May 10 2011, 04:48 PM) *
(queste fatte a priorità di diaframmi mi sembrano un po' buie)! wink.gif



stando alla matematica che tu usi: A,S,M,P l'esposizione da sempre gli stessi valori usare un programma o l'altro cambia solo la faciltà operativa, comunque prove ben fondate vanno eseguite, prova a fotografare gli stessi oggetti con la stessa luce con programmi diversi e vedere le eventuali differenze, anzi se posti le prove con dati exif potremo aiutarti nel eventuale problema.

Antonio
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(imacuser @ May 10 2011, 04:48 PM) *
Ok,
Opanda mi dice che sono state fatti 31397 scatti (se non erro l'otturatore va per i 150000 quindi qualcun altro potrei ancora farlo biggrin.gif), adesso provo a vedere cosa tiro fuori come foto (queste fatte a priorità di diaframmi mi sembrano un po' buie)! wink.gif

Guarda, anche io avevo una D200 per mano più o meno alla tua stessa cifra, stesso numero di scatti più o meno ma non l'ho presa...l'ho provata un po' ed è davvero bella, però secondo me ha tanti anni di tecnologia sul groppone..non so che corpo abbia tu ma perchè non investire su un buon/ottimo obiettivo??
Ovviamente IMHO!
Lorenzo
imacuser
QUOTE(Antonio Canetti @ May 10 2011, 06:02 PM) *
stando alla matematica che tu usi: A,S,M,P l'esposizione da sempre gli stessi valori usare un programma o l'altro cambia solo la faciltà operativa, comunque prove ben fondate vanno eseguite, prova a fotografare gli stessi oggetti con la stessa luce con programmi diversi e vedere le eventuali differenze, anzi se posti le prove con dati exif potremo aiutarti nel eventuale problema.

Antonio


Ciao Antonio e grazie per la celerità e gentilezza delle tue risposte.
Il problema non era la modalità di ripresa, ma il mio neurone che, essendo ormai prossimo all'esaurirsi, non funziona tanto bene, neppure in modalità Auto.
Effettuato nuovamente degli scatti, ed esponendo correttamente, ho potuto notare che non hanno nulla da invidiare a quelli della mia D7000, anzi, appena avrò modo di dedicarmi a fare qualche scatto un po' più ponderato, credo che ne potrò apprezzare appieno le qualità. wink.gif
In attesa di ottenere Manuale, coperchio vano batteria ed, eventualmente, NITAL card dal vecchio proprietario per poter procedere all'acquisto, vedrò di conoscerla meglio (odio leggere i manuali in pdf, ma dovrò farlo, la macchina è completamente diversa dalle D70, D90 possedute e D7000 che possiedo attualmente).
A presto smile.gif
Grazie ancora
Angelo

nikoandre95
Grazie per la dritta!!!
Macchina restituita e soldi riavuti. texano.gif
Sapete indicarmi qualche sito dove trovare fotocamere reflex nikon usate?
grazie.gif
gargasecca
QUOTE(nikoandre95 @ May 11 2011, 11:25 AM) *
Grazie per la dritta!!!
Macchina restituita e soldi riavuti. texano.gif
Sapete indicarmi qualche sito dove trovare fotocamere reflex nikon usate?
grazie.gif



Xchè l' hai restituita??
C' era qualche cosa che non andava??
grazie.gif
saveden
QUOTE(nikoandre95 @ May 10 2011, 01:41 PM) *
.....
Il tutto l'ho pagato 875 euro.
Visto che la macchina è stata prodotta circa 6 anni fa, vorrei sapere dagli esperti se il prezzo è eccessivo, giusto oppure buono e se è un prodotto valido per uno come me che non è professionista ma semplice appassionato di fotografia.
Vi ringrazio in anticipo


Il problema è che certi dubbi andrebbero sciolti prima di effettuare un acquisto, non dopo.
Io, comunque, sono tra quelli che ti avrebbero consigliato l'acquisto.
E' un vero peccato che tu l'abbia restituita. huh.gif
imacuser
QUOTE(Daisuke_Jigen @ May 10 2011, 07:18 PM) *
Guarda, anche io avevo una D200 per mano più o meno alla tua stessa cifra, stesso numero di scatti più o meno ma non l'ho presa...l'ho provata un po' ed è davvero bella, però secondo me ha tanti anni di tecnologia sul groppone..non so che corpo abbia tu ma perchè non investire su un buon/ottimo obiettivo??
Ovviamente IMHO!
Lorenzo


Ciao Lorenzo,
scusami per la risposta tardiva. :$
Dunque attualmente ho:
D7000
AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR
AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED
è in programma l'acquisto di un AF-S Nikkor 300mm f/4D IF-ED e per un po' dovrei stare tranquillo (magari prendo un 50mm luminoso).
La D200 ha un costo davvero irrisorio ed avere un corpo extra a me fa comodo, ma come ben sai sono punti i vista! smile.gif Tra l'altro è classificata come pro, ed utilizzandola, nonostante l'età, le differenze si notano! wink.gif
A presto
Angelo
sylvianist
Io ho una D200, acquistata usata e ti assicuro che se la usi ad iso "normali" la resa è eccezionale, con una pastosità, per me, unica. Il corpo poi....
La uso da fotoamatore e finchè non si disintegrerà penso proprio che non la cambierò!
Alberto.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(imacuser @ May 11 2011, 12:24 PM) *
Ciao Lorenzo,
scusami per la risposta tardiva. :$
Dunque attualmente ho:
D7000
AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR
AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED
è in programma l'acquisto di un AF-S Nikkor 300mm f/4D IF-ED e per un po' dovrei stare tranquillo (magari prendo un 50mm luminoso).
La D200 ha un costo davvero irrisorio ed avere un corpo extra a me fa comodo, ma come ben sai sono punti i vista! smile.gif Tra l'altro è classificata come pro, ed utilizzandola, nonostante l'età, le differenze si notano! wink.gif
A presto
Angelo

Non ti preoccupare, avevo letto anche io, ci eravamo scritti quasi insieme, in tal caso hai fatto bene a prendere il "muletto" messicano.gif
A presto!
Lorenzo
imacuser
QUOTE(Daisuke_Jigen @ May 11 2011, 07:43 PM) *
Non ti preoccupare, avevo letto anche io, ci eravamo scritti quasi insieme, in tal caso hai fatto bene a prendere il "muletto" messicano.gif
A presto!
Lorenzo


Grazie Lorenzo,
buona luce ed a presto
Angelo
nikoandre95
Mi è capitata una d300 solo corpo dell 2008 con su circa 10.000 scatti tenuta molto bene, al prezzo di 550 euro.
Che ne pensate?
Savinos
QUOTE(nikoandre95 @ May 12 2011, 11:39 AM) *
Mi è capitata una d300 solo corpo dell 2008 con su circa 10.000 scatti tenuta molto bene, al prezzo di 550 euro.
Che ne pensate?



mi sembra un po' basso come prezzo...e' un privato o un negozio?...l'hai vista o e' on line?
nikoandre95
E' un privato.....
On line
Savinos
QUOTE(nikoandre95 @ May 12 2011, 12:06 PM) *
E' un privato.....
On line


io lascerei perdere dry.gif .....i benefattori sono una razza in estinzione...
imacuser
QUOTE(Savinos @ May 12 2011, 12:11 PM) *
io lascerei perdere dry.gif .....i benefattori sono una razza in estinzione...

Pollice.gif
paori
QUOTE(Savinos @ May 12 2011, 12:11 PM) *
io lascerei perdere dry.gif .....i benefattori sono una razza in estinzione...

.... si sono estinti laugh.gif

Ciao

Paori
boken
QUOTE(nikoandre95 @ May 12 2011, 11:39 AM) *
Mi è capitata una d300 solo corpo dell 2008 con su circa 10.000 scatti tenuta molto bene, al prezzo di 550 euro.
Che ne pensate?


Acchiappala! E' una vera occasione! (ma controlla sempre che non si tratti di una fregatura, chiedi foto dell'oggetto) Certo oggi anche la D300 sta iniziando a svalutarsi sotto gli 800 euro per l'usato. rolleyes.gif

Cmq la D200 rimane sempre una meraviglia. guru.gif
nikoandre95
Confermo, infatti il tipo ha cambiato idea e non la vende più...
Ho trovato una NIKON D200 a 480 euro con 1800 scatti con 2 batterie nuove garantita 6 mesi?
Che ne dite?
boken
A quel prezzo è regalata, praticamente nuova se solo 1800 scatti. Posso capire che ormai è datata ma la D200 è sempre la D200!
nikoandre95
Oggi mi è arrivata la D200 che apparentemente sembra nuovissima!!
Essendo io un novizio, vorrei chiedervi una cosa!!
Ho riscontrato forse un problema, dico forse perchè non sono sicuro che lo sia, o almeno lo spero!!
La macchina sii accende senza problemi ma non riesco a visualizzare nulla sullo schermo grande frontale.
Mi spiego meglio, premendo il tasto menu' lo schermo evidenzia senza problema tutte le voci, ma se premo il tasto sotto quello del menu, ovvero quello che accende e spegne il display, non si vede nulla.
Premetto che la scheda di memoria non c'è, forse potrebbe dipendere da questo?
Se provo a scattare delle foto, questa non scatta nulla e nel mirino appare un simbolo simile alla scheda di memoria con una riga in mezzo e una freccia che indica l'alto.
Potreste darmi maggiori info?
Grazie
500milapinoli
QUOTE(nikoandre95 @ May 19 2011, 07:14 PM) *
Oggi mi è arrivata la D200 che apparentemente sembra nuovissima!!
Essendo io un novizio, vorrei chiedervi una cosa!!
Ho riscontrato forse un problema, dico forse perchè non sono sicuro che lo sia, o almeno lo spero!!
La macchina sii accende senza problemi ma non riesco a visualizzare nulla sullo schermo grande frontale.
Mi spiego meglio, premendo il tasto menu' lo schermo evidenzia senza problema tutte le voci, ma se premo il tasto sotto quello del menu, ovvero quello che accende e spegne il display, non si vede nulla.
Premetto che la scheda di memoria non c'è, forse potrebbe dipendere da questo?
Se provo a scattare delle foto, questa non scatta nulla e nel mirino appare un simbolo simile alla scheda di memoria con una riga in mezzo e una freccia che indica l'alto.
Potreste darmi maggiori info?
Grazie


Libretto istruzioni?

Il tasto sotto quello menu serve per ingrandire le immagini una volta scattate in combinazione con l'ultimo tasto in basso
il simbolo che ti compare vuol significare che non hai scheda di memoria inserita
nikoandre95
Purtroppo le istruzioni non sono in lingua ITA....
Ma sul display, non si dovrebbe visualizzare quello che cerco di fotografare?
Se manca la scheda di memoria, la macchina non scatta foto ?
boken
Si vede che la macchina è settata per lo spegnimento automatico del monitor o giù di li. Anch'io quando accendo il mostro monitor resta spento (anche per la D2Xs). Il monitor lo uso solo per visualizzare le foto. Io uso esclusivamente il display LCD come con la mia vecchietta F50.
Inoltre deve essere impostato il blocco dello scatto in assenza di scheda di memoria.
Ultima cosa: la macchina non ti farà vedere quello che stai scattando, casomai quello che hai scattato! La D200 non ha il Live View
Forse adesso ti si è aperto un nuovo mondo, ci farai l'abitutdine.

Cerca sul manuale o spulcia un pò nel menù (settaggio macchina)
500milapinoli
QUOTE(nikoandre95 @ May 19 2011, 07:26 PM) *
Purtroppo le istruzioni non sono in lingua ITA....
Ma sul display, non si dovrebbe visualizzare quello che cerco di fotografare?
Se manca la scheda di memoria, la macchina non scatta foto ?


Sul display vedi solo le foto che hai fatto e non quello che stai inquadrando , senza la scheda la macchina direi che non scatta foto ma non ne sono sicuro e vado a controllare , per il libretto istruzioni prova a dare un'occhiata qua
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=manuale+d200

Lorenzo
tlabella46
QUOTE(nikoandre95 @ May 19 2011, 07:26 PM) *
Purtroppo le istruzioni non sono in lingua ITA....
Ma sul display, non si dovrebbe visualizzare quello che cerco di fotografare?
Se manca la scheda di memoria, la macchina non scatta foto ?

se mi dai il tuo indirizzo di email, posso mandarti il PDF del manuale in italiano.
ciao
tullio
tlabella46
QUOTE(tlabella46 @ May 20 2011, 09:29 AM) *
se mi dai il tuo indirizzo di email, posso mandarti il PDF del manuale in italiano.
ciao
tullio

aggiungo il mio email: tlabella46@tiscali.it
nikoandre95
Grazie tlabella46, ti ho inviato una mail.
Grazie infinite.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.