Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Robin58
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 441 KB

Scatto di qualche tempo fa, senza alcuna pretesa se non quella di testare l'apparecchio e l'ottica.
In collina (800 m) non c'era ancora granché, così avevo provato uno scatto banale su questa piccola euphorbia.
A mano libera, no VR, luce filtrata, ISO 200, 1/200 sec @ f/11, AF-S DX 16-85 @ 85 mm, manual focus a 38 cm.
In PP una croppata decisa per renderla orizzontale ed il solito passaggio di mdc.
Il comportamento di apparecchio ed ottica non mi sembra malaccio. A voi che ve ne pare?
Ciao,

Robin

mr50mr
QUOTE(Robin58 @ Apr 16 2011, 03:45 PM) *
Ingrandimento full detail : 441 KB

Scatto di qualche tempo fa, senza alcuna pretesa se non quella di testare l'apparecchio e l'ottica.
In collina (800 m) non c'era ancora granché, così avevo provato uno scatto banale su questa piccola euphorbia.
A mano libera, no VR, luce filtrata, ISO 200, 1/200 sec @ f/11, AF-S DX 16-85 @ 85 mm, manual focus a 38 cm.
In PP una croppata decisa per renderla orizzontale ed il solito passaggio di mdc.
Il comportamento di apparecchio ed ottica non mi sembra malaccio. A voi che ve ne pare?
Ciao,

Robin



Per favore, cosa intendi con "passaggio di mdc" ??? scusa ma sono un neofita.
Robin58
Innanzitutto benvenuto nel Forum!
Mdc sta per maschera di contrasto. In parole povere è uno strumento, presente in vari programmi di elaborazione (foto)grafica, che consente di rendere apparentemente più nitida un'immagine esaltando tutti i contorni presenti in essa.
E' particolarmente utile per compensare il decadimento della qualità di un'immagine dovuto al suo ridimensionamento e/o alla sua conversione in un formato JPG.
Solitamente si applica agendo su 2 o 3 parametri tramite un'apposita finestra.
La mdc può essere applicata in varie fasi dell'elaborazione grafica, anche più di una volta, ma bisogna stare attenti a non esagerare ed occorre un po' di pratica per ottenere da essa un risultato equilibrato.
Nella Guida in Linea presente in ogni programma che si rispetti potrai trovare la procedura ed alcuni consigli per il suo uso.
Spero di esserti stato utile, ciao

Robin








Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.