QUOTE(dragoslear @ May 5 2011, 02:47 PM)

mi è venuto un dubbio sul VR
premetto che parlo del 70-200 vrI 2.8
dovendo scattare in teatro, potrei anche evitarlo?
pensavo che in effetti il vr per "assestarsi" ha bisogno di un po di tempi,
quindi in caso di scene un po movimentate,
lavorando in S per mantenere i tempi di sicurezza
il VR mi rallenterebbe o farebbe venire fuori fuoco la foto?
insomma...per scene statiche ok.... ma per il movimento lo sconsigliate??
Io in teatro ed in situazioni simili,cerco x quanto possibile in base all'ottica in uso,
di mantenere i tempi di sicurezza,premetto che il vr lo uso pochissimo,
in special modo in situazione analoghe,dove il 99% delle scene'il soggetto è in movimento..
pertanto il vr non ho idea,quanto possa essere vantaggioso.(certo si può anche usare).
Lavorare sugli iso quello..si che aiuta.(soprattutto se si usa un'ottica luminosa).
Si avrà un po di rumore ma..la foto è quasi sempre assicurata.
Raffaele