QUOTE(DAP @ May 10 2011, 07:39 AM)

Postare una foto qua,e sperare che piaccia a voi non è certo la mia più vitale intenzione......credimi!
Io l'accetto la critica,....perchè voi non accettate la mia? ho sempre argomentato il motivo per cui la vostra critica avrebbe potuto creare un libero ,sano e costruttivo contraddittorio sull'immagine fotografica che non avrebbe certo riguardato solo la mia foto..........................e poi me so stufato davvero de stamme a spiegà a sta massa de compari che cchi so poi???! ma chi siete?!!........questa è bella,questa è bellina,non male,ottima,cacofonica,non mi dice niente......."quello è un rompiscatole,lascialo perde che se ne va da solo"........A Giancà.....grazie del consiglio,......io la foto ,quando ho voglia, la posto......poi se qualcuno desidera parlarne(come io sto facendo con altri amici) sarò fotograficamente felice di farlo.......quello che devi fa tu....non lo so Giancà!!....vedi tu
Innanzi tutto Dap...già parti bene...nel senso esatto di quello che hai detto: generalmente non si posta per avere consensi, per raccogliere "osanna", per farsi dire "quanto sei stato bravo"...ma per discutere intorno all'immagine, generare dialogo. E questo presuppone l'accettazione del contraddittorio. Accettazione che non vuol dire condivisione (nessuno qua è maestro) ma semplicemente l'essere coscienti che le nostre immagini POSSONO essere passibili di critica, di visioni diverse e sicuramente anche (ed è necessario accettarlo) di interpretazioni non in linea con le proprie. Il tutto ovviamente (a mio modo di vedere) condito dal massimo rispetto reciproco.
Paolo ha detto la sua assolutamente in questi termini. E a mio avviso, come ho già espresso, è innegabile che alcuni motivi di ragione possa averli. Non ti ha detto "che schifo di foto", non ti ha detto "che momento sciocco, stupido, vuoto che hai scelto di immortalare"...ma ti ha solamente proposto un atteggiamento operativo che (forse, nessuno era là con te) poteva darti un risultato migliore, meno dispersivo, più efficace, più completo...dove dall'immagine si potesse riscontrare un "punctum" maggiormente delineato con alcuni elementi che a suo parere sarebbe stato necessario fossero presenti...mani e braccia ben visibili, ripresa più dal basso quindi che avrebbe aiutato magari anche ad eliminare elementi di disturbo non necessari, una chiusura del campo inquadrato maggiore.
O sei forse talmente "fatto e rifinito" che non hai bisogno di pareri altrui??
Personalmente invece sono partito dal tenere cmq buona la tua immagine...è mia abitudine cercare di riflettere su ciò che altri fotografi hanno già prodotto...e partire da quello. L'immagine rimane la tua...non è che con la mia revisione ti propongo "un'altra cosa"...la foto è quella. Ho solo ritenuto però che, a mio avviso, prima di postarla avresti potuto lavorarci intorno per meglio "inquadrare" la scena. A mio avviso, in ciò che ti propongo...migliora la presenza della nonna, diviene forse (come tu stesso dici nelle tue intenzioni) un punto di interesse maggiore, il suo gesto, la sua gioia...se il taglio degli arti della sposa non crea grossi problemi...allora che sia ancora più deciso in modo che la sposa perda ancor più di importanza nello scatto a favore del gesto dell'anziana signora...un ritaglio più stretto quindi per ulteriormente togliere altri elementi di disturbo, sempre per enfatizzare ciò di cui sopra. E qui non si tratta di snaturare il tuo scatto ma di renderlo, a mio avviso, più efficace.
Ora Dap...se tutto questo per te "è noia", è fastidio...basta dirlo!!! Problemi zero!!! Non metteremo più becco sui tuoi scatti e morta lì...nessunissimo problema....
Occhio però a non contraddirti..."io la foto ,quando ho voglia, la posto......poi se qualcuno desidera parlarne(come io sto facendo con altri amici) sarò fotograficamente felice di farlo"...
mmhmm...
Umby