Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MattiaTomasino
Ciao a tutti, sono Mattia.. Sto valutando l'acquisto di una Reflex per provare a cimentarmi nella fotografia sportiva, vista la mia grande passione per svariati sport (li seguo quasi tutti).. E frugando nella rete avevo trovato un interessante pacchetto comprendente:

NIKON D5000 +
OBIETTIVO AF-S DX VR 18-55 MM +
OBIETTIVO AF-S DX VR 55-200 MM

Visto il mio budget limitato (sono uno studente/lavoratore) questo pacchetto può essere un buon prodotto per iniziare? Oppure è del tutto inadatto? Mi consigliate altro?

Grazie mille in anticipo,

Mattia
Giovanni Auditore
la fotografia sportiva è la tipologia di foto più costosa smile.gif servono obiettivi luminosi, focali lunghe, reflex con raffiche brucianti.
Per iniziare va benissimo una d5000, che ti permette di alzare utilmente gli iso, buono anche il 200mm ma non perfetto (meglio sarebbe arrivare a 300mm) però scordati gli sport indoor. per quelli ci vuole ben altro smile.gif
Giacomo.terra
Se hai intenzione di fotografare anche in palestra credo che tu debba salire di 1500 euro in più e non credo sia possibile...se fai sport all'aperto con luce buona può benissimo bastare secondo me! smile.gif
Antonio Canetti
visto che sei asl primo post ti do il benvenuto sul forum.

per il tuo quesito: se il tuo budget è limitato qualsiasi cosa per cominciare va bene in tanto ti fai le ossa, il prpossimo passo sarà di avere un ottica più lunga, ben presto ti accorgerai che i 200mm sono corti, il secondo passo sarà il corpo più pratico all'uso dove i comandi saranno più a portata di dita.

Antonio
MattiaTomasino
QUOTE(Giovanni Auditore @ May 9 2011, 03:02 PM) *
la fotografia sportiva è la tipologia di foto più costosa smile.gif servono obiettivi luminosi, focali lunghe, reflex con raffiche brucianti.
Per iniziare va benissimo una d5000, che ti permette di alzare utilmente gli iso, buono anche il 200mm ma non perfetto (meglio sarebbe arrivare a 300mm) però scordati gli sport indoor. per quelli ci vuole ben altro smile.gif


Ottimo.. Beh, diciamo che dell'indoor ne faccio tranquillamente a meno wink.gif Io proverei varie discipline tipo rugby, football, ciclismo, rally, atletica e via così.. Se mi dite cmq che per iniziare (e con un badget massimo di 500-600) non si trova di meglio perfetto così! Vado sicuro!

QUOTE(Giacomo.terra @ May 9 2011, 03:05 PM) *
Se hai intenzione di fotografare anche in palestra credo che tu debba salire di 1500 euro in più e non credo sia possibile...se fai sport all'aperto con luce buona può benissimo bastare secondo me! smile.gif


Ecco, di 1500 euro di sicuro non posso salire.. biggrin.gif Sono solo un appassionato, magari scopro che non sono neanche buono!

@Antonio per l'ottica più lunga ci posso pensare più avanti, se la passione mi prende, finora tra i KIT macchina + obiettivi questo è uno dei pochi che ha almeno un 200.. e cmq ad un buon prezzo!
Frafio
Il limite non è tanto la focale dell'obiettivo, quanto l'apertura.
Con 200 mm. il rugby ed anche il calcio, si può scattare, naturalmente da bordo campo e seguendo le azioni lungo la linea di touche e senza pretendere di scattare le azioni più lontane.
Il vero problema, invece, sono i tempi di esposizione che, per evitare il mosso, devono essere molto alti (non al di sotto di 1/500); in condizioni di luce normale (soleggiato o leggermente velato) la lente che intendi comprare può anche andare bene, ma quando è nuvolo se non hai possibilità di alzare gli ISO (corpo macchina) e di aprire il diaframma a f/2.8 (obiettivo), la vedo veramente dura.
Il 300 mm. è l'ideale, ma spesso scatto anche con il 200, ma è il 70-200 f/2.8.
Comunque, giusto per incominciare......
Saluti
Franco
MattiaTomasino
QUOTE(Frafio @ May 9 2011, 04:51 PM) *
Il limite non è tanto la focale dell'obiettivo, quanto l'apertura.
Con 200 mm. il rugby ed anche il calcio, si può scattare, naturalmente da bordo campo e seguendo le azioni lungo la linea di touche e senza pretendere di scattare le azioni più lontane.
Il vero problema, invece, sono i tempi di esposizione che, per evitare il mosso, devono essere molto alti (non al di sotto di 1/500); in condizioni di luce normale (soleggiato o leggermente velato) la lente che intendi comprare può anche andare bene, ma quando è nuvolo se non hai possibilità di alzare gli ISO (corpo macchina) e di aprire il diaframma a f/2.8 (obiettivo), la vedo veramente dura.
Il 300 mm. è l'ideale, ma spesso scatto anche con il 200, ma è il 70-200 f/2.8.
Comunque, giusto per incominciare......
Saluti
Franco


Grazie mille Franco! Purtroppo un 2.8 è fuori dalle mie possibilità, al momento.
Col 200 fino a che distanza posso fotografare con un buon risultato, all'incirca?
laserboy
La fotografia sportiva, da quanto apprendo, credo sia molto difficile caro nikonista! Il consiglio del forum è molto importante perchè per fermare certi istanti bisogna avere per forza, diciamo così un'attrezzatura importante. Da appassionato non posso darti giudizi tecnici, ma sicuramente ti consiglio di affiancarti a chi fa già foto di questo genere perchè imparerai molto più rapidamente che da solo! Se ho detto una cosa superflua, perdonami e ti giunga un cordialissimo saluto!
MattiaTomasino
Oppure vale la pena di investire in una D90? Il salto di qualità è notevole?
andreanardi77
QUOTE
Oppure vale la pena di investire in una D90? Il salto di qualità è notevole?
Prendere d90 anziché d5000 non migliorerà il risultato finale dei tuoi scatti; le due macchine hanno stessa elettronica (sensore). Sicuramente la d90 ti darà un\'altra sensazione al tatto; ti permetterà di utilizzare ottiche non af-s (meno costose) e ti permetterà di effettuare i settaggi più importanti senza dover passare necessariamente dal menù principale. Oggi ho una d7000, ma provengo da d5000 con la quale mi sono divertito, ma dopo poco tempo, se la passione si fa viva, diventa stretta... D90 e sarai a posto per diverso tempo. Andrea
Frafio
QUOTE(MattiaTomasino @ May 9 2011, 05:24 PM) *
Grazie mille Franco! Purtroppo un 2.8 è fuori dalle mie possibilità, al momento.
Col 200 fino a che distanza posso fotografare con un buon risultato, all'incirca?


Diciamo che la metà campo dove ti piazzi la puoi coprire abbastanza bene (30-40 mt).
Per il resto puoi anche scattare ma poi ti troverai a fare dei crop abbastanza robusti e quindi a scadere di qualità.
Piuttosto che investire in un corpo macchina costoso, ti consiglio di impegnare le risorse su un'ottica luminosa (2.8), magari usata. Un 80-200 f/2.8 usato, magari non nuovissimo, lo dovresti trovare a buon prezzo.
La massima apertura a f/2.8 ti permette anche di "isolare" maggiormente il soggetto con un buon sfocato.
Altre soluzioni (per lo sport) sono solo perdita di tempo e di .....soldi!
Saluti
Franco
Alwfgt
Una D90, magari usata, ti permette di montare gli obiettivi afd che si trovano usati a buone cifre, sulla D5000 perderesti l'autofocus e fare sport senza af...è molto molto molto dura!
mko61
QUOTE(MattiaTomasino @ May 9 2011, 07:22 PM) *
Oppure vale la pena di investire in una D90? Il salto di qualità è notevole?


Come ti hanno già detto il problema dell'attrezzatura che stai valutando è la scarsa luminosità degli obbiettivi.

La D90 ti permetterebbe di acquistare vecchie lenti AF-D non motorizzate, molto più economiche: anche il mio 70-200 f/2.8 è di questa categoria, avessi dovuto comprare un nuovo AF-S avrei rinunciato.

Come resa D5000 e D90 hanno lo stesso sensore e differenze di rilievo non ce ne sono. Diverso il discorso ergonomia, molto a vantaggio della D90.

Dagli sport che hai elencato comunque vedo che sono tutti outdoor. Scattando di giorno non avrai grandi problemi, sole o nuvolo che sia. Di sera tranquillamente te le puoi scordare, soprattutto se sono eventi di categorie minori dove lesinano sull'illuminazione.
MattiaTomasino
Cameract - D90

E' una buona offerta? Più che altro, il sito può essere considerato attendibile?
MattiaTomasino
QUOTE(MattiaTomasino @ May 11 2011, 03:03 PM) *
Cameract - D90

E' una buona offerta? Più che altro, il sito può essere considerato attendibile?


Neanche detto, una piccola ricerca su google mi conferma che è un sito truffa..
Alwfgt
QUOTE(MattiaTomasino @ May 11 2011, 03:44 PM) *
Neanche detto, una piccola ricerca su google mi conferma che è un sito truffa..


Attento che i siti che offrono prezzi esageratamente bassi, spesso sono una truffa, comunque la d90 si trova nuova solo corpo intorno ai 650 caffè.
paori
Ciao e benvenuto, wink.gif

potresti valutare l'acquisto del 70-300, buon rapporto qualità prezzo.

Buona luce


paori
Alwfgt
QUOTE(paori @ May 13 2011, 01:50 PM) *
Ciao e benvenuto, wink.gif

potresti valutare l'acquisto del 70-300, buon rapporto qualità prezzo.

Buona luce
paori


Concordo, è ottimo..io lo uso con tante soddisfazioni.
MattiaTomasino
QUOTE(paori @ May 13 2011, 01:50 PM) *
Ciao e benvenuto, wink.gif

potresti valutare l'acquisto del 70-300, buon rapporto qualità prezzo.

Buona luce
paori


Infatti è il primo obiettivo sulla lista, se possibile cerco un offerta col corpo + lui possibilmente.. Oppure un corpo a un buon prezzo a cui aggiungerlo in seguito
Misteryboy
dsipende se provi sull'usato puoi comprare corpo, e obbiettivo separatamente, ma sul nuovo puoi trovare unofferta del corpo a 600-650 euro e l'obbiettivo dipende se è nel kit o lo prendi singolo, bè nuovo un 80-200mm f 2.8 costa sulle 950 euro, quindi viene una spefa un pò elevata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.